Carbonia: la Consulta handicap opera a titolo gratuito a tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie – di Nadia Pische
La Consulta handicap è un organo consultivo e autonomo per la tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra gli obiettivi prefissati la Consulta promuove l’integrazione dei soggetti disabili con le realtà di vita quotidiane riferite ad attività culturali, sportive, di tempo libero, ludiche, di assistenza domiciliare, di riabilitazione e di trasporti urbani. Fra i suoi compiti c’è la formulazione di proposte agli organi comunali su ogni argomento inerente la disabilità. Ad oggi la Consulta è composta da: presidente Fabrizio Cucchiara; vicepresidente Franca Boi; segretario Claudio Moica; associazioni: ASD ARCOBALENO, ASP ONLUS, ASD ASSO SULCIS, Associazione Le Rondini ODV, Gruppo Comunità Marconi, Naba, Parkinson Sulcis Iglesiente; cittadini: Claudia Lisci e Luisella Farci Diana.
La Consulta handicap nel 2017 ha aperto uno sportello fruibile tutti i martedì, dalle 15.30 alle 18.00, presso gli uffici dei servizi sociali in via XVIII Dicembre, dove offre il supporto per la presentazione delle istanze online della legge 162/98. I servizi offerti dalla Consulta sono tutti a “titolo gratuito”. In riferimento allo sportello informa@handicap è bene precisare che vi operano cinque persone che, con dispositivi forniti dal comune di Carbonia, si prendono cura “volontariamente” e a titolo gratuito della responsabilità di inviare online i documenti. Lo sportello ha un seguito molto importante tanto che in prossimità della scadenza delle domande e del rinnovo riferito alla legge 162, riceverà gli utenti anche il giovedì, sempre dalle 15.30 alle 18.00, sino alla fine del corrente mese di marzo.
Nadia Pische