14 May, 2025
HomePosts Tagged "Gloria Peritore"

Gloria Peritore è la nuova campionessa europea dei pesi gallo. Ieri sera, sul ring del Palazzetto dello sport di via delle Cernitrici, a Carbonia, ha battuto la spagnola Natalia Francescain in un match spettacolare ed equilibrato, vinto ai punti dall’atleta originaria di Licata.
La vittoria consacra Gloria Peritore nuova regina d’Europa, scrivendo un’altra importante pagina di storia per il pugilato italiano. Una serata di sport dalle emozioni forti, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico e creato una vasta eco e un ritorno d’immagine per la città di Carbonia, grazie alla presenza della diretta televisiva e delle telecamere di DAZN. L’evento è stato contornato dalla presenza di altri match tra alcuni dei migliori talenti sardi.
L’Amministrazione comunale si è congratulata con Gloria Peritore per questo straordinario risultato e ringraziato tutti coloro che hanno partecipato e collaborato all’organizzazione di un evento – Opisince82, News Spartan’s Club e Sulcis Boxe Team – che ha proiettato la città di Carbonia in una vetrina sportiva di livello internazionale.
 

Sabato 10 maggio, a partire dalle ore 19.00, il palazzetto dello sport di via delle Cernitrici, a Carbonia, ospiterà una riunione di pugilato che avrà come clou il campionato europeo dei Pesi Gallo.
Sul ring si sfideranno i migliori talenti sardi: Lai, Crobeddu e Argiolas pro boxer pronti a dare spettacolo e Lorenzo Fais dello Spartan’s Club.
Ma il vero evento principale sarà tutto al femminile: Gloria Peritore contro Natalia Francesca.
L’evento è organizzato sinergicamente da: associazione Opisince82, New Spartan’s Club e Sulcis Boxe Team, con il patrocinio del comune di Carbonia.
«Siamo davvero orgogliosi di poter ospitare un nuovo grande evento sportivo nella nostra città in continuità con quanto già avvenuto nel corso del nostro mandato amministrativo. Carbonia si conferma città dello sport e per lo sport, capace di accogliere nella struttura del Palazzetto dello Sport iniziative di caratura regionale, nazionale e finanziaria internazionale. Ne è una prova l’evento di pugilato al quale la cittadinanza potrà assistere sabato 10 maggio», hanno detto il sindaco Pietro Morittu e l’assessora dello Sport Giorgia Meli.

Grande partecipazione, sabato 8 marzo, all’incontro dibattito “Donne e parità: un incontro a viso aperto” organizzato nella sala polifunzionale del comune di Carbonia, in occasione della Giornata internazionale della Donna. L’evento è stato organizzato dall’assessorato dello Sport del comune di Carbonia, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias presieduto da Maria Mameli e la Regione Autonoma della Sardegna.
L’incontro è stato aperto dagli interventi del sindaco Pietro Morittu e dell’assessora dello Sport, Cultura e Spettacolo del comune di Carbonia Giorgia Meli e gli interventi dei relatori, moderati da Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias, hanno approfondito il tema della parità di genere, attraverso varie angolazioni e le esperienze personali nella vita professionale e in quella di tutti i giorni, con un focus sullo sport e le figure ad esso correlate: Gloria Peritore, atleta professionista del Raini Club, speaker, attivista e pugile della Scuderia Opi Since 82, presidente dell’associazione “The Shadow Project”; la dott.ssa Tiziana Putzolu, consigliera di parità della Regione Sardegna; l’avvocato Roberto Pusceddu del Foro di Cagliari; Denise Pisu, istruttrice e atleta presso la scuola Ju-Jitsu “Dojo Hiwashi Shinsei”; Annamaria Sabiu, arbitro della sezione AIA di Carbonia. Ha partecipato ai lavori l’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani.

Al termine, il sindaco di Carbonia, Pietro Morittu, ha consegnato un riconoscimento ad Agnese Delogu, presidente regionale dell’associazione Anmig, che lo scorso 18 dicembre 2024 ha ricevuto dal prefetto di Cagliari il diploma di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

Vediamo l’intervista con Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias.

Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, la sala polifunzionale di piazza Roma ospiterà l’incontro dibattito dal titolo “Donne e parità: un incontro a viso aperto”. L’evento è organizzato dal Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias in collaborazione con il Comune di Carbonia e la Regione Sardegna.
L’incontro, aperto dai saluti istituzionali del sindaco Pietro Morittu e dall’introduzione a cura dell’assessora allo Sport, Cultura e Spettacolo Giorgia Meli, sarà un’occasione per affrontare il tema della parità di genere, approfondendolo da varie angolazioni, con un focus sullo sport e le figure ad esso correlate.
Il dibattito sarà moderato da Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias.
Parteciperanno al dibattito un parterre di qualificati relatori:
• Dott.ssa Tiziana Putzolu, consigliera di parità della Regione Sardegna;
• Avvocato Roberto Pusceddu del Foro di Cagliari;
• Gloria Peritore, atleta professionista del Raini Club, speaker, attivista e pugile della Scuderia Opi Since 82. Presidente dell’Associazione “The Shadow Project”.
• Denise Pisu, istruttrice e atleta presso la scuola Ju-Jitsu “Dojo Hiwashi Shinsei”.
• Annamaria Sabiu, arbitra della sezione AIA di Carbonia.