Fa tappa a Iglesias questa sera “Caras de Jesus”, rivisitazione scenica, poetica e musicale della Via Crucis in sardo e italiano

Fa tappa a Iglesias Caras de Jesus. rivisitazione scenica, poetica e musicale della Via Crucis in sardo e italiano, prodotta con la collaborazione tra le compagnie Quinte Emotive e Antas Teatro e il Coro Polifonico Laconese. L’appuntamento è domani, mercoledì 16 aprile, alle 20.30, nel Santuario Madonna delle Grazie. L’opera, con la regia Giulio Landis e con la scrittura scenica in italiano di Fabrizio Carta, intreccia teatro, musica e spiritualità per raccontare, con linguaggio contemporaneo, i volti del dolore e della rinascita. Accompagnati dal Coro Polifonico di Laconi in scena sei attori: Maria Cristina Pillola, Raimondo Mercurio, Roberta Lecca, Massimo Putzu, Matteo Guidarini, Fabrizio Carta.
«Il testo trae ispirazione da uno scritto di origine spagnola del ‘600 tradotto in sardo – sottolinea Fabrizio Carta -. Si è lavorato su un linguaggio più moderno, per dare attualità a un significato millenario. La Via Crucis può essere letta non solo come il rito religioso, ma anche come un viaggio interiore, un cammino che ciascuno affronta un modo proprio, attraversando dolore, cadute, fede e speranza.»
Lo spettacolo è finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Autonoma della Sardegna, con il patrocinio gratuito dei comuni di Carbonia e Iglesias.
NO COMMENTS