18 August, 2025
HomePosts Tagged "Giampaolo Leone"

Straordinaria performance della Lords Zucchero Cover Band presso il teatro Maria Carta di Elmas, spettacolo organizzato dall’associazione culturale ArteinCanto di Giampaolo Leone, con la preziosa collaborazione dell’associazione turistica Pro Loco di Elmas e il patrocinio del comune di Elmas. Sin dalle prime note il pubblico è stato coinvolto e travolto dall’energia che ogni singolo membro del gruppo emanava. Voci ora graffianti, ora dolci, quelle del cantante Andrea Busonera e della vocalist Paola Mistroni che si sono esibiti su musiche live magistralmente suonate da Piercarlo Rinaldi alla chitarra e cori; Raffaele Pillai al basso e cori; Gianni Peloso alle tastiere; Marco Camboni alla batteria.

Sicuramente cantare pezzi del grande Zucchero, facendo anche un bel tuffo nel passato, è quasi normale ma quando lo si fa “accompagnati” da un gruppo come questo diventa eccezionale ed è impossibile non sentirsi parte dello spettacolo. Due ore che sono volate via tra cori, battiti di mani, risate ma anche un po’ di nostalgia, con le canzoni più melodiche della serata. Una scaletta che ha portato sul palco i maggiori successi di Zucchero: da “Diamante” a “Baila” “13 buone ragioni”, “Senza una donna”, “Vedo nero”, “Wonderful life”, “Per colpa di chi”, “Hey man” e “Così celeste” cantata interamente dalla splendida vocalist Paola.

Nadia Pische

Era il 1965 quando a Milano si formò un gruppo musicale destinato a far carriera e a rimanere per sempre nel cuore degli italiani e non solo: i Dik Dik. Con 16 album pubblicati, la musica Beat, Pop rock e Soft rock ha permesso loro di incidere numerosi successi che ancora oggi suonano e cantano dal vivo.

Sabato 30 settembre è stata la volta del Teatro Cavallera, nella splendida isola di Carloforte, dove un numerosissimo pubblico ha accolto in modo straordinario “Una vita d’Avventura Tour”, il concerto dei Dik Dik. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Arte inCanto di Carloforte con il direttore artistico Giampaolo Leone, è stato un vero successo, la band ha emozionato tutti nel ripercorrere una lunghissima e splendida carriera. Da “Sognando la California”, “L’Isola di Wigth”, “Io mi fermo qui” e “Il primo giorno di primavera” incise nel 1975, a “Una vita d’avventura” prodotta nel 2021, a “Come passa il tempo” uscita nel 1993, a “Gli aironi neri” incisa nel 2011, per citare solo alcuni dei pezzi diventati celebri e indimenticabili.

Giancarlo Sbriziolo (Lallo), Pietro Montalbetti (Pietruccio), Gaetano Rubino e Mauro Gazzola hanno fatto fare un tuffo nel passato a tutti i presenti, suonando per ben due ore con un medley finale di brani che hanno fatto la storia musicale a livello internazionale.

Sensazionale anche a metà concerto la “Toccata e fuga” di Johann Sebastian Bach eseguita alla tastiera da Mauro Gazzola.

Affabili col pubblico anche alla fine dello spettacolo, hanno rilasciato autografi e fatto selfie con i loro affezionati fans lasciando loro un bellissimo ricordo.

Di seguito gli scatti della serata.

Nadia Pische

 

                       

[bing_translator]

Il prossimo 2 gennaio il Cineteatro Mutua di Carloforte ospiterà uno spettacolo musicale per beneficienza denominato “Aspettando Sanremo“. «Il motto che ci anima – spiega l’autore Giampaolo Leone – è “canteremo per salvare una vita”. Con il ricavato acquisteremo un defibrillatore da destinare alle società sportive che praticano il calcio e 5 e il tennis e frequentano gli stessi impianti.»

Cineteatro Mutua di Carloforte