28 July, 2025
HomePosts Tagged "Andrea Marongiu" (Page 2)

Giampaolo Murru è il nuovo allenatore dell’Iglesias, subentra al dimissionario Andrea Marongiu che ha lasciato la guida della squadra per problemi di salute. Il presidente Giorgio Ciccu ha ringraziato Andrea Marongiu per il lavoro svolto la scorsa stagione con la salvezza della squadra e all’inizio della nuova stagione, facendogli gli auguri di una pronta guarigione a nome anche dell’intera società e della squadra, e s’è messo subito alla ricerca del nuovo allenatore, raggiungendo dopo poche ore l’accordo con Giampaolo Murru. Il nuovo tecnico, 52 anni, torna alla guida della squadra della sua città, dove aveva iniziato la sua carriera di allenatore, otto anni fa, in Promozione regionale, un’esperienza durata poco, proseguita con diverse esperienze tra Villamassargia, Guspini e Tharros. A Villamassargia ha prima portato la squadra alla vittoria e alla promozione nel girone B del campionato di Prima Categoria, davanti alla Monteponi, sua ex squadra sia in campo sia in panchina, e poi ad un brillantissimo campionato nel girone A di Promozione, concluso al sesto posto dopo una lunga permanenza al quarto posto, alle spalle delle tre grandi San Marco Assemini ’80, La Palma Monte Urpinu e Carbonia.

La sua carriera è proseguita a Guspini e a Oristano, sempre nel campionato di Eccellenza. Nell’ultima stagione, ha lasciato per dimissioni volontarie la guida della Tharros, dopo la pesante sconfitta con eliminazione della Coppa Italia subita in casa con il Carbonia, avendo ritenuto non vi fossero più le condizioni per proseguire al meglio il proprio lavoro.

Prima di intraprendere la carriera di allenatore, Giampaolo Murru ha giocato per circa 25 anni ai massimi livelli del calcio regionale. Attaccante dallo spiccatissimo fiuto del goal, ha messo a segno oltre 500 goal.

Giampaolo Murru guiderà il primo allenamento da nuovo tecnico dell’Iglesias questo pomeriggio, farà il suo esordio in campionato domenica prossima allo stadio Monteponi, contro il Sant’Elena, la settimana successiva sarà già derby, a Carbonia.

Giampaolo Cirronis

Andrea Marongiu s’è dimesso da allenatore dell’Iglesias. All’origine della decisione improvvisa, arrivata questo pomeriggio, dopo la prima giornata di campionato vi sono problemi di salute, presenti già prima dell’inizio della nuova stagione agonistica. La squadra domenica ha fatto il suo esordio in campionato a Tempio Pausania, perdendo 1 a 0 immeritatamente, su calcio di rigore a 20 minuti dalla fine, dopo aver sciupato diverse occasioni da goal, soprattutto nei primi 45 minuti di gioco. Questo pomeriggio la squadra è tornata in campo per iniziare la preparazione dell’esordio casalingo in programma domenica prossima al Monteponi contro il Sant’Elena, ma Andrea Marongiu non ha guidato l’allenamento e ha comunicato la sofferta decisione alla società guidata dal presidente Giorgio Ciccu. Le dimissioni improvvise di Andrea Marongiu hanno sorpreso tutti. La società fin da domani mattina si attiverà per coprire il vuoto e proseguire il campionato appena iniziato.

Giampaolo Cirronis

Altri due nuovi innesti a centrocampo nel nuovo Carbonia: l’argentino Ezequiel Córdoba, 28 anni, e il fuoriquota Matteo Salimbene, 17 anni.

Ezequiel Córdoba, argentino di Mendoza, è arrivato in Italia nel 2020. Nella scorsa stagione ha giocato a Guspini, in Promozione regionale.

Matteo Salimbene è reduce da una stagione con la squadra allievi Elite allenata da Fabrizio Caria, con alcune presenze nell’under 19 e nella Coppa Primavera.

Sabato pomeriggio la squadra ha disputato una partita amichevole con il Perdaxius, squadra neopromossa in Prima categoria. Il risultato finale di 2 a 1 per il Carbonia conta poco, in quanto per entrambe le squadre si trattava della prima tappa di avvicinamento ai primi impegni ufficiali.

Il Carbonia di Maurizio Ollargiu domenica prossima riposerà nella prima giornata del campionato di Eccellenza e farà il suo esordio stagionale domenica 17 settembre, a Bari Sardo. Sette giorni dopo derby casalingo con l’Iglesias dell’ex Andrea Marongiu.

La Villacidrese ha espugnato meritatamente il Monteponi e vola ai quarti di Coppa Italia. La squadra di Graziano Mannu, dopo lo 0 a 0 di sette giorni fa, ha fatto sua la partita in soli 23′. La partita, dopo un tentativo di Santiago Pavisich, è stata sbloccata da un goal dell’ex Michele Suella, pronto ad approfittare di un clamoroso errore del difensore rossoblù Leandro Carubini che ha sbagliato un facile disimpegno lasciandogli il pallone al limite dell’area che poi lui è stato abile a spedire alle spalle del portiere Alessandro Esposito. Il goal subito in quel modo si è abbattuto come un macigno sui calciatori dell’Iglesias che hanno continuato a subire la freschezza atletica degli avversari e la squadra di Graziano Mannu al 23′ ha concesso il bis con Luca Muscas, pronto a ribadire in rete da pochi passi una respinta del portiere rossoblù su una conclusione di Michele Suella dal limite dell’area. L’attaccante della Villacidrese ha dato sfogo alla sua felicità e non avrebbe potuto neppure sognare una prima migliore contro la sua ex squadra, allo stadio Monteponi, nella sua città.

Sullo 0 a 2 la partita non ha avuto più storia. L’Iglesias ci ha provato, generosamente ha cercato di reagire ma ha costruito poco e non ha mai impensierito il portiere ospite nella seconda metà del primo tempo. I calciatori della Villacidrese hanno mostrato una migliore condizione atletica e grande compattezza di squadra.

Nella ripresa il copione della partita non è cambiato neppure quando è iniziata la girandola delle sostituzioni. Andrea Marongiu ha effettuato tutti i cinque cambi a sua disposizione ma la Villacidrese non ha rischiato quasi niente ed ha persino sfiorato la terza segnatura, soprattutto con Diego Pinna, il migliore in campo. Il centrocampista 22enne (è nato il 30 novembre 2000), allenato da Andrea Marongiu nel Carbonia che nella stagione 2019/2020 vinse campionato e Coppa Italia, è cresciuto tantissimo ed ora è una colonna della nuova Villacidrese.

Archiviata la Coppa Italia, domenica 10 settembre sarà già campionato. La Villacidrese arriva all’esordio, in programma a Gavoi contro il Taloro, con un’eccellente condizione fisica ed il morale alto per la qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia. L’Iglesias, viceversa, è chiamata a reagire subito per arrivare alla partita d’esordio, sul difficile campo del Tempio, matricola molto ambiziosa, con una migliore condizione fisica e tecnica, per poter iniziare a mostrare il reale valore di un organico costruito dal presidente Giorgio Ciccu per competere ai vertici dell’Eccellenza.

Allegate le interviste agli allenatori della Villacidrese Graziano Mannu e dell’Iglesias Andrea Marongiu e un ricco album fotografico della partita.

 

 

Villacidrese e Iglesias non si sono sono risparmiate in un pomeriggio molto caldo e ventilato, ma sul manto erboso del complesso sportivo “Tonino Tiddia” di Pabillonis (il Comunale di Villacidro è in fase di ristrutturazione per l’impianto del terreno di gioco in sintetico di ultima generazione) l’andata dell’ottavo di Coppa Italia è finita 0 a 0 e la qualificazione ai quarti di finale si deciderà domenica prossima allo stadio Monteponi di Iglesias.

C’era grande curiosità per la prima uscita stagionale ufficiale delle due squadre, in vista dell’inizio del campionato, prevista il 10 settembre.

La Villacidrese ha cambiato poco, non ha più i calciatori argentini, tra i quali Ryduan Palermo, autore di 24 goal, passato al Martina Franca in serie D. Graziano Mannu, confermato in panchina, ha una squadra giovane (oggi ha terminato la partita con 6 fuoriquota) e ha un obiettivo dichiarato: una salvezza tranquilla.

L’Iglesias inizia la stagione con maggiori ambizioni. Il presidente Giorgio Ciccu è molto ambizioso e ha fatto un grande sforzo per assicurare al confermato tecnico Andrea Marongiu un organico in grado di competere ai vertici, con una dozzina di inserimenti di grande qualità, tra i quali i cinque arrivati dal Carbonia.

Entrambe le formazioni sono in fase di rodaggio e oggi registravano alcune assenze ma sono al lavoro ormai da un mese. La Villacidrese ha iniziato la preparazione a fine luglio, l’Iglesias il 1 agosto. Tenuto conto della fase della preparazione e che si trattava della prima uscita ufficiale, la partita è stata piacevole. Villacidrese e Iglesias si sono confrontante senza risparmiarsi ed alla fine il risultato di parità è sostanzialmente giusto, anche se ai punti forse avrebbe prevalso di misura la Villacidrese, per le due grandi occasioni create nel primo tempo, nel corso del quale è parsa più vivace, soprattutto nella zona nevralgica del gioco, il centrocampo. L’Iglesias nei primi 45′ ha giocato con un forte vento alle spalle e ha cercato la via del goal con alcuni calci piazzati da posizione decentrata. Nella seconda frazione di gioco il vento è sceso di intensità, i due allenatori hanno effettuato diversi cambi per far rifiatare alcuni e dare minutaggio a chi non avevano schierato nell’undici iniziale.

Nei minuti oltre il 90′, l’Iglesias ha protestato a lungo per una segnalazione di fuorigioco che ha interrotto l’ultimo tentativo portato sulla fascia destra per cercare di sbloccare il risultato, in un’azione che avrebbe potuto creare problemi alla difesa della Villacidrese, fin lì praticamente impeccabile.

Al fischio finale del signor Claudio Salvatore Marongiu di Sassari, dopo 4′ di recupero, i calciatori sono apparsi sereni e sostanzialmente soddisfatti del risultato a reti bianche che lascia aperta la qualificazione ai quarti di finale.

Giampaolo Cirronis

Dopo i due anticipi di ieri, che hanno visto il Tempio superare il Calangianus nel derby gallurese con il punteggio di 4 a 2, e il pareggio senza goal tra Tharros e Bosa nel derby dell’Oristanese, si completa oggi il quadro dell’andata degli ottavi di finale della Coppa Italia di Eccellenza regionale.

Alle 17.30 si giocano (a Pabillonis) Villacidrese-Iglesias (dirige Claudio Salvatore Marongiu di Sassari), Barisardo-Villasimius (dirige Gianluca Deriu di Oristano), Ossese-Li Punti (dirige Mattia Capotosto di Oristano) e San Teodoro Porto Rotondo-Ilvamaddalena (dirige Francesco Succu di Nuoro).

Alle 18.00 le ultime due partite: Sant’Elena-Ferrini (dirige Federico Salis di Cagliari) e Ghilarza-Taloro Gavoi (dirige Samuele Giudice di Sassari).

Il Carbonia ha rinunciato alla partecipazione alla Coppa Italia 2023/2024, a causa del ritardo nella programmazione della nuova stagione.

Nella foto di copertina la nuova Iglesias di Andrea Marongiu.

Tre goal del Cagliari Primavera all’Iglesias (due nel primo tempo, uno nella ripresa) nell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio allo stadio Monteponi. La squadra allenata da Fabio Pisacane ha disputato un ottimo primo tempo, costruendo diverse occasioni oltre alle due reti realizzate. L’Iglesias di Andrea Marongiu ha fatto meglio nel secondo tempo, con una formazione quasi interamente cambiata (7 su 11), andando vicina al goal in un paio di occasioni, ma è stato ancora il Cagliari ad andare in goal per il definitivo 3 a 0. Il risultato passa in secondo piano rispetto alle buone indicazioni tratte da entrambi gli allenatori, che stanno portando avanti la preparazione in vista dell’inizio dei rispettivi campionati.

Per l’Iglesias si trattava del secondo test nelle prime tre settimane di preparazione, dopo quello tenuto con la Costa Orientale Sarda. Al termine abbiamo intervistato l’allenatore dell’Iglesias, Andrea Marongiu.

Giampaolo Cirronis

A una settimana dall’esordio stagionale ufficiale nella partita di andata degli ottavi di finale della Coppa Italia, in programma domenica 27 agosto sul campo della Villacidrese di Graziano Mannu, la nuova Iglesias di Andrea Marongiu domenica 20 agosto, alle 17.30, si presenterà ai suoi tifosi, allo stadio Monteponi, in un allenamento congiunto con la squadra del Cagliari Under 19.

Intorno alla nuova Iglesias c’è tanta curiosità. La squadra è stata profondamente rinnovata, con 10 conferme (Gianluigi Illario, Gioele Zedda, Maurizio Bringas, Fabiano Todde, Edoardo Piras, Yves Herman Kouadio e Stefano Atzeni, Luca Fadda, Francesco Doneddu e Gianluca Filippi) e 10 nuovi arrivi (Mattia Pitzalis, Fabio Porru, Fabio Mastino, Ayrton Hundt, Lorenzo Isaia, Santiago Pavisich, Nacho Cortés, Alessandro Esposito, Leandro Carubini e Nicolas Pilloni). L’ossatura base della squadra lavora già dall’inizio del mese agli ordini di Andrea Marongiu, ma è probabile che prima dell’inizio del campionato, previsto il 10 settembre, il presidente Giorgio Ciccu completi l’organico con altri 2-3 inserimenti, utili a rendere la squadra ancora più competitiva per lottare ai vertici fin dalle prime giornate.

Il nono nuovo arrivo in casa rossoblù dell’Iglesias è l’argentino Leandro Carubini, difensore centrale, classe 1992. Arrivato in Italia nell’estate 2016, nell’ultima stagione ha giocato con la Cittanovese, squadra del girone I della serie D, ma nel recente passato ha già giocato in Sardegna, prima con il Castiadas in Eccellenza (2019/2020), due stagioni fa a Lanusei in serie D (2021/2022).
La campagna acquisti del presidente Giorgio Ciccu non è ancora terminata. Si sta allenando con la squadra agli ordini di Andrea Marongiu un giovanissimo brasiliano classe 2005, in prova, ma nei prossimi giorni potrebbe arrivare alla definizione anche la trattativa per un decimo nuovo innesto nell’organico.

La nuova stagione dell’Iglesias 2023/2024 che sarà al via del prossimo campionato di Eccellenza regionale, è iniziata ieri, con il raduno di vecchi e nuovi calciatori allo stadio Monteponi, sotto la guida del confermato tecnico Andrea Marongiu. La squadra s’è allenata anche oggi, in un clima carico di fiducia.

L’organico si presenta molto rinnovato e, soprattutto, potenziato. Ai dieci confermati rispetto alla passata stagione, sono stati aggiunti finora otto volti nuovi ed almeno altri due sono previsti nei prossimi giorni.

Questa sera, al termine di una lunga seduta di lavoro, abbiamo intervistato il tecnico Andrea Marongiu.

Giampaolo Cirronis