9 May, 2025
HomePosts Tagged "Gianluigi Loru" (Page 4)

L’ex vicesindaco Giacomo Santus guiderà la lista “Insieme per Perdaxius” alle elezioni Amministrative del 10 e 11 ottobre 2021. Giacomo Santus, 48 anni, perito elettronico e titolare di un’azienda apistica, si propone alla guida di un gruppo «spinto da un interesse comune per il bene del paese, del territorio e dei suoi cittadini, nel rispetto dei principi di lealtà, umiltà, trasparenza ed equità, per far crescere il proprio paese».

«Il nostro gruppo aggiunge Giacomo Santusè formato da persone serie e motivate che hanno maturato esperienze nelle precedenti Amministrazioni comunali e tutt’oggi operano nelle associazioni culturali e di volontariato, ed altre persone, nuove in questo campo, determinate a dare il proprio contributo al paese. Tutti insieme, uniti dalla consapevolezza di utilizzare il proprio tempo per il bene comune. Da non sottovalutare che sulle spalle dei futuri amministratori pesa una forte responsabilità: il nostro Comune è così piccolo, che bastano alcuni interventi sbagliati per avviare un degrado irreversibile in ogni campo, considerando che in quest’ultimo anno di commissariamento è stato rallentato l’intero lavoro della macchina amministrativa e, di conseguenza, tutte le priorità programmate.»
«Il nostro paese, per ripartire e migliorare, ha bisogno della collaborazione di tutti, anche nella diversità dei ruoli e delle diverse collocazioni politicheconclude Giacomo Santus -. Il nostro obiettivo sarà quello di mettere le basi per un futuro prossimo di Perdaxius, concentrandoci maggiormente sull’interesse generale dei cittadini e sulle loro reali esigenze, impegnandoci a lavorare seriamente in tutti i settori.»

La candidatura di Giacomo Santus con la lista “Insieme per Perdaxius”, arriva dopo quella di Gianluigi Loru, consigliere di minoranza uscente, candidato sindaco della lista “Perdaxius imparis”.

Gianluigi Loru, 46 anni, ex capogruppo di minoranza uscente, ha ufficializzato la sua candidatura a Sindaco di Perdaxius.

Guiderà la lista “Perdaxius Imparis”, composta da “un gruppo di donne e uomini che vivono in Paese ed il Paese, pronto a mettersi a disposizione di tutta la collettività, lasciando alle spalle invidia e astio che non giovano alla nostra comunità”.

“Abbiamo sempre sostenuto che, Perdaxius, debba recuperare, attraverso un nuovo programma politico, la propria identità, con una nuova visione culturale, urbanistica e sociale: centro urbano e campagne unite da un legame indissolubile, con un progetto unitario, che guarda alla vita quotidiana di tutti i nostri compaesani (giovani e non)ha detto Gianluigi Loru -. Cultura, sport, idee e nuovi progetti, qualità della vita: è così che svilupperemo Perdaxius nei prossimi anni, unendo i tratti identitari con un disegno funzionale e moderno.”

[bing_translator]

Terminerà in anticipo, a sei mesi e mezzo dalla scadenza naturale, la consiliatura del comune di Perdaxius. Le dimissioni in massa di 2 consiglieri di maggioranza (tra i quali un assessore) e cinque di minoranza, porteranno allo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. A porre fine all’esperienza amministrativa guidata dal sindaco Gianfranco Trullu dal 5 giugno 2016 (alla seconda elezione consecutiva, aveva guidato il Comune anche in una precedente consiliatura), sono stati l’assessore Stefano Esu (responsabile di Agricoltura, Ambiente ed Assetto del territorio, Artigianato e Beni culturali) ed un secondo consigliere di maggioranza, Samuele Caddeo; e cinque consiglieri di minoranza: Ivano Marongiu (eletto in maggioranza e passato all’opposizione lo scorso anno), Gianluigi Loru, Riccardo Serventi, Sabrina Nocco e Gian Nicola Mulas.

Gianfranco Trullu il 5 giugno 2016 venne eletto con il 63,44% dei voti, con la lista “Perdaxius nel cuore”, superando Giancarlo Desogus, candidato della lista “Per Perdaxius”.

Nelle prossime ore, subito dopo la presa d’atto delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri (7 su 12) e l’automatico scioglimento dell’assemblea, la Giunta regionale nominerà un commissario che guiderà il Comune fino alla prima finestra elettorale utile, prevista nella prossima Primavera, che coincide con quella che sarebbe stata la conclusione naturale della consiliatura.

[bing_translator]

A distanza di dieci giorni alle elezioni, il sindaco di Perdaxius, Gianfranco Trullu, ha ufficializzato la composizione della nuova Giunta comunale. Giacomo Santus, 43 anni, è il nuovo assessore della Pubblica istruzione, Programmazione, Spettacolo, Sport e Lavori pubblici, con delega di vice sindaco; Raffaele Loddi, 50 anni, è l’assessore dei Servizi sociali, Igiene e Sanità; Anna Murgioni, 30 anni, è l’assessore delle Attività produttive, delle Politiche giovanili e della terza età, Commercio e Viabilità; Stefano Esu, 49 anni, infine, è l’assessore dell’Agricoltura, dell’Ambiente e Assetto del territorio, Artigianato e Beni culturali. I 4 assessori sono i 4 consiglieri più votati alle elezioni di domenica 5 giugno 2016.

Ricordiamo che Gianfranco Trullu,candidato della lista civica “Perdaxius nel cuore, è stato confermato sindaco di Perdaxius con 610 voti, il 63,44%, contro i 363 voti, il 36,55% di Giancarlo Desogus,candidato della lista civica “Per Perdaxius”.

Gli eletti nel nuovo Consiglio comunale con relative preferenze.

Lista “Perdaxius nel cuore” : Giacomo Santus 169 voti, Raffele Loddi 88, Anna Murgioni 83, Stefano Esu 63, Linda Caddeo 47, Maria Immacolata Ghessa 28, Ivano Marongiu 22, Ignazio Pateri 18.

Lista “Per Perdaxius”: Giancarlo Desogus (candidato sindaco non eletto), Gianluigi Loru 165 voti, Riccardo Serventi 37, Sabrina Nocco 34.

Municipio Perdaxius 1 copia

 

[bing_translator]

Municipio Perdaxius 1 copia

A Perdaxius Giancarlo Desogus sfida il sindaco uscente Gianfranco Trullu.

Di seguito le due liste dei candidati.

Lista “Perdaxius nel cuore” Candidato a sindaco Gianfranco Trullu

Linda Caddeo, Samuele Caddeo, Stefano Esu, Maria Immacolata Ghessa, Raffaele Loddi, Ivano Marongiu, Anna Murgioni, Ignazio Pateri, Marco Pilloni, Martina Pinna, Giacomo Santus, Denise Serra.

Lista “Per Perdaxius” Candidato a sindaco Giancarlo Desogus

Alessia Murgia, Fabio Santus, Sabrina Nocco, Gianluigi Loru, Manuela Casti, Riccardo Serventi, Anna Lucia Operoso, Gian Nicola Mulas, Samuela Olioni, Alessandro Statzu, Nicoletta Desogus, Umberto Gallus.