2 November, 2024
HomePosts Tagged "Giuseppe Mura"

Si è spento stamane, all’età di 78 anni, Giuseppe Mura, autore del libro “L’animo degli offesi”. Da alcuni anni era affetto da una malattia neurodegenerativa. Lascia la moglie Ombretta e i figli Nicola e Alessandra.

Giuseppe Mura, originario di Iglesias, viveva a Carbonia. Ha trascorso la sua esperienza lavorativa alla Portovesme srl, dove ha operato da tecnico qualificato e molto stimato, fino al raggiungimento della pensione. Ha avuto sempre vari interessi culturali, con particolare attenzione alla storia del territorio del Sulcis Iglesiente.

Ho iniziato a frequentare Giuseppe Mura nel 2007, nella fase di preparazione del libro “Cavalli 8 Uomini 40”, quando faceva parte del gruppo di studi, composto da antropologi, docenti di storia, esperti e studiosi di vari settori culturali dell’associazione Pro Loco di Carbonia, che ha raccolto le testimonianze e i documenti per dare voce ai protagonisti e ricostruire un pezzo di storia della città di Carbonia e del suo territorio non ancora sufficientemente indagato.

Dopo la pubblicazione di quel libro, che ho avuto il piacere di curare da editore, Giuseppe Mura ha manifestato interesse per altre iniziative editoriali e ha iniziato a porre le basi per un progetto molto ambizioso, la ricostruzione della storia di Modesto Melis, uno dei pochi sopravvissuti ai campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, che ha portato alla pubblicazione del libro “L’animo degli offesi”.

«Quando, per la prima volta, qualche hanno fa, conobbi Modestoscrisse Giuseppe Mura nella sua prefazione al libro ebbi subito la percezione di aver incontrato un testimone straordinario di quegli eventi così dolorosi e, conoscendolo meglio, capii che il bagaglio di esperienza che aveva maturato non poteva essere disperso ma trasmesso ai nostri giovani e, tramite essi, alle generazioni future, perché non fosse più possibile ripetere quanto accaduto, nella convinzione che ogni storia dell’Olocausto debba essere raccontata.»

La frequentazione tra Giuseppe Mura e Modesto Melis che poi portò alla pubblicazione del libro, fu molto lunga, durò circa due anni e la meticolosa ricostruzione di quella terribile vicenda storica, fu arricchita dalla visita ai luoghi della deportazione, i lager di Mauthausen e Gusen.

Con la pubblicazione del libro, i miei contatti con Giuseppe Mura e Modesto Melis sono diventati quasi quotidiani e hanno superato anche i confini regionali e nazionali. Restano indimenticabili, oltre alle diverse decine di presentazioni del libro fatte in quasi ogni angolo della Sardegna, ad iniziare ovviamente da quella di Carbonia, i viaggi a Roma, al Museo della Liberazione di via Tasso (dove il libro è stato presentato alla presenza di altri due sopravvissuti ad Auschwitz, Vera Michelin Salomon e Umberto Terracina), all’Istituto comprensivo “Marina di Cerveteri” e al Liceo Artistico statale “Enzo Rossi”, a Roma, e soprattutto, in Austria, a Mauthausen e Gusen, da dove Giuseppe Mura ha inviato i suoi reportage a questo giornale. I tre giorni vissuti insieme a Modesto Melis a Mauthausen e Gusen, dal 13 al 15 settembre 2014, restano un’esperienza straordinaria.

Giuseppe Mura ha continuato a scrivere per alcuni anni preziosi contributi storico-culturali per “La Provincia del Sulcis Iglesiente”, fino a quando la malattia gli ha lasciato le forze per poterlo fare.

Ciao Giuseppe

Giampaolo Cirronis

 

 

 

I ragazzi di Oberhausen, a Carbonia nell’ambito degli scambi previsti dal gemellaggio tra le due città, hanno visitato la sezione locale dell’Anmig, Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi di Guerra.  E’ stata l’occasione, organizzata dalla presidente Agnese Delogu, per ad ascoltare la storia dell’associazione e quella di Modesto Melis, il cittadino di Carbonia protagonista dell’incredibile esperienza vissuta nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, ricostruita nel libro “L’animo degli offesi” di Giuseppe Mura.
L’interprete dell’associazione Giulia Giranu ha spiegato ed esposto la storia di Modesto Melis con i pannelli esposti sulle scale della sede Anmig. Agnese Delogu ha raccontato la storia dell’Associazione, dalla nascita della prima pietra, sino ai giorni nostri, per finire con il suono della sirena di Modesto Melis (la traduzione l’ha fatta un’interprete in inglese). I ragazzi di Oberhausen sono rimasti affascinati dalla storia, hanno applaudito Giulia Giranu e si sono complimentati per la mostra.

Il Carbonia gioca in anticipo, alle 15.30, sul campo del Sant’Elena, a Mulinu Becciu, per la 18ª giornata di andata del campionato di Eccellenza regionale (dirige Marco Piras di Alghero, assistenti di linea Giuseppe Puddu di Oristano ed Annamaria Sabiu di Carbonia).

Diego Mingioni ha perso Federico Cappelli, il 24enne centrale difensivo originario di Sarno (Salerno) che ha deciso di riavvicinarsi a casa e dovrebbe continuare la stagione in una squadra di serie D. Si tratta indubbiamente di una perdita importante, perché il calciatore si era ambientato benissimo ed ha tenuto un rendimento molto elevato, formando una grande coppia di centrali con Ayrton Hundt, e la società, pur potendo disporre di alternative in rosa – una potrebbe essere Andrea Mastino che ha già ricoperto il ruolo in stagione con eccellenti risultati, a Villacidro, dove il Carbonia ha vinto 3 a 0 disputando una grande partita – cercherà una valida alternativa sul mercato da mettere a disposizione di Diego Mingioni. E Andrea Mastino, pienamente recuperato da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo alcune settimane, figura nella lista dei convocati per la trasferta di domani. Sono indisponibili Mattia Pitzalis, squalificato per una giornata per somma di ammonizioni, ed il giovane Alessio Orrù, autore di una buona prestazione contro il San Teodoro Porto Rotondo, alle prese con un leggero infortunio. I convocati sono 19: Idrissi, Kirby, Dore, Fidanza, Fontana, Prieto, Monteiro, Porcheddu, Serra, Mastino Andrea, Sartini, Porru, Muscas, Mancini, Cocco, Agostinelli, Deluna, Hundt, Mastino Fabio.

Il Carbonia è in serie positiva da 9 giornate, ciclo che ha iniziato dopo la sconfitta del 25 settembre ad Ossi, impreziosito da 4 vittorie e 5 pareggi, 17 punti, un bottino che avrebbe potuto assumere contorni ancora più brillanti se la squadra fosse riuscita a gestire meglio il vantaggio in ben quattro delle cinque partite terminate con un pareggio: a Bosa, dove era stata capace di portarsi avanti sul 2 a 0; a Gavoi, dove avanti sull’1 a 0 ha sciupato più volte l’occasione per chiudere la partita ed è stata raggiunta sull’1 a 1 al 91′: in casa con il Budoni, quando avanti sull’1 a 0 è stata raggiunta sull’1 a 1 all’87’ ed ha sciupato al 96′ una clamorosa occasione per tornare definitivamente in vantaggio; domenica scorsa in casa con il San Teodoro Porto Rotondo, quando avanti 1 a 0 dal 15′, è stata raggiunta sull’1 a 1 all’84’, quando era in superiorità numerica di un uomo. Diego Mingioni, al termine della partita pareggiata con il San Teodoro Porto Rotondo, ha sottolineato questo limite della squadra, che cercherà di correggere per capitalizzare meglio la grande mole di gioco che riesce a produrre e puntare ad una classifica ancora migliore, in area play-off.

Il Sant’Elena di Nicola Agus occupa la 14ª posizione con 18 punti, bottino messo insieme in larga parte con un eccellente rendimento interno (13 punti su 18): 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle 7 partite giocate. Arriva al confronto con il Carbonia reduce dallo 0 a 0 di Arbus, dove il tecnico ha impiegato una squadra molto giovane e la coppia d’attacco più esperta, formata da Mauro Ragatzu (1982) e Luca Caboni (1987). In rosa ha l’ex Claudio Mura (1991), in maglia biancoblù ad inizio carriera, figlio di Giuseppe, colonna del Carbonia per dieci stagioni consecutive, dalla serie D (quattro campionati, uno dei quali in Interregionale, vinto) alla C2 (sei campionati), dal 1978 al 1988.

Giampaolo Cirronis 

 

Lunedì 12 luglio il Consiglio comunale di Carbonia ha conferito la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre e la civica benemerenza a Modesto Melis. Erano presenti nella sala polifunzionale di piazza Roma, alunni, docenti, la dirigente scolastica, rappresentanti di ANPI, ANMIG e i parenti di Modesto Melis.

«Mi sono emozionata – ha commentato la presidente del Consiglio comunale Daniela Marras -. È stato bellissimo ascoltare le parole dei giovanissimi che ci hanno permesso di vedere e ascoltare il loro pensiero in merito a un periodo triste e buio della nostra storia. Docenti stupende con tanto cuore e passione.»

«Un ringraziamento a tutto il Consiglio comunale – ha concluso Daniela Marrasperché nell’occasione non erano presenti la Maggioranza e la Minoranza ma l’intero Consiglio comunale, senza colori politici, uniti per lanciare un messaggio di uguaglianza e fratellanza.»

Modesto Melis era nato a Gairo l’11 aprile 1920, è morto a Carbonia il 9 gennaio 2017, negli ultimi anni della sua vita terrena, tra i tanti sogni, ne ha coltivato due che è riuscito a realizzare…

Il primo, il 14 settembre 2014, quando, 69 anni dopo, è tornato a Mauthausen e Gusen, in Austria, in due degli oltre 42.000 campi di concentramento creati dai Nazisti e dai loro Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, i luoghi che hanno segnato così profondamente gli anni della sua giovinezza, dai quali è riuscito a tornare miracolosamente vivo…

Il secondo, l’11 aprile 2015, il giorno del suo 95° compleanno, quando si è lanciato con il paracadute nel cielo di Serdiana, da 4.500 d’altezza, rivivendo in una manciata di minuti le fortissime emozioni di quando era giovane paracadutista…

Le emozioni che Modesto Melis ha saputo trasmettere, prima e dopo quei due eventi, ai suoi cari e a chi ha avuto la fortuna di stargli vicino, resteranno incancellabili, insegnamenti di vita straordinari per le presenti e future generazioni…

Nel 2014, alla vigilia del suo 94° compleanno, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito a Modesto Melis, l’onorificenza di Cavaliere.

Sono tra quanti, negli ultimi anni della sua vita, hanno avuto la fortuna di stare vicino a Modesto Melis e, con il fondamentale apporto dell’autore Giuseppe Mura, ho avuto il privilegio di pubblicare il libro che racconta la sua storia: “L’animo degli offesi”.

Giampaolo Cirronis

[bing_translator]

La vita di ciascuno di noi è costellata di gioie e dolori ma non dobbiamo smettere mai di coltivare dei sogni che, prima o poi, riusciremo a realizzare…
Modesto Melis (nato a Gairo l’11 aprile 1920, morto a Carbonia il 9 gennaio 2017), negli ultimi anni della sua vita terrena, tra i tanti sogni, ne ha coltivato due che è riuscito a realizzare…
Il primo, il 14 settembre 2014, quando, 69 anni dopo, è tornato a Mauthausen e Gusen, in Austria, in due degli oltre 42.000 campi di concentramento creati dai Nazisti e dai loro Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, i luoghi che hanno segnato così profondamente gli anni della sua giovinezza, dai quali è riuscito a tornare miracolosamente vivo…
Il secondo, l’11 aprile 2015, il giorno del suo 95° compleanno, quando si è lanciato con il paracadute nel cielo di Serdiana, da 4.500 d’altezza, rivivendo in una manciata di minuti le fortissime emozioni di quando era giovane paracadutista…
Le emozioni che Modesto Melis ha saputo trasmettere, prima e dopo quei due eventi, ai suoi cari e a chi ha avuto la fortuna di stargli vicino, resteranno incancellabili, insegnamenti di vita straordinari per le presenti e future generazioni…
Nel 2014, alla vigilia del suo 94° compleanno, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito a Modesto Melis, l’onorificenza di Cavaliere.
Sono tra quanti, negli ultimi anni della sua vita, hanno avuto la fortuna di stare vicino a Modesto Melis e, con il fondamentale apporto dell’autore Giuseppe Mura, ho avuto il privilegio di pubblicare il libro che racconta la sua storia: “L’animo degli offesi”.
CIAO MODESTO
Giampaolo Cirronis
 

[bing_translator]

Ci sono esperienze, nella vita di ognuno di noi, che segnano un’intera esistenza. Una di queste, per me, è stata la presentazione del libro “L’animo degli offesi”, di Giuseppe Mura, che ho avuto l’onore di pubblicare, avvenuta il 26 gennaio 2014 al Museo della Liberazione, in via Tasso, a Roma. Quando accadde quel giorno, può essere racchiuso nella fotografia allegata, nella quale, uno di fianco all’altro, ci sono tre reduci dei campi di concentramento di Auschwitz e Mauthausen, Vera Michelin Salomon, Pietro Terracina e Modesto Melis, che raccontarono ai presenti le loro drammatiche esperienze di deportati. Un’esperienza unica ed irripetibile, perché Vera, Pietro e Modesto, ci hanno lasciato per sempre.
Il primo a lasciarci è stato Modesto Melis. Nato a Gairo l’11 aprile 1920, si è spento a Carbonia, la sua città d’adozione, il 9 gennaio 2017. Aveva quasi 97 anni.
Vera Michelin Salomon, nata a Carema (Torino) il 4 novembre 1923, si è spenta a Lucca, poco più di due mesi fa, il 27 ottobre 2019, Aveva quasi 96 anni.
Pietro Terracina, nato a Roma il 12 novembre 1928, ha cessato di vivere nella sua città, meno di un mese fa, l’8 dicembre 2019. Aveva appena compiuto 91 anni.
Per ricordare Modesto Melis, Vera Michelin Salomon e Pietro Terracina, pubblichiamo l’articolo scritto da Nadia Pische nel n° 267 de “La Provincia del Sulcis Iglesiente”, l’11 febbraio 2014, al rientro dalla trasferta di tre giorni a Roma, che ha vissuto le altre due tappe all’Istituto Comprensivo di Marina di Cerveteri e al Liceo artistico “E. Rossi” della Capitale.
Dal 26 al 28 gennaio è stato il protagonista degli incontri del progetto/percorso “La memoria degli offesi e degli stermini dimenticati”
La “tre giorni” di Modesto Melis nella Capitale
I suoi ricordi hanno varcato il mar Tirreno per arrivare all’Istituto Comprensivo di Marina di Cerveteri e al Liceo artistico “E. Rossi” di Roma.
La tre giorni di “zio Modesto”, così ormai chiamato dai suoi più affezionati “seguaci”, ha inizio il 26 gennaio, a Roma. Il Museo storico della Liberazione, ha ospitato la prima tappa del progetto/percorso “La memoria degli offesi e degli stermini dimenticati”, promosso dal comune di Cerveteri, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Marina di Cerveteri ed il Liceo artistico E. Rossi di Via del Frantoio a Roma, già Istituto statale d’arte Roma 2.
Un viaggio attraverso la memoria non poteva che iniziare in un edificio ricco di storia e di storie, un vero e proprio “baule di atroci ricordi”. Lo stabile, che prima dell’occupazione di Roma ospitava gli uffici culturali dell’ambasciata tedesca, divenne la sede del comando del Sichereitdienst (SD servizio di sicurezza) e della Sichereitdienst polizei (SIPO, polizia di sicurezza) sotto il comando del tenente colonnello Herbert Kappler. Lì arrivavano i deportati, anche senza motivo, interrogati, detenuti e torturati e da lì si poteva uscire con varie destinazioni: il carcere di Regina Coeli, il Tribunale di guerra, la deportazione oppure, come accadde a molti, le Fosse Ardeatine. Circa 2.000 persone passarono attraverso quelle stanze, lasciando aleggiare per sempre, tra quelle mura, le loro tristi vicende. Dopo la liberazione, l’edificio fu occupato da sfollati, finché negli anni ‘50, la proprietaria donò allo Stato quattro appartamenti, a patto che lì nascesse il Museo storico della Liberazione.
La storia di “zio Modesto” raccontata tra queste pareti impregnate di soprusi, prende forma per rendere omaggio a chi, purtroppo, non è sopravvissuto, a chi è caduto, senza tornare, tra le mani di uomini convinti di appartenere ad una razza superiore. Quella di Modesto Melis è la storia di un uomo qualunque che si trova nel posto sbagliato, al momento sbagliato, un racconto caratterizzato da umiliazioni e fame, da privazioni e ingiustizie, da verità nascoste, scottanti, per tanto tempo taciute… verità raccontate e per tante persone inventate. “L’animo degli offesi” è una testimonianza ricca di documenti e foto che hanno reso il tutto tristemente credibile. Alla presentazione, presso il Museo sito in via Tasso, del libro “L’animo degli offesi”, scritto da Giuseppe Mura ed edito da Giampaolo Cirronis, sono stati ospiti Pietro Terracina e Vera Michelen Salomon. Coordinati dal presidente del Museo, Antonio Parisella, i tre testimoni di “memorie scottanti” hanno rievocato alcuni tra i momenti più difficili della loro terribile esperienza di vita.
Modesto Melis, un giovane di 24 anni che all’alba del 5 maggio 1945, dopo che la corrente elettrica cessa di passare attraverso i fili di corrente che circondano il campo di concentramento di Mauthausen, è un uomo libero, non è più il numero 82.441, ma è di nuovo Modesto, ed è proprio in quel momento che rinasce per la seconda volta, quando ormai la sua famiglia lo crede morto. Ora “zio Modesto” gira per la Sardegna dove vive ed ultimamente varca anche il mare, come è accaduto in questa occasione a Roma, per raccontare nelle scuole e nei centri di cultura, nei teatri e nelle biblioteche, “i suoi pezzi di vita a Mauthausen”.
Pietro Terracina, è un ebreo sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, dove fu deportato proprio per le sue origini con i componenti della sua famiglia, ben otto persone, che lì persero la vita tra barbarie e stenti e da cui venne liberato il 27 gennaio 1945. Attualmente vive a Roma, è un dirigente d’azienda in pensione ed anche lui come Modesto Melis, si reca presso le scuole, i teatri e le biblioteche, per narrare le sue esperienze vissute.
Lui stesso racconta: «Ad Auschwitz il prigioniero non aveva nome, gli internati non erano persone ma pezzi. Ai prigionieri veniva tolta la dignità. Dei sopravvissuti pochissimi sono riusciti a tornare persone degne di essere chiamate tali. C’era un grande silenzio ad Auschwitz, arrivò il momento della liberazione e nessuno gioì, eravamo minati nella salute e completamente mutilati nella personalità.»
Vera Michelin Salomon è una giovane ragazza di poco più di 18 anni, quando intorno alle 13.00 del 14 febbraio 1944, rientrando a casa della sua amica Enrica Filippini Lera, dove era ospite per motivi di lavoro, in quanto la sua famiglia risiedeva a Milano e lei svolgeva la professione di segretaria presso una scuola professionale a Roma, trovò due uomini delle SS; poco dopo, rientrò anche la sua amica Enrica, “i due” concessero loro di mangiare con il resto della famiglia, in quanto avendo notato la tavola apparecchiata per otto persone, delle quali solo cinque presenti, sicuramente nutrivano la speranza che arrivassero gli altri tre, che invece furono avvertiti della visita e si dileguarono nel nulla. Alla fine del pranzo, arrivarono anche altri due uomini delle SS e i cinque furono portati in via Tasso, nel carcere oggi Museo, da dove è partita la “tre giorni” di Modesto. Erano accusati di propaganda clandestina e Vera aveva anche l’aggravante del possesso di una pistola, che, pur non essendo sua ma conoscendone l’esistenza, ingenuamente aveva estratto da un sacco di farina in cui era nascosta, per buttarla giù dal balcone, dove fu invece immediatamente trovata. L’arresto fu un vero e proprio “fulmine a ciel sereno”, ma il volantino che facevano circolare non lasciava dubbi, il messaggio era forte e chiaro… si proclamava uno sciopero presso le scuole superiori e l’università, i ragazzi diciottenni venivano invitati a nascondersi piuttosto che a presentarsi al distretto militare… Un vero e proprio affronto! I cinque rimasero in carcere sino ai primi di aprile, quando ci fu il processo che vide l’assoluzione dei ragazzi, anche se poi uno di loro, Paolo Petrucci fu ucciso alle Fosse Ardeatine, e la condanna delle ragazze a tre anni da scontarsi in Germania. Insieme ad Enrica e Vera c’era anche Ines Versari, un’emiliana arrestata al posto della figlia partigiana. La vita in carcere era dura, essendo un penitenziario femminile le sorveglianti erano donne, non erano cattive ma pretendevano rigore e disciplina, non si poteva cantare e la lettura veniva concessa solo la domenica, purtroppo però i testi erano in tedesco. Non potevano scrivere, solo una lettera appena arrivate e dopo sei mesi una al mese, poche righe sia in uscita sia in entrata, controllate accuratamente affinché non trapelassero verità scottanti. Le tre amiche venivano obbligate al lavoro in cella e cucivano ghette per i militari bevendo un caffè a colazione, una brodaglia di rape a pranzo, a cui a volte seguiva un pezzo di salsiccia, mentre della cena non conoscevano l’esistenza. Erano donne che provenivano da diversi paesi: altre sette italiane oltre loro, molte francesi ma anche greche.
«Con l’arrivo degli americani… la liberazione… le stesse sorveglianti spalancarono le porte – racconta Vera – il giubilo fu incontenibile, in un attimo eravamo fuori dalla cella, negli anditi e poi all’esterno… subito ci diedero qualcosa da mangiare, ci riunimmo tutte noi prigioniere politiche per parlare e poi fu subito festa… finalmente potevamo cantare! Dopo qualche giorno arrivammo nell’androne di una caserma, ma i militari ci dissero che non c’era posto per noi, anzi ci sbeffeggiarono, le donne secondo loro dovevano stare a casa e non fare politica… Da lì in un posto di raccolta francese, da dove fummo rintracciate e potemmo finalmente salire sulla jeep dell’esercito inglese, eravamo dei partigiani che desideravano solo tornare a casa… arrivammo a Milano nella notte del 2 giugno» Oggi Vera si reca anche lei come Modesto Melis e Pietro Terracina in luoghi di cultura, per trasmettere ai giovani e non solo, le nefandezze di cui sono stati vittime e di cui non dimenticheranno mai i segni, per sempre impressi nei loro ricordi.
La seconda tappa di questo viaggio nella memoria prosegue a Marina di Cerveteri dove, come racconta lo stesso autore del libro, Giuseppe Mura… «ci ha accolto una pioggia battente, preludio di quella ben più abbondante che si sarebbe poi riversata su Roma qualche giorno appresso; deliziosa cittadina quella di Cerveteri, benché al momento avvolta in una nube di gocce d’acqua. Era appunto la mattina del 27 gennaio, anniversario emblematico della liberazione del lager di Auschwitz-Birkenau da parte delle avanguardie dell’armata rossa avanzante verso il cuore del Reich. Ad accoglierci, nella suggestiva scenografia offerta da un’ampia sala consiliare, ricavata nel magazzino di un antico granaio, recentemente restaurato ed oggi adibito ad edificio comunale, con tanto di torre/silo e con l’ampia scala a chiocciola, sulla quale si arrampicavano un tempo i somari, gravati del peso delle gerle di grano, il giovane sindaco Alessio Pascucci con l’assessore alle Politiche scolastiche Giuseppe Zito, insieme a qualche centinaio di bambini e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e primarie, accompagnati da genitori, insegnanti e dalla loro dirigente scolastica Maria Vittoria Serru, promotrice ed organizzatrice, insieme a Marisa Melis e Marisa Deledda, di queste tre giornate di presentazione e commemorazione delle stragi perpetrate dal nazifascismo, negli anni compresi tra il 1940 e il 1945.»
Come sempre accade nelle scuole in cui Modesto si trova a narrare la sua terribile esperienza, il racconto è stato ascoltato in attonito silenzio, trasformatosi poi in una cascata di domande da parte dei presenti, adulti e ragazzi, che hanno trovato nelle sue parole, sempre misurate e spesso mitigate da un velo di ironia, risposte ai quesiti ed alle perplessità dei presenti. Al termine dell’incontro, una rappresentanza di bambini ha donato all’ex deportato alcuni lavori da loro stessi preparati, con disegni e riflessioni sull’argomento, concludendo così con un sorriso di speranza «una giornata voluta per ricordare, soprattutto ai ragazzi che si accingono ad affrontare la vita, di quali orrori siano capaci gli esseri umani.»
L’ultima tappa della “tre giorni” si è svolta presso il Liceo artistico E. Rossi di Via del Frantoio a Roma, già Istituto statale d’arte Roma 2 dove, col patrocinio del comune di Roma. la dirigente scolastica Maria Grazia Dardanelli ha promosso a pieni voti il progetto, dando il compito di coordinatore dell’evento al professore Bruno Ulian. La mattina del 28 gennaio si è presentata baciata dal sole, “zio Modesto e il suo staff”, hanno raggiunto il giardino della scuola, dove hanno conosciuto la dirigente ed il coordinatore, da lì hanno poi raggiunto il luogo dell’incontro: una splendida struttura prefabbricata con tanto di soppalchi balconati. Ovunque intorno, sulle pareti, negli angoli, appese al soffitto e posate su basi, risplendevano le creazioni degli “studenti artisti”, si respirava una ventata di “vita creativa”, quasi una speranza per un futuro all’insegna di risoluzioni diverse dettate appunto dalla creatività.
Dal tavolo è stato molto piacevole ascoltare le riflessioni della dirigente, del coordinatore, della relatrice Marisa Melis e dell’ambito e piacevolissimo ospite Modesto Melis. Quasi superfluo raccontare l’attenzione con cui i ragazzi e le ragazze della quarta e quinta classe hanno seguito l’intera performance della mattinata: dapprima le esposizioni, poi i racconti, quindi le letture di qualche brano saliente del libro da parte di due studentesse dell’Istituto, un video straziante, girato in occasione della liberazione del campo e, infine, le domande. Una valanga di domande, curiosità e riflessioni che gli studenti hanno rivolto a “zio Modesto”, mostrandogli tantissimo rispetto, ammirazione ed affetto… perché è quasi impossibile non affezionarsi immediatamente a questo curioso ed incredibile “nonnetto novantaquattrenne”, che dall’alto del suo metro e cinquantotto centimetri ha mostrato ed ancora mostra, attraverso i suoi strazianti racconti, sempre velati da una punta d’ironia, quasi per mascherare le atrocità viste e subite in prima persona, la malvagità da parte di troppi uomini, un intero popolo, che ha privato della dignità e della stessa vita uomini, donne e bambini che avrebbero avuto una vita felice e prospera, se solo non fossero finiti in quei tremendi luoghi, “pozzi” di angherie, discriminazioni, persecuzioni e, per molti, vere e proprie tombe.
Una “tre giorni”, quella di “zio Modesto”, che è servita, in qualche modo, a far volare in alto una testimonianza che merita di essere “urlata” ma che con Modesto Melis è stata sussurrata per posarsi più delicatamente nei cuori di tutte le persone che lo incontrano, lo conoscono, che parlano con lui e che dalla luce che emanano i suoi occhi… ed il suo sorriso, traggono uno stato di benessere e rassicurazione… pace… la stessa che ci piace augurare a tutti gli innocenti morti per mani crudeli e ricordati da eventi come questi che hanno un unico obiettivo: RICORDARE PER NON DIMENTICARE…
Grazie “zio Modesto”! Ora non ci resta che sperare in una prossima tappa in Sardegna…
Nadia Pische

[bing_translator]

PROFUMO DELLA STORIA

Sabato 21 dicembre presso la sala consiliare del comune di Sant’ Antioco è stato presentato il libro “Il profumo della storia”, edito CTE di Iglesias, grazie ai fondi stanziati dalla Fondazione Banco di Sardegna, che l’associazione Agorà ringrazia sentitamente per aver permesso la realizzazione di tale progetto.

La serata, coordinata e moderata dal giornalista e scrittore Giacomo Mameli si è rivelata molto partecipata ed interessante, tanto d’attirare l’attenzione del numeroso pubblico presente in sala sino alla fine, senza mai veder calato l’interesse.

Il libro narra le circostanze storiche della nascente comunità isolana di Sant’Antioco e prende vita in seguito alla lettura, da parte dell’associazione Agorà, del romanzo storico “Il profumo del ginepro” scritto da Paolo Balia, giunto, come seconda pubblicazione, dopo una raccolta di storie per bambini intitolata “Il bosco delle fiabe”.

L’autore racconta uno spaccato di storia lungo circa 70 anni, durante i quali un popolo sofferente cerca con grande coraggio di riappropriarsi di una terra in passato appartenente ai loro padri, terra che per tanto tempo ha custodito radici profonde da cui dar vita a “nuove piante”, linfa rigenerante per una nuova comunità. Il ripopolamento di Sant’Antioco iniziato nel 1700, dopo che per circa 1.000 anni gli abitanti, che prima popolavano le coste, e che non si sentivano più sicuri a causa delle incursioni dei predatori provenienti dal mare, si erano ritirati a vivere nell’entroterra. Un popolo fiero delle proprie origini, che con l’aiuto del suo santo protettore Antioco, ricominciò a vivere e a ripopolarsi sino a giungere, tra mille difficoltà socio-economiche e di salute, al momento che portò finalmente a dire a don Pintus, nell’omelia del 1° maggio 1954, «Ora siamo un bel paese». Oggi questo paese ha voluto rendere omaggio, a quelle lotte per la sopravvivenza, in vista di un futuro migliore che miri alla salvezza della propria identità storico-culturale, come simbolo di appartenenza alla propria terra nativa, pubblicando questo libro, importante testimone del passato.

Hanno curato la stesura degli argomenti trattati:

L’associazione Agorà

Maria Cossu: presidente della sopracitata associazione

Dario Siddi: letterato, regista, archeologo

Mario Marrocu: chirurgo e studioso di storia locale

Onorino Strina: letterato scrittore

Giuseppe Mura: scrittore, studioso di storia medievale del Sulcis Iglesiente

Giovanni Sedda: studioso di storia sarda

Marco Massa: direttore dell’archivio storico di Sant’Antioco.

Un grande lavoro svolto con attenzione, puntualità, precisione e professionalità, un lavoro nato inizialmente come una serie di conferenze in cui venivano sviscerati i vari argomenti che, sono poi sfociati nella stesura del libro.

L’Amministrazione comunale, nella persona del sindaco di Sant’Antioco Ignazio Locci e dell’assessora della Cultura Rosalba Cossu, presenti all’evento, ha espresso grande stima per gli autori dell’opera di promozione culturale ed ha invitato alla lettura del romanzo storico di Paolo Balia, scomparso poco dopo la pubblicazione del suo secondo libro, e del testo di ricerca storica allegato.

Buona lettura a tutti!

Nadia Pische

 

[bing_translator]

Valentina Mura.

Gaia Marini.

Benedetta Casciano.

E’ in programma venerdì 6 settembre, a Jesolo, la finale di Miss Italia 2019. In diretta su RAI 1, sarà condotta per la prima volta da Alessandro Greco. Tra le 80 finaliste vi sono tre sarde: Benedetta Casciano, 18 anni, cagliaritana – Miss Sardegna, n° 21; Gaia Marini, 18 anni, cagliaritana – Miss Sorriso Sardegna; Valentina Mura, 24 anni, quartese – Miss Sport Sardegna. Quest’ultima è figlia di Giuseppe Mura, ex calciatore del Carbonia.

Saranno ospiti della finale, 10 Miss Italia del passato che sceglieranno la “Miss tra le Miss”: Roberta Capua, Federica Moro, Martina Colombari, Eleonora Pedron, Manila Nazzaro, Edelfa Chiara Masciotta, Giulia Arena, Claudia Trieste e Tania Zamparo.

Per la prima volta nella storia del Concorso, tutte le fasi di votazione che porteranno all’elezione di Miss Italia 2019 saranno affidate esclusivamente al televoto.
Le fasi di votazione saranno quattro: si passerà dal numero di 80 miss a 40, poi a venti, a dieci, quindi a due. Prevista infine un’ulteriore fase di votazione, che coinvolgerà le ultime due miss in gara e una terza ragazza, recuperata da una giuria di esperti tra le 78 escluse.
Il numero massimo di voti effettuabili da ciascuna utenza telefonica è di cinque per ogni sessione di voto.

I numeri del televoto sono i seguenti: 894.424 da fisso e 475.475.0 da mobile.

L’albo d’oro delle reginette vincitrici dal 1939:

Isabella Verney, 1939; Gianna Maranesi, 1940; Adriana Serra, 1941; Rossana Martini, 1946; Lucia Bosè, 1947; Fulvia Franco, 1948; Mariella Giampieri, 1949; Annamaria Bulgari, 1950; Isabella Valdettaro, 1951; Eloisa Cianni, 1952; Marcella Mariani, 1953; Eugenia Bonino, 1954; Brunella Tocci, 1955; Nives Zegna, 1956; Beatrice Faccioli, 1957, Paola Falchi, 1958; Marisa Jossa, 1959; Layla Rigazzi, 1960; Franca Cattaneo Ferrucci, 1961; Raffaella De Carolis Matacena, 1962; Franca Dallolio, 1963; Mirka Sartori Conte, 1964; Alba Rigazzi, 1965; Daniela Giordano, 1966; Cristina Businari, 1967; Graziella Chiappalone, 1968; Anna Zamboni, 1969; Alda Balestra, 1970; Maria Pinnone, 1971; Adonella Modestini, 1972; Margareta Veroni, 1973; Loredana Piazza, 1974; Livia Jannoni, 1975; Paola Bresciano, 1976; Anna Kanakis, 1977; Cristina Loren Mai, 1978; Cinzia Fiordeponti, 1979; Cinzia Lenzi, 1980; Patrizia Nanetti, 1981; Federica Moro, 1982; Raffaella Baracchi, 1983; Susanna Huckstep, 1984; Eleonora Resta, 1985; Roberta Capua, 1986; Michela Rocco Di Torrepadula, 1987; Nadia Bengala, 1988; Eleonora Benfatto, 1989; Rosangela Bessi, 1990; Martina Colombari, 1991; Gloria Zanin, 1992; Arianna David, 1993; Alessandra Meloni, 1994; Anna Valle, 1995; Denny Mendez, 1996; Claudia Trieste, 1997; Gloria Bellicchi, 1998; Manila Nazzaro, 1999; Tania Zamparo, 2000; Daniela Ferolla, 2001; Eleonora Pedron, 2002; Francesca Chillemi, 2003; Cristina Chiabotto, 2004; Edelfa Chiara Masciotta, 2005; Claudia Andreatti, 2006; Silvia Battisti, 2007; Miriam Leone, 2008; Maria Perrusi, 2009; Francesca Testasecca, 2010; Stefania Bivone, 2011; Giusy Buscemi, 2012; Giulia Arena, 2013; Clarissa Marchese, 2014; Alice Sabatini, 2015; Rachele Risaliti, 2016; Alice Rachele Arlanch, 2017; Carlotta Maggiorana, 2018.

[bing_translator]

Il Carbonia ha pareggiato 1 a 1 la partita di ritorno dei quarti di finale con il Villasor e si è così qualificato, dopo lo 0 a 0 maturato due settimane fa al Comunale “Carlo Zoboli”, grazie al goal realizzato in trasferta, per le semifinali della Coppa Italia di Promozione regionale. Il Carbonia è passato in vantaggio al 15′ della ripresa con Giacomo Sanna ed è stato raggiunto alla mezz’ora da Giuseppe Mura.

Sugli altri campi, l’Orrolese ha compiuto un’autentica impresa, rimontando due goal ad Arborea e vincendo 3 a 2, risultato che la qualifica per le semifinali, dopo la sconfitta casalinga subita per 2 a 1, anche in questo caso per il maggior numero di goal realizzato in trasferta; ed il Valledoria ha eliminato l’Ozierese 1926, pareggiando 0 a 0 a Ozieri, dopo aver vinto in casa per 2 a 0. Il quadro delle semifinaliste verrà completato domani pomeriggio, a Fonni, dove alle 16.30 si affronteranno Fonni Calcio e Thiesi che partiranno dalla vittoria per 3 a 2 ottenuta dal Thiesi due settimane.

[bing_translator]

Modesto Melis e Lucia Matta, 737 giorni dopo, di nuovo insieme. Questa mattina alle 5.00, a distanza di due anni ed una settimana, all’età di 83 anni, Lucia ha raggiunto il suo amato Modesto, morto il 9 gennaio 2017, all’età di quasi 97 anni. Ne piangono la scomparsa i tre figli, Bruno, Teresa e Renato, i 4 nipoti, parenti e amici.

Modesto Melis e Lucia Matta hanno trascorso una vita serena, a “luci spente”, come capita alla stragrande maggioranza delle persone, tra gli affetti familiari. Le “luci” si sono accese qualche anno fa, quando Modesto ha superato il freno che si portava dietro da decenni, ed ha voluto raccontare la sua drammatica esperienza di vita da deportato nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, dai quali è tornato “miracolosamente” vivo alla fine del conflitto e nei quali è voluto ritornare il 12 settembre 2014, per cercare di capire, a distanza di 69 anni, come sia stato possibile sopravvivere a quell’inferno. Esperienza che Giuseppe Mura ha ricostruito nel libro “L’animo degli offesi”, che ho avuto l’onore di pubblicare, e che è diventato per alcuni anni lo strumento che ha consentito a Modesto Melis di incontrare migliaia di persone, soprattutto giovani, ai quali ha raccontato le sue incredibili esperienze di vita, per non dimenticarle ed evitare che l’essere umano possa ripeterle in futuro. Per Modesto Melis e, indirettamente, anche per la sua amata Lucia, sono stati anni intensi, carichi di emozioni, frutto di un dramma vissuto ma, allo stesso tempo, anche fonte di gioia, attraverso città e paesi della Sardegna, Carbonia, Cagliari, Nuoro, Iglesias, Carloforte, Portoscuso, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Capoterra e tanti altri ancora; gli incontri al Museo della Liberazione a Roma, al Liceo Artistico di Roma, a Cerveteri; e, soprattutto, il viaggio di ritorno in Austria, con base a Linz (dove abbiamo dormito nella stessa camera d’albergo) e destinazioni Mauthausen e Gusen, con il figlio Bruno e la nuora Antonietta, l’autore del libro Giuseppe e la moglie Ombretta, concluso con una visita al centro di Vienna, dove, alla bella età di 94 anni e mezzo, ha percorso chilometri e chilometri a piedi, concedendosi solo qualche breve sosta, per un leggero dolore alle gambe e ai piedi…

Un’altra grandissima emozione, l’11 aprile 2015, Modesto Melis l’ha vissuta il giorno del suo 95° compleanno, che ha voluto festeggiare rivivendo l’esperienza del lancio con il paracadute da 4.500 metri di altezza, nel centro di volo di Serdiana. Una volta toccata terra, l’abbraccio ed il bacio alla moglie Lucia, ai figli e ai nipoti.

Alle 17.30 del 9 gennaio 2017, il “fisico d’acciaio” di Modesto Melis che in gioventù riuscì a superare prove incredibili che per tanti anni non ha potuto neppure raccontare perché nessuno gli credeva, ha ceduto, ed il suo cuore ha cessato di battere, lasciando un grande vuoto ma anche una straordinaria esperienza di vita e testimonianza della storia del XX secolo.

Alle 5.00 di questa mattina, a distanza di due anni ed una settimana, nello stesso freddo mese di gennaio entrato nella storia personale di Modesto Melis e dell’umanità in generale, con il 27, giorno della Liberazione, ha cessato di battere anche il cuore della sua amata Lucia che lo ha raggiunto e non lo lascerà più.

La cerimonia funebre si svolgerà giovedì 17 gennaio, alle 15.30, nella chiesa di Gesù Divino Operaio, a Carbonia.

Ciao Lucia, ciao Modesto

Giampaolo Cirronis