Il 9 e 10 aprile Carloforte ospiterà uno workshop sulla sostenibilità dei trasporti marittimi e il ruolo dei porti nella decarbonizzazione dei sistemi energetici

Il Segretariato “Clean Energy for EU islands” è un’iniziativa del DG Energy, nell’ambito del quale l’Isola di San Pietro è stata selezionata a far parte di un gruppo di 30 “isole pioniere”, che stanno ricevendo supporto tecnico dalla Commissione Europea.
A seguito della call “30 for 2030”, nel febbraio del 2024 è stato sottoscritto dal team di transizione formato tra gli altri dal Comune di Carloforte e dalla Regione Sardegna – Direzione Generale dell’Industria, un accordo definito “100% Renewable Energy Island Trajectory agreement” che individua le materie sulle quali San Pietro verrà supportata nell’arco del triennio 2024-2026, allo scopo di accelerare il proprio percorso di transizione energetica.
L’iniziativa prevede una serie di workshop, uno dei quali si svolgerà proprio a Carloforte in data 9 e 10 aprile prossimi e riguarderà, appunto, la sostenibilità dei trasporti marittimi e il ruolo dei porti nella decarbonizzazione dei sistemi energetici. Al suddetto workshop sono invitate a partecipare alcune delle 30 isole del programma e i soggetti che hanno supportato le varie municipalità.
L’evento si svolgerà presso la sala conferenze dell’Ex Me di via XX settembre, secondo il seguente programma:
– 9 aprile 2025, 18.00 – 19.30, sessione di apertura con intervento delle autorità (in lingua italiana);
– 10 aprile 2025, 8.30 – 17.30, workshop tecnico con intervento delle isole aderenti al programma (in lingua inglese).
Sarà possibile assistere alla serata di apertura dedicata alle Autorità e ai lavori del workshop esclusivamente previa lettura dei termini e registrazione al seguente link
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/CE4EUislands_WS_San_Pietro
NO COMMENTS