14 April, 2025
HomePosts Tagged "Giampaolo Murru" (Page 22)

[bing_translator]

La nona giornata di andata del girone A del campionato di Promozione regionale vede il Carloforte sul campo del Sant’Elena (dirige Matteo Manis di Oristano, assistenti di linea Maurizio Picciau e Fabrizio Murru di Cagliari) ad inseguire la terza vittoria consecutiva, mentre il Carbonia al “Carlo Zoboli” ospita il Vecchio Borgo Sant’Elia (dirige Gianluca Deriu di Oristano, assistenti di linea Annamaria Sabiu di Carbonia e Alessandro Matta di Cagliari) per centrare il quarto risultato utile consecutivo (la terza vittoria) che gli consentirebbe di compiere un significativo balzo in avanti in classifica verso le prime posizioni.

Il Carloforte nelle ultime due partite ha dimostrato di aver superato il contraccolpo del ko casalingo nel derby con il Carbonia che, da parte sua, sia a Bari Sardo (dove ha pareggiato 0 a 0), sia nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia a Macomer (dove ha perso 1 a 0 su autogoal, sprecando tantissime occasioni da rete), ha confermato i segnali di crescita ed oggi ritrova Riccardo Milia.

Sugli altri campi, la capolista Seulo 2010 a Siurgus Donigala cerca la sesta vittoria consecutiva (dopo lo 0 a 3 di Assemini del 15 ottobre, ha sempre vinto), la prima inseguitrice San Marco Assemini ’80 ospita l’Arborea, l’ex capolista Arbus cerca un riscatto, reduce da un periodo opaco, sul difficile campo del La Palma Monte Urpinu (la squadra cagliaritana è reduce dal ko di Carloforte).

Completano il programma della giornata Selargius-Siliqua (scontro tra due tecnici di Carbonia, Gianni Maricca del Selargius e Titti Podda del Siliqua), Idolo-Quartu 2000 e, infine, Gonnosfanadiga-Bari Sardo.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, la neocapolista Libertas Barumini gioca a Pula, mentre la prima inseguirtice, l’Atletico Villaperuccio, è di scena sul campo della Gioventù Sarroch. La Monteponi, scossa dal secondo ko subito sette giorni fa sul campo del Villamassargia dell’ex Giampaolo Murru che le è costato il primato in classifica, cerca il riscatto contro il Villanofranca; il Villassamassargia cerca una conferma nel derby di Domusnovas, sulla carta avversario agevole (è ultimo con un solo punto in otto giornate, peraltro strappato in trasferta nel derby di Narcao il 22 ottobre); il Cortoghiana, reduce dall’inattesa sconfitta interna con la Virtus Villamar affronta il derby di San Giovanni Suergiu con la Fermassenti, altra formazione in cerca di un rilancio, dopo la sconfitta di Villanovafranca.

Atletico Narcao e Atletico Masainas, reduci da uno scoppiettante 3 a 3 nel confronto diretto, giocano rispettivamente a Villamar e in casa con la Villacidrese. Completa il programma della giornata, la partita Gioventù Sportiva Samassi-Senorbì.

 

[bing_translator]

Prima verifica da prima della classe, per il Seulo 2010, neo capolista del girone A del campionato di Promozione regionale, contro il Sant’Elena Quartu (dirige Claudio Pili di Cagliari, assistenti di linea Diego Massa di Carbonia e Stefano Siddi di Cagliari), formazione in cerca di un riscatto dopo il pesante ko interno subito sette giorni fa con il Siliqua.

Le prime inseguitrici, San Marco Assemini ’80 ed Arbus (distanziate di un solo punto), sono reduci da risultati opachi (soprattutto l’Arbus, incappata nella prima sconfitta in campionato al Comunale “Carlo Zoboli” con il Carbonia, dopo l’eliminazione in Coppa Italia, mentre la squadra campidanese ha pareggiato in casa con il Vecchio Borgo Sant’Elia), giocano rispettivamente in casa con il Gonnosfanadiga e sul campo del Quartu 2000.

Il Carloforte di Massimo Comparetti, rilanciato dalla brillante vittoria di Gonnosfanadiga, ospita il La Palma Monte Urpinu (dirige Michele Siro Ibba di Cagliari, assistenti di linea Mattia Farris e Francesco Meloni di Cagliari), formazione ambiziosa reduce dal pesantissimo interno con il Seulo 2010 (0 a 3), in un match importantissimo per il vertice della classifica (le due squadre sono appaiate al quarto posto con 14 punti, a due lunghezze dalla vetta.

Il Carbonia, con il Seulo 2010 la formazione più in forma del momento, reduce dalla qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia conquistata con il 4 a 0 di Arbus e dalle vittorie in campionato con Carloforte (in trasferta) ed Arbus, con complessivi 7 goal segnati e nessuno subito, cerca conferme a Bari Sardo (dirige Francesco Mulargia di Cagliari, l’arbitro che ha diretto il match di andata degli ottavi di Coppa Italia con l’Arbus), contro una squadra che lotta per la salvezza che in casa sa farsi rispettare. Se riuscisse a centrare la terza vittoria consecutiva, seconda esterna, la squadra di Andrea Marongiu si avvicinerebbe ai quartieri alti della classifica.

Sugli altri campi, il programma dell’ottava giornata del girone d’andata si completa con le partite Arborea-Selargius, Siliqua-Andromeda e Vecchio Borgo Sant’Elia-Idolo.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, le neocapolista Monteponi e Libertas Barumini giocano rispettivamente sul campo del Villamassargia dell’ex Giampaolo Murru e in casa con il Domusnovas Junior Santos, fanalino di coda della classifica con un solo punto (conquistato nel derby di Narcao). L’Atletico Villaperuccio di Roberto Concas, fermato sul pari domenica scorsa nel derby di Masainas, ospita il Pula, mentre la squadra di Bruno Mascia sarà protagonista del derby con l’Atletico Narcao di Tiziano Serpi.

Il Cortoghiana di Marco Pilloni, lanciato al quarto posto dalla vittoria ottenuta nel derby di Domusnovas, ospita la Virtus Villamar, mentre la Fermassenti di Aldo Manca, altra formazione in crescita, al quarto posto in compagnia di Cortoghiana e Gioventù Sarroch, dopo il successo per 3 a 2 sulla Villacidrese, gioca a Villanovafranca.

Completano il programma dell’ottava giornata del girone d’andata, le partite Senorbì – Gioventù Sarroch e Villacidrese – Gioventù Sportiva Samassi.

[bing_translator]

Il turno infrasettimanale valido per la sesta giornata del girone A del campionato di Promozione regionale, propone il derby tra Carloforte e Carbonia, una delle partite più attese della stagione. La sfida odierna, in programma alle 15.00 al Comunale Nuovo Puggioni di Carloforte (dirige Luca Mocci di Oristano, assistenti di linea Riccardo Loi e Marco Fara di Oristano). è resa ancora più interessante dal fatto che le due squadre si affrontano per la terza volta in questo avvio di stagione, dopo i due match dei 16esimi di Coppa Italia che hanno promosso il Carbonia lasciandosi alle spalle tante polemiche, per il ricorso presentato dal Carbonia, accolto dal giudice sportivo, per la posizione irregolare di Gianluca Recano nella gara d’andata disputata a Villamassargia.

Il Carloforte rispetto alle due sfide di Coppa Italia ha un nuovo allenatore, Massimo Comparetti, subentrato a Tony Poma, e in campionato è secondo ad un solo punto dalla capolista Arbus, in compagnia di San Marco Assemini ’80 e La Palma Monte Urpinu, con 11 punti, frutto di tre vittorie (a Sant’Elia con il Vecchio Borgo, con il Quartu 2000 in casa e ad Arzana con l’Idolo) e due pareggi (ad Arborea e in casa con la San Marco Assemini ’80). Il Carbonia di Andrea Marongiu, viceversa, brillante in Coppa Italia, nella quale, dopo il Carloforte, ha eliminato brillantemente anche la capolista del campionato Arbus, vincendo 4 a 0 in trasferta dopo aver pareggiato 0 a 0 in casa, in campionato ha fin qui balbettato, raccogliendo solo 4 punti, frutto di una vittoria (con l’Andromeda), un pareggio (all’esordio con il La Palma Monte Urpinu) e ben tre sconfitte (sui campi di Sant’Elena e Siliqua e in casa con il Seulo 2010).

Sugli altri campi, l’Arbus cerca il riscatto dopo il primo ko subito ad Assemini, contro l’Idolo; la San Marco Assemini ’80 gioca a Bari Sardo, il La Palma Monte Urpinu sul difficile campo del Siliqua di Titti Podda. Completano il programma della sesta giornata, le partite Andromeda-Sant’Elena Quartu, Quartu 2000-Selargius e Vecchio Borgo Sant’Elia-Arborea.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, la neocapolista Monteponi di Walter Poncellini rende visita al Cortoghiana di Marco Pilloni, formazione galvanizzata dall’impresa compiuta domenica scorsa sul campo del Villamassargia con un goal di Marco Foti. Il Villamassargia, ancora capolista insieme a Monteponi e Libertas Barumini, ospita proprio quest’ultima, squadra con il morale alle stelle dopo i 6 goal rifilati all’Atletico Narcao. L’Atletico Villaperuccio, reduce da due sconfitte consecutive dopo le tre vittorie iniziali, ospita la Gioventù Sportiva Samassi, potenziale capolista, considerato che si trova a due punti dalle tre capolista ma deve recuperare la partita di Masainas, sospesa domenica scorsa per il forte vento di maestrale. L’Atletico Masainas di Bruno Mascia gioca a Senorbì, mentre la Fermassenti di Aldo Manca, reduce da tre vittorie consecutive dopo le due sconfitte iniziali, rende visita all’Atletico Narcao. Completano il programma della sesta giornata, le partite Gioventù Sarroch-Pula, Villacidrese-Virtus Villamar e, infine, Villanovafranca-Domusnovas Junior Santos.

 

[bing_translator]

L’Atletico Villaperuccio di Roberto Concas inciampa a sorpresa in casa con la Virtus Villamar, 2 a 3, e perde la vetta della classifica del girone B del campionato di Prima categoria, ora occupata dal Villamassargia di Giampaolo Murru, impostasi nettamente per 2 a 0 sul campo del Villanovafranca. Il passo falso dell’Atletico Villaperuccio ha accorciato la classifica al vertice, consentendo di di riavvicinarsi anche alla Gioventù Sportiva Samassi, vittoriosa per 4 a 2 sul Pula e alla stessa Virtus Villamar, appaiate al terzo posto, a due punti dalla vetta.

Impresa esterne per la Monteponi Iglesias di Walter Poncellini che con il 3 a 1 inflitto alla Villacidrese ha riscattato lo stop casalingo subito sette giorni fa con l’Atletico Villaperuccio, e per la Fermassenti di Aldo Manca a Senorbì, 2 a 0, seconda vittoria consecutiva dopo le due sconfitte iniziali. Sono terminati in parità, con l’identico punteggio di 2 a 2, i match tra Atletico Narcao e Domusnovas Junior Santos e tra Cortoghiana e Libertas Barumini, ed è tornata a casa senza punti dalla trasferta sul campo della Gioventù Sarroch, l’Atletico Masainas, sconfitto per 3 a 1.

Giampaolo Murru, allenatore del Villamassargia neocapolista.

Federico Trogu (Atletico Villaperuccio).

[bing_translator]

Carloforte-San Marco Assemini ’80 (dirige Eleonora Pili di Cagliari, assistenti di linea Francesco Meloni e Paolo Manca di Cagliari) e Siliqua-Carbonia (dirige Francesco Succu di Nuoro, assistenti di linea Riccardo Pazzona e Fabrizio Murru di Cagliari) sono le partite più attese della terza giornata del campionato di Promozione. La squadra tabarchina arriva alla sfida con l’ambiziosa squadra campidanese con un nuovo allenatore in panchina, Massimo Comparetti al posto di Tony Poma. Il test è molto impegnativo per entrambe le squadre, tra le più attrezzate per il salto di categoria unitamente alla capolista Arbus e al Siliqua.

Il Carbonia di Andrea Marongiu è atteso ad una conferma sul campo del Siliqua dell’ex Titti Podda. Contro l’Andromeda la squadra biancoblu ha mostrato segnali di crescita ed è attesa ad una conferma ma il Siliqua è avversario di grande valore e non è difficile prevedere una partita equilibrata che potrebbe essere decisa da degli episodi.

Tra le altre partite, spicca quella che vedrà protagonista la capolista Arbus che insegue il poker nel confronto casalingo con la matricola Arborea che domenica scorsa ha costretto al pareggio il Carloforte. Completano il programma della giornata, le seguenti partite: Andromeda-Gonnosfanadiga, Bari Sardo-Quartu 2000, Sant’Elena-La Palma Monte Urpinu, Seulo 2010-Idolo e, infine, Vecchio Borgo Sant’Elia-Selargius.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, la capolista Atletico Villaperuccio di Roberto Concas cerca il poker di vittorie nel match casalingo con la Virtus Villamar, mentre la prima inseguitrice, il Villamassargia di Giampaolo Murru, gioca sul campo del Villanovafranca. La Monteponi è attesa al riscatto dopo il ko casalingo con l’Atletico Villaperuccio, sul campo della Villacidrese. Il Cortoghiana ospita la Libertas Barumini, la Fermassenti gioca a Senorbì, l’Atletico Masainas sul campo della Gioventù Sarroch. Completano il programma della quarta giornata, il derby Atletico Narcao-Domusnovas Junior Santos e Gioventù Sportiva Samassi-Pula.

Nicola Boi (Carbonia).

[bing_translator]

Il Carloforte frena ad Arborea e perde la testa della classifica, per il Carbonia prima vittoria contro l’Andromeda. La terza giornata del girone A del campionato di Promozione ha fornito tante emozioni e l’Arbus di Nicola Agus ha approfittato del pari del Carloforte per isolarsi in testa alla classifica, a punteggio pieno, con i tre punti conquistati nel finale sul campo del fanalino di coda Quartu 2000, rivelatosi assai meno arrendevole di quanto si potesse pensare dopo lo 0 a 6 subito sette giorni fa a Carloforte.

Anche la squadra di Tony Poma, ad Arborea, ha trovato un avversario più duro di quanto si sarebbe potuto pensare guardando la classifica che vedeva la squadra di casa con un solo punto raccolto nelle prime due partite. Due volte in svantaggio, il Carloforte ha dovuto dare il massimo per evitare la sconfitta, con i goal di Giuseppe Corona e Samuele Curreli.

Il Carbonia, contro la matricola Andromeda, non ha fallito l’appuntamento con la prima vittoria stagionale, dopo il pari interno con il La Palma Monte Urpinu e la sconfitta di misura sul campo del Sant’Elena. 3 a 1 il risultato finale, con reti di Gabriele Concas, Marco Foddi e Momo Cosa. Nonostante il punteggio finale, non è stata una vittoria facile, a conferma, come è accaduto anche all’Arbus e al Carloforte, che il campionato è molto difficile e non ci sono squadre materasso. Con questi tre punti il Carbonia recupera diverse posizioni in classifica ed ora attende con fiducia le prossime partite, sulla carta molto impegnative: trasferta a Siliqua, Seulo 2010 in casa, trasferta a Carloforte ed Arbus in casa)

Sugli altri campi, larga vittoria del Sant’Elena Quartu a Gonnosfanadiga, 5 a 0, per la San Marco Assemini ’80 sul Seulo 2010, 3 a 0, e per il Bari Sardo sul campo del Vecchio Borgo Sant’Elia, 4 a 1. Pareggi per 1 a 1, infine, tra l’Idolo ed il Siliqua di Titti Podda e tra il Selargius di Gianni Maricca e il La Palma Monte Urpinu.

Nel girone B del campionato di Prima categoria, è stata la grande giornata della capolista Atletico Villaperuccio di Roberto Concas che ha vinto il derby del Monteponi con un goal del bomber Federico Trogu, capocannoniere con 6 reti in 3 partite, autentico match winner, l’uomo in più che fa sognare i suoi tifosi. La prima sconfitta brucia tanto alla Monteponi di Walter Poncellini che ha fallito un calcio di rigore con Stefano Demontis.

Preziosa vittoria per il Villamassargia sull’Atletico Narcao, ancora più pesante se si tiene conto del fatto che la squadra di Giampaolo Murru ha giocato a lungo con un uomo in meno per un’espulsione. Ora il Villamassargia è secondo solitario a due punti dalla vetta della classifica.

Prima vittoria per la Fermassenti di Aldo Manca sulla Gioventù Sarroch, 2 a 1, vittoria di misura per la Libertas Barumini sulla Villacidrese, 4 a 3, e vittoria esterna pwr il Senorbì sul campo del Domusnovas Junior Santos, 3 a 1. Pareggi con l’identico punteggio di 1 a 1, infine, tra Pula e Atletico Masainas, Villanovafranca e Cortoghiana, Virtus Villamar e Gioventù Sportiova Samassi.

 

[bing_translator]

Maurizio “Titti” Podda è il nuovo allenatore della Monteponi, una delle protagoniste del girone A del prossimo campionato di Promozione regionale. Il 51enne tecnico di Carbonia, lo scorso anno al Siliqua, subentra a Vittorio Corsini, il tecnico che ha guidato la squadra rossoblu al quarto posto nel finale della tormentata stagione scorsa che ha visto avvicendarsi sulla panchina ben tre tecnici: prima Giampaolo Murru, poi Alessandro Cuccu, quindi Vittorio Corsini.

La società guidata dal presidente Sandro Foti ha presentato domanda di ripescaggio in Eccellenza ed ha rivoluzionato l’organico. Sono ben sette, ad oggi, i nuovi arrivi: Gianluca Pittau, 21 anni, difensore; Raffaele Picciau, 29 anni, attaccante; William Amorati, 20 anni, attaccante; Michel Milia, 25 anni, centrocampista; Marco Aresu, 28 anni, centrocampista; Luigi Brandi, 29 anni, difensore; e, infine, Luca Concas, 19 anni, portiere.

Poche le conferme della rosa della stagione scorsa, tra i quali i difensori Davide Ballocco (1999), Riccardo Maccioni (1996), Claudio Di Meglio (1991); i centrocampisti Enrico Cotza (1988), Mattia Meloni (1996) e Mattia Foti (1994); l’attaccante Marco Foti (1986). Ritorna l’attaccante Danilo Loddo (1990), nell’ultimo scorcio di stagione al Carbonia,.

La preparazione inizierà il 18 agosto.

Titti Podda copia

[bing_translator]

Gli ultimi risultati negativi (due punti nelle ultime tre giornate) hanno portato un nuovo cambio sulla panchina della Monteponi. Alessandro Cuccu, il tecnico subentrato a Giampaolo Murru alla vigilia della sesta giornata del girone d’andata, infatti, ha rinunciato all’incarico dopo il pari senza goal di Villacidro e la società guidata dal presidente Sandro Foti ha deciso di affidare la squadra alle mani esperte di Vittorio Corsini, all’ennesimo ritorno sulla panchina rossoblu, protagonista del trionfale ritorno in promozione di due anni fa ed esonerato lo scorso anno, nella parte finale del girone d’andata, dopo la prima sconfitta subita nel big match con la Ferrini di Cagliari e i successivi tre pareggi consecutivi maturati con l’Atletico Narcao in casa (3 a 3), a Orroli (2 a 2) e ancora in casa con il Serramanna (1 a 1).

Vittorio Corsini farà il suo esordio nel match casalingo con il Quartu 2000, una partita sulla carta abbordabile che potrebbe portare i tre punti necessari per riportare entusiasmo in tutto l’ambiente e rilanciare la squadra verso quella seconda posizione che porterebbe ai play-off promozione. L’ostacolo maggiore, in questa prospettiva, non sono tanto i sei punti dell’attuale ritardo sul Bosa (38 contro 44), ma la concorrenza di ben cinque squadre, se si esclude l’Orrolese, ancora favoritissima per la promozione diretta anche dopo gli ultimi pareggi con i tre punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice: i cugini del Carbonia sono al terzo posto con 40 punti, la Frassinetti Elmas al quarto con 39, la coppia Guspini Terralba – Sant’Elena Quartu un punti dietro con 37.

Vittorio Corsini 3 copia

 

[bing_translator]

Il Carbonia (17 punti) di Andrea Marongiu difende il fresco primato in classifica questo pomeriggio (inizio ore 15.00), nel match casalingo con la Frassinetti Elmas (13) di Virgilio Perra (dirige Eros Daniele Carta di Cagliari, assistenti di linea Alessandro Lanza di Cagliari e Luca Orrù di Carbonia), nella nona giornata del girone A del campionato di Promozione regionale. I biancoblù arrivano a questo appuntamento reduci da cinque vittorie consecutive che ne fanno la squadra più in forma, ma sarebbe un gravissimo errore sottovalutato l’avversario, accreditato di buone chances nella lotta al vertice e fin qui protagonista di alti e bassi che ne hanno parzialmente condizionato la posizione di classifica.

L’altra capolista, l’Orrolese (17), ospita la Villacidrese (10) (dirige Davide Nurchi di Alghero, assistenti di linea Francesco Collu e Francesco Serusi di Oristano). La Monteponi Iglesias (15), dopo aver ufficializzato il cambio tecnico tra Giampaolo Murru ed Alessandro Cuccu, di fatto già in essere da tre settimane, nel corso delle quali ha squadra ha reagito vincendo tre partite consecutive e riportandosi a due soli punti dalla vetta della classifica, ospita il Girasole (11) (dirige Francesco Cozzolino di Oristano, assistenti di linea Ilenia Pisano e Davide Mele di Oristano), con la ferma intenzione di centrare il poker di vittorie, per cercare di approfittare di eventuali passi falsi delle due capolista per agganciarle o scavalcarle in vetta alla classifica.

L’Atletico Narcao (4), rinfrancato dalla prima vittoria stagionale ottenuta con una clamorosa rimonta sul Guspini Terralba, gioca a Bosa (13) (dirige Daniele Marras di Cagliari, assistenti di linea Felice D’Ambra e Michele Serra di Cagliari); il Carloforte (5) a va caccia della prima vittoria sul campo del Guspini Terralba (8) (dirige Eleonora Pili di Cagliari, assistenti di linea Giacomo Sanna e Gabriele Casti di Cagliari).

Completano il programma della giornata, le partite Sant’Elena (11) – Tharros (8), Senorbì – Sant’Elena (11) e Siliqua (9) – Arbus (14).

Nel girone A del campionato di Prima categoria, La Fermassenti di Walter Poncellini ospita il Villamassargia e spera che il Tratalias di Graziano Milia riesca a fermare la lanciatissima capolista Vecchio Borgo Sant’Elia per riportarsi in vetta alla classifica, occupata a punteggio pieno nelle prime sei giornate con cinque vittorie consecutive e il riposo scaturito dal ritiro definitivo del San Vito. Una delle altre due vicecapolista, la San Marco, ospita il Villaros, mentre l’altra, il Villasimius, osserva il suo turno di riposo.

Sugli altri campi, l’Europa 2008 Domusnovas, ospita il Cus Cagliari; l’Iglesias gioca sul campo del Decimo 07; la Ferrini Quartu ospita l’Uragano Pirri, il Sinnai calcio a 11 l’Halley Assemini.

Su tutti i campi verrà osservato un minuto di silenzio per le vittime della strage di Parigi.

IMG_9872

 

 

 

[bing_translator]

Sulla scia dell’entusiasmo creato da tre vittorie consecutive in campionato (due delle quali ottenute in trasferta) che l’hanno lanciato al quarto posto in classifica, e dalla qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia di Promozione regionale, che lo vedrà opposto alla Dorgalese, il Carbonia (11) non ha alcuna intenzione di fermarsi domenica pomeriggio al “Carlo Zoboli” contro la Tharros (5) (dirige Enrico Cappai di Cagliari, assistenti di linea Giacomo Sanna e Stefano Meloni di Cagliari). Una vittoria varrebbe quantomeno il terzo posto, considerato che la capolista Arbus (14 punti) giocasul campo di una delle due seconde, l’Orrolese (13) (dirige Eros Daniele Carta di Cagliari, assistenti di linea Francesco Salvatore Podda e Luigi Satta di Cagliari). L’altra vicecapolista, il Quartu 2000 (13), gioca a Bosa (9) (dirige Diego Massa di Carbonia, assistenti di linea Francesco Serusi e Daniele Piras di Oristano).

La Monteponi (9 punti), vittoriosa domenica scorsa a Elmas, con la Frassinetti, dopo il cambio in panchina, con Alessandro Cuccu che ha rilevato Giampaolo Murru, è attesa ad una conferma contro la Villacidrese (9) (dirige Eleonora Pili di Cagliari, assistenti di linea Michele Serra e Simone Stocchino di Cagliari). Derby a Carloforte, tra la squadra di Roberto Santamaria (3 punti) e l’Atletico Narcao di Gianni Maricca (0) (dirige Riccardo Loi di Oristano, assistenti di linea Davide Mele e Andrea Porcu di Oristano). Entrambe le squadre sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.

Completano il programma della settima giornata, Guspini Terralba (8) – Girasole ((8), Sant’Elena (10) – Siliqua (6) e Senorbì (5) – Frassinetti Elmas (9).

Nel girone A del campionato di Prima categoria, la Fermassenti di Walter Poncellini, capolista solitaria a punteggio pieno (15 punti con una partita in meno per aver già riposato), ospita il Vecchio Borgo Sant’Elia (11) e ha l’occasione per allungare ancora il passo, rispetto alle prime inseguitrici Villamassargia (13) e Villasimius (13), entrambe impegnate in trasferta, rispettivamente a Domusnovas (9) e Tratalias (6).

L’Iglesias (1) gioca a Quartu sul campo della Ferrini (10). Completano il programma della settima giornata, Cus Cagliari (8) – Villasor (7), Decimo ’07 (0) – Halley Assemini (4), San Marco (10) – Uragano Pirri (3) e Sinnai Calcio a 11 (8) – San Vito (0).

IMG_9651