29 June, 2024
HomeCulturaLibriSi terrà il 22 giugno, a Iglesias, il primo reading in Sardegna di: “Dare la vita”, libro postumo di Michela Murgia

Si terrà il 22 giugno, a Iglesias, il primo reading in Sardegna di: “Dare la vita”, libro postumo di Michela Murgia

Si terrà il 22 giugno presso il Centro Culturale Comunale del comune di Iglesia il primo reading in Sardegna di: “Dare la vita”, libro postumo di Michela Murgia.

A dare voce alle parole della scrittrice sarda saranno Lorenzo Terenzi, marito della scrittrice, e Francesco Leone suo fillu e’ anima.

L’evento avrà inizio alle 18.30, sul palco ad affrontare le diverse tematiche ci saranno anche Ester Cois, sociologa del genere e della famiglia delegata pro-rettorale equità di genere (Unica), e Una Sarda Cronica divulgatrice per le patologie croniche ed invalidanti in Sardegna.

Il libro pubblicato alcuni mesi dopo la scomparsa della scrittrice intreccia numerosi temi che ruotano attorno al concetto di famiglia. In poco più di cento pagine Michela Murgia mette in luce le criticità della famiglia tradizionale e racconta un’altra possibile organizzazione sociale il cui collante sono gli affetti e lo scegliersi liberamente tra pari. La scrittrice chiama questo nuovo modo di essere famiglia Queer Family.

L’evento è patrocinato dal comune di Iglesias ed è organizzato dai collettivi transfemministi Malarittas di Iglesias, Strasura di Olbia, Avvolotadoras di Sorgono e Istravanad@s di Nùoro. I quattro collettivi si riconoscono nel movimento creatosi successivamente alla morte di Michela Murgia che prende il nome di Purple Square. Nato da un canale Telegram il gruppo oggi conta circa diecimila iscritti e numerosi nodi territoriali. In Sardegna i collettivi si riuniscono periodicamente organizzano assemblee e incontri culturali.

Speculazione energet
A Cagliari la prima

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT