11 May, 2025
HomePosts Tagged "Carlo Zoboli" (Page 26)

Una sala della Biblioteca comunale di Carbonia, gremita come raramente accade in occasioni di presentazione di pubblicazioni (posti a sedere tutti occupati e diverse file di spettatori in piedi)  queste le parole  di Paolo Serra, della società Umanitaria di Carbonia che ha collaborato insieme all’assessorato alla Cultura del comune di Carbonia, alla riuscita dell’evento), che ha presentato l’evento sabato 21 dicembre, e letto personalmente alcuni brani significativi del libro “Carbonia – Romanzo Minerario, storie di vita, di lotta e di sport”, opera prima di Antonello Pirotto, edito da Giampaolo Cirronis. La copertina del libro è caratterizzata da un disegno di Ruggero Soru, noto ed apprezzato disegnatore e vignettista di Carbonia, presente in sala e accomunato, insieme all’autore e all’editore, da calorosi applausi .

A fare da introduzioni gli interventi del sindaco, Giuseppe Casti, e del suo predecessore Tore Cherchi, che hanno preceduto gli interventi dell’editore e dell’autore.

Tra i presenti gli assessori comunali alla Cultura Loriana Pitzalis, Lavori pubblici Franco Manca e Commercio, Giampaolo Puddu, diversi consiglieri comunali e l’ assessore allo sport del comune di San Giovanni Suergiu, Roberto Pucci. Volti noti dello sport locale, Checco Fele, Graziano Milia, Giorgio Melis, Massimo Corda, Gianni Maricca e in particolare Giulio Ravot, bandiera biancoblù, che ha un ruolo importante nello sviluppo del romanzo.

Commozione quando sono stati citati alcuni dei personaggi citati nel libro, da Carlino Zoboli, presenti la vedova Elena e i familiari; a Sergio Usai, presente la figlia Francesca. Non potevano mancare i protagonisti delle lotte operaie di questi ultimi anni, una sorta di filo conduttore, con il passato raccontato nel libro, costruito appunto sulla determinazione a resistere, al ricorrente attacco al sistema produttivo, nello specifico rappresentanti sindacali, della varie sigle e categorie dall’Eurallumina (Mocci, Pulisci, Marongiu), all’Alcoa (Massimo Cara, Stefano Lai, Simone Loi, agli edili (Manuel Piredda), al commercio, artigianato (Claudia Mariani). Oltre alle rappresentanze di importanti associazioni, come gli amici della miniera (Mario Zara), il presidente della Fand (Stefano Garau ), autori di importanti pubblicazioni dello stesso comparto letterario, come l’ingegnere Luciano Ottelli (“Serbariu storia di una miniera”), Franco Reina (“Carbosarda Carbonia, passione per la squadra biancoblù”), Carlo Panio (“Storia del diritto minerario in Sardegna, il caso Carbonia”). Ha chiuso l’incontro un brindisi, con l’augurio di vivere momenti migliori  già a partire dal prossimo anno.

Il volume è disponibile nelle librerie e in alcune edicole di Carbonia ed è inoltre acquistabile contattando direttamente l’editore Giampaolo Cirronis.

Locandina 33x48 presentazione libro Carbonia - Romanzo Minerario

 

 

IMG_8224 IMG_8219IMG_8227IMG_8217IMG_8213IMG_8207IMG_8131IMG_8124IMG_8123IMG_8121IMG_8120IMG_8119IMG_8115IMG_8112IMG_8108IMG_8106IMG_8103IMG_8097IMG_8096IMG_8094IMG_8093IMG_8092IMG_8091IMG_8090IMG_8089IMG_8088IMG_8087IMG_8086IMG_8085IMG_8084IMG_8083IMG_8082IMG_8080IMG_8079IMG_8078IMG_8077IMG_8076IMG_8075IMG_8074IMG_8073IMG_8115IMG_8112IMG_8108IMG_8106IMG_8103IMG_8097IMG_8096IMG_8094IMG_8093IMG_8092IMG_8091IMG_8090IMG_8089IMG_8088IMG_8087IMG_8086IMG_8085IMG_8084IMG_8083IMG_8082IMG_8080IMG_8079IMG_8078IMG_8077IMG_8076IMG_8075IMG_8074IMG_8073IMG_8072IMG_8071IMG_8070IMG_8069IMG_8068IMG_8067IMG_8066IMG_8065IMG_8064IMG_8063IMG_8062IMG_8061IMG_8060IMG_8059IMG_8057IMG_8056IMG_8051IMG_8050IMG_8049IMG_8048IMG_8044IMG_8041IMG_8040IMG_8039IMG_8038IMG_8037IMG_8036IMG_8035IMG_8034IMG_8033IMG_8032IMG_8031IMG_8030IMG_8029IMG_8027IMG_8025IMG_8024IMG_8022IMG_8021IMG_8020IMG_8019IMG_8018IMG_8017Carbosarda con ZoboliCarlo Zoboli-2IMG_8146IMG_8149IMG_8150IMG_8152IMG_8154IMG_8156IMG_8159IMG_8161IMG_8162IMG_8173IMG_8176IMG_8182IMG_8185IMG_8187IMG_8189IMG_8196IMG_8199IMG_8200IMG_8205IMG_8207IMG_8213IMG_8217IMG_8219IMG_8224IMG_8227IMG_8224IMG_8227

IMG_8233 IMG_8234 IMG_8235 IMG_8236 IMG_8241 IMG_8242 IMG_8243 IMG_8244 IMG_8249 IMG_8251 IMG_8252 IMG_8253 IMG_8254 IMG_8255 IMG_8256 IMG_8259 IMG_8261 IMG_8262 IMG_8263 IMG_8270 IMG_8271 IMG_8273 IMG_8274 IMG_8275 IMG_8276 IMG_8277 IMG_8280 IMG_8281 IMG_8283 IMG_8284 IMG_8286 IMG_8288 IMG_8289 IMG_8290 IMG_8292 IMG_8293 IMG_8294 IMG_8295 IMG_8296 IMG_8297 IMG_8298 IMG_8302 IMG_8303 IMG_8304 IMG_8305 IMG_8308 IMG_8310 IMG_8311 IMG_8314 IMG_8316 IMG_8317 IMG_8318 IMG_8319 IMG_8320 IMG_8321 IMG_8322 IMG_8323 IMG_8324 IMG_8326 IMG_8327 IMG_8328 IMG_8330 IMG_8331 IMG_8332 IMG_8333 IMG_8334 IMG_8335

Vecchie glorie del Carbonia e vecchie glorie della Nuorese si sono ritrovate questa mattina sul manto erboso dello stadio Comunale di Carbonia, per ricordare il grande Carlo Zoboli, per oltre mezzo secolo bandiera del calcio biancoblù. Nello stadio che oggi porta il suo nome, è stata festa grande con il Memorial “Carlo Zoboli” organizzato dall’associazione Vecchie glorie del Carbonia, vinto dagli ospiti per 4 a 2.  Si sono ritrovati in tanti per ricordare “Carlino”, intorno alla moglie Elena, il figlio Franco e i nipoti. E’ stata una straordinaria occasione per ricordare decenni di calcio, di sfide tra le due squadre, con uno solo dei protagonisti sempre presente: Carlo Zoboli.

Al termine della partita, com’è consuetudine in queste sfide tra vecchie glorie, quasi tutti i protagonisti si sono ritrovati a tavola, questa volta al centro sportivo di Medadeddu, dove i festeggiamenti sono proseguiti fino alle 17.00.

Allegata, un’ampia documentazione fotografica della partita e del pranzo.

Carbosarda con Zoboli-2Carlo Zoboli IMG_6748IMG_1334IMG_1266IMG_1242IMG_1242

 

Sabato 21 settembre, alle 11.00, allo stadio Comunale “Carlo Zoboli” di Carbonia, è in programma il Memorial “Carlo Zoboli” tra Vecchie glorie del Carbonia e Vecchie glorie della Nuorese. La partita è stata organizzata dall’associazione Vecchie glorie del Carbonia per ricordare la bandiera del calcio biancoblù, arrivato in Sardegna dalla Primavera della Juventus per giocare con la Carbosarda il campionato di serie C a girone unico e mai più andato via da Carbonia, dove ha messo su famiglia ed ha giocato per quindici anni, rimanendo poi ancora come massaggiatore fino a quando le forze glielo hanno consentito.