30 June, 2024
HomePosts Tagged "Anna Pina Buttiglieri" (Page 4)

_MG_2547_MG_2544Carlo Carcassi 2 Antonio Onnis 3Carlo Carcassi 1  Anna Pina Buttiglieri 1

Si è svolta questa mattina, presso la Sala polifunzionale comunale di Piazza Roma a Carbonia, la presentazione dell’Anagrafe del donatore. Con questa iniziativa, da lunedì 15 giugno, tutti i cittadini maggiorenni, al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità presso gli uffici anagrafe del comune di Carbonia, potranno esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti.

Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Carbonia, Giuseppe Casti, il vicesindaco e assessore delle Politiche sociali, Maria Marongiu, il commissario straordinario della ASL 7 di Carbonia, Antonio Onnis, il responsabile del Centro regionale trapianti, Carlo Carcassi, ed il parroco della chiesa di San Ponziano, don Amilcare Gambella.

Nel suo intervento, il sindaco ha ringraziato, anche a nome della cittadinanza, tutti coloro (Amministrazione comunale e uffici, Asl, associazioni) che si sono mobilitati per raggiungere un così importante risultato.

Il commissario straordinario della Asl7 ha sottolineato come il raggiungimento di tale risultato rappresenti una grande dimostrazione di sensibilità da parte dell’Amministrazione comunale di Carbonia e di tutta la comunità cittadina, a pochi giorni da un’altra manifestazione di grande solidarietà, qual è quella dell’ospitalità a un centinaio di migranti giunti dall’Africa.

L’assessore delle Politiche sociali, Maria Marongiu, ha voluto ricordare che l’obiettivo raggiunto è frutto di un percorso iniziato anni fa e che da allora, passo dopo passo, è riuscito a diffondere in città la cultura della donazione. L’assessore Maria Marongiu, dopo aver ringraziato il responsabile locale del centro trapianti della ASL, Leonardo Tola, ha affermato di essere certa che la cittadinanza risponderà positivamente all’iniziativa.

L’incontro è proseguito con la lettura da parte di Anna Pina Buttiglieri, direttrice artistica della compagnia teatrale “La Clessidra”, di alcune pagine dedicate al tema della donazione, tratte dal libro “Chiedo Scusa” di Francesco Abate e Saverio Mastrofranco.

Le conclusioni sono state affidate al responsabile del Centro regionale trapianti, Carlo Carcassi, che ha ringraziato l’Amministrazione comunale e ha ricordato che Carbonia è l’ottavo Comune della Sardegna ad istituire l’anagrafe del donatore e, sulla base del numero di abitanti, è una delle città con il più alto numero di donatori.

Inizierà questa sera la quinta edizione della rassegna teatrale “Tutti in scena”, organizzata dalla compagnia “La Clessidra Teatro”, per la regia di Anna Pina Buttiglieri e con il patrocinio del comune di Carbonia.

Il primo appuntamento con la Rassegna, “La sensale di matrimoni”, andrà alle ore 21.00, al Teatro Centrale di Piazza Roma, a Carbonia.

La rappresentazione, liberamente tratta da Thornton Wilder, è una commedia in due atti e l’allestimento ricostruisce i vari interni che si susseguono nello spettacolo con pochi oggetti di scena. Amanda Onesti detta Dolly, è un’affascinante vedova, sensale di matrimoni, che stanca di essere sola, decide di riprendere marito. L’uomo che le interessa è un suo cliente, Orazio Sorva, di Ledra, un ricco parsimonioso e burbero commerciante. Il carattere frivolo e leggero della commedia si esplicita in una trama fondata sull’intricato groviglio di equivoci, travestimenti e scambi di persona, che scandiscono con ritmo veloce il gioco di malintesi e sorprese.

Le prossime date della Rassegna “Tutti in Scena”:

venerdì 12 giugno, ore 21, Teatro Centrale: “Rumors”;

sabato 20 giugno, ore 21, Teatro Centrale: “La storia infinita”;

domenica 28 giugno, ore 21, Teatro Centrale: “Non sparate sul postino”.

Costo dei biglietti:

Intero: primi posti – 7 euro; secondi posti – 5 euro.

Ridotti bambini fino ai 10 anni: primi posti – 5 euro; secondi posti – 3 euro.

Per Informazioni e prevendita: 0781 673624

Teatro Centrale Carbonia copia

Teatro Centrale Carbonia copia

Con la rappresentazione della commedia “Il Miracolo di Marcellino”, si è conclusa domenica 29 giugno al Teatro Centrale la rassegna “Tutti in scena 2014”, organizzata dalla Clessidra Teatro di Anna Pina Buttiglieri, con il patrocinio del comune di Carbonia.

La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si è articolata in quattro serate in cui sono stati proposti altrettanti lavori teatrali, con l’esibizione di tutti gli allievi dei vari corsi dei laboratori di teatro.

L’appuntamento conclusivo, che come i precedenti ha fatto registrare un importante successo di pubblico, è stato preceduto dagli interventi del sindaco Giuseppe Casti e dell’Assessore alla Cultura Loriana Pitzalis, che hanno ricevuto, dalla co-ideatrice dell’iniziativa Anna Pina Buttiglieri, l’assegno dei fondi raccolti, durante la manifestazione “Tutti in scena per solidarietà”, per la popolazione della Gallura, duramente colpita dall’alluvione dello scorso novembre. I fondi saranno devoluti al comune di Torpè.

Teatro Centrale Carbonia copia

Domenica 29 giugno 2014, alle ore 21.00, il #Teatro Centrale di Piazza Roma ospiterà il quarto appuntamento della rassegna teatrale “Tutti in scena”, per la regia di Anna Pina Buttiglieri, con lo spettacolo “Il miracolo di Marcellino”, liberamente tratto dal musical di Marco Frisina e Paolo Galli. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Carbonia, è alla sua quarta edizione.

Costo dei biglietti: Intero: primi posti – 7 euro; secondi posti – 5 euro. Ridotti fino ai 10 anni: primi posti – 5 euro; secondi posti – 3 euro.

Teatro Centrale Carbonia copia

Mercoledì 25 giugno 2014, alle ore 21.00, il #Teatro Centrale di Piazza Roma, ospiterà il terzo appuntamento della rassegna teatrale “#Tutti in scena” – regia di Anna Pina Buttiglieri – con lo spettacolo “Romeo, Giulietta e la nutrice” liberamente tratto da “Sono sempre in ritardo di un anno” di Corrado Vallerotti.

L’iniziativa, patrocinata dal comune di Carbonia, è alla sua quarta edizione.

Il quarto appuntamento con la rassegna “Tutti in Scena”, dal titolo “Il miracolo di Marcellino”, liberamente tratto dal musical di Marco Frisina e Paolo Galli, è previsto per domenica 29 giugno 2014.

Teatro Centrale Carbonia copia

Domenica 15 giugno 2014, alle ore 21.00, il Teatro Centrale di Piazza Roma, a Carbonia, ospiterà il secondo appuntamento della rassegna teatrale “Tutti in scena” – regia di Anna Pina Buttiglieri –  con lo spettacolo Harvey (liberamente tratto da Mary Chase).

L’iniziativa, patrocinata dal comune di Carbonia, è alla sua quarta edizione.

Il primo appuntamento della rassegna teatrale, dal titolo “Il borghese gentiluomo” (liberamente tratto da Molière), si è tenuto sabato 7 giugno.

Il terzo appuntamento della rassegna, dal titolo “Romeo, Giulietta e la nutrice” (liberamente tratto da “Sono sempre in ritardo di un anno” di Corrado Vallerotti) si svolgerà mercoledì 25 giugno 2014, mentre il quarto ed ultimo appuntamento, dal titolo “Il miracolo di Marcellino” (liberamente tratto dal musical di Marco Frisina e Paolo Galli), è previsto per domenica 29 giugno 2014.

Teatro Centrale 2008 1

Mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 21.00, nel Teatro Centrale di Carbonia, verrà rappresentato lo spettacolo “Pasticcio in Sacrestia”.

Lo spettacolo, testo e regia di Anna Pina Buttiglieri, è portato in scena dalla compagnia “La Clessidra Teatro”.

L’incasso della serata sarà interamente devoluto a favore dei territori colpiti dall’alluvione in Sardegna in segno di solidarietà.