Nei dodici comuni dell’Unione del Sulcis sono attivi corsi di formazione digitale per tutti i cittadini che desiderano usufruire dei servizi informatici della Pubblica Amministrazione

Nel Sulcis i punti digitali diventano una realtà. Grazie a un finanziamento regionale di circa 50mila euro nei dodici comuni dell’Unione del Sulcis sono attivi corsi di formazione digitale per tutti i cittadini che desiderano usufruire dei servizi informatici della Pubblica Amministrazione.
«Un altro importante risultato del lavoro sinergico tra sindaci – spiega il presidente dell’Unione dei Comuni del Sulcis Andrea Pisanu – che dimostra quanto i servizi compartecipati siano fondamentali per il territorio e per uniformare i punti di erogazione.»
Spid, posta elettronica certificata, PagoPa e fascicolo sanitario sono solo alcuni degli strumenti più utilizzati per rapportarsi alla pubblica amministrazione e ora i cittadini dell’Unione potranno disporre di lezioni gratuite per imparare ad utilizzarli.
«Questo progetto – precisa la sindaca di San Giovanni Suergiu Elvira Usai e attuale vicepresidente dell’Unione dei Comuni del Sulcis – ha permesso di aprire due uffici, uno a San Giovanni Suergiu e uno a Santadi, e di creare anche due posti di lavoro come facilitatore digitale per tutto il 2025, per favorire l’alfabetizzazione digitale e una maggiore dimestichezza con i servizi della pubblica amministrazione Gli uffici sono aperti la mattina dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio di mercoledì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00. Le locandine con tutte le informazioni sono pubblicate presso i siti istituzionali dei comuni aderenti.»
NO COMMENTS