Grande successo sabato sera, alla Festa De Su Addeu, organizzata dalla Pro Loco di Nuxis
Grande successo sabato sera, alla Festa De Su Addeu, organizzata dalla Pro Loco di Nuxis, con il patrocinio del comune di Nuxis. Dalle 19.30 il centro storico del paese ha ospitato gli stand di artigiani, hobbisti, antichi mestieri, produttori e il gruppo folk Sant’Elia che ha allestito, in via San Pietro, la mostra “Is traditzionis de su Addeu, bistiris e mobilia”. Grande interesse da parte delle centinaia di visitatori, hanno registrato i laboratori del pane, diretti da Urbano Nonnis e Laura e del formaggio, con Patrizio Manca e Salvatore Piga, della pasta con le signore meravigliose guidate da Maria Ballocco, i cuochi della Pro Loco (capi cuoco Stefano Pranu e Daniele Arceri). Straordinario il lavoro svolto da tutta la squadra dei ragazzi e dalla Pro Loco. Hanno partecipato, inoltre, il gruppo folk, l’associazione genitori Nuxis e i soci del Vespa Club Calasetta che hanno esposto ben 41 vespe. Molto apprezzati i vini della Cantina Santadi e di Agripunica, con Francesca Floris e Raffaello Pranu. Le opere di Giuseppe Secci hanno arricchito l’angolo riservato alla degustazione dei vini.
Alle 21.00 uno dei momenti più attesi, l’inizio della cena a base di prodotti tipici locali, allestita lungo il Centro storico “Su Addeu”, nelle vie Cagliari, Santadi e San Pietro. Sono state diverse centinaia le persone che, prenotate, hanno partecipato alla cena, conclusa con la distribuzione dei dolci tipici locali. La serata è stata animata dal dj Checco Milani.
«Rivolgiamo il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento – ha detto Anna Rita Nioi, instancabile presidente della Pro Loco di Nuxis – e l’amministrazione comunale di Nuxis per averci supportato durante tutto l’evento, prima e dopo. Non dimentichiamo l’Avis Narcao, la Protezione civile Terraseo – Santadi e i miei colleghi del servizio sicurezza antincendio alto rischio Luca, Michele, Carla, Carmen e Emma. Appuntamento alla prossima edizione.»