30 June, 2024
HomePosts Tagged "Corey Harris"

[bing_translator]

Dopo il grande risultato di pubblico e gradimento raggiunto nei primi tre concerti, con presenze che hanno sfiorato anche le cento persone paganti, il Rosso&Blues riparte di slancio, proponendo una serata blues tutta “Made in Sardinia”. E’, infatti, la volta dei Sunsweet Blues Revenge e di Matteo Zuncheddu. La musica dei Sunsweet Blues Revenge nasce da una commistione di esperienze molto diverse derivanti dai diversi percorsi musicali dei tre componenti: Irene Loche, chitarra e voce, Luca Canu, basso e voce e Alessandro Cau, batteria e voce. Si tratta di un gruppo che ha già al suo attivo esperienze di tutto rispetto come il Mamma Blues (Dromos Festival), l’Italian Blues River, Ameno Blues, Aglientu Blues e che, tra le altre, ha condiviso il palco con grandi personaggi del Blues, nazionali ed internazionali, quali Francesco Piu & Pablo Leoni, Paolo Bonfanti, Guitar Ray & The Gamblers, Corey Harris, Sherman Robertson. Il loro è uno spettacolo in cui si fondono le pennate sporche ed acustiche con la precisione e l’elettricità,un pizzico di improvvisazione e cattiveria. Matteo Zuncheddu, amante del Blues della origini, si ispira alle registrazioni datate primi 30 anni dei vari Blind Lemon Jefferson, Charlie Patton, Blind Willy Johnson, Son House Sonny Boy,Williamson Skip, James e Robert Johnson fino anche alle recenti influenze come Jhonny Winter e James Cotton. Appassionato delle tecniche e del mondo dell’amatissimo blues delle radici, anche lui fa esperienze di tutto riguardo e si trova ad aprire concerti come quello di Sue Foley & Peter Karp e la James Cotton Band al Narcao Blues Festival.

L’Associazione Good Vibrations e la Compagnia Cantante, orgogliose ideatrici del Rosso & Blues Festival, hanno deciso di omaggiare il loro pubblico con questi musicisti nostrani, sicuri che potranno regalare altre emozioni in musica e, soprattutto, convinti di aver realizzato e condiviso con giovani e meno giovani quello spazio non convenzionale dove il blues, anche a Cagliari, ha semplicemente svolto la sua primaria funzione di essere un mezzo di umana connessione tra le persone quelle vere, reali che si emozionano davanti ad un artista e non nascoste nel buio della tastiera di un pc.

Credendo di aver creato una sana curiosità verso questo mondo e di aver costruito un ponte tra il blues e la gente…ora non resta che percorrerlo nuovamente e godersi questo nuovo ed imperdibile appuntamento.

[bing_translator] 

E’ un successo in crescendo quello registrato anche ieri dalla terza serata del 25° Festival internazionale Narcao Blues, organizzato sotto la direzione artistica di Gianni Melis, dall’Associazione Culturale Progetto Evoluzione, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna assessorato della Pubblica istruzione, cultura, sport e spettacolo e assessorato del Turismo, della Provincia di Carbonia Iglesias, della Fondazione Banco di Sardegna ed il patrocinio del comune di Narcao.

Non potevamo certo mancare le chitarre e i suoi migliori interpreti al 25° Narcao Blues Festival e ieri sera è stato subito grande spettacolo con la “Guitar Night”, la notte delle chitarre, che ha visto salire sul palco di piazza Europa prima la band di Sue Foley e Peter Karp e poi i travolgenti The Wheel guidati dal leader Mike Zito.

Ad aprire le danze ieri sera (venerdì 24 luglio) con il loro emozionante rock blues d’oltre Oceano sono stati l’artista canadese e il chitarrista americano che hanno offerto al folto pubblico presente oltre un’ora di blues vero, potente e diretto. Subito dopo è stata la volta di Mike Zito, artista originario del Missouri. Il cantante, nonché chitarrista di grandissimo talento, pezzo dopo pezzo, supportato dal bravissimo Jimmy Carpenter al sax, ha incantato la platea con il suo rock blues elettrico in un crescendo di emozioni esplose a fine serata con il pubblico sotto il palco a saltare e invocare a gran voce i musicisti.

Stasera si chiude il sipario con la “Celebrating the Anniversary”, serata d’eccezione con cui si vuole festeggiare i 25 anni di connubio tra Narcao e la musica del diavolo, un genere che ha fatto conoscere il paese, il Sulcis e la sua gente in tutto il mondo. E, come nella migliore tradizione della rassegna, largo al divertimento e al ballo con il rythm&blues, il soul e il funky di Corey Harris che si presenta a Narcao con Corey Harris Rasta Blues Experience, la sua ultima creazione, e della band “Joyce Yuille Soul Project” costruita per l’occasione in esclusiva nazionale intorno alla straordinaria voce di Joyce, cantante americana ma ormai italiana d’adozione, straordinariamente supportata da ben otto strumentisti italiani di grande professionalità ed esperienza.

Da non perdere poi l’appuntamento con il “DopoFestival”, in località Santa Croce. Dopo le esibizioni dei giorni scorsi, che hanno visto anche il concerto dei New Butterfly Blues Band”, è la volta dei RAB4 Band”

_MG_4787

_MG_4714 _MG_4719 _MG_4720 _MG_4721 _MG_4722 _MG_4724 _MG_4726 _MG_4727 _MG_4736 _MG_4740 _MG_4742 _MG_4743 _MG_4751 _MG_4754 _MG_4755 _MG_4758 _MG_4762 _MG_4765 _MG_4769 _MG_4771 _MG_4774 _MG_4782  _MG_4789 _MG_4790 _MG_4802 _MG_4803 _MG_4804 _MG_4806 _MG_4808 _MG_4809 _MG_4810 _MG_4815 _MG_4817 _MG_4819 _MG_4820 _MG_4824 _MG_4829 _MG_4830 _MG_4832 _MG_4833 _MG_4838 _MG_4840 _MG_4841 _MG_4849 _MG_4851 _MG_4854 _MG_4858 _MG_4865 _MG_4875 _MG_4876 _MG_4878 _MG_4879 _MG_4880 _MG_4881 _MG_4891 _MG_4892 _MG_4895 _MG_4896 _MG_4897 _MG_4902 _MG_4906 _MG_4908 _MG_4909 _MG_4916 _MG_4920 _MG_4932 _MG_4933 _MG_4974 _MG_4975 IMG_6707 IMG_6708 IMG_6710 IMG_6714 IMG_6715 IMG_6719 IMG_6721 IMG_6723 IMG_6724 IMG_6727 IMG_6729 IMG_6734 IMG_6735 IMG_6736 IMG_6737 IMG_6738 IMG_6739 IMG_6745 IMG_6752 IMG_6760 IMG_6765 IMG_6767 IMG_6768 IMG_6774 

IMG_6569

Francesco Piu, gli Hadacol e la Rico Blues Combo hanno regalato una magica serata al Narcao Blues Festival.

«Lunga vita al Blues». In questo augurio, pronunciato da Mario Insenga, leader degli Hadacol, nel bel mezzo di una trascinante jam session con Francesco Piu e la Rico Blues Combo, è racchiuso lo spirito di una manifestazione, il Narcao Blues Festival, che, nel festeggiare i 25 anni di viaggio in compagnia della musica del diavolo, regala energia, rende omaggio al blues delle origini e lancia la sfida al futuro.

Davanti ad un folto pubblico, anche la seconda serata della XXV edizione del Narcao Blues festival ha regalato forti emozioni e musica di alta qualità.

Ad aprire la serata è stato Francesco Piu ormai legato a doppio filo con la rassegna musicale internazionale e unico musicista sardo ad aver varcato con crescente successo i confini europei. Per il bluesman cresciuto ad Osilo, piccolo centro della Provincia di Sassari, bastano poche note del suo blues acustico per conquistare il folto pubblico che, anche ieri, ha assiepato gli spalti del piccolo anfiteatro al centro di Narcao.

Dopo è stata la volta degli Hadacol che, nell’insolita formazione composta da batteria, fisarmonica e tuba, hanno riproposto con grande successo i “Medicine show”, gli spettacoli in voga nelle aree rurali degli States degli anni ’20 e in cui presunti medici si avvalevano di musicisti e saltimbanchi per vendere quel “miracoloso” farmaco a cui la band, capeggiata dall’estroso Mario Insegna e composta da Francesco Citera e Biagio Fierro, deve il suo nome.

A raccogliere il testimone è stata poi la Rico Blues Combo, la band che proprio a Narcao ha festeggiato il trentennale della sua fondazione. E modo migliore per celebrare la ricorrenza non poteva esserci quando, a chiusura della serata, Riccardo Migliarini, Maurizio Pugno, Mirco Capecchi e Giuliano Bei si unisco a Francesco Piu e agli Hadacol per una trascinante jam session che ha mandato in visibilio il pubblico.

Questa sera, sempre a partire dalle 21.30, grande attesa per la Guitar Night, la notte delle chitarre. Da non perdere l’esibizione di due grandi band: Sue Foley & Peter Karp band e di Mike Zito & The Wheel.

Sabato 25 luglio, come da tradizione, spazio al divertimento e al ballo con il rythm&blues, il soul e il funky proposti da Corey Harris che si presenta a Narcao con “Corey Harris Rasta Blues Experience”, la sua ultima creazione, e dalla band “Joyce Yuille Soul Project” costruita per l’occasione in esclusiva nazionale intorno alla straordinaria voce di Joyce, cantante americana ma ormai italiana d’adozione, straordinariamente supportata da ben otto strumentisti italiani di grande professionalità ed esperienza.

Da non perdere, durante l’intera rassegna musicale, l’appuntamento con il “DopoFestival” dove, in località Santa Croce, si potrà continuare ad ascoltare blues di alta qualità con la musica deiNew Butterfly Blues Band” (24 luglio) e l’esibizione dei RAB4 Band” (25 luglio). 

_MG_4360 _MG_4364 _MG_4367 _MG_4376 _MG_4377 _MG_4381 _MG_4385 _MG_4391 _MG_4404 _MG_4405 _MG_4406 _MG_4409 _MG_4414 _MG_4415 _MG_4421 _MG_4427 _MG_4434 _MG_4435 _MG_4436 _MG_4458 _MG_4460 _MG_4462 _MG_4466 _MG_4469 _MG_4470 _MG_4471 _MG_4476 _MG_4479 _MG_4489 _MG_4492 _MG_4494 _MG_4495 _MG_4496 _MG_4498 _MG_4502 _MG_4505 _MG_4513 _MG_4524 _MG_4525 _MG_4527 _MG_4534 _MG_4536 _MG_4537 _MG_4540 _MG_4541 _MG_4547 _MG_4549 _MG_4554 _MG_4561 _MG_4563 _MG_4588 _MG_4589 _MG_4590 _MG_4598 _MG_4602 _MG_4603 _MG_4607 _MG_4624 _MG_4628 _MG_4632 _MG_4640 _MG_4641 _MG_4644 _MG_4648 _MG_4653 _MG_4654   IMG_6503 IMG_6505 IMG_6511 IMG_6518 IMG_6519 IMG_6521 IMG_6525 IMG_6526 IMG_6534 IMG_6537 IMG_6538 IMG_6542 IMG_6544 IMG_6549 IMG_6555 IMG_6565 IMG_6567 IMG_6568 IMG_6569 IMG_6575 IMG_6583 IMG_6587 IMG_6588 IMG_6592 IMG_6593 IMG_6594 IMG_6595 IMG_6596 IMG_6597 IMG_6605 IMG_6606 IMG_6608 IMG_6612 IMG_6614 IMG_6623 IMG_6630 IMG_6631