Il 5 e 6 aprile torna la Sagra del Carciofo 2025 di Masainas, evento premiato “Sagra di Qualità” UNPLI

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, Masainas apre le porte alla nuova edizione della Sagra del Carciofo, un grande evento enogastronomico riconosciuto a livello nazionale come Sagra di Qualità UNPLI, che celebra il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, prodotto simbolo del territorio del Basso Sulcis.
Due giornate ricche di sapori autentici, spettacoli, incontri, escursioni ed esperienze, pensate per valorizzare la cultura agricola locale e le sue connessioni con il cibo, il paesaggio e le persone.
Tra i momenti clou della manifestazione: le esperienze immersive con l’escursione tra i carciofeti lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara, la visita guidata alla Sulcis Agricola con le navette “Spinoso d’Autore”, la conferenza “Semi di Futuro” sui mestieri ritrovati e la biodiversità. Non mancheranno mostre, trenino turistico, animazione e musica dal vivo.
Spazio anche ai vini del territorio con “Terre di Vite”, percorso di degustazione a cura di piccoli produttori locali, e naturalmente alla tavola: ogni giorno si potrà pranzare e cenare con menù tematici a base di carciofi e specialità del territorio. Da non perdere la cena-evento “Carciofo Gourmet” con showcooking e narrazione (posti limitati, solo su prenotazione).
La tradizione sarà protagonista con la partecipazione dei Boes e Merdules di Ottana, del Coro Su Nugoresu e dei Mogoro Marching Band, oltre al grande concerto dei Zirichiltaggia sabato sera.
NO COMMENTS