22 November, 2024
HomePosts Tagged "Alessandro De Martini" (Page 5)

[bing_translator]

Il ministero della Salute ha dato il via libera all’esportazione del maialetto sardo termizzato che partirà mercoledì 16 dicembre.
«E’ un importante risultato, atteso da tempo e frutto della collaborazione responsabile tra i soggetti della filiera suinicola e le istituzioni» afferma l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, che ricorda il lavoro svolto insieme alle colleghe dell’Agricoltura e dell’Ambiente, Elisabetta Falchi e Donatella Spano, con i rispettivi assessorati; l’importante ruolo dell’Unità di progetto per la peste suina, guidata dal direttore generale della Presidenza, Alessandro De Martini; l’azione propositiva e fondamentale di Coldiretti e Assica.
«Il maialetto sardo – conclude l’assessore della Sanità –  può tornare sulle tavole degli italiani per le feste imminenti e lo fa in assoluta sicurezza.»

 

[bing_translator]

Cinghiale 1

E’ stato compiuto un nuovo passo avanti nel progetto di eradicazione della Peste suina africana in Sardegna con la definizione di un provvedimento che regola la caccia al cinghiale. Il responsabile dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Psa e direttore generale della presidenza della Regione, Alessandro De Martini, ha illustrato alle associazioni venatorie sarde, riunite al primo piano della Torre di viale Trento, il quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Psa 2015-2017, riguardante le popolazioni di cinghiali selvatici e allevati. Al faccia a faccia hanno partecipato una delegazione di tecnici del Corpo forestale e degli assessorati dell’Ambiente e della Sanità, e i presidenti regionali di Federcaccia, Franco Sciarra, dell’Unione cacciatori di Sardegna, Bonifacio Cuccu, e di Caccia, pesca e ambiente, Marco Efisio Pisanu.
L’articolo 1 del provvedimento definisce le misure sanitarie di contrasto alla Psa nei cinghiali puntando sulla sorveglianza epidemiologica della specie e sulla regolamentazione della caccia nelle aree di vincolo dovute ai focolai di Psa. L’articolo 2 interviene invece nel mappare e regolamentare l’anagrafe dei cacciatori, la banca dati delle Aziende agrituristico-venatorie, le zone di concessione per l’esercizio della caccia autogestita e gli allevamenti dei cinghiali. Entro il 1 marzo di ogni anno infatti, l’assessorato della Difesa dell’Ambiente dovrà comunicare al responsabile dell’Unità di progetto (Udp) l’elenco delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita e dei rispettivi presidenti, l’elenco degli allevamenti di cinghiali a scopo di studio o ripopolamento e dei rispettivi titolari, l’anagrafe dei cacciatori sardi aggiornata alla stagione venatoria precedente e i dati dei carnieri, riferiti ai cinghiali, su base provinciale e suddivisi per decadi. Sempre entro il 1 marzo di ogni anno, l’assessorato dell’Agricoltura e Riforma agropastorale dovrà invece comunicare l’elenco di tutte le Aziende agri-turistico-venatorie e dei rispettivi titolari, specificando quelle che allevano e/o immettono cinghiali.
Il provvedimento pone il divieto assoluto, in tutto il territorio regionale, di abbandonare nelle campagne parti di carcasse o viscere dei cinghiali abbattuti durante la caccia o di cacciare il cinghiale in forma vagante. L’unica forma di caccia consentita è infatti quella effettuata da una compagnia di caccia. Sempre entro il 1 marzo, tali compagnie devono comunicare ai servizi veterinari della Asl territoriale competente, alla stazione Forestale e di Vigilanza ambientale, che ne istruiscono apposito elenco, il nominativo del referente responsabile della compagnia di caccia al cinghiale e l’indirizzo, con coordinate GPS e località, del luogo dove vengono raccolti i cinghiali abbattuti per essere eviscerati e sezionati.
«Nelle prossime settimane partiremo prima con il censimento delle compagnie di caccia e poi con la formazione dei cacciatori, da portare avanti con la collaborazione delle associazioni venatorie». Lo ha detto a margine dell’incontro il responsabile dell’Unità di progetto De Martini che ha aggiunto: «Tenere d’occhio lo stato di salute dei cinghiali rispetto alla Psa, attraverso la raccolta di campioni e tessuti negli animali abbattuti o trovati morti nelle campagne, è un passaggio fondamentale per rafforzare i nostri interventi nell’eradicazione della Peste suina africana. Il provvedimento chiuso oggi – ha concluso il direttore generale della Presidenza – è stato integrato e arricchito con i suggerimenti e le idee delle associazioni venatorie, che sono certo continueranno a collaborare in questo progetto in cui la Giunta e il Consiglio regionale tanto hanno investito.»

 

[bing_translator]

E’ iniziato questo pomeriggio e si concluderà domani mattina, nel centro culturale “Casa Frau”, a Pula, il seminario nazionale dedicato alle piante officinali, organizzato dall’Agenzia agricola regionale Laore con il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e delle Politiche agricole, forestali e alimentari e la collaborazione della Società italiana di scienze applicate alle piante officinali.
Ricercatori delle università sarde e della penisola, studiosi, trasformatori fanno il punto sulle potenzialità di un settore ancora di nicchia, dalle molteplici potenzialità economiche non solo nell’integrare le classiche attività agricole, ma anche per dare avvio a nuove imprese. La Sardegna ha un patrimonio vegetale unico nell’area del Mediterraneo per la nutrizione, la cura e il benessere dell’uomo e degli animali. La richiesta a livello mondiale di piante officinali e sempre più in crescita, con l’Italia che importa circa il 70% del proprio fabbisogno. All’iniziativa partecipano numerosi operatori del settore, in particolare gli agricoltori, che attraverso le diverse esperienza maturate sul campo daranno un utile contributo al confronto.
La due giorni di interventi è moderata in rappresentanza del Mipaaf, da Giovanni Piero Sanna, mentre fra i numerosi relatori ci saranno il direttore generale della presidenza della Regione, Alessandro De Martini, e la direttrice di Laore, Maria Ibba.

Pula - Casa Frau copia

L’Enas riaprirà all’inizio della prossima settimana la strada che costeggia la diga di Punta Gennarta. Come annunciato nei giorni scorsi, questo pomeriggio si è tenuto a Cagliari l’incontro tra il nuovo commissario dell’Enas, Alessandro De Martini e l’Amministrazione comunale di Iglesias, rappresentata dal sindaco Emilio Gariazzo e dall’assessore all’ambiente Melania Meo. All’incontro hanno partecipato anche il direttore generale dell’Enas, Franco Ollargiu e il responsabile della diga di Punta Gennarta.

All’ordine del giorno la riapertura della strada che costeggia l’invaso di Punta Gennarta, utilizzata per passeggiate e jogging da numerosi cittadini e chiusa da tempo per uno smottamento di terreno.

Al termine dell’incontro l’Enas ha comunicato all’Amministrazione comunale che la strada sarà riaperta entro i primi giorni della prossima settimana. Enas ed Amministrazione comunale si sono impegnate a stendere un protocollo d’intesa che preveda la gestione della strada da parte del Comune di Iglesias. «Ringrazio il nuovo Commissario dell’Enas – commenta il sindaco Gariazzo – per l’impegno mostrato nella risoluzione del problema».

Diga Punta Gennarta 1

Giovedì il sindaco di Iglesias, Emilio Gariazzo, incontrerà il nuovo commissario dell’Enas per affrontare i problemi legati alla riapertura della strada che costeggia l’invaso di Punta Gennarta, utilizzata per passeggiate e jogging da numerosi cittadini e chiusa da tempo per uno smottamento di terreno. Nelle scorse settimane Emilio Gariazzo ha avuto diverse interlocuzioni con l’Enas, e in particolare con il Commissario straordinario, avvocato Giuseppe Verona. La pratica ha subito un arresto per la sostituzione del commissario Verona con Alessandro De Martini, direttore generale della presidenza della Giunta regionale. La scorsa settimana, all’atto dell’insediamento del nuovo commissario, il sindaco Gariazzo ha fissato un appuntamento urgente per affrontare il problema. L’incontro tra Emilio Gariazzo e Alessandro De Martini si terrà nel pomeriggio di giovedì 16 luglio. «Sono certo – dice il sindaco Gariazzo – che l’incontro di giovedì porterà a fare chiarezza sul problema. Stiamo percorrendo tutte le strade possibili per l’immediata riapertura in sicurezza della strada».

Diga Punta Gennarta 1

Palazzo del Consiglio regionale 2 copia

Giornata di audizioni, in commissione Autonomia, per l’esame del disegno di legge n° 176 sul riordino del sistema delle autonomie locali.

Il commissario della Provincia Olbia Tempio, Giovanni Carta, ha così evidenziato  lo sforamento del “patto di stabilità” insieme con una previsione di chiusura in deficit del bilancio dell’amministrazione  gallurese (circa otto milioni di euro). La Provincia del Nordest potrà fare fronte alle spese obbligatorie fino al prossimo giugno ma nella bozza di bilancio ha azzerato le poste per gli interventi nelle strade provinciali  e per la messa in sicurezza degli 800 chilometri di stecche fluviali che interessano il territorio e per i quali sarebbero necessari circa 4.5 milioni di euro. Risorse che non sono disponibili così come è particolarmente critica la situazione per l’erogazione di tutti gli altri servizi che stanno in capo alle amministrazioni provinciali ad incominciare da quelle attinenti gli edifici scolastici. Il commissario Carta, a questo proposito, ha denunciato che la Provincia non è nelle condizioni di intervenire per risolvere il problema che riguarda tre scuole (due licei e l’agraria) ubicate in zone a rischio alluvione.

Tiziana Ledda, commissario del Medio Campidano,  ha quantificato in circa cinque milioni di euro le risorse che servono in aggiunta a quelle previste dal Fondo Unico degli Enti locali («bastano solo per i costi del personale») ed ha confermato lo sforamento dei tetti di spesa del patto di stabilità anche per l’amministrazione campi danese.  Insieme con l’impossibilità a garantire interventi di manutenzione nelle strade e per le scuole, Tiziana Ledda, ha posto in evidenza le preoccupazioni dei dipendenti per il loro futuro occupazionale.

La commissario della Provincia Ogliastra, Gabriella Mulas, ha preannunciato «il mancato rispetto dei vincoli del patto di stabilità ed uno sforamento di circa 2.8 milioni di euro, nonostante gli sforzi compiuti – così ha dichiarato Mulas – per la riduzione della spesa e l’applicazione di quanto disposto dalla delibera della giunta regionale n.23/20 che prevede, tra le altre, anche la chiusura di una delle due sedi dell’amministrazione provinciale».

Franco Sardi, commissario della provincia di Cagliari ha evidenziato le ripercussioni sul bilancio che derivano dalla cancellazione dello sgravio del 70% dell’Irap (1.041.000 euro di imposta nel 2015 contro i circa 350.000 euro dello scorso esercizio). Sardi ha quindi preannunciato la volontà, insieme con i presidenti di Sassari, Nuoro e Oristano, Alessandra Giudici, Costantino Tidu e Massimiliano de Seneen, di presentare ricorso al Tar contro il previsto decreto ministeriale (comma 418 della legge di stabilità) che definisce il riparto tra tutte provincie del miliardo di euro da riversare allo Stato per compartecipazioni tributarie. Una misura che se applicata nell’Isola, peserà oltre 50 milioni di euro sui già magri bilanci delle amministrazioni provinciali. In merito al bilancio, il commissario di Cagliari ha quindi confermato che a fronte di 71 milioni di euro di spese obbligatorie le entrate sono state di 61 milioni e che 6 milioni di euro sono stati reperite con l’innalzamento al livello massimo delle aliquote sulle imposte, ad incominciare da quelle per Rc auto.

Il presidente facente funzioni della provincia di Nuoro, Costantino Tidu, ha invece evidenziato il taglio dei trasferimenti correnti che sono passati dai 14 milioni di euro del 2014 ai 10 milioni per l’anno in corso ed ha rimarcato uno sbilanciamento tra entrate correnti e spese correnti superiore ai 14 milioni di euro. Tidu ha inoltre affermato che stante l’attuale situazione finanziaria l’amministrazione provinciale di Nuoro potrà garantire il regolare pagamento delle retribuzioni ai dipendenti (215 a tempo indeterminato, 40 a tempo determinato e 4 dirigenti) fino al prossimo giugno.

I presidenti e i commissari hanno inoltre fornito indicazioni sull’andamento delle partecipate e delle rispettive società in house (Multiss, Proservice, Ctm, Nugoro spa) e hanno rimarcato i rischi per il mantenimento dei livelli dei servizi e dei livelli occupazionali.

Sono intervenuti per richiedere chiarimenti o per svolgere alcune riflessioni i consiglieri Franco Sabatini (Pd), Michele Cossa (Riformatori), Salvatore Demontis (Pd), Roberto Deriu (Pd) e Giuseppe Meloni (Pd).

Il presidente della Terza commissione, Franco Sabatini, ha quindi proposto una riunione congiunta della Terza e della Prima commissione per dare corso ad una serie di approfondimenti con le audizioni dei presidenti e dei commissari della province, del presidente della Giunta e degli assessori della Programmazione e degli Enti Locali. Proposta accolta dal presidente della commissione Autonomia, Francesco Agus (Sel) che, in conclusione dei lavori, ha evidenziato la necessità di alcune modifiche al testo del Dl 167 e una serie di “problemi aperti” per quanto riguarda gli Enti Locali che, così ha dichiarato Agus, «andiamo a superare con la riforma e che erogano servizi essenziali per i cittadini, con l’impiego di migliaia di dipendenti pubblici».    

In rappresentanza della provincia di Oristano, l’assessore dei Lavori pubblici, Giovanni Pia, ha messo l’accento sul fatto che «a causa di una serie di interventi legislativi, l’amministrazione presenta un disavanzo di circa 7.5 milioni che non consentirà di garantire alcuni servizi alla comunità, dal trasporto dei disabili alla manutenzione delle rete stradale e degli edifici scolastici», riservandosi poi di fornire un rapporto dettagliato sulla situazione finanziaria dell’ente che gli uffici finanziari stanno completando.

Successivamente è intervenuto il presidente dell’Anci, Piersandro Scano, che in apertura ha sintetizzato i contenuti del documento elaborato dall’associazione ad Abbasanta il 3 ottobre dell’anno scorso. «Il documento – ha spiegato – immagina una riforma fondata su due pilastri, la Regione ed i Comuni, e prevede il superamento delle province attraverso il potenziamento del ruolo degli stessi Comuni, evitando i rischi di un nuovo centralismo regionale. La diffusione dell’associazionismo fra enti locali, va inteso non solo come strumento per la migliore gestione di funzioni e servizi ma come vera e propria leva dello sviluppo locale».

Quanto alla possibile nuova mappa delle autonomie, Scano si è detto convinto che, «anche sul piano culturale, occorre tenere nella massima considerazione le regioni storiche della Sardegna e le esperienze che hanno rappresentato; considerare la storia come riferimento è il miglior antidoto al particolarismo. Serve inoltre molta flessibilità nell’approccio al territorio, immaginando la riforma come un processo dinamico che può articolarsi in almeno due fasi; considerando i tempi non certo brevi delle riforme costituzionali di cui si sta occupando il Parlamento, la Sardegna ha il tempo di definire un modello sardo che, da una parte, assegni un ruolo incisivo alla conferenza Regione-Autonomie locali e, dall’altra, disciplini le modalità di gestione associata dei servizi fondamentali da parte dei Comuni».

Salvatore Sanna si è soffermato sulla necessità di configurare un livello di governo intermedio che si occupi di programmazione e pianificazione territoriale, e Rodolfo Cancedda che ha suggerito, fra l’altro, di eliminare la doppia suddivisione fra Comuni basata sulla popolazione (da 0 a 3.000 e da 0 a 10.000) presente nel disegno di legge della Giunta ma non prevista dalla normativa nazionale.

Nel dibattito sviluppatosi dopo le relazioni dei rappresentanti delle autonomie locali, sono intervenuti i consiglieri regionali Roberto Deriu e Franco Sabatini del Pd, Michele Cossa dei Riformatori sardi ed Oscar Cherchi di Forza Italia.

Nelle sue conclusioni il presidente della commissione Francesco Agus ha sottolineato l’utilità del confronto con i rappresentanti delle autonomie anche perché, ha precisato, «la legge di riforma dovrà disciplinare contesti molto diversi per raggiungere l’obiettivo di un sistema sardo caratterizzato da una precisa identità; non solo, la nuova legge rappresenterà un banco di prova dell’attualità del nostro Statuto Speciale».

Le audizioni proseguiranno nella giornata di domani con l’intervento dei rappresentanti della Commissione paritetica Stato-Regione. Alle 10.00 saranno ascoltati i componenti espressi dalla Regione Alessandro Demartini e Mario Scano, mentre alle 11.00 sarà la volta del senatore Francesco Sanna e di Ilenia Ruggiu, designati dallo Stato.

La Commissione Paritetica Stato-Regione Sardegna per l’attuazione dello Statuto di autonomia, presieduta dal deputato Francesco Sanna, ha approvato lo schema di decreto legislativo con il quale si trasferisce dallo Stato alla Regione l’attuazione della legge 482/1999, ora compito del Governo nazionale, in materia di tutela, promozione e valorizzazione della lingua sarda e catalana.

Il testo dello schema di decreto legislativo è stato approvato all’unanimità dalla Commissione composta, oltre al parlamentare democratico, da Alessandro De Martini, direttore generale della Presidenza della Giunta, da Mario Scano, già presidente della Corte dei Conti della Sardegna, e da Ilenia Ruggiu, professore associato di diritto costituzionale nell’Università di Cagliari.

«Prevediamo che alla Regione sia trasferito l’esercizio delle funzioni amministrative connesse all’attuazione delle disposizioni previste dagli articoli 9 e 15 della legge n. 482/1999, che stabiliscono il chi fa e che cosa a tutela delle minoranze linguistiche nel nostro Paese – afferma Francesco Sanna -. Il legislatore regionale potrà dunque organizzare come meglio ritiene l’esercizio di queste sue nuove competenze, godendo la Regione, nell’ambito del Bilancio dello Stato, di uno specifico stanziamento, distinto da quello indirizzato alla tutela delle altre minoranze linguistiche nazionali.»

«Inoltre – aggiunge il presidente della Commissione Paritetica – spetterà sempre alla legge regionale stabilire le regole e coordinare l’azione delle istituzioni scolastiche della Sardegna in materia di uso del sardo e del catalano nella scuola dell’infanzia e in materia di insegnamento di entrambe le lingue nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, ovviamente nel rispetto dei principi stabiliti in materia dalla legislazione statale e dell’autonomia delle istituzioni scolastiche stesse. Adesso la parola passa al Consiglio regionale della Sardegna , che – se darà il suo parere positivo al testo – consentirà la trasmissione dello schema di decreto legislativo al Governo per la sua definitiva approvazione in Consiglio dei Ministri.»

Francesco Sanna copia

Nuoro copia
Dopo le tappe cagliaritane, sono partiti oggi con Nuoro i primi incontri pubblici sui territori in cui la Giunta Pigliaru ha iniziato a presentare le misure di intervento per sconfiggere la Peste suina africana (Psa) in Sardegna. Il direttore generale della Presidenza della Regione e responsabile dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Psa, Alessandro De Martini, ha aperto i lavori dell’incontro “La peste suina africana si può sconfiggere”, in cui è stato illustrato il nuovo programma di lotta all’epidemia che affligge gli allevamenti sardi da 37 anni. De Martini ha portato i saluti del Presidente Pigliaru e spiegato la forte volontà della Giunta nel voler cancellare la malattia dall’isola. «La presenza della Psa – ha spiegato il responsabile dell’Unità di progetto – ha depresso il settore suinicolo regionale, portando la Sardegna ad essere un grande importatore. Debellare l’epidemia vuol dire quindi aprire numerose occasioni di forte sviluppo per l’economia agroalimentare sarda, che tanto può costruire nei mercati dell’export».
All’iniziativa sono intervenuti gli assessori della Sanità e dell’Agricoltura, Luigi Arru ed Elisabetta Falchi, il capo di gabinetto dell’assessorato della Sanità, Gianni Salis, la veterinaria del servizio zootecnico dell’agenzia regionale LAORE, Daniela Sardo (in sostituzione del direttore generale dell’Agricoltura, Sebastiano Piredda), e il funzionario dell’assessorato dell’Ambiente, Davide Brugnone. Hanno poi preso la parola il consulente dell’Unità di progetto e professore di Sanità animale dell’università di Madrid, Josè Manuel Sànchez-Vizcaino, e il componente della direzione generale della Sanità della Commissione europea, Alberto Laddomada. Olivia Bessi, del ministero della Salute, ha seguito gli interventi in collegamento Skype da Roma, augurando un buon lavoro e una buona riuscita all’Unità di progetto. Numerosi sono poi stati gli interventi dal pubblico.
«Come Regione puntiamo sull’agroalimentare di qualità, che possiamo raggiungere garantendo il benessere dei nostri animali». Così l’assessore Falchi che ha aggiunto: «Dobbiamo lavorare sull’emersione dei soggetti che praticano l’allevamento con animali non regolari. Per questo abbiamo iniziato a costruire percorsi che favoriscono tale passaggio: partiamo con il benessere animale per il suino, simile a quello già esistente per gli ovini. Si tratta di una misura completamente nuova, che sarà operativa nel momento in cui giungerà da Bruxelles il via libera».
Sempre la titolare dell’Agricoltura ha spiegato che per il futuro gli «allevatori dovranno tenere gli animali confinati e seguirli con regimi alimentari particolari». La Regione farà la sua parte destinando, per iniziare, 10 milioni di euro per la costruzione dei recinti che verranno finanziati sempre con il via libera della Commissione europea sul benessere animale. «Intanto – ha concluso Elisabetta Falchi – continuiamo con il percorso, già avviato, di formazione e informazione nei territori per far capire le opportunità positive che può portare a tutta l’economia delle campagne sarde l’eradicazione della Psa, perché allevare in biosicurezza non è impossibile. Le carni suine o il maialetto sardo hanno una storia che si può vendere in tutto il mondo, dobbiamo crederci e dobbiamo lavorare per raggiungere l’obiettivo sfruttando anche il nuovo Marchio qualità su cui stiamo lavorando per definire i disciplinari».
L’assessore della Sanità, Luigi Arru, ha ringraziato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per l’apertura di credito e per la fiducia data alla Sardegna, che fino a pochi mesi fa rischiava il commissariamento per i pessimi risultati e la cattiva gestione delle politiche di eradicazione della Psa collezionati nel passato.
«L’incontro di oggi è il primo passo di una serie di iniziative che terremo sui territori – ha detto l’esponente della Giunta Pigliaru – io, l’intero esecutivo, tutti noi, ci stiamo mettendo la faccia perché la Sardegna deve dare una risposta di credibilità al governo e all’Unione europea. Si tratta di un impegno di mandato che portiamo avanti insieme agli assessorati dell’Agricoltura, dell’Ambiente e al Presidente Pigliaru. Fino a oggi purtroppo abbiamo fatto l’errore di litigare fra noi, di dividerci e di perderci per strada. Da adesso in poi cambiamo strada: confrontiamoci, bisticciamo, ma poi andiamo avanti verso l’obiettivo.»
L’assessore della Sanità ha poi concluso con un invito alla collaborazione fra politica, di maggioranza o opposizione, fra gli allevatori e i veterinari. «Se perdiamo questa battaglia – ha ribadito Arru – la Sardegna sarà commissariata e ci penserà il governo o l’Europa a gestire il problema. Da oggi in poi quindi diamoci del “noi” e tutti assieme puntiamo verso il traguardo».
Un intervento carico di ottimismo e responsabilità quello di Josè Manuel Sànchez-Vizcaino. «È la prima volta che trovo una vera volontà per eradicare la Psa in Sardegna – ha osservato il consulente dell’Unità di progetto -. Non esiste una ricetta unica per debellare l’epidemia, ma esiste una soluzione per ogni luogo e questa è la prima volta che si prepara una ricetta pensando alla Sardegna». I risultati, ha aggiunto Vizcaino, si possono raggiungere solo con una «forte collaborazione fra allevatori e veterinari, perché altrimenti anche la tecnologia più avanzata non sarà sufficiente per sconfiggere la malattia».

Gianmario Demuro 2 copia

L’assessore regionale degli Affari generali, Gianmario Demuro, ha presenziato oggi all’adunanza pubblica della Corte dei conti insieme al direttore generale della presidenza della Giunta, Alessandro De Martini, per discutere dei rilievi effettuati sui sistemi di controllo di gestione, la valutazione dirigenziale, e sui provvedimenti presi in merito dalla Regione.

«C’è un ottimo clima di collaborazione tra la Corte dei Conti e la Regione – ha detto Demuro -. Uno dei maggiori obblighi della Pubblica amministrazione è garantire, attraverso l’uso di strumenti di controllo di gestione efficaci, così come richiesto dai giudici contabili, che il denaro pubblico venga speso in maniera corretta. La Corte dei Conti ha riconosciuto lo sforzo di riorganizzazione compiuto da questa Giunta in meno di un anno dal proprio insediamento e tenendo conto del fatto che la legge di cui si parlia è entrata in vigore a fine novembre 2014.» 

«La Corte dei conti ha chiesto alla Regione Sardegna l’adeguamento alla normativa nazionale – ha aggiunto l’assessore degli Affari generali – e noi siamo già intervenuti con la legge 24 sulla valutazione dirigenziale, la quale prevede, tra l’altro, la costituzione di un Organismo indipendente di valutazione per la cui costituzione sarà pubblicato a breve il bando.»

L’assessore Demuro ha sottolineato l’identico obiettivo della Corte dei Conti e della Regione nel costante monitoraggio dell’andamento della spesa pubblica.

La commissione Salute e Politiche sociali, presieduta dal socialista Raimondo Perra (Sardegna Vera), ha approvato all’unanimità tutti gli articoli del disegno di legge 149 (Disposizioni urgenti per l’eradicazione della peste suina africana). L’approvazione definitiva del testo è stata rinviata in attesa dei pareri delle commissioni competenti.

Prima della votazione l’assessore della Sanità, Luigi Arru, sentito in audizione, ha presentato ai commissari il testo ed ha evidenziato l’urgenza dell’approvazione di questa legge per le pressioni che arrivano dall’Ue e dal ministero della Salute. Il testo prevede punti importanti capaci di inviare un segnale positivo all’Europa sulle strategie che la Sardegna vuole adottare per eradicare la Pesta suina africana (Psa), ormai diventata endemica. Il Dl prevede la creazione dell’Unità di progetto, diretta da direttore generale della Presidenza della Regione, Alessandro De Martini, che coordinerà i direttori generali degli assessorati della Salute, Agricoltura e Ambiente, e che si avvarrà della collaborazione di Josè M. Sanchez Vizcaino, docente di Sanità animale e direttore del laboratorio di riferimento dell’organizzazione mondiale di sanità animale (Oie) dell’Università di Madrid, e Alberto Laddomada, veterinario sardo, responsabile della sanità animale presso la Direzione Generale Sanco della Commissione Europea.

L’Unità di progetto metterà insieme e coordinerà tutte le professionalità presenti sul territorio, a tutti i livelli, per combattere la Peste suina, grazie anche all’esperienza del professor Vizcaino, già riuscito a eliminare la malattia in Spagna e Portogallo e oggi consulente del Cile.

Il responsabile dell’Unità avrà anche i poteri sostitutivi per agire in vece dei sindaci qualora entro 3 giorni non dovessero ottemperare alle direttive della stessa Unità.

Verrà inoltre avviata, ha spiegato l’assessore, un’importante campagna di comunicazione che raggiungerà direttamente i proprietari del bestiame. L’obiettivo è far passare il messaggio che agire uniti per eliminare la Psa vuol dire dare una nuova opportunità di crescita all’allevamento e all’economia della Sardegna e che mettersi in regola, evitando il pascolo brado, avrà dei vantaggi importanti per gli allevatori.

Soddisfatto il presidente della Commissione Perra per l’azione decisa e concreta messa in campo dalla Giunta regionale. «Stiamo andando nella giusta direzione – ha affermato Daniela Forma, Pd – apprezzo la determinazione della Giunta. Il testo prevede un coordinamento che non c’è mai stato tra i diversi assessorati e supporta in modo importante i sindaci e i servizi veterinari».