14 April, 2025
HomePosts Tagged "Giampaolo Murru" (Page 23)

[bing_translator]

IMG_9640 IMG_9649

Il Carbonia ha confermato il suo ottimo periodo di forma anche in Coppa Italia e pareggiando a reti involate sul campo dell’Atletico Narcao dopo aver vinto la gara d’andata per 2 a 0, ha conquistato la qualificazione ai quarti di finale che lo vedranno impegnato contro la Dorgalese che ha eliminato il Sant’Elena (2 a 1 e 4 a 0). La squadra di Andrea Marongiu prepara ora il confronto casalingo con la Tharros, una delle formazioni maggiormente in difficoltà in questo avvio di stagione, e in caso di nuova vittoria (sarebbe la quarta consecutiva in campionato) farebbe sicuramente un novo balzo in avanti in classifica (attualmente è quarto), considerato che è in programma lo scontro diretto tra Orrolese ed Arbus, rispettivamente seconda e prima in classifica con due e tre punti di vantaggio.

Domenica è attesa ad una conferma la Monteponi che dopo il tormentato avvicendamento in panchina tra Giampaolo Murru e Alessandro Cuccu, domenica scorsa è andata a vincere sul campo della Frassinetti, a Elmas.

Il calendario della settima giornata propone inoltre il derby tra Carloforte e Atletico Narcao, le squadre che chiudono la classifica rispettivamente con 3 e 0 punti.

[bing_translator]

Imprese esterne per Carbonia e Monteponi, pari per il Carloforte raggiunto a tempo scaduto in trasferta, Atletico Narcao ancora sconfitto in casa, nella sesta giornata di andata del girone A del campionato di Promozione regionale.

Il Carbonia di Andrea Marongiu ha violato il campo del Siliqua dell’ex Titti Podda con il punteggio di 2 a 1 e con la terza vittoria consecutiva (quarta se si somma la vittoria ottenuta sull’Atletico Narcao in Coppa Italia) ed è balzato al quarto posto solitario in classifica, con 11 punti, a tre lunghezze dalla vetta occupata dall’imbattuto Arbus, vittorioso oggi per 3 a 0 sulla matricola Senorbì.

Vittoria di misura anche per la Monteponi Iglesias che ha reagito con grande orgoglio al momento negativo che in settimana aveva portato anche all’interruzione del rapporto tra la società e il tecnico Giampaolo Murru (non ancora ufficializzato), vincendo per 1 a 0 sul difficile campo della Frassinetti, a Elmas, salendo così a quota 9 punti, non molto distante dalle prime posizioni.

Impresa esterna sfiorata per il Carloforte, sul campo del Girasole, dove è stato raggiunto sul 2 a 2 a tempo scaduto all’esordio del nuovo tecnico Roberto Santamaria che in settimana era subentrato all’esonerato Massimo Comparetti.

Niente da fare, invece, per l’Atletico Narcao che ha subito la sesta sconfitta in sei giornate, terza casalinga. Questa volta a espugnare il campo narcarese è stato il Sant’Elena, impostosi per 2 a 1.

Sugli altri campi, vittoria di misura per il Quartu 2000 sul Guspini Terralba, 1 a 0, stesso punteggio con il quale l’Orrolese ha vinto a Oristano con la Tharros. La più grossa sorpresa della giornata arriva da Villacidro, dove il Bosa ha inflitto la terza sconfitta stagionale all’ex capolista Villacidrese, 2 a 0, probabilmente ancora scossa dai quattro goal subiti sette giorni fa dal Guspini Terralba.

Nel girone A del campionato di Prima categoria, ancora una vittoria, la quinta stagionale, per la Fermassenti di Walter Poncellini, capolista a punteggio pieno, sul campo dell’Iglesias, con un pirotecnico punteggio di 5 a 3. Tra le inseguitrici, hanno perso terreno la Ferrini Quartu, battuta 1 a 0 nel confronto di vertice con il Villasimius, e il Vecchio Borgo Sant’Elia, bloccato sul proprio campo sul 2 a 2 dal San Marco, mentre ha vinto il Villamassargia, 1 a 0 sul Cus Cagliari, che divide ora il secondo posto con il Villasimius a due punti dalla Fermassenti ma con una partita in più disputata (la Fermassenti ha già riposato).

Sugli altri campi, bella vittoria per l’Europa 2008 Domusnovas sul campo dell’Uragano Pirri, 1 a 0, e buon pari per il Tratalias sul campo dell’Halley Assemimi, 1 a 1. Vittoria, infine, per il Villasor sul Sinnai calcio a 11, 1 a 0.

IMG_9649IMG_9660

 

[bing_translator]

IMG_9628IMG_9620

La Monteponi gioca a Elmas, sul campo della Frassinetti (dirige Mauro Porta di Oristano, assistenti di linea Giacomo Sanna e Luigi Satta di Cagliari) senza il tecnico Giampaolo Murru, il Carbonia cerca di allungare la serie positiva a Siliqua (dirige Claudio Deiana di Cagliari, assistenti di linea Francesco Ortu e Monica Ortu di Cagliari). Sono questi i due temi principali della sesta giornata di andata del girone A del campionato di Promozione regionale.

La trasferta della Monteponi a Elmas arriva dopo una settimana caratterizzata dall’esonero del tecnico Giampaolo Murru, annunciatogli da un dirigente ma non confermato dal presidente, che porterà questo pomeriggio in panchina Alessandro Cuccu. La squadra vive un momento assai difficile e questa situazione non crea certamente la condizione migliore per affrontare un avversario ostico qual è la Frassinetti.

Il Carbonia, da parte sua, reduce da tre vittorie consecutive, una in Coppa Italia e due in campionato, gioca sul campo di un’altra squadra in difficoltà, il Siliqua di Titti Podda. Un nuovo successo potrebbe portare i minerari a ridosso delle prime posizioni ma il tecnico Andrea Marongiu accetterebbe di bon grado anche un pareggio.

Esordio sulla panchina del Carloforte per Roberto Santamaria, sul campo del Girasole (dirige Michele Siro Ibba di Cagliari, assistenti di linea Daniele Lai di Carbonia e Fabrizio Cicotto di Cagliari), dopo l’esonero di Massimo Comparetti. I tabarchini inseguono ancora la prima vittoria stagionale.

A cercare i primi punti è l’Atletico Narcao, ultimo in classifica a zero punti, impegnato in casa contro il Sant’Elena (dirige Diego Massa di Carbonia, assistenti di linea Francesco Serusi di Oristano e Annamaria Sabiu di Carbonia).

Completano il programma della sesta giornata, le partite Arbus – Senorbì, Quartu 2000 – Guspini Terralba, Tharros – Orrolese e Villacidrese – Bosa.

Nel girone A del campionato di Prima categoria, la Fermassenti capolista a punteggio pieno gioca sul campo dell’Iglesias per allungare la serie positiva, mentre la prima inseguitrice, la Ferrini Quartu, affronta il big match di Villasimius, con la quale condivide la seconda posizione (insieme anche a Vecchio Borgo Sant’Elia e Villamassargia) ma con una partita in peno disputata, avendo già riposato al pari della Fermassenti. Il Villamassargia ospita il Cus Cagliari, il Vecchio Borgo Sant’Elia la San Marco.

Completano il programma della sesta giornata le partite Halley Assemini – Tratalias,  San Vito Decimo ’07, Uragano Pirri – Europa 2008 Domusnovas e Villasor – Sinnai calcio a 11.

 

[bing_translator]

Il Carbonia ha espugnato il campo del Sant’Elena, a Quartu, 2 a 0, con goal realizzati nel finale da Todde e Foti, quando la squadra di casa si trovava in inferiorità numerica. Con questi 3 punti, la squadra di Andrea Marongiu ha raggiunto quota 8 punti in classifica, al sesto posto, a 3 soli punti dalla vetta ora occupata dall’Arbus che ha violato il Monteponi con un netto 2 a 0. Per la squadra di Giampaolo Murru si tratta della seconda sconfitta consecutiva e del secondo stop casalingo, dopo quella iniziale con l’Orrolese.

Giornata no anche per le altre squadre sulcitane, Carloforte e Atletico Narcao, battute in casa rispettivamente da Quartu 2000 e Girasole, rispettivamente per 2 a 1 e 2 a 0, e nuova pesante sconfitta esterna anche per il Siliqua, sul campo dell’Orrolese, per 5 a 2. Il Guspini Terralba ha travolto con un pesantissimo 4 a 0 la capolista Villacidrese, scavalcata in classifica oltre che dall’Arbus, anche dall’Orrolese e dal Quartu 2000 e raggiunta dalla Frassinetti Elmas, uscita imbattuta dal campo del Bosa. Larga vittoria, infine, anche per la matricola Senorbì sulla Tharros, 4 a 0.

Nel girone A del campionato di Prima categoria, la Fermassenti di Walter Poncellini ha battuto la capolista Villasimius ed è balzata in vetta con 12 punti, a punteggio pieno, 2 punti di vantaggio su Villasimius, Ferrini Quartu, Vecchio Borgo Sant’Elia e Villamassargia (vittorioso per 3 a 0 a Villasor) e una partita disputata in meno.

Sconfitta casalinga per l’Europa 2008 Domusnovas, 3 a 1 con il Vecchio Borgo Sant’Elia e pesantissima sconfitta per l’Iglesias sul campo della San Marco, 6 a 1. Il Cus Cagliari ha superato l’Uragano Pirri per 1 a 0. Ha riposato il Tratalias.

IMG_9853IMG_9872

[bing_translator]

Impresa del Carbonia che batte la capolista Orrolese e conferma anche in campionato (giunto alla 4ª giornata) i progressi emersi mercoledì negli ottavi di finale della Coppa Italia contro l’Atletico Narcao. La squadra di Andrea Marongiu sale a quota 5 in classifica, alle spalle delle prime, in un campionato che vede emergere un grande equilibrio.

Oltre all’Orrolese anche l’altra capolista Arbus ha frenato, facendosi imporre il pari casalingo, 2 a 2, dal Bosa. La Monteponi di Giampaolo Murru, una delle squadre più attese alla vigilia di questa giornata, non ne ha saputo approfittare per balzare in vetta al fianco della matricola Villacidrese, vittoriosa nell’anticipo di ieri con il Carloforte di Massimo Comparetti (4 a 1), perdendo di misura, 2 a 1, sul campo della Tharros. I rossoblù rimangono così fermi a quota 6, scivolando al settimo posto, un punto avanti ai cugini del Carbonia.

Nuova netta sconfitta per l’Atletico Narcao, sul campo del Quartu 2000, 3 a 0. La classifica comincia a preoccupare, anche se il campionato è appena iniziato, ed è necessaria una pronta inversione di rotta, per evitare di perdere troppo terreno dalle dirette concorrenti nella lotta per la salvezza.

Sugli altri campi, vittoria di misura per la Frassinetti Elmas contro il Guspini Terralba, 2 a 1, con aggancio al secondo posto a quota 8, al fianco dell’Arbus, a un punto dalla capolista Villacidrese; ritorno alla vittoria per il Siliqua di Titti Podda, 1 a 0 alla matricola Senorbì, e impresa esterna per il Sant’Elena sul campo del Girasole, 2 a 1.

Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 3

[bing_translator]

La Monteponi travolge il Siliqua (4 a 0, doppiette di Giacomo Sanna e Alessio Meloni) e vola a un punto dalla vetta della classifica del girone A del campionato di Promozione, dove l’Orrolese vincendo 3 a 0 sul campo del Sant’Elena (aveva vinto all’esordio anche al Monteponi per 3 a 2) ha raggiunto l’Arbus, uscito con un pari in rimonta dal campo del Guspini Terralba (2 a 2). La squadra du Giampaolo Murru ha sofferto nel primo tempo ma alla distanza è venuta fuori alla grande e, dopo aver sprecato un calcio di rigore, è andata a segno per ben quattro volte nella ripresa.

Il Carbonia, privo di numerosi titolari, Porcu per infortunio, Rais per squalifica e Demontis in panchina perché ancora febbricitante, ha sfiorato la vittoria con i suoi giovani a Senorbì, dove è stato raggiunto al 92′. Andrea Marongiu recrimina per il successo svanito in piena zona Cesarini ma può essere soddisfatto per la crescita dei suoi giovani.

Ancora una sconfitta per l’Atletico Narcao di Gianni Maricca, piegato in casa di misura dalla matricola Villacidrese, ora terza in classifica insieme alla Monteponi, mentre il Carloforte di Massimo Comparetti ha colto il secondo pari casalingo, contro la temibile Frassinetti, con il punteggio di 1 a 1. Sugli altri campi, larghe vittorie del Bosa sulla Tharros per 3 a 1 e del Girasole sul Quartu 2000 per 2 a 0.

Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 6

[bing_translator]

Una fase del derby Carbonia - Monteponi 2 copia

Nella terza giornata d’andata del girone A del campionato di Promozione regionale, dopo l’impresa di Carbonia, è ancora derby per la Monteponi di Giampaolo Murru con il Siliqua di Titti Podda pure reduce da una convincente vittoria sul Bosa (dirige Marco Medda di Cagliari, assistenti di linea Michele Serra di Cagliari e Cinzia Palmas di Oristano). La squadra che dovesse uscire con i tre punti dal Monteponi, avvicinerebbe sicuramente le prima posizioni, anche in considerazione della trasferta della capolista Arbus (unica squadra a punteggio pieno dopo due giornate) sul campo del Guspini Terralba, una delle prime inseguitrici con 4 punti, e dal confronto tra Sant’Elena ed Orrolese, entrambe a 4 punti.

Il Carbonia (1 punto), archiviata l’amara d immeritata sconfitta del derby, cerca i punti del riscatto a Senorbì (1), un campo sulla carta “abbordabile” (dirige Carla Ortu di Cagliari, assistenti di linea Alessio Dicorato di Cagliari e Annamaria Sabiu di Carbonia). Carloforte (1) e Atletico Narcao (0) ospitano rispettivamente Frassinetti Elmas (4) (dirige Marco Andrea Bagnolo di Olbia, assistenti di linea Dionigi Mocci e Felice D’Ambra di Cagliari) e Villacidrese (3) (dirige Matteo Manis di Oristano, assistenti di linea Giacomo Sanna e Andrea Cornacchia di Cagliari) e la classifica impone già di mettere da parte punti che potrebbero risultare importanti nella corsa verso la salvezza che si presenta lunga e difficile.

Completano il programma della terza giornata del girone d’andata, le partite Bosa (1) – Tharros (2) e Girasole (1) – Quartu 2000 (4).

Nella terza giornata del girone A del campionato di Promozione, le due capolista a punteggio pieno, Fermassenti e Vecchio Borgo Sant’Elia, giocano rispettivamente in casa contro il San Vito e sul campo del Villasor. A cercare di approfittare di loro eventuali passi falsi sarà il Villasimius, primo inseguitore con 4 punti, impegnato sul campo dell’Europa 2008 Domusnovas (3 punti). Sugli altri campi, sono in programma Cus Cagliari (1) – Iglesias (0), Ferrini Quartu (3) – Decimo ’07 (0), Nuova San Marco (3) – Halley Assemini (3), Sinnai calcio a 11 (3) – Tratalias (0), Villamassargia (3) – Uragano Pirri (0).

 

 

[bing_translator]

Goal della Monteponi copia Palo del Carbonia copia

La Monteponi ha espugnato il “Carlo Zoboli” di Carbonia, nella seconda giornata del girone A del campionato di Promozione regionale, con un goal realizzato nel primo tempo. La squadra di Andrea Marongiu ha giocato bene, sfiorando ripetutamente il goal sia prima sia dopo averlo subito, ma non è riuscita a rimontare e quella di Giampaolo Murru ha così riscattato la sconfitta interna subita nella partita d’esordio stagionale con l’Arbus, oggi capolista solitaria dopo la vittoria di misura per 2 a 1 ottenuta sul Carloforte di Massimo Comparetti.

Prima vittoria stagionale per il Siliqua di Titti Podda, 2 a 0 sul Bosa, mentre non c’è stato niente da fare per l’Atletico Narcao di Gianni Maricca, sconfitto di misura sul campo della Frassinetti, a Elmas, per 1 a 0.

Sugli altri campi, due pareggi per 3 a 3, il primo nel derby quartese tra Sant’Elena e Quartu 2000, disputato a Pirri, il secondo tra tra l’Orrolese (la squadra che otto giorni fa aveva espugnato il Monteponi di Iglesias) e la matricola Senorbì.

Parri senza goal nel derby dell’Oristanese tra Tharros e Guspini-Terralba e vittoria di misura per l’altra matricola Villacidrese contro il Girasole, per 1 a 0.

Nel girone A del campionato di Prima categoria, la Fermassenti ha espugnato il campo del Decimo 07 per 1 a 0 e comanda la classifica a punteggio pieno in compagnia del Vecchio Borgo Sant’Elia, impostosi sul Villamassargia per 2 a 0.

Vittoria esterna per l’Europa 2008 Domusnovas, 4 a 3 sul campo dell’Halley Assemini, mentre ha perso in casa l’Iglesias, 2 a 2 con il Villasor.

Sugli altri campi, pioggia di goal tra Sinnai calcio a 11 e Uragano Pirri, terminata 5 a 2, e tra Villasimius e Cus Cagliari, finita in parità sul 2 a 2. E’ stata rinviata per la pioggia Tratalias – Ferrini Quartu e non è stata disputata San Vito – Nuova San Marco.

Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 9 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 8 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 7 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 6 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 5 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 4 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 3 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 2 Carbonia - Monteponi 0 a 1 - 1

 

 

[bing_translator]

Pallone

Due pari e tre sconfitte per le squadre sulcitane all’esordio nel girone A del campionato di Promozione. A strappare un punto sono state il Carbonia e il Carloforte, rispettivamente 2 a 2 a Bosa e 3 a 3 in casa con la Tharros, mentre hanno perso la Monteponi Iglesias (3 a 2 in casa con l’Orrolese), l’Atletico Narcao (2 a 0 in casa con l’Arbus) e il Siliqua (1 a 0 a Guspini).

Il Carbonia di Andrea Marongiu recrimina per non essere riuscito ad amministrare al meglio per due volte un goal di vantaggio (in rete Demontis su rigore in avvio e Cosa a metà ripresa), ma i segnali emersi nel corso dell’incontro sono da considerare indubbiamente positivi.

Note positive anche per il ripescato Carloforte di Massimo Comparetti che, sotto di due goal con la Tharros, ha rimontato un goal con Cimmino prima di rimanere in dieci per una prima espulsione ed è riuscito a pareggiare ancora con Cimmino. Gli isolani sono rimasti addirittura in 9 uomini per una seconda espulsione ma dopo aver subito il terzo goal, sono stati capaci di una reazione d’orgoglio e al 5′ di recupero, hanno pareggiato con Biggio.

Giornata d’esordio nera per la Monteponi di Giampaolo Murru, battuta per 3 a 2 in casa dall’Orrolese. E’ risultata inutile la bella doppietta di Ferraro.

Amara la sconfitta dell’Atletico Narcao di Gianni Maricca, penalizzato da una discutibile espulsione di Cui dopo soli 20′, con l’Arbus. I goal degli ospiti sono arrivati a cavallo tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo.

Battuta d’arresto a sorpresa per il Siliqua di Titti Podda, alla vigilia una della squadre più accreditate per la vittoria finale, sul campo del Guspini. Il goal decisivo è arrivato dopo soli 7′.

[bing_translator]

Pallone

Dopo il Siliqua, anche il Carbonia e la Monteponi si sono qualificate per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Promozione regionale. La squadra di Andrea Marongiu ha superato il Carloforte di Massimo Comparetti per 1 a 0 (stesso risultato dell’andata) con un calcio di rigore trasformato da Porcu, mentre la Monteponi di Giampaolo Murru (già vittoriosa all’andata per 1 a 0), ha travolto l’Atletico Narcao di Gianni Maricca per 4 a 0, con reti di Sanna, Meloni (2) e Puddu.
Nella Coppa Italia di Eccellenza regionale, dopo il Tortolì di Giorgio Melis, anche il Ghilarza di Graziano Mannu si è qualificato per i quarti di finale, superando il San Teodoro per 1 a 0, con rete di Cordeddu, ribaltando l’1 a 2 subito 7 giorni fa nella gara d’andata.