28 April, 2025
HomeCulturaArcheologiaSabato 15 febbraio, al Museo dei Paleoambienti Sulcitani E.A. Martel di Carbonia verrà inaugurata l’esposizione temporanea “Arthropleura… il gigante del Carbonifero”

Sabato 15 febbraio, al Museo dei Paleoambienti Sulcitani E.A. Martel di Carbonia verrà inaugurata l’esposizione temporanea “Arthropleura… il gigante del Carbonifero”

Sabato 15 febbraio, ore 16.00, al Museo dei Paleoambienti Sulcitani E.A. Martel di Carbonia (Grande Miniera di Serbariu), si terrà l’inaugurazione dell’esposizione temporanea “Arthropleura… il gigante del Carbonifero” che vedrà protagonista un modello scientificamente accurato e in dimensioni reali di un “millepiedi gigante” preistorico lungo oltre 2,5 metri.
Questo “mostro preistorico” è vissuto durante l’era paleozoica (tra circa 346 e 290 milioni di anni fa) anche nei territori che un giorno diventeranno la Sardegna. Un piccolo frammento del suo esoscheletro che è possibile vedere nelle vetrine del museo, è stato infatti ritrovato nell’area di Iglesias ed è stato oggetto di uno studio scientifico da parte dei paleontologi dott0r Daniel Zoboli e professor Gian Luigi Pillola dell’Università di Cagliari.
Il modello e l’allestimento dell’esposizione sono stati curati dal dottor Daniel Zoboli con il contributo di alcuni studenti tirocinanti del corso di laurea in Scienze Naturali dell’Ateneo cagliaritano. L’evento, fortemente voluto dal Consorzio Sistema Culturale Sardegna, gestore del Sistema Museale di Carbonia, vedrà i saluti del direttore scientifico del museo professor Gian Luigi Pillola e una breve presentazione curata dal paleontologo dottor Daniel Zoboli, funzionario presso la Direzione qualità, servizi bibliotecari e attività museali dell’Università di Cagliari.
Ingresso libero, è gradita la prenotazione.

Il campionato di Ecc
Il Rally Sulcis Igle

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT