30 June, 2024
HomePosts Tagged "Angelo Serrenti"

Il nuovo Consiglio comunale di Calasetta eletto con il sindaco Antonello Puggioni è formato da 8 consiglieri di maggioranza eletti nella lista “Rinascita Calasetta” e 4 di minoranza: 3 eletti nella lista “Gianca Cadesedda” che sosteneva il candidato sindaco Silvano Farris e 1 nella lista “Calasetta Futura”, il candidato sindaco non eletto Agostino Armeni.

Gli 8 consiglieri di maggioranza della lista “Rinascita Calasettana” sono i seguenti: Giuseppe Alvaro Cincotti 109 preferenze, Fabrizio Schirru 103, Luigi Biggio 100, Giuseppe D’Antonio 80, Gianluca Murgioni 75, Graziano Castelli 69, Maria Laura Corona 67, Luciano Biggio 56. Primo dei non eletti: Maurizio D’Antonio 53. Le preferenze degli altri 3 candidati: Stefania Piras 23, Stella Pusceddu 22, Veronica Turini 22.

I 3 consiglieri di minoranza della lista “Gianca Cadesedda”: Silvano Farris candidato sindaco non eletto, Roberto Lusci 83, Dafne Mercenaro 83. Primo dei non eletti: Salvatore Ierna 82. Le preferenze degli altri 8 candidati: Marinella Locci 50, Gigi Mameli 45, Antonello Pomata 37, Alessandro Ariu 34, Franco Salidu 31, Raffaele Rivano 26, Simona Farigu 26, Paola Todde 20, Sonia Fontana 15.

Il consigliere eletto dalla lista “Calasetta Futura”: Agostino Armeni, candidato sindaco non eletto. Primo dei non eletti: Angelo Serrenti 73 preferenze. Le preferenze degli altri 11 candidati: Sandro Dessì 57, Aldo Antonio Vigo 52, Nicoletta Romano 41, Gian Pietro Vacca 19, Francesca Chimera 16, Carla Cabras 13, Sergio Fois 10, Giovanni Giacobbe 8, Clara Destro 5, Maria Murredda 3, Maria Rita Usai 2.

Oggi e domani si vota per le elezioni Europee e le Amministrative in 27 Comuni sardi, tra i quali ci sono Calasetta e Sant’Anna Arresi. A Calasetta le liste in campo sono tre: “Rinascita Calasettana”, con Antonello Puggioni candidato alla carica di sindaco; “Calasetta Futura”, candidato sindaco Agostino Armeni; “Gianca Cadesedda”, candidato sindaco Silvano Farris.

Tutti i candidati alla carica di consigliere comunale.

Lista “Rinascita Calasetta”: Luciano Biggio, Luigi Biggio, Graziano Castelli, Giuseppe Alvaro Cincotti, Maria Laura Corona, Giuseppe D’Antonio, Maurizio D’Antonio, Gianluca Murgioni, Stefania Piras, Stella Pusceddu, Fabrizio Schirru, Veronica Turini.

Lista “Calasetta Futura”: Nicoletta Romano, Gian Pietro Vacca, Maria Murredda, Giovanni Giacobbe, Clara Destro, Aldo Antonio Vigo, Carla Cabras, Sandro Dessì, Francesca Chimera, Angelo Serrenti, Maria Rita Usai, Sergio Fois.

Lista “Gianca Cadesedda”: Roberto Lusci, Alessandro Ariu, Dafne Mercenaro, Marinella Locci, Paola Todde, Raffaele Rivano, Antonello Pomata, Sonia Fontana, Franco Salidu, Simona Farigu, Salvatore Ierna, Gigi Mameli.

A Sant’Anna Arresi è sfida a due per la successione a Maria Teresa Diana. Maddalena Garau è la candidata a sindaco della lista “Uniti per Sant’Anna Arresi”, Paolo Luigi Dessì, già sindaco per tre consiliature consecutive, è il candidato sindaco della lista “Giorno nuovo”.

Tutti i candidati alla carica di consigliere comunale.

Lista “Uniti per Sant’Anna Arresi”: Roberto Cappai, Giuliano Culurgioni, Roberto Culurgioni, Armando Linzas, Samuele Mei,  Valentina Mei, Edoardo Pisano, Danilo Pisano, Maria Clara Sirtoli, Sandro Uccheddu, Candido Emanuel Viola.

Lista “Giorno Nuovo“: Fabio Diana, Emanuela Maria Fozzi, Valerio Lecca, Teresa Pintus, Sirte Sonsier Sessini, Alfiero Pittoni, Fabrizio Garau, Davide Marica, Michele Virdis, Raffaela Milia, Claudia Spiga, Massimiliano Selis. 

[bing_translator]

I q4 consiglieri di minoranza, Antonio Vigo, Remigio Scopelliti, Angelo Serrenti ed Alessandro Murru, hanno inviato una lettera aperta al neo sindaco di Calasetta, Claudia Murru.

«A seguito della tornata elettorale del 16 giugno 2019 a Calasetta è stata eletta sindaco la dott.ssa Claudia Mura mentre la lista antagonista, con candidato sindaco Remigio Scopelliti, ottiene una percentuale di voti del 45,7 % con la conseguente posizione di minoranza rappresentata con quattro seggi – scrivono Antonio Vigo, Remigio Scopelliti, Angelo Serrenti ed Alessandro Murru -. Recentemente, è stato pubblicizzato dall’attuale Amministrazione un incontro pubblico nell’Aula Consiliare del comune di Calasetta, aperto a tutta la cittadinanza. La maggioranza parlava di un libero confronto con i cittadini, e immaginavamo tale dovesse essere, con domande e risposte sulle scelte e gli indirizzi operativi della nuova Amministrazione. in realtà è stata semplicemente una esposizione unilaterale di fatti, progetti e decisioni assunte in questo ultimo mese dal sindaco e dagli assessori. Il fatto nuovo che noi riteniamo fortemente negativo è che la minoranza consiliare non è stata invitata e che la maggior parte degli interventi sono stati di critica a quanto realizzato dalle amministrazioni precedenti che oggi siedono sui banchi della minoranza.»

«Non vogliamo dilungarci sul ruolo fondamentale che rivestono i consiglieri di minoranza all’interno del dibattito democratico, critico e costruttivo nella vita politica di una piccola cittadina come Calasetta, concetto ribadito più volte nei comizi pre-elettorali e il ruolo del Sindaco che deve rappresentare tutta la comunità a prescinde delle scelte politiche fatte – aggiungono Antonio Vigo, Remigio Scopelliti, Angelo Serrenti ed Alessandro Murru -. Appare a nostro parere umiliante per il nostro ruolo istituzionale non essere stati invitati all’Assemblea cittadina tenutasi in quello che dovrebbe essere il “Tempio Sacro” della politica della nostra comunità. Riteniamo che l’Aula Consiliare non possa essere usata per esporre criticamente l’operato politico di una parte in assenza dell’interlocutore.»

«Non è mai successo, a memoria degli scriventi, che la minoranza consiliare non sia stata invitata in quelle manifestazioni pubbliche che in qualche modo hanno coinvolto la cittadinanza e le autorità pubbliche – sottolineano i 4 consiglieri di minoranza -. L’aula consiliare è di sicuro l’ambiente naturale, in cui attraverso il dialogo e il confronto si può e si deve contribuire al progresso della nostra Comunità, vedendo garantito il rispetto dei ruoli istituzionali, il confronto, il dialogo civile.»

«Confidando nell’intelligenza del Sindaco e nel giuramento solenne di servire la nostra comunità e le istituzioni che l’ha commossa lo scorso 16 giugno – concludono Antonio Vigo, Remigio Scopelliti, Angelo Serrenti ed Alessandro Murru – chiediamo a nome nostro e dei cittadini che rappresentiamo che fatti così incresciosi non debbano più accadere.»

 

[bing_translator]

Si è insediato questa sera il nuovo Consiglio comunale di Calasetta, eletto lo scorso 16 giugno. Qualche minuto dopo le 18.00, in una sala consiliare gremita (nonostante il caldo intenso) il nuovo sindaco Claudia Mura, avvocato 35enne, ha indossato la fascia tricolore, visibilmente emozionata, e dopo la votazione sulle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali, ha prestato giuramento, ancora più emozionata, come lei stessa ha riconosciuto.

Subito dopo, Claudia Mura ha annunciato la composizione della nuova Giunta: vicesindaco ed assessore dell’Ambiente è Roberto Sinzu, il più votato, con 205 preferenze; assessore del Bilancio, Cultura e Spettacolo, Pubblica istruzione, è Igor Lobascio; assessore delle Attività produttive, Commercio e Turismo, è Claudio Mercenaro; assessore dei Lavori pubblici ed Urbanistica, è Simone Baghino.

Ricordiamo la composizione del nuovo Consiglio comunale, con le preferenze ottenute da ciascun consigliere il 16 giugno.

Maggioranza (lista Calasetta 250), 8 consiglieri: Roberto Sinzu 205, Claudio Mercenaro 117, Matteo Cabras 100, Laura Farris 70, Igor Lobascio 55, Giuseppe Scopelliti noto Peppino 54, Simone Baghino 49, Ambra Cincotti 37.

Minoranza (Noi per Calasetta), 4 consiglieri: Remigio Scopelliti, (candidato sindaco non eletto), Alessandro Murru 113, Antonio Vigo 101, Angelo Serrenti 94.

                             

[bing_translator]

Lunedì 1 luglio, alle 18.00, si insedia il nuovo Consiglio comunale di Calasetta, eletto lo scorso 16 giugno. Sono sei i punti all’ordine del giorno della seduta convocata dal neo sindaco Claudia Mura: insediamento del Consiglio comunale con l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali; giuramento del sindaco; comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e del vicesindaco; presentazione al Consiglio degli indirizzi di governo; presa d’atto dei capigruppo consiliari e, infine, nomina della commissione elettorale.

Ricordiamo la composizione del nuovo Consiglio comunale.

Maggioranza (lista Calasetta 250), 8 consiglieri: Matteo Cabras, Giuseppe Scopelliti noto Peppino, Roberto Sinzu, Igor Lobascio, Laura Farris, Claudio Mercenaro, Simone Baghino ed Ambra Cincotti.

Minoranza (Noi per Calasetta), 4 consiglieri: Remigio Scopelliti, Antonio Vigo, Alessandro Murru ed Angelo Serrenti.

 

 

[bing_translator]

Claudia Mura, 35 anni, avvocato, dipendente del comune di Carbonia, candidata della lista “Calasetta 250”, è il nuovo sindaco di Calasetta. Ha battuto con ampio margine, 959 (54,30%) a 807 (45,70%), Remigio Scopelliti, vicesindaco uscente, già sindaco dal 2004 al 2009, candidato della lista “Noi per Calasetta“, eletto consigliere comunale insieme ai tre più votati della lista, il sindaco uscente Antonio Vigo, Alessandro Murru ed Angelo Serrenti. Gli 8 consiglieri eletti della lista vincitrice, “Calasetta 250”, sono: Matteo Cabras, Giuseppe Scopelliti noto Peppino, Roberto Sinzu, Igor Lobascio, Laura Farris, Claudio Mercenaro, Simone Baghino ed Ambra Cincotti.

[bing_translator]

Il Municipio di Calasetta.

Il Municipio di Sant’Anna Arresi.

Urne aperte dalle 7.00 in 28 Comuni sardi, tra i quali Sant’Anna Arresi e Calasetta, per l’elezione dei sindaci e dei Consigli comunali. Ricordiamo che si vota fino alle 23.00. Sono previste tre rilevazioni dell’affluenza, alle 12.00, alle 19.00 e alla chiusura dei seggi.

Ricordiamo che sia a Sant’Anna Arresi sia a Calasetta, le liste in campo sono due.

A Sant’Anna Arresi si confrontano la lista “Insieme per Sant’Anna Arresi”, con candidato alla carica di sindaco Antonio Costantino Granella, 68 anni, già consigliere ed assessore nell’ultima Giunta Dessì ed assessore tecnico nella Giunta Pintus; e la lista “Arresinus”, con candidata sindaco Maria Teresa Diana, 69 anni, già sindaco del paese per un decennio, dal 1980 al 1990, oggi presidente della Coop Mediterranea.

A Calasetta la lista “Noi per Calasetta”, espressione della maggioranza uscente, è guidata dal candidato sindaco Remigio Scopelliti, 64 anni, dipendente AIAS, vicesindaco nelle ultime due consiliature con Antonio Vigo sindaco (oggi candidato alla carica di consigliere) ma già sindaco dal 2004 al 2009; la lista “Calasetta 250”, ha come candidata sindaco Claudia Mura, 35 anni, avvocato, dipendente del comune di Carbonia, e candidati alla carica di consigliere comunale molti debuttanti (il solo Roberto Sinzu si candidò anche cinque anni fa nella lista “Calasetta cambia” guidata dal candidato sindaco non eletto Gian Luca Boy).

Le liste in campo nei due Comuni.

Lista civica “Insieme per Sant’Anna Arresi”.
Candidato alla carica di sindaco: Antonio Costantino Granella noto “Tonino”.
Candidati alla carica di consigliere comunale: Renzo Argiolas, Filippo Atzori, Valter Caschili, Alessandro Gallus, Valerio Lecca, Armando Linzas, Maura Piras, Mariella Pistis, Susanna Potettu, Angelo Romano, Nando Uccheddu, Simona Zanda.

Lista civica “Arresinus”.

Candidato alla carica di sindaco: Maria Teresa Diana.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Titti Podda, Claudio Mei, Adriana Lobina, Elisabetta Rossu, Francesco Scano, Elisabetta Cosa, Samuele Mei, Antonello Scanu, Luca Culurgioni, Daria Uccheddu, Damiano Cruccu, Cristiana Caredda.

Lista civica “Noi per Calasetta”.

Candidato alla carica di sindaco: Remigio Scopelliti.

Candidati alla carica di consigliere comunale sono i seguenti: Salvatore Altadonna, Maria Carla Armeni, Giovanni Battista Barabino noto Gianni, Sandro Dessì, Marilisa Granara, Roberto Lusci noto Robi, Giovanna Manunza, Cristiano Mercenaro noto Kicco, Alessandro Murru, Maurizio Sedda, Angelo Serrenti, Antonio Vigo (sindaco uscente).

Lista civica “Calasetta 250“.

Candidata alla carica di sindaco: Claudia Mura.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Matteo Cabras, Giuseppe Scopelliti noto Peppino, Ambra Cincotti, Roberto Sinzu, Igor Lobascio, Roberto Casula, Laura Farris, Claudio Mercenaro, Sergio Lai, Anna Cuneo, Simone Baghino, Diego Fisanotti.

Giampaolo Cirronis

I candidati di Sant’Anna Arresi, Antonio Costantino Granella e Maria Teresa Diana.

I candidati di Calasetta, Remigio Scopelliti e Claudia Mura.

[bing_translator]

Il Municipio di Sant’Anna Arresi.

Il Municipio di Calasetta.

Si chiude a mezzanotte la campagna elettorale per le Amministrative di domenica 16 giugno. Sono 28 i Comuni sardi chiamati all’elezione dei nuovi sindaci e dei Consigli comunali, tra questi ci sono Cagliari, Sassari, Alghero e due dell’ex provincia di Carbonia Iglesias: Sant’Anna Arresi e Calasetta. A Sant’Anna Arresi si confrontano la lista “Insieme per Sant’Anna Arresi”, con candidato alla carica di sindaco Antonio Costantino Granella, 68 anni, già consigliere ed assessore nell’ultima Giunta Dessì ed assessore tecnico nella Giunta Pintus; e la lista “Arresinus”, con candidata sindaco Maria Teresa Diana, 69 anni, già sindaco del paese per un decennio, dal 1980 al 1990, oggi presidente della Coop Mediterranea. Gli elettori di Sant’Anna Arresi tornano alle urne un anno prima della scadenza naturale, per lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. Dal 28 giugno 2018 il Comune è guidato da un commissario nominato dalla Giunta regionale.

Anche a Calasetta le liste in campo sono due: la lista “Noi per Calasetta”, espressione della maggioranza uscente, guidata dal candidato sindaco Remigio Scopelliti, 64 anni, dipendente AIAS, vicesindaco nelle ultime due consiliature con Antonio Vigo sindaco (oggi candidato alla carica di consigliere) ma già sindaco dal 2004 al 2009; e la lista “Calasetta 250”, con candidata sindaco Claudia Mura, 35 anni, avvocato, dipendente del comune di Carbonia, e candidati alla carica di consigliere comunale molti debuttanti (il solo Roberto Sinzu si candidò anche cinque anni fa nella lista “Calasetta cambia” guidata dal candidato sindaco non eletto Gian Luca Boy).

Domani, sabato 15 giugno, è prevista la giornata di riflessione, si voterà domenica 16 giugno, dalle 7.00 alle 23.00.

Le liste in campo nei due Comuni.

Lista civica “Insieme per Sant’Anna Arresi”.
Candidato alla carica di sindaco: Antonio Costantino Granella noto “Tonino”.
Candidati alla carica di consigliere comunale: Renzo Argiolas, Filippo Atzori, Valter Caschili, Alessandro Gallus, Valerio Lecca, Armando Linzas, Maura Piras, Mariella Pistis, Susanna Potettu, Angelo Romano, Nando Uccheddu, Simona Zanda.

Lista civica “Arresinus”.

Candidato alla carica di sindaco: Maria Teresa Diana.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Titti Podda, Claudio Mei, Adriana Lobina, Elisabetta Rossu, Francesco Scano, Elisabetta Cosa, Samuele Mei, Antonello Scanu, Luca Culurgioni, Daria Uccheddu, Damiano Cruccu, Cristiana Caredda.

Lista civica “Noi per Calasetta”.

Candidato alla carica di sindaco: Remigio Scopelliti.

Candidati alla carica di consigliere comunale sono i seguenti: Salvatore Altadonna, Maria Carla Armeni, Giovanni Battista Barabino noto Gianni, Sandro Dessì, Marilisa Granara, Roberto Lusci noto Robi, Giovanna Manunza, Cristiano Mercenaro noto Kicco, Alessandro Murru, Maurizio Sedda, Angelo Serrenti, Antonio Vigo (sindaco uscente).

Lista civica “Calasetta 250“.

Candidata alla carica di sindaco: Claudia Mura.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Matteo Cabras, Giuseppe Scopelliti noto Peppino, Ambra Cincotti, Roberto Sinzu, Igor Lobascio, Roberto Casula, Laura Farris, Claudio Mercenaro, Sergio Lai, Anna Cuneo, Simone Baghino, Diego Fisanotti.

Giampaolo Cirronis

I candidati di Sant’Anna Arresi, Antonio Costantino Granella e Maria Teresa Diana.

I candidati di Calasetta, Remigio Scopelliti e Claudia Mura.

[bing_translator]

Sono due le liste presentate per l’elezione del nuovo Sindaco e del Consiglio comunale di Calasetta, in programma il prossimo 16 giugno.

La lista civica “Noi per Calasetta”, espressione della maggioranza uscente, candida a sindaco Remigio Scopelliti, 64 anni, dipendente AIAS, vicesindaco uscente, già sindaco dal 2004 al 2009.

I 12 candidati alla carica di consigliere comunale sono i seguenti: Salvatore Altadonna, Maria Carla Armeni, Giovanni Battista Barabino noto Gianni, Sandro Dessì, Marilisa Granara, Roberto Lusci noto Robi, Giovanna Manunza, Cristiano Mercenaro noto Kicco, Alessandro Murru, Maurizio Sedda, Angelo Serrenti, Antonio Vigo (sindaco uscente).

La lista civica di “Calasetta 250 candida a sindaco Claudia Mura, 35 anni, avvocato, dipendente del comune di Carbonia.

I 12 candidati alla carica di consigliere comunale sono i seguenti: Matteo Cabras, Giuseppe Scopelliti noto Peppino, Ambra Cincotti, Roberto Sinzu, Igor Lobascio, Roberto Casula, Laura Farris, Claudio Mercenaro, Sergio Lai, Anna Cuneo, Simone Baghino, Diego Fisanotti.

 

 

Vigo-Boi

locandina GG il confronto

Sabato sera, alle 18.00, al Centro velico di Calasetta, è in programma il confronto pubblico tra i due candidati sindaco Antonio Vigo e Gianluca Boy. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo “Calasetta che vorrei”. Medierà il giornalista Giampaolo Cirronis, editore e direttore responsabile del periodico “La Provincia del Sulcis Iglesiente”.

Calasetta è l’unico comune dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias interessato alla tornata elettorale del prossimo 25 maggio (in Sardegna i comuni che saranno chiamati alle urne sono complessivamente 19), sono due i candidati alla carica di sindaco. Antonio Vigo, 63 anni, ingegnere, si ricandida alla testa della lista “Calasetta domani”, Gianluca Boy, 50 anni, consigliere uscente, ex giocatore di volley, guiderà la lista sfidante “Calasetta cambia”.

Nella lista di Antonio Vigo è presente l’ex sindaco e vicesindaco uscente Remigio Scopelliti. Non sono candidati gli assessori uscenti Agostino Armeni e Angelo Serrenti mentre l’assessore Sandro Dessì, scontratosi più volte con il sindaco Antonio Vigo, è candidato nella lista di Gianluca Boy. Dei consiglieri uscenti sono presenti in lista Marilisa Granara, Cristiano Mercenaro ed Alessandro Murru. Questa la lista dei candidati alla carica di consigliere comunale: Salvatore Altadonna, Gianni Barabino, Denis Bedinelli, Martina Cancedda, Antonello Casula, Cristina Fadda, Marilisa Granara, Roberto Lusci, Cristiano Mercenaro, Alessandro Murru, Sergio Porseo e Remigio Scopelliti.

Nella lista di Gianluca Boy (candidato a sindaco già cinque anni fa ed eletto consigliere comunale di minoranza), è presente solo un uscente, Sandro Dessì, consigliere ed assessore della lista di Antonio Vigo. Questa la lista dei candidati alla carica di consigliere comunale: Maria Immacolata Argiolu, Cesare Biggio, Simone Carboni, Giovanni Battista Cipollina, Maurizio D’Antonio, Sandro Dessì, Vincenzo Frenda, Toni Porseo e Roberto Sinzu.