20 April, 2025
HomePosts Tagged "Davide Musu" (Page 3)

[bing_translator]

Ancora tante iniziative, oggi a Calasetta, per la quarta edizione della “Sagra del Pilau Calasettano”. Il programma prevede eventi dedicati all’enogastromia ed altri agli spettacoli.

Dalle 12.30 e per tutta la giornata, in via Roma, Food truck cibi da asporto da tutta la Sardegna; in piazza Belly, distribuzione del pilau con merchandising, a cura di SSD Basket e laboratorio preparazione, a cura di Ancilla Domini.

Alle ore 11,00, in piazza Belly, “Il Pilau a modo mio”, gara gastronomica condotta da Tessa Gelisio, in collaborazione con l’associazione cuochi della provincia di Cagliari; dalle ore 13,00 alle 15,00 , in piazza Belly, “La storia del blues fino ai giorni nostri” (seconda parte), con Andrea Busonera; dalle ore 15,00 alle 18,00, da piazza Belly con servizio Itinerante, intrattenimento con le Mascotte Minnie & Topolino e i Minions, a cura di Angel Eventi Animazione; alle ore 18,00, in piazza Belly, “Il Pilau a modo mio”, gara gastronomica condotta da  Tessa Gelisio, in collaborazione con l’associazione cuochi della provincia di Cagliari; alle ore 20,15, in piazza Belly, concerto musicale “Binario 4”.

Ieri sera, in piazza Belly, abbiamo intervistato Sergio Porseo e Chicco Mercenaro, amministratori comunali e tra gli organizzatori della Sagra.

[bing_translator]

Sale il tono delle polemiche intorno alle manifestazioni della mobilitazione del territorio in corso da lunedì 1 febbraio. Questo pomeriggio hanno preso posizione, con un comunicato stampa, i movimenti dei disoccupati del Sulcis Iglesiente.

«Chi non comprende le ragioni della mobilitazione – affermano Ornella Melis, Davide Musu, Simone Siotto e Stefano Sotgia – è un irresponsabile che deve essere rimosso dalla qualsiasi posizione o ruolo di rappresentanza. La crisi economica e sociale da ormai troppo tempo attanaglia l’intero territorio del Sulcis Iglesiente!»

«Grazie al cielo siamo stati ascoltati dalle organizzazioni sindacali, dai movimenti e comitati – aggiungono i rappresentanti dei disoccupati -. Se non ci fossero state persone umili e semplici come Fabio Enne della Cisl, Pino Camboni della Cisal, Giorgio Piras della Consal, Elio Cancedda del Movimento Partite Iva Sulcis Iglesiente, con gli amici Ivan Garau e, soprattutto, l’importante collaborazione di Ivano Sais, artefice del grande movimento giovanile “Figli della crisi”, non saremo mai riusciti a far emergere la rabbia di tutti coloro che a 40 anni ancora non hanno alcuna prospettiva di lavoro. In questi giorni stiamo incontrando i sindaci del territorio e ricevendo solidarietà e condivisione delle nostre rivendicazioni. Vogliamo un piano straordinario per il lavoro.»

«Apprezziamo il contributo da parte di tutti coloro i quali stanno offrendo sostegno alla nostra battaglia, ma allo stesso tempo, troviamo vergognosa la presa di posizione di Roberto Puddu della CGIL territoriale. Abbiamo letto con disappunto il comunicato stampa di ieri. Disprezziamo chiunque con arroganza tenta di nascondersi dietro a formalismi e non affronta la realtà, così come doverosamente dovrebbe fare una organizzazione di rappresentanza sociale.Personaggi del genere andrebbero rimossi d’urgenza da una posizione che non sono capaci di ricoprire nell’interesse generale della nostra società. L’indignazione e la nostra condanna è totale, sta mettendo in ridicolo la Cgil tutta. Puddu afferma che i sindaci, veri rappresentanti del popolo, non condividono la mobilitazione. Questa è una falsità! Puddu viene costantemente smentito dagli atti sottoscritti quotidianamente dai primi cittadini e dalla partecipazione diretta nella mobilitazione della maggioranza dei sindaci. Il presidente dell’unione dei comuni del Sulcis era con noi fin dall’alba di lunedì per il volantinaggio a Villamassargia. Tuttavia, il dato positivo è che tanti iscritti della CGIL ci stanno manifestando tanta solidarietà. Questo la dice lunga sulla capacità di Puddu d’interpretare il suo ruolo. C’è una società civile che solidarizza e che è con noi – concludono i rappresentanti dei movimenti dei disoccupati -, e sarà insieme a noi il 16 febbraio prossimo in occasione della grande mobilitazione che si svolgerà presso il palazzo regionale di viale Trento a Cagliari.»

20160202_115944 20160202_115945 20160202_115951 20160202_115953 20160202_115954 20160202_115955 20160202_115957 20160202_120004 20160202_120005

Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna a Carbonia il Memorial Luigi Manca, patrocinato dal comune di Carbonia. Si svolgerà sabato 9 maggio la seconda edizione, sul campo Santa Barbara di Via Giovanni Maria Angioy, con una partita tra l’A.S.D Don Bosco e il Cagliari Calcio (Giovanissimi Nazionali).

Per tutta la durata dell’evento, Radio In (radio ufficiale dell’evento) curerà animazione e musica con i suoi speaker e dj set. «Lo staff di Radio In ringrazia presidente, dirigenti, allenatori e giocatori per averci chiamato come Radio Ufficiale dell’evento – spiegano Davide Musu e Shawn Serra, gestori dell’emittente antiochense -. Siamo davvero onorati e più che felici di partecipare al Memorial del nostro caro Luigi Manca. Cureremo la parte musicale e l’intrattenimento, con l’auspicio di far passare un bellissimo pomeriggio a tutti i partecipanti.»

Riccardo Sanna

2° memorial Luigi Manca