Lunedì 24 febbraio, a Carbonia, è in programma il sesto appuntamento con la nuova stagione 2024-2025 di prosa e danza organizzata dal CeDAC

Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.30, è in programma il sesto appuntamento con la nuova stagione 2024-2025 di prosa e danza organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Centrale di Carbonia con il patrocinio e il sostegno del comune di Carbonia, della Regione Sardegna e del MiC/Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna.
Sul palco andrà in scena lo spettacolo “Le gratitudini”, dal romanzo di Delphine de Vigan, con Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Carmen Di Marzo, con adattamento e regia a cura di Paolo Triestino, produzione A. Artisti Associati. La voce di Muriel è di Anna Gualdo.
Dopo i primi cinque appuntamenti si può tracciare un primo bilancio della rassegna: «Siamo davvero soddisfatti della qualità degli spettacoli fino ad ora proposti alla cittadinanza. Performance di alta qualità con attori rinomati e trame versatili capaci di riscuotere il successo del pubblico in un Teatro Centrale riqualificato che ha fatto registrare il sold out di presenze», hanno dichiarato il sindaco Pietro Morittu e l’assessora della Cultura Giorgia Meli.
“Le Gratitudini” è un dirompente inno alla vita, dove quattro esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni, rimpianti, ma dove tutto è ancora possibile. Basta volerlo, con caparbietà e decisione. E con un sorriso.
Appuntamento per lunedì 24 febbraio, alle ore 20.30, al Teatro Centrale di piazza Roma, a Carbonia.
NO COMMENTS