2 April, 2025
HomePosts Tagged "Daniele Reginali" (Page 15)

[bing_translator]

Daniele Reginali 2

«Sulla vertenza relativa alla super interrompibilità e, di conseguenza, sulla prospettiva legata al futuro dello stabilimento e quindi dei lavoratori ex Alcoa sembrano intravedersi spiragli ma ancora ben lontani dall’arrivare a una soluzione. Per questo motivo riteniamo indispensabile un’accelerazione affinché vengano fugati tutti i dubbi e chiariti gli aspetti considerati critici.»

A dirlo è Daniele Reginali, segretario del PD di Carbonia Iglesias.

«Il sostegno del PD ai lavoratori non mancherà – aggiunge Reginali -. I parlamentari del PD proseguiranno la loro azione di monitoraggio e intervento, attraverso gli strumenti previsti dalle istituzioni, perché si arrivi a una conclusione della vertenza. Il nostro territorio non può permettersi una sconfitta in una partita industriale che ha una valenza nazionale. Non a caso – conclude Reginali – quanto previsto dalla risoluzione sull’alluminio contempla e offre una prospettiva al Sulcis Iglesiente.»

[bing_translator]

Lunedì sera il salone Auser di via Bellini, a San Giovanni Suergiu, ospiterà un incontro organizzato dal Circolo PD di San Giovanni Suergiu e dal PD provinciale di Carbonia Iglesias, sui temi legati alla riforma degli Enti locali in Sardegna, in discussione nella commissione Autonomia del Consiglio regionale.

Dopo i saluti di Antonio Fanni, segretario del circolo PD di San Giovanni Suergiu, i lavori verranno introdotti da Daniele Reginali, segretario provinciale di Carbonia Iglesias.

Sono previsti gli interventi di Emanuele Cani, deputato PD; Pietro Cocco, capogruppo PD in Consiglio regionale; Francesco Sanna, deputato PD; Giuseppe Casti, sindaco di Carbonia e presidente del Consiglio delle autonomie locali; Emilio Gariazzo, sindaco di Iglesias.

Concluderà i lavori Cristiano Erriu, assessore regionale degli Enti locali.

I lavori saranno moderati da Roberto Cotza, responsabile Enti locali della segreteria provinciale del PD del Sulcis Iglesiente.

Convegno PD San Giovanni Suergiu

[bing_translator]

«Il Partito Democratico di Carbonia Iglesias rinnova il sostegno ai lavoratori Alcoa da tre anni in lotta per difendere il posto di lavoro e un impianto produttivo importante per lo sviluppo industriale.»

A dirlo è Daniele Reginali, segretario del Partito Democratico di Carbonia Iglesias.

«I nostri rappresentanti nelle istituzioni – aggiunge Reginali – continuano a seguire la vertenza e i prossimi giorni si faranno promotori di un’iniziativa con il Governo per affrontare questa difficile vertenza.»

Daniele Reginali 2

[bing_translator]

La segreteria cittadina del Partito Democratico di Carbonia, in collaborazione con il segretario provinciale PD, Daniele Reginali, ha organizzato un incontro con il Direttore Generale dell’assessorato della Sanità della Regione Sardegna, dott. Giuseppe Sechi, ed il presidente del Forum Sanità PD regionale, Giuseppe Frau.

Nell’occasione, verrà discussa la proposta della Regione Sardegna sulla riorganizzazione della Rete Ospedaliera nel Sulcis Iglesiente.

L’incontro si terrà martedì 20 ottobre, dalle 16.30 alle 20.00, presso la Sala Meeting del Lù Hotel, in via Costituente, a Carbonia.

[bing_translator]

Confronto sereno, questa sera, al Centro culturale di via Cattaneo, a Iglesias, con l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, nell’incontro organizzato dal Partito Democratico sulla riforma della rete ospedaliera.
Il clima, almeno tra i rappresentanti del Partito Democratico e l’assessore Luigi Arru, è apparso decisamente più sereno rispetto alle scorse settimane, quando sia il segretario provinciale Daniele Reginali sia quello cittadino Ubaldo Scanu e il capogruppo in Consiglio comunale Francesco Melis, avevano lanciato bordate pesantissime, chiedendo di riportare le cose allo stato precedente, in attesa del completamento dei lavori di sistemazione del CTO.
A riportare il sereno, a meno di 48 ore dallo sciopero generale proclamato dal Comitato per la salute del Sulcis Iglesiente, è stato l’impegno assunto dall’assessore su una rete di ospedali del Sulcis Iglesiente, un DEA di primo livello che differenzi i servizi ma equipari le strutture del CTO di Iglesias e del Sirai di Carbonia, il Punto nascite dove sono stati fatti gli investimenti di sicurezza e adeguamenti strutturali – il CTO (dotato anche di posti di rianimazione subintensiva).
«La mediazione politica ha dato i suoi risultati – ha detto Francesco Melis, capogruppo in Consiglio comunale – in una ricerca di potenziamento e miglioramento dei servizi sanitari di tutto il territorio.»
Prima dell’incontro pubblico al Centro culturale di via Cattaneo, l’assessore Arru ha partecipato ad un sopralluogo al CTO oer verificare lo stato dei lavori in corso, concluso con un incontro ristretto.
«Siamo qui per parlare e ascoltare – ha detto Luigi Arru -, ma non possiamo cadere nei localismo, dobbiamo avere una visione regionale e pensare alla qualità e alla sicurezza dell’assistenza sanitaria. La nostra intenzione, nel riformare la rete ospedaliera, non è quella di creare una classifica tra strutture o territori, ma tenere conto dei criteri legati ai bacini. Parliamo di fare rete, per indicare un’integrazione di saperi e competenze, ci deve essere l’idea della mobilità delle equipe, della condivisione della capacità professionale. Le nostre parole chiave sono sicurezza, appropriatezza, qualità. Queste tre cose vogliamo per i tutti i pazienti di tutta la regione.»
«Mi interessa sapere – ha aggiunto l’assessore regionale della Sanità -, cosa fa questo ospedale rispetto alla sicurezza dei cittadini del Sulcis, come fare a evitare doppioni, riuscendo a integrarsi in maniera intelligente. A breve sarà approvata la Rete territoriale con il nuovo sistema di emergenza – urgenza allora si avrà il quadro completo del futuro della sanità sarda.»
Luigi Arru, infine, ha assicurato di essere pronto a derogare a quanto previsto per il Sulcis dalla riforma della Rete.
«Invito tutti però – ha concluso l’assessore regionale della Sanità – a pensare all’interesse dei pazienti, anche di questo territorio.»

Riunione con Luigi Arru al CTO 1 Riunione con Luigi Arru al CTO 2 Riunione con Luigi Arru al CTO 3 Riunione con Luigi Arru al CTO 4 Riunione con Luigi Arru al CTO 5

image

image

image

[bing_translator]

È in corso, nella sala riunioni del Centro culturale di via Cattaneo, a Iglesias, l’incontro organizzato dal Partito Democratico con l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, per un confronto sul progetto di riforma della rete ospedaliera approvato dalla Giunta regionale il 28 luglio scorso. L’incontro arriva a meno di 48 ore dalla giornata di sciopero generale organizzato a Iglesias dal Comitato per salute del Sulcis Iglesiente in aperta contestazione con le proposte contenute nel progetto della Giunta Pigliaru.
Partecipano all’incontro, tra gli altri, il sindaco Emilio Gariazzo, il segretario provinciale Daniele Reginali, il capogruppo in Consiglio comunale Francesco Melis e il capogruppo in Consiglio regionale Pietro Cocco.
L’assessore, nel suo intervento introduttivo, ha difeso le proposte fatte, suscettibili di miglioramenti attraverso il confronto con le diverse realtà locali ma improntate sulla volontà di offrire una sanità migliore con le risorse a disposizione, con una razionalizzazione dei servizi.
Prima dell’incontro al Centro culturale di via Cattaneo, l’assessore Arru ha partecipato ad un incontro al Centro Traumatologico, dove sono in corso importanti lavori di adeguamento delle strutture, al cui termine verrà ospitato il Punto nascita, la temporanea dislocazione del quale, all’ospedale Sirai di Carbonia è stata al centro di tante polemiche.

image

image

image

[bing_translator]

Il segretario del Partito Democratico di Carbonia Iglesias, Daniele Reginali, prende posizione contro la chiusura dell’ufficio postale di Cortoghiana.

«Il Partito Democratico di Carbonia Iglesias – scrive Daniele Reginali in una nota – sostiene la battaglia portata avanti dagli abitanti di Cortoghiana assieme al sindaco di Carbonia e agli altri rappresentanti delle istituzioni contro la chiusura dell’ufficio postale di Cortoghiana. Si tratta di una struttura importante e strategica per gli abitanti della frazione oltre che per coloro che risiedono nelle zone vicine e che non può in alcun modo essere chiusa. Il PD – conclude Daniele Reginali – continuerà a sostenere gli abitanti in tutte le iniziative che saranno poste in essere in difesa di un servizio indispensabile per gli abitanti della frazione e il territorio.»

Poste Cortoghiana 1

[bing_translator]

«Presenteremo formale denuncia alle forze dell’ordine e ci costituiremo parte civile in tutte le sedi contro gli autori delle affermazioni diffamatorie e calunniose perpetrate nei confronti del Partito Democratico.»

Lo dice Daniele Reginali, segretario del Partito Democratico di Carbonia Iglesias.

«Definire il PD mafia non può in alcun modo essere accettato – aggiunge Daniele Reginali -. I responsabili di questi accostamenti e di queste affermazioni, sia che avvengano con scritte su lenzuoli sia sui social network dovranno rispondere nelle sedi appropriate. Da parte nostra c’è la massima fiducia nelle forze dell’ordine che portano avanti le indagini per individuare i responsabili. Se qualcuno ha elementi differenti anziché scrivere su anonimi teli può sempre rivolgersi alle autorità competenti per denunciare quanto sa. Il duro confronto politico e la discussione, talvolta accesa – conclude il segretario del PD di Carbonia Iglesias -, non possono mai scadere in atteggiamenti diffamatori e calunniosi, insulti e illazioni.»

Daniele Reginali 2

[bing_translator]

Il segretario del Partito Democratico di Carbonia Iglesias, Daniele Reginali ed il deputato dello stesso Partito Democratico Emanuele Cani, intervengono oggi sulla vertenza dei lavoratori della Sarda Bentonite di Piscinas.

«Subito un intervento della Regione sulla vertenza SSB, vicenda che ha visto alcuni operai perdere il lavoro – dice Reginali -. Davanti a questo fatto è necessario che la Regione, deputata al rilascio delle concessioni, intervenga concretamente affinché sia fatta chiarezza. E porti avanti – conclude Reginali – tutte quelle azioni e iniziative necessarie per trovare una soluzione che porti alla salvaguardia dei posti di lavoro.»

«Quanto accaduto ai lavoratori della SSB di Piscinas che, questa mattina hanno protestato davanti allo stabilimento, è grave e non può essere accettato – aggiunge Emanuele Cani -. È necessario e doveroso che su questa vicenda intervenga immediatamente la Regione, l’istituzione che provvede al rilascio delle concessioni per questo tipo di attività. È indispensabile che chi opera garantisca i livelli occupativi. La Regione deve intervenire in maniera concreta non solo vigilando ma, all’occorrenza revocando le concessioni nei casi in cui non siano rispettati i diritti dei lavoratori. Su questa vicenda – conclude Emanuele Cani – serve una risposta immediata e concreta.»

Polar 2 copia

Manifestazione alla Polar di Piscinas copia

[bing_translator]

Il segretario del Partito Democratico di Carbonia Iglesias, Daniele Reginali, attacca ancora Antonio Onnis, commissario straordinario della Asl 7.

«Quanto accaduto oggi, ossia la decisione del commissario dell’Asl numero 7, di non trasferire a Iglesias il reparto di ostetricia ginecologia lasciandolo a Carbonia è un atto che contesto duramente e trovo inaccettabile – attacca Reginali, segretario del PD e consigliere comunale a Iglesias -. Si tratta di una decisione commissariale che contesto in toto e che contravviene a quanto annunciato dallo stesso commissario durante gli incontri in Consiglio comunale. Il commissario con questo atto disattende il documento che prevedeva il trasferimento di un mese del reparto di ostetricia.»

«Questo modo disarticolato nell’assumere decisioni – aggiunge Daniele Reginali – sta creando un forte disorientamento tra tutti i cittadini del Sulcis Iglesiente che si trasferiscono a Cagliari perché non riescono ad avere risposte. Si stanno alimentando guerre di campanile in una condizione già precaria per il nostro territorio. È bene ricordare che in questo caso non si deve parlare di Iglesias o Carbonia, ma di Sulcis Iglesiente, un territorio che ospita una comunità di 130mila abitanti distribuiti in un’area non proprio omogenea. Questa comunità – conclude il segretario del PD – deve poter avere un sistema sanitario territoriale adeguato che dia risposte alle esigenze dei pazienti.»

Daniele Reginali 2Antonio Onnis 12