14 May, 2025
HomePosts Tagged "Alberto Pili" (Page 2)

Movimento degli Artigiani

Giovedì 27 giugno il Movimento degli Artigiani e dei Commercianti liberi del Sulcis Iglesiente ha organizzato un sit in di protesta per la situazione sociale del territorio, davanti alla sede della Provincia di Carbonia Iglesias, in via Mazzini, a Carbonia.

Il presidente della Provincia, Tore Cherchi, e l’assessore del Lavoro, Alberto Pili, hanno incontrato tutti i manifestanti nella sala conferenze della Provincia.

Nel corso dell’incontro sono state messe a punto tutte le iniziative assunte in attuazione degli impegni assunti nella precedente riunione:

1) il provvedimento sulla fiscalità di vantaggio ha fatto molti passi in avanti ed è prossimo alla operatività, anche grazie all’azione della Provincia di Carbonia Iglesias che, in molte occasioni, è intervenuta in silenzio per sbloccare i punti di arresto;
2) sul DURC, documento per la regolarità contributiva, la Provincia di Carbonia Iglesias ha organizzato gli incontri con i parlamentari sardi, che hanno portato al risultato concreto di considerare regolari i DURC delle imprese che non hanno versato i contributi ma che vantano crediti verso la pubblica amministrazione. E’ stato un importante passo in avanti verso l’equità, conseguito con un emendamento parlamentare al decreto legge sui pagamenti alle imprese;
3) per quanto riguarda la gestione dei lavori pubblici,  la Provincia, da tempo, è passata ad una gestione che facilita, nel rispetto di tutte le leggi, la ricaduta sull’imprenditoria locale e, in ottemperanza a un impegno preso, ha consegnato a tutte le organizzazioni, compreso il Movimento, un elenco di 43 opere canteriabili a breve e medio termine, in modo che le imprese locali possano organizzarsi per cogliere questa opportunità.
Al termine della riunione è stato concordato che si esamineranno i risultati, in un’assemblea già convocata a Sant’Antioco. Il Movimento chiederà anche ai Comuni l’elenco delle opere cantierabili nel breve periodo con procedura semplificata.
Le Amministrazioni locali chiederanno inoltre a tutti, compresa l’Autorità militare di Teulada, la gestione degli investimenti con attenzione alle ricadute sull’imprenditoria locale.

 

Alberto Pili 13Tore Cherchi 15

La Giunta provinciale, su proposta dell’Assessore alle Politiche del Lavoro, Alberto Pili, ha deliberato la prosecuzione dei progetti di utilizzo, presso le sedi provinciali, di 46 lavoratori in mobilità in deroga.Il provvedimento è stato assunto dopo che l’Assessore regionale al Lavoro ha inviato una nota in tal senso, facendo intendere che saranno prorogati gli ammortizzatori in deroga in scadenza il 30 giugno 2013.«La proroga si è resa possibile – spiega l’Assessore Pili – grazie alla decisone del Governo e del Parlamento di stanziare un ulteriore miliardo di euro per gli ammortizzatori sociali in deroga. Tali risorse dovrebbero essere sufficienti per garantire il sostegno al reddito almeno sino a dicembre 2013. Tuttavia, per migliaia di lavoratori, si tratta dell’ultima proroga, in quanto già arrivati alla soglia massima dei 24 mesi di proroga dell’ammortizzatore.»

Moltissime di queste persone sono ex lavoratori delle imprese d’appalto operanti nei cantieri di Portovesme, spesso ultracinquantenni, e la mobilità rappresenta l’unica ed insufficiente fonte di sostentamento delle famiglie.

«Entro i prossimi sei mesi – aggiunge il presidente della Provincia,o re Cherchi – Governo nazionale, Regioni e Sindacati dovranno farsi carico di individuare forme sostitutive di sostegno al reddito e/o programmi di incentivazione al reimpiego per tutti quei lavoratori che, alla soglia dei 50 anni di età, hanno ancora maggiori difficoltà ad accedere al mercato del lavoro. La Provincia, da questo punto di vista, con la riapertura del bando art. 29 L. R. 20/05 sta mettendo a disposizione tutte le risorse residue in progetti che hanno questa finalità.»