13 May, 2025
HomePosts Tagged "Claudia Sanna" (Page 11)

[bing_translator]
A Iglesias, sono stati completati gli urgenti interventi di messa in sicurezza del campo polifunzionale Ceramica, che riapre i battenti grazie all’azione promossa dall’Amministrazione comunale in sinergia con la provincia del Sud Sardegna che ha finanziato i lavori.
Il percorso che ha portato alla riapertura dell’impianto è stato seguito e costantemente monitorato dall’assessore comunale dello sport Claudia Sanna e dal sindaco Mauro Usai, con il supporto delle società sportive e dei loro atleti, ai quali l’Amministrazione guidata da Mauro Usai, ha rivolto il suo ringraziamento.

[bing_translator]

E’ stata presentata questa mattina, a Iglesias, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala riunioni del Centro direzionale del Comune di via Isonzo, alla quale hanno partecipato il sindaco Mauro Usai e la vicesindaco ed assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo e Grandi eventi, Claudia Sanna, una delle tappe europee dei Train To Roots, che si terrà domenica 12 agosto in Piazza Sella.

Nati a Sassari nel 2004, i Train To Roots sono considerati oggi tra le band più importanti della scena reggae italiana. La band ha vinto nel 2006 il premio come miglior gruppo italiano al European Reggae Contest organizzato dal Rototom Sunsplash.

La tournée estiva dei Train To Roots ha preso il via il 31 maggio a Dortmund, in Germania, ed è proseguita a Maiorca, in Spagna, il 2 giugno; a San Nicolò Arcidano il 23 giugno, a Cassinone (Bergamo) il 29 giugno, a Cagliari il 30 giugno, a Lochere (Trento) il 15 luglio, a Pederoa La Valle Brunico il 20 luglio, a Porto Torres il 21 luglio, a Bagnols/Ceze in Francia il 23 luglio, a Boscoalbergati (Modena) il 25 luglio, a Latisana (Udine) il 26 luglio, a Venaus (Torino) il 27 luglio, a Neoneli il 28 luglio, a Locarno (Chieti) il 29 luglio, a Capo Comino (Nuoro) il 4 agosto.

Dopo la tappa di Iglesias, la band sarà di scena il 17 agosto a Trinità d’Agultu, il 18 a Cardedu, il 21 e 22 agosto a Benicassim (Spagna) e, infine, il 1° settembre a Novedrate (Como) e l’8 settembre nuovamente in Sardegna, a Cuglieri.

Vediamo ora una breve presentazione del sindaco, Mauro Usai, e di Simone Pireddu, in arte “Bujumannu”, voce della band.

Gli altri 6 componenti della band sono: Michele Mulas “Rootsman I”, vice; Antonio Leardi “Papa’Ntò” (tastiere), Simone Bardi “Doctor Bass” (basso), Stefano Manai “Stiv Man I” (chitarra), Giampaolo Bolelli “Jambo” (chitarra) ed Alessandro Sedda (batteria).

[bing_translator]

Il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha nominato ieri il 7° assessore della sua Giunta, Angela Scarpa, 45 anni, indicata dal gruppo “Piazza Sella”.

Angela Scarpa, alla seconda esperienza da assessore, avendo fatto parte della Giunta guidata da Gino Perseu, si occuperà di Politiche sociali, Giovanili, dell’Inclusione sociali e di Politiche abitative.

La nuova Giunta del comune di Iglesias, dopo la nomina del settimo assessore, è così composta.

Sindaco.

Mauro Usai, 29 anni, ha tenuto a sé la delega del Turismo.

Assessori.

Claudia Sanna, 42 anni, vicesindaco e assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo e Grandi eventi;

Francesco Melis, 45 anni, assessore dell’Ambiente, Protezione civile, Bonifiche, Agricoltura, Polizia locale, Viabilità, Decentramento, Informatizzazione;

Vito Didaci, 77 anni, assessore dei Lavori pubblici e Opere pubbliche;

Giorgiana Cherchi, 38 anni, assessore dell’Urbanistica e Paesaggio, Pianificazione e Verde pubblico;

Ubaldo Scanu, 65 anni, assessore delle Attività produttive, Bilancio e Partecipate, Arredo urbano;

Alessandro Lorefice, 35 anni, assessore della Pubblica istruzione;

Angela Scarpa, 45 anni, assessore delle Politiche sociali, Giovanili e dell’Inclusione sociale e delle Politiche abitative.

Al termine della conferenza stampa di presentazione di Angela Scarpa, abbiamo intervistato il giovane sindaco di Iglesias, con il quale abbiamo fatto il punto della situazione a meno di tre settimane dall’insediamento del Consiglio comunale e della nuova Giunta, avvenuto il 12 luglio.

[bing_translator]

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/pcb.10217130061871599/10217129977749496/?type=3&theater

Angela Scarpa, 45 anni, è il settimo assessore della Giunta comunale di Iglesias. E’ stata presentata pochi minuti fa dal sindaco Mauro Usai, che ha così completato la squadra di governo della città, come previsto già prima dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale e della presentazione della Giunta, ed è stato così superato il problema sulla parità di genere, posto dall’art. 1 comma 137 della legge 56/2014, che prevede che «nelle Giunte del Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico».

Angela Scarpa è stata espressa dal gruppo di Piazza Sella. Si occuperà di Politiche sociali, Giovanili, dell’Inclusione sociali e di Politiche abitative. Le Politiche sociali sono state gestite fino ad oggi ad interim dal vicesindaco Claudia Sanna, che mantiene le deleghe allo Sport, Cultura, Spettacolo e Grandi eventi.

Per Angela Scarpa si tratta della seconda esperienza da assessore, avendo fatto parte della Giunta guidata da Gino Perseu.

La nuova Giunta al completo con la nomina del settimo assessore è così composta.

Sindaco.

Mauro Usai, 29 anni, ha tenuto a sé la delega del Turismo.

Assessori.

Claudia Sanna, 42 anni, vicesindaco e assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo e Grandi eventi;

Francesco Melis, 45 anni, assessore dell’Ambiente, Protezione civile, Bonifiche, Agricoltura, Polizia locale, Viabilità, Decentramento, Informatizzazione;

Vito Didaci, 77 anni, assessore dei Lavori pubblici e Opere pubbliche;

Giorgiana Cherchi, 38 anni, assessore dell’Urbanistica e Paesaggio, Pianificazione e Verde pubblico;

Ubaldo Scanu, 65 anni, assessore delle Attività produttive, Bilancio e Partecipate, Arredo urbano;

Alessandro Lorefice, 35 anni, assessore della Pubblica istruzione;

Angela Scarpa, 45 anni, assessore delle Politiche sociali, Giovanili e dell’Inclusione sociale e delle Politiche abitative.

[bing_translator]

Il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, presenterà questo pomeriggio, alle 15.00, il settimo assessore, una donna delegata ai Servizi sociali, nella sala Giunta del centro direzionale di via Isonzo. La nomina di un settimo assessore era già prevista prima dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale e la scelta di una donna è obbligata, nel rispetto dell’art. 1 comma 137 della legge 56/2014, che ha previsto che «nelle Giunte del Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico». Il problema, subito dopo la presentazione della Giunta, composta da 6 assessori, 4 uomini e 2 donne, era stato sollevato dalla consigliera comunale di minoranza Valentina Pistis, candidata alla carica di sindaco protagonista del ballottaggio con il sindaco neo eletto Mauro Usai, con un esposto al presidente della Regione Francesco Pigliaru, all’assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu, al difensore civico regionale Felicetto Contu, alla commissione regionale per le pari opportunità tra uomini e donne, e al presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana.

La delega ai Servizi sociali è stata fino ad oggi gestita dal vicesindaco Claudia Sanna, che manterrà le deleghe allo Sport, Cultura, Spettacolo e Grandi eventi.

 

[bing_translator]

E’ stata presentata ieri, a Iglesias, l’Ippovia del Cammino Minerario di Santa Barbara, progetto per la cui realizzazione è previsto il prestigioso contributo della FITETREC ANTE, la più grande organizzazione nazionale di turismo equestre affiliata al CONI con la quale la Fondazione CMSB ha sottoscritto un mese fa uno specifico protocollo di intesa. Particolarmente significativa è stata la partecipazione degli operatori del turismo equestre che operano lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara, con i quali e per i quali, la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara intende cogliere anche questa importante sfida per lo sviluppo sostenibile del territori.

Alla presentazione, con il presidente della Fondazione Giampiero Pinna, era presente, tra gli altri, Claudia Sanna, vicesindaco ed assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo, Grandi eventi e Politiche sociali del comune di Iglesias.

[bing_translator]

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10216990769869386/

Si è insediato questa sera, nella sala consiliare di Piazza Municipio, il nuovo Consiglio comunale di Iglesias, eletto il 10 e 24 giugno scorsi.

La seduta si è aperta sotto la presidenza della consigliera del Movimento 5 Stelle Francesca Tronci, consigliera anziana (la definizione, lo chiariamo a beneficio di quanti non ne conoscono il significato, viene attribuita al consigliere eletto con la maggiore cifra elettorale, che scaturisce dalla somma dei voti di lista con i voti individuali). Dopo la formalità dell’esame delle condizioni di eleggibilità del sindaco e dei consiglieri comunali, ha prestato giuramento il nuovo sindaco, Mauro Usai.

Il Consiglio ha proceduto poi all’elezione del presidente e del vicepresidente. Il nuovo presidente è Daniele Reginali, segretario del Partito democratico di Carbonia Iglesias, eletto alla seconda votazione, quando era necessaria la maggioranza semplice. Federico Garau, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, ha proposto la candidatura alla presidenza di Francesca Tronci, quale riconoscimento al partito di maggioranza relativa, richiesta non accolta, in quanto Francesca Tronci ha ottenuto solo i tre voti del suo gruppo. Alla vicepresidenza è stato eletto Luigi Biggio, il consigliere più votato della coalizione che sosteneva la candidatura a sindaco di Valentina Pistis, alla cui candidatura ha dato il via libera la coalizione di maggioranza.

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10216990912872961/

Il Consiglio ha proceduto con l’elezione della commissione elettorale comunale, composta da Monica Marongiu del Pd ed Ignazio Mocci di Piazza Sella per la maggioranza e Valentina Pistis per la minoranza.

Mauro Usai ha comunicato quindi al Consiglio comunale i nominativi degli assessori che faranno parte della sua Giunta, già anticipati due giorni fa, riportati nello schema sottostante. La nomina di quattro consiglieri eletti, ha portato in Consiglio i primi dei non eletti delle quattro liste della maggioranza di centrosinistra.

La nuova Giunta.

Sindaco.

Mauro Usai, 29 anni, ha tenuto a sé la delega del Turismo e a breve, secondo indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, dovrebbe completare la composizione della Giunta con la nomina di un settimo assessore, una donna, per assicurare la parità di genere.

Gli assessori.

Claudia Sanna, 42 anni, vicesindaco e assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo, Grandi eventi e Politiche sociali, è la seconda più votata (165 preferenze) della lista “Rinnova Iglesias con Mauro Usai”, al suo posto è entrato in Consiglio Federico Marras, primo dei non eletti (116 preferenze).

Francesco Melis, 45 anni, assessore dell’Ambiente, Protezione civile, Bonifiche, Agricoltura, Polizia locale, Viabilità, Decentramento, Informatizzazione, capolista del Partito democratico, è il più votato in assoluto con 468 preferenze, al suo posto è entrato in Consiglio Diego Rosas, 37 anni (110 preferenze).

Vito Didaci, 77 anni, assessore dei Lavori pubblici e Opere pubbliche, è il terzo dei più votati della lista “Piazza Sella” (153 preferenze), al suo posto è entrato in Consiglio Federico Casti, 34 anni (97 preferenze).

Giorgiana Cherchi, 38 anni, assessore dell’Urbanistica e Paesaggio, Pianificazione e Verde pubblico, era candidata nella lista “Il tuo segno per Iglesias”, seconda dei non eletti.

Ubaldo Scanu, 65 anni, assessore delle Attività produttive, Bilancio e Partecipate, Arredo urbano, è il settimo consigliere eletto nella lista del Partito democratico (136 preferenze), al suo posto è entrato in Consiglio il secondo dei non eletti, Gianni Medda, 56 anni (106 preferenze).

Alessandro Lorefice, 35 anni, assessore della Pubblica istruzione, è un ex consigliere comunale di Forza Italia e per due settimane, tra fine maggio e inizio giugno 40 anni, 2012, è stato presidente della Carbosulcis.

Ricordiamo anche la composizione del nuovo Consiglio comunale.

Maggioranza: 16 consiglieri.

Partito democratico 7 consiglieri: Daniele Reginali 417, Marco Loddo 325, Monica Marongiu 242, Franca Maria Fara 227, Carlotta Scema 207, Diego Rosas 110, Gianni Medda 106.

Piazza Sella 4 consiglieri: Ignazio Mocci 462, Eleonora Deidda 381, Nicola Concas 106, Federico Casti 97.

Rinnova Iglesias con Mauro Usai 3 consiglieri: Alessandro Pilurzu 172, Matteo Demartis 126, Federico Marras 116.

Il tuo segno per Iglesias 1 consigliere: Simone Pinna 198.

Adesso Iglesias: Carlo Murru (candidato alla carica di sindaco eletto consigliere che subito dopo il ballottaggio ha annunciato la sua adesione alla coalizione di maggioranza).

Minoranza: 8 consiglieri.

Candidati alla carica di sindaco eletti consiglieri: Valentina Pistis, Federico Garau.

Movimento 5 Stelle 2 consiglieri: Francesca Tronci 388, Bruna Moi 231.

Forza Italia 2 consiglieri: Luigi Biggio 276, Simone Saiu 242.

Riformatori Sardi 1 consigliere: Roberto Frongia 220.

Iglesias in Comune 1 consigliere: Alberto Cacciarru 224.

Giampaolo Cirronis

Seguiranno aggiornamenti con i filmati del giuramento del sindaco, l’intervento del presidente del Consiglio comunale Daniele Reginali e la presentazione della Giunta fatta dal sindaco.

           

 

[bing_translator]

A 48 ore dall’insediamento del Consiglio comunale eletto il 10 e 24 giugno, è stata ufficializzata la composizione della nuova Giunta comunale di Iglesias.

Sono sei gli assessori che affiancheranno il nuovo sindaco Mauro Usai, 4 uomini e 2 donne.

Vicesindaco e assessore dello Sport, Cultura, Spettacolo, Grandi eventi e Politiche sociali: Claudia Sanna;

Assessore dell’Ambiente, Protezione civile, Bonifiche, Agricoltura, Polizia locale, Viabilità, Decentramento, Informatizzazione: Francesco Melis;

Assessore dei Lavori pubblici e Opere pubbliche: Vito Didaci;

Assessore dell’Urbanistica e Paesaggio, Pianificazione e Verde pubblico: Giorgiana Cherchi;

Assessore delle Attività produttive, Bilancio e Partecipate, Arredo urbano: Ubaldo Scanu;

Assessore della Pubblica istruzione: Alessandro Lorefice.

Mauro Usai, 29 anni, ha tenuto a sé la delega del Turismo e a breve, secondo indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, dovrebbe completare la composizione della Giunta con la nomina di un settimo assessore.

Quattro dei sei assessori sono consiglieri eletti e, conseguentemente, per l’incompatibilità delle due cariche prevista dal Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali, si dimetteranno dal Consiglio, lasciando spazio ai primi dei non eletti.

Claudia Sanna, 42 anni, è la seconda più votata (165 preferenze) della lista “Rinnova Iglesias con Mauro Usai”, al suo posto entrerà in Consiglio per surroga fin dalla seduta d’insediamento di giovedì 12 luglio, Federico Marras, primo dei non eletti (116 preferenze).

Francesco Melis, 45 anni, capolista del Partito democratico, è il più votato in assoluto con 468 preferenze, al suo posto entrerà in Consiglio Diego Rosas, 37 anni (110 preferenze).

Vito Didaci, 77 anni, è il terzo dei più votati della lista “Piazza Sella” (153 preferenze), al suo posto entrerà in Consiglio Federico Casti, 34 anni (97 preferenze).

Giorgiana Cherchi, 38 anni, era candidata nella lista “Il tuo segno per Iglesias”, seconda dei non eletti.

Ubaldo Scanu, 65 anni, è il settimo consigliere eletto nella lista del Partito democratico (136 preferenze), al suo posto entrerà in Consiglio il secondo dei non eletti, Gianni Medda, 56 anni (106 preferenze).

Alessandro Lorefice, 35 anni, è un ex consigliere comunale di Forza Italia e per due settimane, tra fine maggio e inizio giugno 40 anni, 2012, è stato presidente della Carbosulcis.

[bing_translator]

Il neo sindaco Mauro Usai, ha convocato la prima seduta del Consiglio comunale di Iglesias eletto il 10 e 24 giugno, per la giornata di giovedì 12 luglio, alle 18.30.

I punti all’ordine del giorno della seduta d’insediamento sono sette. Al primo punto figura l’esame delle condizioni di eleggibilità del sindaco e dei consiglieri comunali. Seguirà il giuramento del sindaco, Mauro Usai.

Al terzo e al quarto punto figurano le proposte di elezione del presidente e del vicepresidente del Consiglio comunale. Il Consiglio procederà poi all’elezione della commissione elettorale comunale.

Il sindaco comunicherà quindi al Consiglio comunale i nominativi degli assessori che faranno parte della sua Giunta. In caso di inserimento nell’Esecutivo di consiglieri eletti, per l’incompatibilità tra i due incarichi prevista dal Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali, gli stessi dovranno dimettersi dal Consiglio comunale e subentreranno loro i primi dei non eletti nelle rispettive liste.

All’ultimo punto dell’ordine del giorno, figura la comunicazione relativa alle deliberazioni della Giunta comunale su “variazione fra microaggregati all’interno dei medesimi missione programma titolo, e rettifica alle previsioni di cassa al bilancio 2018-2020” e prelevamento dal fondo di riserva straordinario 2018.

Ricordiamo la composizione del nuovo Consiglio comunale di Iglesias.

Maggioranza: 16 consiglieri.

Partito democratico 7 consiglieri: Francesco Melis 468 preferenze, Daniele Reginali 417, Marco Loddo 325, Monica Marongiu 242, Franca Maria Fara 227, Carlotta Scema 207, Ubaldo Scanu 136. Primo dei non eletti: Diego Rosas 110.

Piazza Sella 4 consiglieri: Ignazio Mocci 462, Eleonora Deidda 381, Vito Didaci 153, Nicola Concas 106. Primo dei non eletti: Federico Casti 97.

Rinnova Iglesias con Mauro Usai 3 consiglieri: Alessandro Pilurzu 172, Claudia Sanna 165, Matteo Demartis 126. Primo dei non eletti: Federico Marras 116.

Il tuo segno per Iglesias 1 consigliere: Simone Pinna 198. Primo dei non eletti: Gianluca Tocco 131.

Adesso Iglesias: Carlo Murru (candidato alla carica di sindaco eletto consigliere che subito dopo il ballottaggio ha annunciato la sua adesione alla coalizione di maggioranza).

Minoranza: 8 consiglieri.

Candidati alla carica di sindaco eletti consiglieri: Valentina Pistis, Federico Garau.

Movimento 5 Stelle 2 consiglieri: Francesca Tronci 388, Bruna Moi 231. Primo dei non eletti: Sandro Giordano 218.

Forza Italia 2 consiglieri: Luigi Biggio 276, Simone Saiu 242. Primo dei non eletti: Gianfranca Mannu 240.

Riformatori Sardi 1 consigliere: Roberto Frongia 220. Primo dei non eletti: Luisella Corda 67.

Iglesias in Comune 1 consigliere: Alberto Cacciarru 224. Primo dei non eletti: Matteo Medda 124.

Giampaolo Cirronis

[bing_translator]

I 22 candidati della lista “Rinnova Iglesias con Mauro Usai” che sostiene la candidatura a sindaco di Iglesias di Mauro Usai.

Pietro Aste (1974)

Jlenia Corrias (1989)

Matteo Demartis (1988)

Theodor Alberto Francu (1953)

Davide Garau (1984)

Vladimiro Inconis (1978)

Marco Locci (1987)

Maria Pia Manai (1965)

Luigi Manca (1984)

Federico Marras (1978)

Nicola Medda (1982)

Valerio Melas (1998)

Ornella Melis (ind.) (1973)

Maurizio Murru (ind.) (1962)

Carla Pacini (1999)

Alessandro Pilurzu (1984)

Angela Pintus (1961)

Giulia Pusceddu (1998)

Valentina Rita Saba (1983)

Claudia Sanna (1976)

Chiara Taibi (1992)

Valentina Tanda (1985).