Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wp-content/uploads/2022/08/Cinzia-Leone-2.mp4?_=1Grande spettacolo di intrattenimento stasera, martedì 9 agosto, con l’attrice Cinzia Leone. Con la sua vis comica assai apprezzata anche sul piccolo schermo dove si è fatta conoscere dai più, l’artista si cimenterà nella performance dal titolo “Il peggio di Cinzia Leone”. Appuntamento all’Arena Mirastelle in piazza Roma, a Carbonia, a partire dalle ore 21.00. Ingresso libero.
Continua così il ricco programma degli eventi estivi proposto dal comune di Carbonia che grazie anche alla collaborazione di enti e partners ha potuto portare in città artisti del panorama nazionale.
Animazione anche nella circoscrizione di Cortoghiana dove, alle ore 21.00, si terrà una esibizione di danza a cura della scuola di ballo Elle Dance. Appuntamento in piazza della Circoscrizione.
Cambio di scena per la stagione 2014-15 del XXXV Circuito Teatrale Regionale Sardo del CeDAC: Cinzia Leone, con “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”, divertente one woman show incentrato sul complicato rapporto e lo stretto legame tra madre e figlia – sostituisce l'”Alice” di Matteo Tarasco, da Lewis Carroll, con Romina Mondello nel ruolo della protagonista
Cinzia Leone sarà quindi in scena:
venerdì 27 marzo alle 21.00 al CineTeatro Olbia di Olbia
sabato 28 marzo alle 21.00 al Teatro Garau di Oristano
e, infine, domenica 29 marzo alle 20.45 al Teatro Centrale di Carbonia.
Il nuovo spettacolo in programma è concentrato sulla “mammità”, sul distacco dal cordone ombelicale, su come la mamma condiziona i nostri atteggiamenti, i nostri pensieri. Viene “analizzata” comicamente l’impronta che ogni madre lascia sulla propria figlia e che la figlia lascerà, a sua volta, sui propri figli.
Durante lo spettacolo Cinzia viene continuamente interrotta da telefonate della madre che le sottopone problemi gastrici, intestinali… e Cinzia, condizionata dalle telefonate della madre, viene portata a ripercorrere le origini della vita e l’evoluzione della “mamma”.