La LNI Sulcis protagonista del Team Race Nazionale O’penSkiff: secondo posto e qualificazione al Mondiale
Un weekend all’insegna dello sport, dello spettacolo e della collaborazione si è appena concluso nelle acque di Calasetta, dove la Lega Navale Italiana Sulcis ha organizzato con successo una delle tappe più emozionanti del calendario nazionale: il Team Race O’penSkiff Nazionale per Circoli.
La manifestazione, che ha visto in gara squadre provenienti da tutta Italia, è stata possibile grazie al prezioso supporto del comune di Calasetta, che ha offerto un fondamentale contributo logistico e ha partecipato attivamente alle premiazioni con la presenza del Sindaco Antonello Puggioni, del delegato allo Sport e dell’assessore, testimoniando ancora una volta la vicinanza delle istituzioni al mondo dello sport giovanile.
La Marina di Calasetta ha arricchito l’evento organizzando tour promozionali in gommone lungo la costa per consentire a ospiti e famiglie di ammirare le regate da un punto di vista privilegiato e scoprire le bellezze del nostro territorio.
La classe O’penSkiff, che ha nuovamente scelto di affidarci una grande e preziosa sfida organizzativa, e la Federazione Italiana Vela, che ha collaborato attivamente e ha assegnato un team di giudici e arbitri di altissimo livello, sono stati partner fondamentali nella riuscita dell’evento, così come tutti gli amici, sponsor e collaboratori che hanno reso possibile ogni dettaglio, con dedizione e passione.
Ma i veri protagonisti restano gli atleti, tra cui brilla la nostra squadra LNI Sulcis con pettorina Azzurra, composta da Fabio Serra, Elena Telisca e Angelo Manconi, che con grande determinazione ha conquistato il secondo posto nel campionato nazionale a squadre per circoli. Un risultato che vale la qualificazione al Campionato del Mondo di Team Race, in programma a Cagliari nel mese di novembre, insieme alla squadra vincitrice, il Circolo Vela Arco con pettorina rossa.
Per la LNI Sulcis si tratta di una straordinaria soddisfazione sportiva e organizzativa, che premia l’impegno del circolo nello sviluppo del movimento velico giovanile e nella promozione del territorio attraverso eventi di valore tecnico e culturale.