14 April, 2025
HomePosts Tagged "Caterina Casula"

Sabato 18 gennaio il Teatro Centrale ospiterà “45 anni in musica”, un duplice concerto della Banda Musicale Vincenzo Bellini con primo appuntamento alle ore 17.30 e replica alle ore 20.00. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, mira a festeggiare nel migliore dei modi i 45 anni di attività della nostra storica e gloriosa banda musicale cittadina, diretta dalla maestra Caterina Casula.

Ospite d’onore della serata sarà il maestro Roy Paci, trombettista di fama internazionale, nonché compositore e arrangiatore.

Il costo del biglietto di ingresso è 10 euro.

In occasione del centesimo anniversario della banda musicale Giacomo Puccini di Calasetta, in cui il programma ha previsto e prevede ancora diversi appuntamenti nell’anno corrente, sabato prossimo 14 settembre, a Calasetta si terrà un raduno di bande musicali, con inizio alle ore 19,00, con sfilate per le strade del paese. Dalle ore 21,00 si esibiranno in concerto, in Piazza Belly, la Banda Musicale Giacomo Puccini di Calasetta direttore maestro Carmen Fontana con il Coro Giacomo Puccini di Calasetta direttore maestro Noemi Cabras; la banda musicale Città di Carloforte A. Aste e il Coro Città di Carloforte, direttore maestro Mario Provenzale; la banda musicale Vincenzo Bellini di Carbonia direttore maestro Caterina Casula; il circolo musicale Ennio Porrino di Portoscuso, direttore maestro Ambra Beretta; l’associazione musicale Giuseppe Verdi di Siliqua, direttore maestro Fabrizio Pittau.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica: sabato 27 gennaio, alle ore 19.00, al Teatro Centrale di piazza Roma in Carbonia si
svolgerà il “Concerto d’inverno”, organizzato dalla Banda Musicale “Vincenzo Bellini” con il patrocinio del comune di Carbonia.
Un ricco programma musicale eseguito dalla storica banda cittadina, diretta da Caterina Casula.
La prima parte della serata sarà a cura della Ramblers Street Music composta da:
• Francesco Atzori, voce e chitarra;
• Antonio Firinu, fisarmonica;
• Sergio Tifu, violino;
• Riccardo Sanna, basso;
• Matteo Leone, percussioni.
La seconda parte della serata sarà a cura della Banda Musicale “Vincenzo Bellini” di Carbonia con un repertorio versatile:
• Mary Poppins, Overture from Walt Disney’s, Richard M./Robert B. Sherman;
• Little Mermaid Medley – Ashman/Menken arr. Takashi Hoshide;
• Beaty and the Beast – Ashman/Menken arr. Toshio Mashima;
• The Lord of the Rings – Howard Shore arr. Jan Valta.
La serata sarà con ingresso libero ad offerta.

[bing_translator]

Nell’ambito dei festeggiamenti per l’80° compleanno della città di Carbonia, sabato sera, alle ore 19.00 al Teatro Centrale, si terrà il concerto della Banda musicale Vincenzo Bellini di Carbonia e del trio composto da Matteo Scano, Fabio Bellia e Andrea Tuveri. L’evento è organizzato con il patrocinio del comune di Carbonia.
Sul palco si esibirà la banda cittadina, diretta dal Maestro Caterina Casula. Insieme a loro ci saranno Matteo Scano, un musicista di Carbonia che da tempo si sta distinguendo al di là dei confini nazionali, dimostrando che, con la qualità, la tenacia e lo spirito di sacrificio è possibile raggiungere risultati importanti anche in settori competitivi come quello della musica. Al suo fianco altri due musicisti di Carbonia, Fabio Bellia ed Andrea Tuveri.
L’appuntamento di domani, con ingresso gratuito, prevede la seguente scaletta:

Prima parte

Matteo Scano Trio

Pianoforte: Matteo Scano

Basso: Fabio Bellia

Batteria: Andrea Tuveri

Intermezzo

Matteo Scano Trio

(Original compositions)

Banda musicale Vincenzo Bellini

Seconda parte

Banda musicale Vincenzo Bellini

The last of the Mohicans

Trevor Jones, arr. Frank Bernaerts

The complete Harry Potter

Arr. Jerry Brubaker

The Mission

Ennio Morricone, arr. Stephen Roberts

Pirates of the Caribbean: at world’s end

Hans Zimmer, arr. Ted Ricketts

[bing_translator]

Domani sera, sabato 28 luglio, alle ore 21.45, in piazza Santarelli, a Buggerru, si svolgerà un raduno bandistico intitolato “Dedicato a te”, in ricordo di Alessandra Atzei, compianta componente della Banda musicale di Buggerru. A rappresentare la città di Carbonia sarà la Banda Musicale “Vincenzo Bellini“, sostenuta dall’Amministrazione comunale per le sue attività istituzionali. «La Banda Musicale Vincenzo Bellini, presieduta da Massimo Sciascia, è un vero e proprio fiore all’occhiello della città di Carbonia per la sua longevità e per la sua capacità di operare con successo dal 1980», ha affermato il sindaco Paola Massidda. La banda, sapientemente diretta dalla maestra Caterina Casula, conta un organico di circa 25 persone, che si cimentano in strumenti ad ancia, ottoni e percussioni.
Nel raduno di domani sono previste anche le esibizioni della Banda Musicale di Buggerru, della Banda Musicale Giuseppe Verdi di Iglesias e della Banda Musica Giacomo Puccini di Gonnosfanadiga.
Questo il programma musicale che verrà eseguito dalla Banda Musicale “Vincenzo Bellini“:
– THE SECOND WALTZ, D. Shostakovitch;
– CURSE OF THE JADE SCORPION, A. W. Ketelbey;
– I WILL FOLLOW HIM, Arr. Jan van Kraeydonck;
– LIBERTANGO, Astor Piazzolla;
– THE HUNGER GAMES, Arr. Jay Bocook.

[bing_translator]

Nell’ambito della “Festa del Patrimonio”, la banda musicale Vincenzo Bellini, diretta da Caterina Casula e presieduta da Massimo Sciascia, ha organizzato, con il patrocinio del comune di Carbonia, il “Concerto di Primavera”. L’appuntamento è previsto per sabato 19 maggio, alle ore 19.00, nel Teatro Centrale di piazza Roma. La serata sarà articolata in due parti. Nella prima verrà eseguito un repertorio classico così composto:

• CORO DI ZINGARELLI E CORO DI MATTADORI SPAGNUOLI

Da “La Traviata” – atto G. Verdi – Arr. L. Pusceddu;

• NABUCCO Sinfonia G. Verdi – Arr. Ofburg;

• NESSUN DORMA da “Turandot” G. Puccini – Arr. J G. Mortimer;

• NORMA Overture V. Bellini – Arr. J.G. Mortimer.

Nella seconda parte è prevista l’esibizione di un repertorio di brani  originali:

• GREEN FOLK SONG SUITE – F.  Cesarini;

• WOUNDED KNEE – L. Feliciani;

• ARKANSAS – Jacob De Haan.

L’ingresso sarà libero ad offerta.

[bing_translator]

Si svolgerà domenica 14 gennaio, alle ore 18.30, al Teatro Centrale di piazza Roma, il tradizionale concerto di Santa Cecilia, ad opera della banda musicale Vincenzo Bellini di Carbonia.
Un evento organizzato con il patrocinio e il contributo economico del comune di Carbonia che, come ha affermato l’assessore alla Cultura Sabrina Sabiu, «mira ad arricchire ulteriormente la già ampia offerta di spettacoli programmati a cavallo tra la fine del 2017 ed il mese di gennaio 2018, in un’ottica improntata alla valorizzazione e alla promozione della crescita sociale e culturale della città. Città di Carbonia che nel 2018 festeggerà il suo ottantesimo compleanno».
La banda musicale Vincenzo Bellini, presieduta da Massimo Sciascia, opera in città dal 1980, sotto la sapiente direzione artistica della maestra Caterina Casula, e conta un organico di circa 25 persone, che si cimentano in strumenti ad ancia, ottoni e percussioni.
Il Concerto di Santa Cecilia si articolerà in due parti: la prima sarà dedicata ai cori Gospel con l’esibizione del Black Soul Gospel Choir; la seconda parte, a cura della Banda musicale Vincenzo Bellini, prevede performances basate su brani di artisti del calibro di Jay Bocoock, Nicola Piovani, James Horner, Hans Van Der Heide, Albert W. Ketelbey.

[bing_translator]

La Banda musicale Vincenzo Bellini di Carbonia domenica sera presenterà al Teatro Centrale di Carbonia il tradizionale Concerto di Primavera. Il programma è suddiviso in due parti: la prima prevede “Le Lac des Cygnes” e “La belle au bois dormant” di Tchaikovsky, “Slavonic dance op. 46” di Dvorak e “Folk dances” di Shostakovich; la seconda parte “Three Evocations” di Hans Aerts, “Broken sword” di Kevin Houben e, infine, “Ministry” di Jacob De Haan. La banda sarà diretta dal maestro Caterina Casula. L’inizio è previsto alle 19.15. L’ingresso sarà libero ad offerta.

La serata è patrocinata dall’assessorato della Cultura del comune di Carbonia e dall’assessorato della Cultura, Sport e Spettacolo della Regione Autonoma della Sardegna.

[bing_translator]

Domenica 18 dicembre, alle ore 18,15, presso il Teatro Centrale (piazza Roma), la Banda musicale Vincenzo Bellini, con il patrocinio del comune di Carbonia e della Regione, terrà il “Concerto per il 78° anniversario della Città, Carbonia 1938-2016”.

La prima parte del concerto sarà tenuta dal Duo Castello di Cagliari con Alessio De Vita (violino) e Luca Cogoni (pianoforte). Nella seconda parte, l’esibizione della Banda musicale Vincenzo Bellini, diretta dal maestro Caterina Casula. L’ingresso è gratuito.