30 June, 2024
HomeAmbienteIl Corpo forestale ha salvato le tartarughine marine sperdute nella spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena

Il Corpo forestale ha salvato le tartarughine marine sperdute nella spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena

Il Corpo forestale è intervenuto nella Spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena, dove dei cittadini avevano segnalato la presenza di due piccole tartarughe marine lungo la pista ciclabile del litorale. Il personale della Base navale del Corpo forestale di Cagliari, allertato dalla Sala Operativa, si è subito recato nella zona, prossima allo stabilimento balneare dell’Ottagono, ritrovando altre 25 tartarughine che, disorientate dalla luce solare, vagavano sull’arenile.
La pattuglia forestale le ha quindi recuperate allertando contemporaneamente la Rete regionale per la protezione della fauna marina e, con l’intervento delle biologhe della AMP di Villasimius, le piccole tartarughe sono state messe al sicuro. Infatti, per evitare ulteriore stress ai nuovi nati e per impedire possibili predazioni da parte dei gabbiani le tartarughine sono state raccolte in un contenitore sterile, caricate nell’imbarcazione della Base navale – Cagliari e liberate nel mare del golfo, in totale sicurezza.
Il nido di Caretta caretta da cui sono nate le tartarughine non era tra quelli conosciuti, sono al momento 9 i nidi in Sardegna noti e localizzati e costantemente monitorati dalla Rete Regionale oltre che dal Corpo forestale.
L’intervento ed il salvataggio è andato a buon fine anche grazie alla collaborazione dei cittadini che hanno allertato il Corpo forestale attraverso il suo numero di emergenza ambientale, 1515.
 
FOLLOW US ON:
E' morta a Roma, all
I carabinieri del NO

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT