22 November, 2024
HomePosts Tagged "Giovanni Maria Bernardoni"

[bing_translator]

Il prof. Giorgio Pellegrini, che ha presentato al pubblico accorso all’inaugurazione lo scorso 5 dicembre, la Mostra di grafica bielorussa “Il Dialogo delle Civiltà” lo aveva già ampiamente preannunciato: le 20 incisioni in mostra nello splendido sito dell’ex convento di San Lucifero, attuale sede del Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari rappresentavano una occasione per gli amanti dell’arte per ammirare l’ottimo livello della scuola grafica bielorussa: «Nelle scuole d’arte e nelle accademie di quest’ex repubblica sovietica, patria del grande Marc Chagall, si continua a percorrere quel sentiero lastricato di coerenza che riconduce, senza falsi adeguamenti alle chimere dell’ovest dell’arte, nel territorio sicuro e collaudato del figurativo. Un percorso selettivo e didattico capace di garantire una professionalità artistica perfettamente acquisita. Su quella base granitica molti artisti hanno incominciato a lavorare per infondere nuova originalità e freschezza in una materia densa eppure sicura» – Giorgio Pellegrini.

Il giudizio del numeroso e competente pubblico accorso all’inaugurazione ha confermato l’apprezzamento ed il successo di una mostra che voleva anche essere un omaggio ad alcuni grandi personaggi della cultura bielorussa dei tempi del Rinascimento e del Barocco il cui nomi fanno parte integrante del patrimonio comune europeo.

La Mostra itinerante che prima di Cagliari ha toccato Roma, sarà allestita nei prossimi mesi nelle principali capitali europee.

L’inaugurazione è stata aperta dei saluti del diplomatico bielorusso Dmitry Avsiansky responsabile affari culturali dell’Ambasciata ai quali è seguita l’apprezzatissima introduzione del prof. Giorgio Pellegrini, stimato storico dell’arte e responsabile “collaborazioni culturali” del Consolato bielorusso in Sardegna.

Fra le autorità presenti, la d.ssa  Giovanna Medde, direttore servizio relazioni internazionali della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, la prof.ssa Micaela Morelli, Prorettrice dell’Università di Cagliari, la Prof.ssa Nicoletta Rossi, dirigente del Liceo Artistico Musicale Foiso Fois, il colonello Giuseppe Rollo in rappresentanza del Comando generale dell’Esercito Italiano in Sardegna, la D.ssa Veronica Madau, Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato in rappresentanza del Questore di Cagliari, la Presidente del Comitato Paralimpico della Sardegna Cristina Sanna, il colonnello Medico Stefano Ciancia Direttore del dipartimento militare di medicina legale che ha concesso l’utilizzo della mostra fotografica sul Castello barocco di Niasvizh, sito bielorusso tutelato dall’UNESCO, alle cui origini vi è l’opera dell’architetto gesuita Giovanni Maria Bernardoni del cui genio si trova traccia anche a Cagliari nei siti gesuiti di fine XVI secolo della nostra città, fra i quali proprio anche la sede dell’ex Ospedale Militare nato come Casa del Noviziato dei Gesuiti.

La mostra itinerante il “Dialogo delle Civiltà” gode del patrocinio della Commissione dell’Unione Europea, della Camera dei Rappresentanti dello Stato dell’Unione di Belarus e Russia e dell’Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia, l’iniziativa cagliaritana si è tenuta in collaborazione con il Liceo Artistico Musicale Foiso Fois nell’ambito delle iniziative inserite nella “Rete per la conoscenza ed integrazione” promossa dall’Associazione Cittadini del Mondo con il sostegno della Fondazione di Sardegna.

Un particolare ringraziamento è stato espresso dal Console on. Giuseppe Carboni alla Fondazione di Sardegna per il prezioso sostegno, all’Ambasciatore bielorusso Aleksandr Guryanov per aver scelto Cagliari come secondata tappa italiana della mostra dopo Roma, al prof. Giorgio Pellegrini, alla dirigente del Liceo Foiso Fois prof.ssa Nicoletta Rossi per aver aderito con pronta disponibilità ed entusiasmo all’iniziativa e per l’alta professionalità dell’allestimento curato dalle professoresse Concettina Ghisu, Marina Putzolu, Anna Maria Sini e dal prof. Mauro Rizzo, la collaborazione avviata proseguirà con l’attivazione di programmi di scambio professionale e di buone prassi con alcuni licei artistici bielorussi e con nuove iniziative comuni.

[bing_translator]

Alle 17.00 verrà inaugurata la Mostra di grafica bielorussa “Il Dialogo delle Civiltà” presso il Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”.

“Nel paesaggio attuale dell’arte bielorussa, seppure sia cessata la tutela avviluppante dell’apparato sindacale-statale di stile sovietico, con tutte le sue direttive estetiche, l’artista non è tuttavia particolarmente tentato dalle suadenti “tattiche retoriche” del Concettuale o da tutto il variopinto corteggio di quell’arte d’Occidente che promette facilità e i miraggi del mercato. Nelle scuole d’arte e nelle accademie di quest’ex repubblica sovietica, patria del grande Marc Chagall, si continua a percorrere quel sentiero lastricato di coerenza che riconduce, senza falsi adeguamenti alle chimere dell’ovest dell’arte, nel territorio sicuro e collaudato del figurativo. Un percorso selettivo e didattico capace di garantire una professionalità artistica perfettamente acquisita. Su quella base granitica molti artisti hanno incominciato a lavorare per infondere nuova originalità e freschezza in una materia densa eppure sicura. Tutto ciò emerge con impressionante evidenza nelle 20 incisioni in mostra per tre giorni presso il Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”

Prof. Giorgio Pellegrini

“Il Dialogo delle Civiltà” vuole essere un omaggio, ad alcuni grandi personaggi della cultura bielorussa dei tempi del Rinascimento e del Barocco il cui nomi fanno parte integrante del patrimonio comune europeo.

Francesco Skorina, pioniere dell’editoria dei testi biblici nell’Europa d’Est, ha iniziato a pubblicare i suoi libri a Praga, ha continuato a Vilna (attuale Vilnius), si è laureato a Padova.

Nicola Hussoviano, uno dei primi poeti slavi-latini, risiedendo a Roma nell’ambito della missione diplomatica, a richiesta del Papa Leone X (Medici), scrisse il poema «Carmen de statura, feritate ac venatione bisontis» (“Il canto sul bisonte”), che fu pubblicato nel 1523 grazie al sostegno della regina Bona Sforza.

Simone da Polotsk, uno splendido enciclopedista, autore del primo manuale di poetica russa, precettore dello zar russo Pietro il Grande.

I 20 lavori grafici di artisti contemporanei bielorussi sono dedicati a loro e al periodo della storia europea in cui hanno vissuto e lavorato, uomini simbolo dell’unità culturale del vecchio continente.

In esposizione anche la mostra fotografica sul Castello barocco di Niasvizh, sito bielorusso tutelato dall’UNESCO alle cui origini vi è l’opera dell’architetto gesuita Giovanni Maria Bernardoni del cui genio si trova traccia anche a Cagliari nei siti gesuiti di fine XVI secolo della nostra città.

L’inaugurazione del 5 dicembre alle ore 17:00, aperta dai saluti del diplomatico bielorusso Dmitry Avsiansky Primo Segretario dell’Ambasciata per affari culturali e da una allocuzione del prof. Giorgio Pellegrini, rappresenterà l’occasione, inoltre, per poter ammirare lo splendido chiostro dell’ex Convento di San Lucifero, attuale sede del Liceo Artistico Musicale Foiso Fois nel pieno centro cittadino.

La mostra itinerante il “Dialogo delle Civiltà” gode del patrocinio della Commissione dell’Unione Europea, della Camera dei Rappresentanti dello Stato dell’Unione di Belarus e Russia e dell’Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia e si tiene a Cagliari in collaborazione con il Liceo Artistico Musicale Foiso Fois nell’ambito delle iniziative inserite nella “Rete per la conoscenza ed integrazione” promossa dall’Associazione Cittadini del Mondo con il sostegno della Fondazione di Sardegna.

[bing_translator]

Una delegazione del Complesso storico-museale di Niasvizh, sito bielorusso dichiarato nel 2005 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, il 6 novembre a Barumini dove, grazie all’ospitalità della Fondazione Barumini Sistema Cultura, ha visitato non solo “Su Nuraxi” ma l’insieme delle strutture gestite dalla fondazione.

La delegazione bielorussa guidata dal direttore del Complesso storico-museale di Niasvizh, Serguej Klimov, comprende anche il vice direttore Nataliya Zherka ed il responsabile scientifico Uladzimir Karalenak, oltre che, la docente dell’Università bielorussa MSLU Natallia Dulina, ed è stata accompagnata nella visita dal Console onorario bielorusso Giuseppe Carboni e dal prof. Giorgio Pellegrini storico dell’arte che coordina un importante programma culturale sardo-bielorusso che vede la partnership proprio del Complesso storico-museale di Niasvizh.

Ad accogliere la delegazione a Barumini Salvatore Bellisai, presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Barumini Sistema Cultura.

La visita della delegazione bielorussa rappresenta il primo contatto diretto fra enti gestori di siti Patrimonio dell’Umanità dei due territori ed è finalizzato a consentire agli specialisti bielorussi di conoscere da vicino  l’organizzazione e il funzionamento della Fondazione Barumini, in un’ottica di scambio di buone prassi e arricchimento professionale, con l’obbiettivo, inoltre, di studiare future collaborazioni e intese  fra i due enti che consentano un reciproco  potenziamento delle politiche di marketing e presenza nei mercati internazionali.

Il Complesso storico-museale di Niasvizh, con i suoi oltre 400.000 visitatori annuali rappresenta uno dei più importanti siti culturali e turistici di questa repubblica ai confini orientali dell’Unione europea (con oltre 9 milioni di abitanti), ed ospita, inoltre, innumerevoli iniziative e manifestazioni a carattere socio-culturale, scientifico ed artistico di grande prestigio a livello nazionale e internazionale.

Da sottolineare un antico legame che lega Niazvizh, patrimonio dell’Umanità e la Sardegna, riconducibile al gesuita Giovanni Maria Bernardoni che da architetto lavorò, dal 1583 al 1599, al nucleo originario del complesso storico monumentale, immediatamente dopo essere stato nella nostra Isola dal 1578 al 1583, dove lavorò alla progettazione del Collegio di Santa Croce a Cagliari e del Collegio gesuitico di Iglesias, essendo anche attivo nei cantieri dell’Ordine Gesuita di Busachi e di Sassari.