10 May, 2025
HomePosts Tagged "Carlo Zoboli" (Page 24)

[bing_translator]

Il Carbonia supera la Tharros (3 a 1) e balza in testa alla classifica grazie al rinvio della partita Samassi-Seulo 2010, unica partita del girone non disputata per le condizioni meteo avverse. Il risultato maturato oggi al “Carlo Zoboli” è praticamente la fotocopia di quello di sette giorni fa a Quartu, anche nella sequenza dei goal, con la squadra ospite in vantaggio in avvio ed il Carbonia abile a rimontare e ad imporsi cn grande autorità, questa volta già nel primo tempo, concluso sul 3 a 1 che poi è stato anche il risultato finale.

Oggi il Carbonia di Andrea Marongiu è una gran bella squadra che gioca un calcio eccellente e, dopo l’inserimento dei nuovi acquisti ed i recuperi di Giuseppe Corona e Stefano Demontis, rimasti a lungo fuori per infortuni, sembra avere tutte le carte in regola per contendere fino alla fine la promozione diretta al Samassi.

I goal di oggi sono stati messi a segno da Giuseppe Corona, Marco Foddi e Daniele Contu. Nel secondo tempo la squadra biancoblu ha continuato ad attaccare e a costruire gioco e occasioni, sfiorando ripetutamente altri goal, evitati dalla Tharros per le prodezze del suo portiere.

La giornata, al di là del rinvio di Samassi-Seulo 2010, è stato favorevole al Carbonia per la sconfitta subita dall’Arbus sul campo della San Marco, ad Assemini. Il vantaggio del Carbonia sulla terza posizione, ora occupata dal Guspini Terralba che ha superato senza problemi il Barisardo per 2 a 0, è ora di ben 6 punti, con l’Arbus un punto dietro e la San Marco due.

La giornata non è stata positiva per il Carloforte, piegato di misura sul campo del Quartu 2000, mentre la Monteponi continua a stentare e non è riuscita ad andare al di là dell’1 a 1 casalingo con il Sant’Elena.

Sugli altri campi, pari senza goal tra Frassinetti e Villacidrese e vittoria esterna del Siliqua (la squadra di Vittorio Corsini è in crescita) sul campo del Selargius, per 1 a 0.

                 ta

 

[bing_translator]

Il Carbonia cerca il riscatto nella 12ª giornata di andata del girone A del campionato di Promozione, affrontando il temibile Arbus al “Carlo Zoboli”. Andrea Marongiu non può schierare la miglior formazione (l’attacco sarà privo di Giuseppe Corona e Stefano Demontis) e si affida ai giovani per cercare di superare il momento più difficile vissuto dall’inizio di quella che è senz’altro un’eccellente stagione. La neocapolista Samassi, conquistato il primato vincendo proprio il confronto diretto, cerca di difendere il primato sul campo della Monteponi che, da parte sua, vuole bissare l’impresa compiuta domenica scorsa contro il Guspini Terralba, oggi impegnato in casa contro il Sant’Elena.

Il Carloforte va a caccia di ulteriori conferme, reduce da un periodo molto positivo, sul campo del Selargius. Completano il programma della giornata le partite Frassinetti Elmas – Tharros, Quartu 2000 – Barisardo, San Marco – Seulo 2010 e Villacidrese – Siliqua.

Nel girone B di Prima categoria, per la 12ª giornata di andata si giocano le seguenti partite: Atletico Villaperuccio – Seui Arcueri, Fermassenti – Andromeda, Gonnosfanadiga – Virtus Villamar, Guasila – Europa 2008 Domusnovas, Libertas Barumini – Gergei, Sadali – Atletico Narcao, Senorbì – Tratalias Calcio, Villamassargia – Cortoghiana.

Il programma dell’11ª giornata di andata del girone C del campionato di Seconda categoria, infine, prevede le seguenti partite: Acquacadda Nuxis – Isola di Sant’Antioco, Antiochense 2013 – Musei, Atletico Masainas – Is Urigus, Gonnesa – Iglesias, Santadi – Perdaxius, Teulada – Santa Barbara Bacu Abis.

 

[bing_translator]

La sfida di ritorno tra Carbonia e Guspini Terralba è terminata in parità, 2 a 2 (tutti i goal sono maturati nel primo tempo) ed è la squadra di Sebastiano Pinna a proseguire il suo cammino in Coppa Italia, approdando alla semifinale, nella quale affronterà il Seulo 2010 (prossimo avversario del Carbonia al “Carlo Zoboli” domenica 4 dicembre) che ha vinto sul campo del Quartu 2000 per 3 a 2, bissando così il netto successo per 5 a 0 di due settimane fa.

L’altra semifinale vedrà protagoniste la Dorgalese, superata in casa per 3 a 2 dallo Stintino ma al sicuro grazie alla vittoria per 2 a 0 della gara d’andata giocata in trasferta, e la vincente del posticipo in programma domani pomeriggio, alle 17.30, tra Bonorva e Sef Tempio, che partiranno dall’1 a 0 per la squadra gallurese della gara d’andata.

Ritornando alla partita odierna tra Carbonia e Guspini Terralba, va detto che le due squadre sono scese in campo con formazioni d’emergenza. Il Carbonia era privo di Corona, Cogotti e Pisu; il Guspini Terralba non aveva in formazione Tronu, Flumini, Falciani e Vacca.

L’avvio è stato tutto degli ospiti, in goal due volte nei primi 15′ con Frau e Marci. A quel punto la partita è sembrata ormai compromessa per Demontis e compagni ma la loro reazione è stata veemente ed efficace, tanto da riportare il risultato in parità, con Michael Graccione e Marco Foddi. Dopo il pareggio Marco Foddi è stato espulso lasciando la sua squadra in dieci per tutto il secondo tempo, nel corso del quale il Carbonia ci ha provato più volte con grande generosità, riuscendo anche a creare qualche grattacapo alla difesa ospite ma non a riaprire il discorso qualificazione.

Entrambe le squadre hanno terminato la partita con 9 calciatori per altre tre espulsioni.

img_2438img_2412 img_2413 img_2420 img_2422 img_2426 img_2431 img_2441 img_2448 img_2449 img_2450 img_2452 img_2453 img_2459 img_2470 img_2473 img_2474 img_2477 img_2482 img_2486 img_2490-2  img_2508 img_2509 img_2510 img_2517 img_2518 img_2519 img_2520 img_2521 img_2522 img_2523 img_2524 img_2525 img_2526 img_2527 img_2529 img_2536 img_2537 img_2538 img_2540 img_2541 img_2542 img_2544 img_2546 img_2549 img_2550 img_2551 img_2552 img_2555 img_2556 img_2559img_2490

 

 

[bing_translator]

Il Carbonia ospita il Guspini Terralba nel ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia (inizio ore 15,00, dirige Francesco Cozzolino di Oristano, assistenti di linea William Sunda e Francesco Orrù di Cagliari) e anche senza il bomber Giuseppe Corona, uscito dal campo per infortunio domenica scorsa ad Assemini, insegue la qualificazione alle semifinali. La squadra di Sebastiano Pinna parte dal vantaggio acquisito due settimane fa sul proprio campo, 1 a 0, e dal precedente favorevole in campionato, che l’ha vista violare il “Carlo Zoboli” con il punteggio di 2 a 0.

Il tecnico biancoblu Andrea Marongiu ha convocato questi 18 calciatori: Andrea Bove, Daniele Bove, Alessio Sabiu, Simone Giovagnoli, Alessio Graccione, Michael Graccione, Cristian Mameli, Mirko Serra, Marco Foddi, Nicola Serra, Giovanni Congiu, Stefano Demontis, Fabrizio De Gradi, Daniele Contu, Andrea Desogus, Mattia Casula, Fabio Cuccheddu e Fabio Campus.

Sugli altri campi, sono in programma Quartu 2000 – Seulo 2010 (andata 0 a 5), Dorgalese – Stintino (andata 2 a 0) e Bonorva – Sef Tempio, giovedì 1 dicembre, inizio ore 17.30 (andata 0 a 1).

Carbonia calcio 2016-2017

 

[bing_translator]

Il Carbonia difende il primato solitario in classifica nella nona giornata di andata del girone A di Promozione sul campo della San Marco, ad Assemini. La squadra di Andrea Marongiu affronta un avversario che ha un eccellente rendimento interno (tre vittorie e un pareggio nelle precedenti quattro partite) ma il netto successo ottenuto nel derby con la Monteponi ha dato nuova carica al gruppo e l’obiettivo è la vittoria.

Alle spalle dei biancoblu in classifica, distanziato di un punto, c’è il Samassi, vittorioso per 2 a 0 nell’anticipo con la Frassinetti Elmas, mentre a due punti c’è il Guspini Terralba, unica squadra ad aver fin qui fermato la marcia di testa del Carbonia, imponendosi per 2 a 0 al “Carlo Zoboli” e poi 1 a 0 nel match di andata dei quarti di finale della Coppa Italia (il ritorno è previsto mercoledì 30 novembre a Carbonia), oggi impegnato a Siliqua.

La Monteponi cerca il riscatto contro un avversario sulla carta alla sua portata, il Quartu 2000 (anche se in classifica le due squadre sono divise da due soli punti), mentre il Carloforte rende visita al forte Arbus (quarto in classifica), alla ricerca del quarto risultato utile consecutivo (i ragazzi di Tony Poma hanno messo insieme 7 punti nelle ultime tre giornate).

Completano il quadro della giornata le partite Barisardo-Tharros, Sant’Elena-Villacidrese e Seulo 2010-Selargius.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, sono in programma le seguenti partite: Cortoghiana-Senorbì, Andromeda-Guasila, Atletico Narcao-Europa 2008 Domusnovas, Fermassenti-Sadali, Gergei-Tratalias, Seui Arcueri-Gonnosfanadiga, Villamassargia-Libertas Barumini e Virtus Villamar-Atletico Villaperuccio.

Nel girone C del campionato di Seconda categoria, infine, si giocano queste partite: Acquacadda Nuxis-Iglesias, Antiochense 2013-Is Urigus, Atletico Masainas-Gonnesa Calcio, Santa Barbara Bacu Abis-Musei, Santadi-Isola di Sant’Antioco e, infine, Teulada-Perdaxius.

 

img_2094

[bing_translator]

Il Carbonia è sempre più una realtà del girone A del campionato di Promozione. La squadra di Andrea Marongiu ha regolato la Monteponi nel derby disputato al “Carlo Zoboli” davanti ad un grande pubblico con una doppietta del suo bomber Giuseppe Corona (in goal su calcio di rigore nel finale del primo tempo, al 35′, e in contropiede con una straordinaria volata solitaria al 25′ della ripresa) ed ha aumentato il suo vantaggio sulla prima inseguitrice, ora il Guspini Terralba (2 a 1 sulla San Marco Assemini ’80, con goal decisivo al 95′!), distanziata di due lunghezze. Il risultato clamoroso dell’ottava giornata è arrivato da Quartu Sant’Elena, dove il Quartu 2000, ultimo in classifica con 2 soli punti, ha superato per 1 a 0, contro ogni pronostico, l’ambiziosa vicecapolista Samassi, ora al terzo posto, raggiunta anche dall’Arbus, impostosi 3 a 1 nel derby di Villacidro.

Il derby di Carbonia è stato vinto con autorità dalla squadra biancoblu che, dopo essere riuscita sbloccare il risultato, ha controllato con relativa tranquillità la reazione di una generosa Monteponi, poco incisiva in attacco soprattutto per la solidità della difesa del Carbonia. Al primo grave errore della difesa rossoblu, poi, ha chiuso la partita con una splendida volata di uno straordinario Giuseppe Corona che ha rubato palla sulla trequarti avversaria e s’è involato verso la porta, vanamente inseguito dai difensori, infilando il portiere dell’Iglesias con un tocco in contro tempo di grande classe.

Sugli altri campi, splendida conferma del Carloforte che ha centrato la seconda vittoria in tre giornate, nel corso delle quali ha messo insieme ben 7 punti, salendo a quota 8 punti, all’ottavo posto, in compagnia della Tharros (impostasi per 2 a 0 sul Siliqua), scavalcando tra le altre anche la Monteponi, ferma a 7 punti. Grande vittoria della matricola Seulo 2010 che s’è confermata squadra da trasferta rifilando un clamoroso 5 a 1 a domicilio alla Frassinetti Elmas. Nell’anticipo di ieri, il Sant’Elena aveva superato il Selargius in trasferta per 2 a 1.

Nell’album fotografico allegato la sequenza del secondo goal di Giuseppe Corona.

img_1674 img_1673 img_1672img_1675 img_2110 img_2109 img_2108 img_2107 img_2106 img_2105 img_2104 img_2103 img_2101 img_2100 img_2099 img_2098 img_2096img_2090img_2091img_2092img_2093img_2094img_2102img_2095img_2097
img_1684 img_1683 img_1682 img_1681 img_1680 img_1679 img_1678 img_1677

[bing_translator]

Dopo cinque vittorie consecutive, il Carbonia ha perso l’imbattibilità ma non la testa della classifica nel girone A del campionato di Promozione regionale. L’impresa di fermare la corsa della capolista, è riuscita al Guspini Terralba di Sebastiano Pinna, impostosi al Comunale “Carlo Zoboli” per 2 a 0, reti messe a segno nel primo tempo, difese nella ripresa anche quando nel finale è rimasta in inferiorità numerica, prima di un uomo, poi di due. La squadra di Andrea Marongiu, per la prima volta a secco anche di goal in campionato, resta al comando in solitudine ma ora con un solo punto di vantaggio sul Samassi, vittorioso di misura, 1 a 0, a Selargius, due sullo stesso Guspini Terralba e quattro sull’Arbus, fermato sullo 0 a 0 dalla Tharros, a Oristano.

La Monteponi ha confermato i sintomi di ripresa manifestati nel vittorioso derby casalingo con il Carloforte, uscendo imbattuta dal campo della temibile Frassinetti, 1 a 1, mentre il Carloforte ha colto la prima vittoria stagionale, nel match casalingo con il Sant’Elena, per 2 a 1. Sugli altri campi, pari tra Villacidrese e Seulo, 1 a 1, e tra Quartu 2000 e San Marco Assemini ’80, 0 a 0. Impresa esterna per il Siliqua (prossimo avversario del Carbonia), infine, sul campo del Barisardo, con il punteggio di 2 a 1.

Carbonia calcio 2016-2017

[bing_translator]

Andrea Marongiu, tecnico del Carbonia.

Andrea Marongiu, tecnico del Carbonia.

Sono in programma questo pomeriggio tre anticipi delle gare di ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa Italia dilettanti di calcio. In campo, alle 17.00, San Marco Assemini ’80 – Frassinetti Elmas (andata 0 a 2) e Porto Torres – Stintino (andata 0 a 1), alle 17.30 Dorgalese – Fonni (andata 3 a 1). Tutte le altre partite sono in programma domani, domenica 25 settembre,alle 17.00, tranne Seulo 2010 – Barisardo (andata 3 a 1) e Sef Tempio – Lauras (andata 2 a 0), in programma alle 16.00.

Il Carbonia al Comunale “Carlo Zoboli” ospita la Monteponi (dirige Gabriele Caggiari di Cagliari, assistenti di linea William Sunda e Giacono Sanna di Cagliari), forte del netto 3 a 0 maturato 6 giorni fa a Iglesias. La qualificazione pare scontata a favore della squadra di Andrea Marongiu, a una settimana dall’inizio del campionato. Qualificazione pressoché scontata anche tra Siliqua e Carloforte (dirige Giordano Secchi di Carbonia, assistenti di linea Nicola Leoni e Mauro Ignazio Cordeddu di Cagliari), con la squadra di casa che parte dalla netta vittoria per 4 a 2 ottenuta a Carloforte.

Completano il programma le seguenti partite:

Quartu 2000 – Sant’Elena (andata 3 a 3)

Arbus – Guspini Terralba (andata 1 a 3)

Villacidrese – Samassi (andata 0 a 4)

Macomerese – Tharros (andata 3 a 0)

Sorso 1930 – Castelsardo (andata 2 a 1)

Bonorva – Ozierese (andata 1 a 2)

Usinese – Cus Sassari (andata 1 a 1)

Porto Rotondo – Sporting Siniscola (andata 1 a 2).

Il Selargius è già qualificato per il ritiro del Porto Corallo.

 

 

[bing_translator]

E’ in programma questa sera, con inizio alle 19.00, allo Stadio Comunale Carlo Zoboli, la presentazione del nuovo Carbonia che si appresta ad affrontar4e la nuova stagione nel campionato di Promozione regionale. La presentazione verrà preceduta, alle 17.00, da una partita amichevole con la formazione dell’Isola di Sant’Antioco che quest’anno parteciperà al campionato di 2ª categoria. Dopo la presentazione, infine, sempre allo Stadio Comunale, è in programma una cena, con antipasti vari di terra, zappueddus con pecora, cinghiale in umido, verdura, bevande e frutta, al costo di 20 euro.

IMG_5430

IMG_5472 IMG_5471 IMG_5469 IMG_5467 IMG_5466IMG_5475 IMG_5463 IMG_5462 IMG_5461 IMG_5460 IMG_5459 IMG_5458 IMG_5457 IMG_5456 IMG_5455 IMG_5454 IMG_5453 IMG_5452 IMG_5451 IMG_5445 IMG_5443  IMG_5435 IMG_5432  IMG_5438

[bing_translator]

Causa le condizioni meteo avverse previste per la giornata di domenica 28 febbraio, è stata rinviata a domenica 13 marzo la festa biancoblù all’insegna del buon cibo e  del tifo, con musica e spettacolo. La festa, dunque, anziché coincidere con la partita in programma domenica pomeriggio contro l’Arbus, slitta alla partita casalinga con la Villacidrese.

Domenica, comunque, la partita con l’Arbus si giocherà regolarmente, il biglietto d’ingresso costa 5 euro.

Per il Carbonia quella con la Villacidrese, il 13 marzo, non sarà una partita come le altre. Per l’occasione, infatti, la società biancoblu e il gruppo ultras de I Briganti, organizzeranno una domenica allo stadio all’insegna della festa, del buon cibo, del tifo, con musica, spettacolo e le vecchie glorie del Carbonia Calcio (e non solo).
Sarà una straordinaria occasione di incontro allo stadio Comunale “Carlo Zoboli”, per passare una domenica diversa, in festa, brindando, mangiando e tifando la squadra del Carbonia Calcio. Tutti insieme a fare festa, con le vecchie glorie del Carbonia Calcio, con i tifosi di ieri e quelli di oggi.
Il programma prevede l’ingresso allo stadio alle 11.30, con una degustazione a base di vari tipi di formaggi e selezione di salumi tagliati al coltello, giochi gonfiabili a disposizione dei tifosi più piccoli con la compagnia di Minnie e Topolino.
Alle 12,30 pranzo a scelta a base pesce fritto o carne alla griglia, bibita, vino o acqua inclusi. Dalle 11,30 alle 14,30 musica e grandissima animazione con la musica di Nando Campesi e Roberto Gessa.
Alle 15.00 spazio al calcio giocato, con la partita che vedrà i ragazzi di Andrea Marongiu affrontare la Villacidrese, per la decima giornata di ritorno del campionato di Promozione regionale (all’andata il Carbonia espugnò il campo di Villacidro con il punteggio di 2 a 0).
Al termine della partita, alle 17.30, verranno estratti i premi della lotteria e verranno portati a tutti i presenti i saluti dei dirigenti del Carbonia Calcio, della tifoseria e delle vecchie glorie biancoblu.

La partecipazione alla giornata di festa e di calcio avrà un costo assai contenuto, in 10 euro, che comprende antipasti, food, bibita, ingresso allo stadio, biglietto della lotteria).
Gli abbonati pagheranno 6 euro, mentre il prezzo del solo biglietto per assistere alla partita è di 5 euro.
La finalità dell’iniziativa è sostenere la squadra del Carbonia Calcio che lotta per la promozione in Eccellenza regionale (attualmente occupa la terza posizione, con 40 punti, a sette lunghezze dalla capolista Orrolese e a quattro dal Bosa.

Tribuna stadio comunale copia