E’ stata celebrata, a Portoscuso, la Giornata nazionale del mare e della cultura marinara.

Si è conclusa oggi la settimana dedicata alla celebrazione della Giornata nazionale del mare e della cultura marinara promossa, in sede locale, dalla Guardia Costiera di Portoscuso.
Una ricorrenza istituita nel 2017 e formalizzata dal legislatore all’interno dell’articolo 52 del D. Lgs. n. 171 del 2005 (“Codice della Nautica da Diporto”), che nasce per promuovere, tra le giovani generazioni, la conoscenza e la tutela del mare.
Sono stati favoriti momenti d’incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Angius” di Portoscuso, che ha visto la partecipazione di alunni provenienti anche dalla frazione di Paringianu, volti a sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza del mare e della cultura marinara, oltre a far conoscere il fondamentale ruolo della Guardia Costiera nella salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dell’ambiente marino, degli ecosistemi e delle risorse ittiche, che da 160 anni si impegna in favore della collettività.
Il primo appuntamento si è svolto presso la sede della scuola secondaria di primo grado di Portoscuso, lo scorso martedì 8 aprile, in occasione del quale il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo, Tenente di Vascello Giulia Burchielli, ha sottolineato l’importanza di preservare il nostro prezioso ecosistema marino, sensibilizzando i giovani sul concetto di responsabilità ambientale e cittadinanza attiva, quale tutore del mare e della sua cultura.
Questa mattina, inoltre, la Guardia Costiera di Portoscuso, in collaborazione con la locale Sezione A.N.M.I., ha aperto le porte agli scolari delle classi quarte e quinte della scuola primaria che, con entusiasmo e curiosità, hanno partecipato alle attività didattiche ed interattive organizzate dai militari.
Giornate, quindi, passate alla scoperta di un mondo e di attività importanti promosse per la tutela dell’ambiente marino e la sicurezza in mare, nella speranza che il mare e la cultura marinara sappiano affascinare le giovani generazioni.
NO COMMENTS