11 January, 2025
HomePosts Tagged "Ignazio Locci" (Page 81)

Logo Abbanoa

Il conguaglio Abbanoa sarà pagato dai sardi a partire da gennaio 2016 e spalmato in 4 anni. Come richiesto da Regione e Abbanoa, per consentire l’operazione l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, infatti, ha anticipato 90 milioni di euro, 70 entro giugno e 20 a dicembre. La Sardegna è l’unica Regione ad aver ottenuto questo risultato, ed è la prima volta che l’Autorità, che opera già un sistema di perequazione nel comparto elettrico, interviene nel settore idrico su precisa richiesta della Sardegna. Il risultato è stato raggiunto grazie a un intenso lavoro che ha visto protagonisti l’Amministrazione regionale, Abbanoa e il sistema degli Enti Locali, con l’obiettivo di rendere più sostenibile socialmente la rateizzazione dei conguagli in un contesto economico e sociale, come quello dell’Isola, già particolarmente colpito dalla crisi economica. E’ stato determinante anche l’intervento del Governo.
«È un risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi, perché siamo la prima Regione a ottenerlo e perché è il frutto di un intenso lavoro – dice il presidente della Regione Francesco Pigliaru -. Abbanoa è stata sottoposta a un’istruttoria severa da parte dell’Autorità, che ha studiato la situazione e i profili di rischio e l’ha ritenuta una società affidabile. Abbiamo lavorato per pianificare, programmare e controllare il sistema dopo anni di gestione incerta e carente di programmazione, abbiamo fatto noi una prima capitalizzazione e stiamo lavorando intensamente per mettere ordine nel sistema e garantire un servizio di sempre maggior qualità. Questo è un bell’esempio di come funziona un moderno governo di centrosinistra. Punta all’efficienza, a un servizio sempre migliore ma si fa carico di situazioni pregresse, se ce ne sono, e si occupa con grande attenzione di equità e solidarietà sociale.»
La Sardegna, che ha incassato il risultato grazie anche all’impegno dei suoi parlamentari, farà dunque da apripista a livello nazionale. «È una delibera che farà scuola in Italia, che coniuga severità e solidarietà e che è un importante risultato per la Regione – sottolinea l’assessore Maninchedda -. Abbiamo lavorato duro, il 26 luglio abbiamo avviato il confronto con l’Autorità per ottenere l’anticipazione di gran parte dei 106 milioni di debito maturato dai sardi, c’è stata una costante collaborazione con l’Anci e alla fine Abbanoa ha superato l’ennesimo esame a cui è stata sottoposta ed è stata promossa da un soggetto esterno. Certo il nostro compito non si esaurisce oggi: abbiamo ancora moltissimo da fare, dobbiamo migliorare reti e infrastrutture, e la società dev’essere stimolata a dare il meglio di sé. Con il mutuo infrastrutture saranno effettuati importanti investimenti per rendere più efficiente il sistema idrico regionale».
«La proposta al governo regionale da Anci e Cal nasce nei giorni di Bultei, e precisamente nell’assemblea seguita all’attentato contro il sindaco. In quei giorni di tensione e di allarme – ricorda il presidente dell’Anci Sardegna, Pier Sandro Scano – abbiamo proposto alla Regione di lavorare insieme per dare due segnali forse piccoli ma importanti, conguagli Abbanoa e Tari, sul fronte dell’alleggerimento della pesantissima pressione tributaria. La collaborazione tra Regione, Enti locali, parlamentari sardi ha consentito questo risultato importante per i cittadini perché il pagamento dei conguagli viene differito di un anno e spalmato su quattro. Non sono ancora risolti i problemi tra Abbanoa e gli utenti sardi – conclude Scano -. Noi abbiamo parlato della necessità di una vera e propria opera di pacificazione che Abbanoa deve condurre: c’è ancora della strada da fare ma oggi registriamo un passo positivo.»
«Abbanoa è stata sottoposta a un’attenta analisi da parte dell’Autorità – ha spiegato l’amministratore unico Alessandro Ramazzotti – dimostrando di essere un’azienda sana e indirizzata all’efficientamento del servizio. Per il via libera della Cassa Conguagli sono state determinanti le azioni già intraprese e previste nel Piano di ristrutturazione aziendale: da una forte riorganizzazione del personale, grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche, agli investimenti sulle infrastrutture. Abbanoa, infatti, è il soggetto industriale più importante della Regione e può dare il suo contributo all’economia isolana. Dobbiamo anche tutelare gli 8 sardi su 10 che pagano regolarmente le bollette venendo incontro a chi è realmente in difficoltà, ma senza fare sconti ai veri morosi.»

Un master plan energetico e un job act aziendale sono gli obiettivi già fissati per i prossimi mesi: «Sono due aspetti che viaggiano in parallelo – ha sottolineato il direttore generale di Abbanoa, Sandro Murtas -. Tra i significativi costi di gestione rientrano quelli dell’energia elettrica per la potabilizzazione dell’acqua distribuita verso un territorio di 24 mila kmq con una densità abitativa di 68 abitanti per kmq, 360 impianti di depurazione, 40 potabilizzatori e 13mila km di rete. Altra voce importante riguarda il costo del lavoro: “stiamo approntando un jobs act di Abbanoa, per accompagnare alla pensione circa 100 professionalità mature nel biennio e – ha aggiunto Murtas – aprirci alle forme di occupazione flessibile inserendo nell’organico figure con un’istruzione medio-alta e che si occupano di innovazione».

«La lunga rateizzazione del conguaglio Abbanoa è certamente un’ottima notizia da accogliere con piacere – ha commentato Ignazio Locci, consigliere regionale di Forza Italia -. Ma è soltanto un primo passo: ora bisogna puntare al miglioramento dei servizi per i cittadini mettendo mano alle dimensioni degli ambiti territoriali. Questa è la scommessa in cui credere per fare in modo che gli utenti sardi beneficino di un servizio funzionale ed efficiente basato su un rapporto gestore-utente corretto e affidato a personale capace e cortese. Abbanoa, invece, è percepita come un ente farraginoso distante dalle reali esigenze dei cittadini ma sempre pronto a rivendicare i pagamenti delle fatture.»

 

Sant'Antioco 73 copia

«Il sindaco Mario Corongiu si adoperi per porre fine al più presto all’incubo che vivono gli abitanti dei container di via Logudoro a Sant’Antioco, costretti ad alloggiare in strutture fatiscenti, umide, tra ratti e insetti, e a rischio infezioni e malanni. Da troppo tempo i residenti delle casette prefabbricate attendono una sistemazione dignitosa: era il 2010 quando, per ragioni di sicurezza, gli ex inquilini di quello che un tempo era il mattatoio cittadino vennero trasferiti in case container acquistate e sistemate per l’occasione nell’area PIP antiochense. Una sistemazione che doveva essere provvisoria e durare solo alcuni mesi. Ma invece, a distanza di 5 anni, tre famiglie continuano a fare i conti con questa situazione di estremo disagio, nonostante le rassicurazioni e le promesse del primo cittadino.»

Lo dice Ignazio Locci, consigliere regionale e consigliere comunale di Sant’Antioco, nonché portavoce di Sulky Lab-Sant’Antioco 2020.

«Di recente, dopo i sopralluoghi di Asl e Vigili del fuoco che hanno caldeggiato lo sgombero di tutti i container considerati luoghi insani e insicuri – aggiunge Locci -, alcuni nuclei familiari sono stati trasferiti in case popolari. Purtroppo, però, ne restano ancora tre (tra questi una giovane donna con un figlio) per i quali è doveroso trovare un alloggio. Del resto, se dopo le relazioni di Asl e Vigili del fuoco Mario Corongiu ha trovato una sistemazione per alcune famiglie, può fare altrettanto per le rimanenti senza attendere la “strigliata” delle autorità competenti.

«Più passa il tempo e più crescono i problemi, sia per gli inquilini dei container, sia per i cittadini, sui quali ricade l’onere di pagare cifre esorbitanti per mantenere in piedi una realtà drammatica per la quale si sarebbe dovuta scrivere la parola fine anni fa. E anche se all’immobilismo di Corongiu siamo tristemente abituati – conclude Ignazio Locci -, non possiamo fare a meno di suonare la sveglia, nella speranza che esca dal torpore.»

IMG_0405

Industria al collasso, nessuna prospettiva futura e una Giunta regionale che, totalmente impreparata ad affrontare la grave situazione di crisi, preferisce guardare dall’altra parte, facendo orecchie da mercante di fronte al grido d’allarme che si leva da ogni angolo di Sardegna. Dato per certo che per uscire dallo stallo economico l’Isola ha bisogno di un progetto integrato che contempli anche l’industria, non si capisce per quale ragione l’esecutivo di Francesco Pigliaru abbia ormai deciso di abdicare al proprio ruolo (quello di estensore delle politiche regionali) e di rimanere con le mani in mano di fronte alle diverse intraprese industriali che non possono fare affidamento sull’appoggio di una classe dirigente che non sa (e non vuole) decidere.

E questo immobilismo della Regione, frutto della totale assenza di politiche industriali, sta creando numerosi problemi: imprenditori che rinunciano a portare avanti le proprie idee, contrarietà preconcetta a ogni tipo di progetto industriale e clima di pessimismo generalizzato che deprime e affossa l’iniziativa privata.

Di questo passo i sardi dovranno definitivamente dire addio al comparto dell’industria (possiamo anche iniziare a fare a meno dell’Assessorato regionale all’Industria. Tanto, per quello che serve…) per la manifesta incapacità dell’attuale classe dirigente oggi al governo della Regione.

Il presidente Francesco Pigliaru si metta in testa che è suo preciso dovere risollevare le sorti della nostra Terra passando anche per il rilancio del settore industriale. Delle belle parole condite da vagonate di retorica siamo arcistufi: è il caso che il Governatore si impegni per individuare le giuste ricette che rilancino l’economia della Sardegna.

Ignazio Locci

Consigliere regionale Forza Italia Sardegna

La Sardamag prima dell'avvio delle demolizioni.

La Sardamag prima dell’avvio delle demolizioni.

«Ancora una volta sono qui a ricordare alla Giunta dei professori che le bonifiche nelle aree ex Sardamag di Sant’Antioco (affidate a Igea Spa per un importo di 5,5 milioni di euro), non sono ancora partite. E non hanno preso avvio a causa della loro indecisione, della totale assenza di politiche ambientali (e quelle messe in campo, poi, sono il peggio che si potesse programmare), di annunci in pompa magna svaniti nel nulla.»

A dirlo è Ignazio Locci, consigliere regionale del gruppo Forza Italia Sardegna.

«L’esecutivo Pigliaru – aggiunge il consigliere regionale di Sant’Antioco -, ieri, ha dato il via libera alla programmazione della spesa di 300mila euro per il completamento degli interventi di custodia, gestione e messa in sicurezza permanente del sito di Santu Miali, a Furtei (i lavori saranno svolti dall’Igea). Altri 60mila euro, invece, sono stati destinati a coprire i costi della convenzione con la stessa Igea per la proroga dei lavori di messa in sicurezza e di recupero ambientale a Monteponi. Prendo atto, quindi, del tentativo, seppur tardivo e insufficiente, di rilanciare l’Igea, oggi in stato di amministrazione controllata. Tuttavia mi chiedo perché gli assessori regionali dell’Ambiente e dell’Industria non abbiano ancora messo la controllata regionale nelle condizioni di avviare le bonifiche nelle aree ex Sardamag, per le quali sono stati stanziati a suo tempo svariati milioni di euro. Quanto ancora dovranno attendere gli antiochensi per riappropriarsi di quegli ettari di terreno e poterli riconvertire a fini turistici? I fondi necessari per le operazioni di recupero ambientale, del resto, sono in cassa, dunque restano un mistero le ragioni per cui gli assessorati competenti non abbiano ancora dato il via ai lavori. Forse al presidente Francesco Pigliaru non è abbastanza chiaro che i cittadini sono stufi di una politica che non sa assolvere al proprio dovere.»

«Ricordo alla Giunta regionale che quelle aree sono indispensabili per il rilancio del turismo portuale e residenziale del Sulcis Iglesiente. Auspico – conclude Ignazio Locci – che gli assessorati regionali competenti diano una scossa alle procedure affinché riparta una volta per tutte un processo di risanamento atteso sia dalla comunità antiochense, che dall’intero territorio sulcitano.»

Consiglio regionale 3 copia

Il Consiglio regionale ha approvato con 33 voti favorevoli e 18 contrari il DL n.130 “Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio”, meglio noto come nuovo Piano Casa.

La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito, il Consiglio ha proseguito l’esame dell’ordine del giorno con la discussione generale dell’art. 29 (“Commissione regionale per il paesaggio e la qualità architettonica”) del disegno di legge n. 130 – Giunta regionale – “Norme per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia”.

Non essendoci iscritti a parlare, il presidente ha messo in votazione l’emendamento n. 228 ma, dopo aver constatato la mancanza del numero legale, ha sospeso la seduta per trenta minuti.

Alla ripresa dei lavori, il Consiglio ha votato e respinto l’emendamento n.228 e, a seguire gli emendamenti nn. 508, 509, 510, 511, 392 e 393.

Sull’emendamento n. 509, annunciando il voto contrario, il capogruppo di Sardegna Vera, Efisio Arbau, ha sottolineato che «questa mattina si arriva alla fine di un iter legislativo molto complesso che però ha consentito alle due coalizioni principali di confrontarsi nel merito ed individuare in alcuni casi significative occasioni di convergenza». Si tratta di un approccio utile, ha aggiunto, «ed è auspicabile che prosegua sulla scia di esempi virtuosi come, ad esempio, quello della vendita degli immobili abbandonati e degradati ad un euro, per favorire sia il recupero dei fabbricati che la realizzazione di progetti strategici pubblici o di partenariato pubblico-privato».

Ha assunto la presidenza dell’Assemblea il vice presidente Eugenio Lai.

Il Consiglio ha approvato il testo dell’art. 29 con 29 voti favorevoli, 17 contrari ed 1 astenuto.

Successivamente il presidente ha avviato la discussione generale dell’art. 30 (“Disciplina transitoria”).

Il consigliere Alessandra Zedda, vicecapogruppo di Forza Italia, ha ribadito il giudizio negativo del suo gruppo sulla legge, aggiungendo in particolare che «le disposizioni transitorie, soprattutto al comma 3 dell’articolo, provocheranno il blocco di ogni attività attraverso un emendamento della Giunta che farà slittare tutto alla nuova legge urbanistica». Siamo contrari a questa eventualità, ha spiegato la Zedda, «perché riteniamo siano necessarie norme di equilibrio ispirate a principi di ragionevolezza ed equità finalizzate, da un lato, alla tutela del bene paesaggistico e, dall’altro, al rispetto di legittime esigenze dei privati che hanno sottoscritto accordi vincolanti con la pubblica amministrazione, come peraltro confermato da alcune pronunce della giurisprudenza». Inoltre, l’esponente di Forza Italia, ha richiamato l’attenzione della Giunta e della maggioranza sul fatto che, «anche in conseguenza della cancellazione del vecchio art. 12 della legge 4/2009, si determineranno sia un ulteriore vuoto normativo che, potenzialmente, gravi danni a tanti privati che hanno presentato progetti strategici investendo un grande volume di risorse; è prevedibile, quindi, che da tale situazione nascano  contenziosi in sede giudiziaria». Non essendoci iscritti a parlare il presidente ha messo in discussione gli emendamenti.

L’emendamento soppressivo totale 229 è stato respinto dall’Aula e così gli emendamenti 366, 367.

Approvato invece l’emendamento 72 (Francesco Agus e più), soppressivo del comma 3 dell’articolo 30.

Il presidente ha poi messo in votazione il testo dell’articolo 30, che è stato approvato.

L’assessore Cristiano Erriu ha riferito di interlocuzioni tra i gruppi per proporre un emendamento orale sul termine per il posizionamento delle strutture per la balneazione nel caso in cui il Comune non si sia ancora dotato del Piano di utilizzo del litorale.

Il testo recita così: “Le disposizioni regolanti il funzionamento delle strutture a servizio della balneazione in assenza di Pul entrano in vigore dal 31 dicembre 2016. In via transitoria il permesso di costruire per la realizzazione delle strutture può avere durata non superiore a quella della stagione balneare”.

L’on. Pietro Pittalis (Forza Italia) ha chiesto una breve sospensione dei lavori per la verifica dell’emendamento annunciato dall’assessore all’Urbanistica. Alla ripresa, l’Aula ha approvato l’emendamento.

L’on. Roberto Desini (Centro democratico) ha illustrato un emendamento orale sulla certificazione energetica degli edifici e l’on. Carta (Psd’Az) ha chiesto che l’onere sia trasferito in capo ad Area. Sul punto l‘assessore Erriu ha detto: “Non sono in grado di dare un parere positivo per ragioni di copertura finanziaria”. Gli emendamenti sono stati respinti.

Approvato l’emendamento 632 (Giuseppe Fasolino e più) e anche il 93, modificato dal 632 appena approvato.

Il vice presidente Eugenio Lai ha aperto dunque la discussione sull’articolo 31 (abrogazioni) che abroga alcuni articoli di leggi regionali precedentemente approvate, in modo da non creare difformità con le norme comprese nel testo in esame. In particolare l’articolo abroga gli articoli 12, 13 e 14 bis della legge 23 /1985 (norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, di risanamento urbanistico e di sanatoria di insediamenti ed opere abusive, di snellimento ed accelerazione delle procedure espropriative), gli articoli principali della legge 4 del 2009, ossia la legge sul Piano casa, e l’art. 17 (disposizioni urbanistiche a favore di portatori di handicap gravi) della legge Finanziaria del 2007 e la legge sul golf ( n. 19/2011).

Per Marco Tedde (Forza Italia) è importante arrivare a un riordino delle norme, soprattutto per quanto riguarda l’articolo 20 (Interventi di incremento volumetrico delle strutture destinate all’esercizio di attività turistico-ricettive). In particolare, secondo Tedde, non è corretto consentire gli interventi di ampliamento se si ha una struttura entro i 300 metri dal mare e non a chi è oltre i 300 metri. Il consigliere ha annunciato un emendamento orale per creare «una situazione di giustizia formale».

Il vice presidente Lai ha invitato Tedde a formulare il suo emendamento che sarà discusso alla fine dell’articolo. E’ quindi intervenuto Ignazio Locci (Forza Italia) il quale si è detto contrario a quanto previsto dal comma 5, ossia l’abrogazione del parere della Regione per la realizzazione degli edifici in “agro con volumi superiori a 3000 metri cubi”. «Non ci sembra coretto – ha detto – credo che si debbano coordinare meglio le politiche di verifica e controllo».

Per Oscar Cherchi (Forza Italia) si sta eliminando il cuore della legge 4. «Siamo contrari a questo articolo – ha detto – in quanto non condividiamo l’atteggiamento di questo Consiglio regionale, della Giunta e della maggioranza che hanno cambiato il percorso di un Piano casa che ha già dato risultati importanti». Per quanto riguarda il comma 5 ha poi aggiunto: «Non capiamo perché si voglia togliere il controllo della Regione visto che si tratta di insediamenti importanti». Cherchi si è detto contrario all’emendamento orale sulle aree attrezzate, perché non attinente a un articolo abrogativo. In conclusione Cherchi ha espresso giudizio negativo sul comma 4 che abroga la legge sul golf.

D’accordo anche il vice capogruppo di Forza Italia, Alessandra Zedda: «L’articolo 31 abroga il più importante articolo della legge 4 che ha avuto con un impatto socioeconomico importante». Per Zedda: «Creiamo un vuoto normativo, lascerete il territorio privo d’indirizzo e creerà dei problemi per chi ha già sostenuto piani strategici già concordati con i comuni». L’esponente di minoranza ha rivolto poi un appello all’assessore Erriu affinché intervenga per concedere alle attività che si trovano sul litorale di Cagliari di avere il tempo di realizzare i necessari adeguamenti al Pul. La Zedda ha spiegato che il Pul impone l’immediato adeguamento, senza deroga, con investimenti immediati in un momento di difficoltà economica come quello che sta attraversando tutta la Sardegna, Cagliari compresa.

Per Antonello Peru (Forza Italia) «l’articolo 31 all’articolo abroga leggi e articoli della precedente 4. Articoli che davano organicità e qualificavano l’obiettivo della legge 4. Non solo. Abroga una legge intera: la legge 19, la legge sul golf, una legge che non ha avuto seguito e che viene abrogata per un pregiudizio ideologico». Poi i dati. «Il turismo golfistico nel mondo cresce dell’8 per cento – ha spiegato Peru –  e genera 40 miliardi di euro grazie a 70 milioni di golfisti. C’è un contenitore che già esiste e dove la Sardegna poteva e può entrare per le condizioni climatiche favorevoli e la posizione geografica dell’Isola». Peru ha poi aggiunto: «Il golfista consuma 4 volte di più del turista medio e si trattiene 7 giorni contro i 4 medi, in Spagna genera 3 miliardi di euro di fatturato. Questi sono i numeri importanti – ha continuato – che la Sardegna poteva auspicare, con una destagionalizzazione turistica importante». Si tratta, ha detto Peru «di una legge che poteva veramente generare ricchezza in un territorio che soffre. Una legge che rispettava l’ambiente. L’abrogazione della legge esprime la volontà di andare contro la Sardegna e i sardi. Noi quindi siamo contrari».

Il presidente Ganau ha chiuso la discussione generale e aperto le votazioni. Dopo aver approvato il testo dell’articolo, sono stati approvati gli emendamenti aggiuntivi 138 (della Giunta) che dopo il comma 1 aggiunge il comma 1 bis che abroga gli articoli 4 e 5 della legge regionale 1 luglio 1991, n. 20 (Norme integrative per l’attuazione della legge regionale n. 45 del 1989, concernente: Norme per l’uso e la tutela del territorio regionale) e successive modifiche e integrazioni, l’emendamento 630 all’emendamento 113 (Giunta) che aggiunge l’articolo 31 bis. Disposizioni transitorie in materia di impianti eolici. In particolare questo testo, approvato con 28 voti favorevoli e 18 contrari, prevede che: “1. Nelle more della revisione del Piano paesaggistico regionale, conformemente ai principi espressi dalla Corte Costituzionale, secondo cui nella localizzazione degli impianti da fonti rinnovabili non è consentito adottare misure volte a precluderne in maniera generalizzata la realizzazione, non trova applicazione l’articolo 112, secondo comma, delle norme tecniche di attuazione del Piano paesaggistico regionale primo ambito omogeneo. 2. La Giunta regionale approva, entro 120 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, una deliberazione contenente l’individuazione delle aree e dei siti non idonei all’installazione degli impianti eolici e le linee guida per il loro corretto insediamento”. Il Consiglio regionale ha poi approvato con 43 voti favorevoli e 3 contrari, l’emendamento orale presentato da Antonio Solinas (Pd), presidente della Quarta commissione, a cui ha chiesto di apporre la firma Pietro Pittalis, a nome del gruppo di Forza Italia. Il testo prevede che “al termine dell’articolo 31 è aggiunto il seguente testo: 1. Sono aree di sosta di autocaravan e di caravan omologati a norma delle disposizioni vigenti le aree destinate esclusivamente al parcheggio degli stessi mezzi per un periodo massimo di 48 ore consecutive. 2. Sono aree attrezzate per la sosta di autocaravan e di caravan omologati a norma delle disposizioni vigenti le aree dotate di appositi impianti di smaltimento igienico-sanitario, atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e luride raccolte negli appositi impianti interni di detti veicoli. 3. I comuni, nel rispetto delle norme vigenti e degli atti di pianificazione sovraordinati, individuano e regolamentano all’interno del proprio territorio le aree per la sosta e le aree per la sosta attrezzata di autocaravan e caravan”.

L’Aula è quindi passata all’esame dell’articolo 32 (disposizioni finali ed entrata in vigore) e i relativi emendamenti.  

Acquisiti i pareri di Commissione e Giunta, il presidente Ganau ha aperto la discussione.

Attilio Dedoni, capogruppo dei Riformatori, ha duramente criticato la scelta di Giunta e maggioranza di cancellare “con un atto violento” la legge sul Golf, approvata nella precedente legislatura.  «Non avete avuto la capacità di ascoltare con il cuore le sollecitazioni e i suggerimenti che sono arrivati dalla minoranza, non avete mostrato interesse agli indirizzi progressisti per uno sviluppo serio dell’Isola. La cancellazione della legge sul golf è un misfatto».

Per Ignazio Locci (Forza Italia), il Dl 130 riapre la possibilità di realizzare impianti ad energia rinnovabile, parchi eolici e serre fotovoltaiche. «Alcune forze politiche che hanno attaccato il Governatore oggi votano per la riapertura di parchi energetici da fonti rinnovabili in deroga al Piano Paesaggistico regionale – ha detto Locci – è doveroso sottolinearlo. Ora rimane il nodo delle direttive che la Giunta dovrà approvare. Speriamo che, nel rispetto delle regole del libero mercato, non si apra la strada a speculatori senza scrupoli».

Gigi Ruggeri (Pd) ha invece difeso l’impianto della legge. «E’ una norma che va verso la semplificazione – ha detto Ruggeri – la differenza rispetto al precedente Piano Casa è data dai limiti di costruzione nell’agro e dal divieto di edificare entro i 300 metri dal mare. Altro punto qualificante è il limite assoluto agli incrementi volumetrici dentro l’edificato».

Ruggeri ha poi riconosciuto la «funzione anticrisi» svolta dal Piano Casa negli ultimi anni denunciandone però limiti evidenti: « l’operazione andava regolamentata per impedire casi come quello dell’Auchan di Sassari che ha realizzato un incremento volumetrico di 17000 mq».

Il consigliere del PD ha poi criticato l’atteggiamento ostruzionistico dell’opposizione manifestando la necessità di una modifica del Regolamento interno. Occorre trovare una sintesi che garantisca l’opposizione ma, allo stesso tempo, permetta alla maggioranza di andare avanti nel suo programma di Governo».

Durissima la replica del capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis. «Non si può tollerare l’atteggiamento di chi è stato silente per tutta la discussione della legge e poi si alza per fare la morale su come si lavora in Aula. L’on. Ruggeri non riuscirà mai a mettere il bavaglio a questa opposizione».

Pittalis si è detto contrario a una modifica del Regolamento interno. «Lo si vuole cambiare per non farci parlare e per far approvare le nefandezze che avete fatto passare con questa legge (deroghe al PPR, ritorno all’eolico). Tollero tutto ma non che ci si limiti nell’esercizio della democrazia». 

Il presidente Ganau ha invitato tutti i consiglieri a mantenere toni più bassi. «Siamo alla conclusione di un iter che ha garantito il confronto tra le parti – ha sottolineato il presidente del Consiglio – tutti hanno svolto il proprio ruolo nel modo migliore».

Ganau ha quindi messo in votazione l’emendamento soppressivo totale n.231 che è stato respinto dall’Aula. Bocciati anche gli emendamenti soppressivi parziali n.380 e 381.

Si è quindi passati alla votazione del testo dell’art. 32 che ha ottenuto il via libera con 28 voti a favore e 17 contrari.

Successivamente sono stati presentati due emendamenti orali, uno da parte della Giunta e un altro da parte del consigliere Marco Tedde (Forza Italia).

L’emendamento dell’esecutivo, illustrato dall’assessore Cristiano Erriu, modifica l’art 11 del Dl 130 e stabilisce che “in ogni caso di mancato rispetto dei tempi per il rilascio del permesso di costruire si forma il silenzio inadempimento e l’interessato può avanzare istanza alla direzione generale competente in materia urbanistica della Regione per l’intervento sostitutivo”. La correzione – ha detto Erriu – serve a rendere più fluida l’applicazione della norma. L’emendamento orale all’art. 11 Giunta è stato approvato con 28 voti a favore.

Bocciato invece l’emendamento orale dell’on. Tedde (25 contrari, 21 a favore) che chiedeva una modifica dell’art 20 per consentire agli alberghi che hanno pertinenze entro e oltre i 300 metri dal mare di realizzare strutture per servizi.

Il consigliere Oscar Cherchi (Forza Italia), preannunciando il voto contrario, ha detto che «l’opposizione ha provato a contrastare le tante oscenità che contiene e qualcosa è stata modificata grazie al nostro apporto, piccoli miglioramenti che però non possono giustificare un parere positivo; la maggioranza ha messo le lancette dell’orologio indietro di tre anni, lo pensiamo noi e lo pensano l’opinione pubblica, il modo del lavoro e delle categorie produttive». Spero, ha aggiunto Cherchi, «che non si parli ancora di tasselli e che la maggioranza si assuma le proprie responsabilità per non aver approvato quelle norme organiche che davvero servono alla Sardegna; basta con le finte genialate, non siete né salvatori della Patria né moltiplicatori di pani e pesci».

Il consigliere Lorenzo Cozzolino (Pd), favorevole, ha sottolineato che la legge «è frutto del laborioso impegno dell’assessore della Giunta e del Consiglio, l’avvio di un processo di riforma complessiva del settore urbanistico, non solo la riscrittura del piano casa ma la prima pietra di un nuovo sviluppo del domani». La nuova legge urbanistica in particolare, secondo Cozzolino, «farà fare un salto di qualità al settore nel segno della sostenibilità; la Sardegna vive un momento difficilissimo in cui bisogna andare oltre l’emergenza per esprimere ogni potenzialità di sviluppo, attraverso la riduzione del consumo del territorio nel rispetto delle vocazioni per evitare danni incommensurabili». Abbiamo un grande patrimonio che vogliamo conservare, ha concluso il consigliere del Pd, «valorizzando tradizione e modernità, una progettualità pubblico privata per rilanciare i nostri centri storici e l’agro con criteri di efficienza, sicurezza, superamento barriere architettoniche».

Il consigliere Michele Cossa (Riformatori sardi), contrario, ha citato in apertura alcuni dati economici, evidenziando che «la Sardegna è dietro alla Romania ed alla Bulgaria con il Medio campidano che è perfino dietro la Grecia, i nostri giovani vanno fuori e imprese portano i libri in tribunale, la gente pensa che politici sono tutti ladri ed incapaci». Per queste ragioni, ha proseguito Cossa, «ci voleva una risposta diversa che riconoscesse l’importanza dell’edilizia in Sardegna e rilanciasse davvero il settore». Semplicemente, ha precisato esponente dei Riformatori, «sarebbe bastato semplificare il ginepraio di norme che soffoca la materia; la maggioranza ha messo questa legge prima di quella sugli enti locali e sulla sanità pensando di fare una grande legge sull’edilizia, invece ha messo in  piedi un apparato che sembra fatto apposta per complicare la vita delle persone, non per i passaggi sui 300 metri o per il grave errore della soppressione della legge sul golf o sull’agro, ma perché è infarcita di pasticci».

Il consigliere Ignazio Locci (Forza Italia), favorevole, ha ricordato che «la legge ha iniziato il suo percorso il 13 marzo, causalmente nello stesso momento dell’elezione di Soru che ha aleggiato a lungo in quest’Aula, forse immeritatamente perché alla fine la responsabilità è tutta dei consiglieri, mentre l’assessore ha tentato stoicamente di superare certi limiti del dibattito consiliare introdotti per colpa della maggioranza». Nel merito, ad avviso di Locci, «c’è stata molta propaganda per mandare messaggi ambientalisti all’esterno, ma la legge non servirà a questo e nemmeno a rilanciare il settore dell’edilizia in Sardegna, senza dimenticare la gravissima complicazione delle procedure tanto è vero che nell’entrata a regime della norma emergeranno grandissime difficoltà di applicazione».

Il consigliere Rossella Pinna (Pd) ha detto di essere «una di quelle silenti di cui ha parlato Pittalis ma condivido con accenti diversi le preoccupazioni di Ruggeri perché molto spesso i lavori dell’Aula hanno restituito ai Sardi l’immagine di una casta chiusa dentro il palazzo, di un Titanic dove si continua a suonare mentre il mondo crolla; alcune parti della legge sono state positivamente condivise e tuttavia non appare più differibile intervenire sul regolamento sia per snellire i lavori Consiglio che per dare alla Sardegna le riforme di cui ha bisogno». Il punto più qualificante della legge, a giudizio della Pinna, «è che si abbandona il concetto conosciuto di piano casa per affermare una nuova idea di agro e paesaggio con limite dei 300 metri, e la densificazione dell’esistente, si traccia un confine e si disegnano i tratti principali di una nuova urbanistica organica e di un testo unico sull’edilizia, nell’ottica di un processo di semplificazione che i cittadini attendono».

Il consigliere Paolo Truzzu (Fdi-Sardegna), contrario, ha fatto una sorta di bilancio del mese di lavoro del Consiglio, mettendo in evidenza che «nonostante la maggioranza si lamenti del tempo perso in realtà l’opposizione ha svolto un ruolo utilissimo; i continui emendamenti dimostrano che legge era pasticciata e non aveva fatto il giusto percorso in commissione». Il testo, ha continuato Truzzu, «è stata migliorato in alcuni punti, gli stessi rilevati da ampi settori dell’opinione pubblica, in altre parole siamo arrivato ad un piatto forse un po’ più digeribile ma non è quello che interessa ai sardi; l’immagine del Titanic che qualcuno ha evocato regge fino ad un certo punto perché all’esterno, invece, molti si sono resi conto dell’inutilità di questa legge perché aumenta la burocrazia, frutto dell’atteggiamento di chi non vuole ascoltare chi sta fuori e nemmeno chi ha dato il consenso al centro sinistra».

Il consigliere Marco Tedde (Forza Italia), contrario, ha affermato che «il percorso tormentato della legge non è attribuibile all’opposizione ma al fatto che il testo è nato male e gestito peggio dalla maggioranza; ne è venuto fuori un prodotto contraddittorio, lo pensano anche alcuni della maggioranza salvo poi votarla come ha fatto il consigliere Sale». Nel merito, ha osservato Tedde, «è piena di errori macroscopici a cominciare dalla mancata proroga della legge 4/2009 che avrebbe rappresentato il miglior ponte verso la legge urbanistica, rivendichiamo comunque alla nostra parte il miglioramento alcuni aspetti francamente ottusi come quello contro gli alberghi oltre i 300 metri, e siamo sicuri che la Sardegna ha capito e capirà ancora di più dopo la pubblicazione della legge».

Il consigliere Alessandra Zedda, sempre di Forza Italia, ha paragonato la legge alla favola della volpe con la pancia piena per affermare che «la legge avrà pesanti ripercussioni negative per la stessa maggioranza che l’ha voluta, mentre l’opposizione rivendica il merito dei miglioramenti ottenuti in coerenza con le domande espresse dalla società sarda».

Il consigliere Antonello Peru, anch’egli di Forza Italia, si è detto «convintamente contrario ad una legge senza corpo, senz’anima e  senza cuore, che non rilancerà il settore, non riqualificherà il patrimonio edilizio, non riordinerà il tessuto urbanistico, frenerà la corsa all’efficienza energetica dei fabbricati, vanificherà i risultati ottenuti dal piano casa con circa un miliardo di investimenti privati». La verità, ha sostenuto Peru, «è che non avete sentito i sardi, salvo qualche suggerimento, solo per un pregiudizio ideologico, dimenticando che l’ambiente non è appannaggio del centro sinistra, come ha dimostrato la recentissima vicenda della centrale di Fiumesanto».

Il consigliere Giuseppe Fasolino, Forza Italia, annunciando il suo voto contrario ha dichiarato che, anche a livello personale, si è impegnato a fondo per migliorare la legge «ed in effetti rispetto a come era arrivata in Aula è migliorata; vuol dire che da parte nostra non c’era ostruzionismo ma un invito alla riflessione, invito che perfino qualcuno della maggioranza ha mostrato di raccogliere ed anche l’assessore ha mostrato una certa capacità di ascolto». Tuttavia, ha concluso Fasolino, «restiamo convinti che la strada maestra per rimettere in moto l’economia della Sardegna fosse quella di prorogare il vecchio piano casa per arrivare in tempi brevi ad una nuova legge urbanistica».

Per l’on. Luigi Lotto (Pd) “il voto favorevole a questa legge deriva da tante considerazioni, la prima delle quali è stata la necessità di approvarla perché si erano create le condizioni. La nostra risposta non è stata la semplice proroga del Piano casa ma anche ad altre esigenze che la Sardegna ha. Certo, mancano ancora le risposte fondamentali sul futuro dell’urbanistica sarda. Avremo occasione per discuterne e per dare risposte più puntuali”.

Invece, per l’on. Stefano Tunis (Forza Italia) “vale la pena di ricordare che avevamo detto che non sarebbe stata una buona legge. Infatti, grazie al duro lavoro di questa assemblea la legge è sensibilmente migliorata anche grazie all’apporto non secondario di regia dell’assessore e grazie al lavoro dell’opposizione. Non era chiusa in questo palazzo la casta ma in un appartamento qui nei pressi, con le tapparelle abbassate. Ogni volta che potete voi manifestate un atto di sudditanza totale alla classe burocratica e accademica che vi comanda. Avete scelto di essere dei piccoli interpreti”.

L’on. Cesare Moriconi (Pd) ha detto: “E’ evidente che su questa materia i due schieramenti la pensano diversamente, facciamocene una ragione. Questa legge raggiunge un equilibrio possibile su temi delicati e ci porta all’obiettivo del rilancio del comparto edile e della riqualificazione del patrimonio immobiliare della Sardegna, seguendo anche l’obiettivo dell’efficienza energetica. Insomma, una legge che risolve tanto, non consuma suolo e non compromette comunque nulla”.

L’on. Giuseppe Meloni (Pd) ha sostenuto che “non da questa legge possiamo aspettarci molti risultati, serve per tenere a galla un settore dell’economia. Ma tutti ci attendiamo qualcosa di importante dalla nuova legge urbanistica e in particolare una nuova disciplina delle zone F e dell’adeguamento dei Puc al Ppr”.

Secondo l’on. Modesto Fenu (Zona franca) “questa è una legge tecnica migliorata dal contributo dell’opposizione. Se questa legge fosse rimasta un po’ di più in commissione non sarebbe stato male. Imparate ad ascoltare i portatori di interesse che stanno qui fuori: sono tutti preoccupati”.

Per l’on. Fabrizio Anedda (Sinistra sarda) “in questo mese e mezzo di dibattito sul Piano casa sono emerse tante indicazioni utili ma molto si è perso per strada”. Invece, l’on. Dedoni (Riformatori) ha detto che “se questo è il concetto base che porta a compimento l’azione politica siamo in piena contraddizione”.

Ha quindi preso la parola il presidente della Commissione Urbanistica Antonio Solinas che, in premessa, ha ringraziato la minoranza per il lavoro svolto in Commissione e in Aula.

Solinas ha difeso la legge e si è detto convinto che molte critiche cadranno una volta che la norma entrerà a regime. «Non è una legge contro i cittadini – ha detto Solinas – viviamo vicino alla gente e conosciamo i problemi». Poi, rispondendo al capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha detto che sull’eolico non si è cambiata idea ma «c’è solo il rispetto della sentenza europee». Riguardo alla legge sul golf, Solinas ha infine ricordato che il centro sinistra ha sempre avversato il provvedimento: «crediamo che non abbia prodotto nulla e per questo andava cancellata».

Roberto Desini, capogruppo del Centro Democratico, si è detto dispiaciuto per la mancata approvazione della legge entro il 31 dicembre dello scorso anno.  «Forse sarebbe stato meglio prorogare il Piano Casa per approfondire meglio alcune tematiche e garantire il pieno coinvolgimento degli Enti Locali – ha rimarcato Desini – voteremo a favore perché siamo parte integrante della coalizione ma per leggi così importanti serve una riflessione più approfondita».

Desini ha poi ricordato le diverse posizioni del Centro Democratico, rispetto alla maggioranza, sulle costruzioni nell’agro e gli incrementi volumetrici in Zona F. «Abbiamo un’idea chiara – ha detto il capogruppo del Cd – per spirito di coalizione ci siamo adeguati. Nella prossima legge urbanistica servirà un atteggiamento diverso da parte della maggioranza».

Angelo Carta, capogruppo del Psd’Az, dopo aver annunciato il suo voto contrario si è detto convinto che solo il tempo potrà consentire di dare un giudizio definitivo sulla legge. Carta ha poi bocciato la proposta di modifica del Regolamento interno: «non serve cambiare le regole,  è necessario invece rendere più rapida l’azione di governo della Giunta regionale».

Secondo Daniele Cocco (Sel) non sarà questa la norma che dirimerà i problemi dello sviluppo della Sardegna.  «La speranza è che la prossima legge urbanistica dia l’input allo sviluppo. Il paesaggistico è stato aggredito in passato da scelte politiche scellerate». (Psp)

E’ poi intervenuto il capogruppo di Assemblea popolare, Gianluigi Rubiu, secondo il quale il Dl 130 inserisce solo limiti e restrizioni, «è un attacco all’economia sarda e colpisce settori trainanti come edilizia, turismo, servizi e agricoltura». Rubiu ha poi aggiunto: «La vostra visione, incentrata sulle limitazioni e sui vincoli, non vi ha permesso di pensare al futuro, nonostante i nostri continui tentativi di miglioramento della legge. Ci teniamo a ribadire  – ha concluso – che ambiente e paesaggio sono per noi risorse fondamentali, ma servono anche strutture e servizi per poterle fruire».

Il capogruppo del Pd, Pietro Cocco, ha definito la legge migliorativa rispetto al precedente Pieno casa. «Annuncio il voto favorevole mio e del gruppo del Pd. Stiamo votando una legge per l’edilizia, che è una legge di passaggio tra il vecchio piano casa e la nuova legge urbanistica che stiamo preparando e che arriverà in aula entro la  fine dell’anno».

Per il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis «alcuni colleghi della maggioranza hanno cercato di giustificare il loro voto a favore, altri hanno puntato il dito contro il ruolo dell’opposizione. Vi ricordo che il presidente del centrosinistra a vinto le elezioni, ma i partiti del centrodestra hanno preso più voti rispetto a quelli del centrosinistra e non siamo qui soltanto a fare da spettatori perché noi rappresentiamo la maggioranza dei sardi». Pittalis ha poi aggiunto: «Con questa legge avete perso l’occasione di rilanciare un settore, quello edilizio, fatto per la maggior parte da piccoli artigiani. Avete perso la possibilità di dare risposta ai sardi». Per l’esponente della minoranza «questa legge serve a creare un danno e una mole di contenziosi. Poi non lamentiamoci».

Il presidente Ganau ha poi dato la parola all’assessore Cristiano Erriu: «La Giunta e io personalmente abbiamo avvertito da subito le difficoltà di raggiungere un equilibrio tra le tante esigenze che emergevano dai diversi territori, enti, associazioni e cittadini. Quella raggiunta con il DL 130 è la soluzione migliore possibili». E ha aggiunto: «Non ci sono valori moderati, ma un’azione politica decisa per moderare il conflitto e lo scontro alla ricerca di un interesse generale e del bene comune. Si tratta di una legge equilibrata che vuole dare risposte». Erriu ha poi concluso: «Do atto all’opposizione di aver fatto da pungolo e da supporto e quando ho ritenuto ragionevole la proposta l’ho accolta».

Concluse le dichiarazioni di voto ha chiesto la parola il consigliere Alessandra Zedda, Forza Italia: «Colgo l’occasione, vista la presenza del presidente, per manifestare forte preoccupazione in ordine alle notizie sulla possibilità di trasferire nella nostra Isola una parte degli immigrati sbarcati stamattina. Sono state già state avvertite le Asl. La Sardegna non è in grado di accoglierli».

Il presidente Ganau ha aperto la votazione finale sulla legge che è stata approvata con 33 voti favorevoli e 18 contrari.

IMG_0567

Il Consiglio regionale ha ripreso ieri sera l’esame del Dl 130 “Norme per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia” ed ha approvato gli articoli 27 e 28.

La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito, il Consiglio ha proseguito l’esame dell’ordine del giorno con la discussione generale dell’art. 27 (“Interventi di trasferimento volumetrico per la riqualificazione ambientale e paesaggistica”) del Disegno di legge n. 130 – Giunta regionale – “Norme per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia”. Per incentivare il trasferimento volumetrico per la riqualificazione ambientale e paesaggistica nell’articolo viene previsto un credito volumetrico pari al 40 per cento.

Il consigliere Mario Floris (Sardegna) ha chiesto all’assessore e alla maggioranza «se esiste la volontà di dare un significato alla legge» e ha formulato, in proposito, due proposte. Con la prima si introducono nella legge gli interventi sostitutivi regionali a favore dei comuni che non hanno mezzi sufficienti per le demolizioni di manufatti abusivi realizzati in zone vincolate o a rischio idrogeologico, prevedendo anche le opere di ripristino del territorio. Con la seconda, sempre per venire incontro ai comuni,  si prevedono forme di sostegno per consentire il recepimento delle nuove disposizioni regionali negli statuti dei comuni.

Il consigliere Oscar Cherchi (Forza Italia) ha evidenziato che l’articolo «è diviso in due parti: la prima dà grande premialità, il 40%, per la demolizione seguita da ricostruzione in aree urbane importanti dal punto di vista paesaggistico o a rischio idrogeologico». Nella seconda parte c’è, ha poi lamentato, «c’è una sostanziale una retromarcia anche nella fascia dei 300 dove alla demolizione non può seguire la ricostruzione se non in un’area più interna con un arretramento del manufatto, ma così non si riqualifica il paesaggio».

Il consigliere Marco Tedde, sempre di Forza Italia, ha condiviso le considerazione del collega Cherchi, aggiungendo che il testo, «originariamente l’art.8 della prima proposta della Giunta sottoposta alla commissione, non presenta sostanziali differenze e appare frutto della ennesima schizofrenia legislativa che attraversa tutta le legge, contenitore di tante norme difficili da assemblare e soprattutto da applicare». In molti passaggi, ha aggiunto entrando nel merito, «viene richiesto l’intervento del consiglio comunale ma questo non è certo un modo per semplificare l’iter dei procedimenti amministrativi, è invece un appesantimento inutile che complicherà le procedure ed allungherà i tempi, meglio assegnare queste competenze alle giunte».

Il consigliere Michele Cossa (Riformatori sardi) non ha espresso un giudizio negativo sull’articolo che, a suo avviso, «risponde efficacemente alla domanda di riqualificazione presente sul territorio regionale, fermo restando il peccato originale della legge per cui anche interventi di miglioramento in certe aree incontreranno un mare di difficoltà; in definitiva il testo dimostra poco coraggio perché si poteva andare un po’ più avanti e poteva essere esteso anche ai manufatti abusivi e sanabili, magari al centro di lunghe e complesse vicende giudiziarie».

Il capogruppo dei Riformatori sardi, Attilio Dedoni, ha messo l’accento sul fatto che «il paesaggio non è una cartolina ma qualcosa di mobile in continua trasformazione, non solo per la presenza di manufatti abusivi ma anche, ad esempio, per l’abbandono o la sostituzione di alcune colture; il Consiglio regionale ha il dovere di intervenire per preservare l’integrità del nostro paesaggio e questa purtroppo è una occasione che la legge non ha saputo cogliere».

Il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis, ha osservato che «c’è molta agitazione nei banchi del centrosinistra, forse per i troppi vertici bilaterali convocati da Soru e Pigliaru, speriamo non ci siano le ennesime ripercussioni negative su questa legge». Pittalis ha poi citato le perplessità espresse da un importante esponente della maggioranza sulla nuova norma, «giudizio negativo cui come al solito non è seguito alcun fatto concreto, come sarebbe stato lecito e logico aspettarsi sia sulla legge che sullo stesso articolo in esame, frutto dell’atteggiamento di qualcuno che continua a fare gazzosa sulla stampa salvo poi comportarsi in modo contrario». Come modifica del testo il capogruppo di Forza Italia ha suggerito una riduzione dei costi di costruzione, già prevista nella misura del 20% dalla normativa nazionale per gli immobili dismessi, superando l’insufficiente previsione del testo in discussione, limitato alla riduzione degli oneri concessori».

Il presidente Ganau ha quindi messo in votazione gli emendamenti all’art. 27.

A scrutinio palese, l’Aula ha bocciato l’emendamento soppressivo totale n. 226 e i soppressivi parziali nn. 335, 319, 320, 321, 322, 323, 333 e 334.

Sull’emendamento soppressivo parziale n. 332 (Pittalis e più) è intervenuto per dichiarazioni di voto il consigliere Oscar Cherchi che ha giudicato contraddittorie le disposizioni contenute nel comma 4 dell’art. 27: «Non si capisce – ha detto Cherchi – per quale motivo non si possano ricostruire gli edifici demoliti nella fascia dei 300 metri dal mare. Questa possibilità è invece prevista dall’art. 28 seppur con una diminuzione delle volumetrie del 15%». Cherchi ha quindi proposto la soppressione del comma 4 o, in alternativa, un adeguamento alle disposizioni dell’art. 28.

Mario Floris (Sardegna – Uds) ha invece ribadito la necessità di modificare la norma per scongiurare l’impugnazione da parte del Governo. «Stiamo modificando norme statali di carattere generale – ha detto Floris – il rischio di una bocciatura da parte della Corte Costituzionale è reale».

Antonello Peru (Forza Italia), dopo aver segnalato il contrasto tra le disposizioni dell’art. 27 e dell’art.28, ha chiesto un intervento chiarificatore da parte dell’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu. L’esponente della Giunta Pigliaru ha ricordato che la questione era stata ampiamente dibattuta nel corso dell’esame del Piano Casa. «La logica è che gli interventi di demolizione abbiano come fine la riqualificazione paesaggistica».

L’emendamento n. 332 è stato respinto dall’Aula con 27 voti contrari e 18 a favore.

Disco rosso anche per gli emendamenti sostitutivi parziali n. 318, 324, 325, 357, 326, 327 e 328, tutti presentati dalla minoranza.

Si è poi passati all’esame dell’emendamento sostitutivo parziale n. 329 (Pittalis e più) che proponeva di cancellare il comma 7 dell’art. 27 che fissa il limite dei 3 metri d’altezza per le ricostruzioni, con mutamento di destinazione d’uso, di edifici precedentemente destinati a cicli produttivi. Per dichiarazione di voto è intervenuto il consigliere Oscar Cherchi (Forza Italia): «si tratta di una norma eccessivamente restrittiva – ha detto l’esponente della minoranza – se l’immobile ha un unico piano significa perdere tanta volumetria». Cherchi ha quindi proposto di cassare il comma o di portare il limite d’altezza per le ricostruzioni a 3,5 metri. L’emendamento n. 329 è stato bocciato con 28 voti contrari e 18 a favore.

Il presidente Ganau ha poi messo in votazione il testo dell’articolo 27.

Il presidente della Commissione Urbanistica Antonio Solinas ha proposto un emendamento aggiuntivo orale con il quale si stabilisce che “le disposizioni si applicano anche in casi di edifici in corso di realizzazione o realizzabili in virtù di titolo abilitativo legittimo ed efficace alla data di presentazione dell’istanza di parte del privato o alla data di adozione della deliberazione del consiglio comunale”.  Dopo una breve sospensione, la proposta è stata accolta dall’Aula che ha poi dato il via libera al testo dell’art.27 con 30 voti a favore e 16 contrari.

Si è quindi passati alla votazione dell’emendamento aggiuntivo n. 134, presentato dalla Giunta regionale, dell’art.27 ha ottenuto il via libera con 29 a favore e 18 contrari. La modifica al testo stabilisce che, in caso di demolizioni e ricostruzioni di edifici localizzati in zone urbanistiche omogenee diverse dalla zona A, la necessità di una deliberazione del consiglio comunale o una espressa disposizione contenuta nel Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione”.

Il presidente ha quindi aperto la discussione sull’articolo 28 (Rinnovo del patrimonio edilizio con interventi di demolizione e ricostruzione). L’obiettivo dell’articolo in discussione è chiarito al comma 1 in cui viene scritto: “La Regione promuove il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente mediante interventi di integrale demolizione e successiva ricostruzione degli edifici esistenti che necessitino di essere adeguati in relazione ai requisiti qualitativi, architettonici, energetici, tecnologici, di sicurezza strutturale e per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche”. L’articolo prevede, secondo la zona, diverse premialità volumetriche mentre nella zona h una diminuzione volumetrica rispetto all’edificio originale. Il capogruppo di Sardegna Vera, Efisio Arbau, ha annunciato il ritiro dell’emendamento n. 14. Il primo consigliere a prendere la parola è stato Oscar Cherchi (Forza Italia). Per l’esponente della minoranza non è chiaro perché nell’articolo 28 vengano attribuite diverse premialità secondo la grandezza del lotto: per i lotti inferiori a 500 metri quadri la premialità è del 15%, se invece sono superiori la premialità è del 30%. «L’altro aspetto  che mi lascia perplesso – ha proseguito Cherchi – è legato alle zone agricole: si escludono senza una ratio e una logica». Per Cherchi non ha neanche senso che nella zona h, in caso di demolizione e ricostruzione, vengano penalizzati i proprietari con una diminuzione del 15% della volumetria. «Chiediamo che vengano mantenute le stesse volumetrie». D’accordo con il collega di partito anche Giuseppe Fasolino: «In questo articolo ci sono contraddizioni evidenti». Per l’esponente della minoranza «è assurdo che l’aumento volumetrico debba essere approvato in Consiglio comunale. Uno degli obiettivi della legge era di velocizzare le procedure, così stiamo appesantendo, e non di poco, l’iter burocratico». Per quanto riguarda il comma 15 ha poi affermato: «Oltre a ridurre la volumetria del 15% potevamo anche punire il proprietario per aver voluto recuperare il proprio edificio in zona h. Teniamo almeno la volumetria esistente».

Per l’esponente di Forza Italia, Ignazio Locci: «Questa norma nelle sue intenzioni,  ossia provare a specificare meglio le norme nazionali, sembrava meritoria, ma poi troviamo che questo principio è annacquato da diverse limitazioni». Per Locci non c’è motivo  di negare la possibilità di utilizzare la legge a chi ha già utilizzato altre norme precedentemente. Per Michele Cossa, Riformatori sardi: «Questo articolo andrebbe nella direzione giusta se non ci fossero inutili appesantimenti delle procedure. Che senso ha l’approvazione dell’aumento volumetrico da parte del Consiglio comunale, al massimo sottoponiamolo a delibera di Giunta». Per l’esponente della minoranza il comma 12 rappresenta un inutile appesantimento e complicazione: «Chiedere al privato elaborati tecnico-grafici di livello pari allo studio di fattibilità di un’opera pubblica mi sembra eccessivo». Per Cossa anche il comma 15 (riduzione volumetrica del 15% in zona h) non ha senso: «Stiamo parlando di edifici che hanno avuto con concessione edilizia, e quindi legittimi. Non possono essere penalizzati coloro che si fanno carico di spendere denaro per demolire e ricostruire le porcherie di cui è costellata la nostra costa, mi sembra un accanimento ingiustificato». D’accordo anche Antonello Peru, intervenuto in vece del capogruppo di Forza Italia. Per l’esponente dell’opposizione si tratta di una legge un po’ pasticciata anche se in alcune parti corretta «grazie al contributo dell’opposizione». Peru si è detto contrario a quanto previsto nel comma 15, ossia la riduzione della volumetria pari al 15% in caso di demolizione e ricostruzione in zona H. «Basta l’applicazione della legge 380, recepita da questa legge, per consentire ai proprietari di edifici presenti in zona h di demolire e ricostruire senza penalizzazioni. Speriamo – ha concluso – che la maggioranza ascolti i suggerimenti della minoranza».

Il presidente ha dato quindi la parola all’assessore dell’Urbanistica, Cristiano Erriu, il quale ha chiarito alcuni dubbi della minoranza. Intanto per quanto attiene al passaggio in Consiglio comunale: questo riguarda soltanto lotti superiori a 500 metri quadri o 2000 metri cubi, mentre le piccole proprietà sono esentate da questo passaggio. «Per quanto riguarda l’agro nelle zone e) e h) abbiamo una norma di salvaguardia e vogliamo evitare le deroghe». D’accordo con le osservazioni dell’opposizione invece sul comma 15: «Ci sarà una proposta di emendamento orale per eliminare la riduzione del 15 per cento sulla volumetria esistente per gli edifici delle zone H».

Il presidente della commissione Antonio Solinas (Pd) ha illustrato al Consiglio due emendamenti orali con cui si modificano alcune parti dell’articolo 28. Con il primo, il comma 11 dell’art. 28 riformulato consente la cumulabilità del credito volumetrico del lotto con i volumi dello stesso non ancora utilizzati. Il secondo, invece, interviene sul comma 15 e, in caso di demolizione-ricostruzione in zona h, permette la riedificazione dell’immobile utilizzando la volumetria pre-esistente, «a condizione che il nuovo fabbricato determini un minore impatto paesaggistico secondo le indicazioni dell’Amministrazione regionale, con apposite linee guida da adottarsi entro 120 giorni dall’entrata in vigore della legge».

Il consigliere Michele Cossa (Riformatori sardi), sull’ordine dei lavori, ha osservato che la risposta dell’assessore è stata fornita sulla base del testo, tralasciando che lo stesso era sottoposto a significative modifiche per effetto degli emendamenti presentati. Un tale modo di procedere, ha affermato, «crea confusione e rende difficile il lavoro dell’Aula».

Il presidente ha condiviso l’osservazione, invitando tutti a procedere con ordine.

Successivamente l’Assemblea ha respinto i seguenti emendamenti: 227, 309, 426, 310, 423, 311, 422, 421, 312, 78, 314, 315, 316, 317, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 503, 504, 505, 506, 507, 170, 579, 580, 581, 398, 424, 153, 151, 394, 433.

Sono stati invece approvati il n. 473 – Solinas Antonio e più (“E’ consentita la demolizione-ricostruzione dei fabbricati esistenti con un credito volumetrico del 30% da determinarsi con apposita deliberazione del consiglio comunale 512”), il n. 135 – Giunta regionale (“Le demolizioni-ricostruzioni nei centri storici sono consentite solo in presenza del Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione”) e n. 592 – Giunta regionale – (“La Regione promuove il ricorso a programmi integrati di riordino urbano di cui alla legge regionale 16/94”).

A seguito dell’approvazione dell’emendamento n.592 il presidente ha dichiarato la decadenza di alcuni emendamenti, fra i quali il n.15 – aggiuntivo.

Successivamente il Consiglio ha approvato il testo dell’art. 28, comprensivo delle integrazioni orali formulate dal presidente della commissione Antonio Solinas (Pd).

Il capogruppo di Sardegna Vera Efisio Arbau ha sollecitato un chiarimento sulla decadenza dell’emendamento n.15, che a suo avviso resta valido, e ha chiesto una breve sospensione della seduta che il presidente ha accordato.

Alla ripresa dei lavori il presidente ha spiegato che l’emendamento n.15 presenta in effetti una diversità rispetto al n. 592 e può essere ammesso sia pure non integralmente, ma solo per la parte che riguarda la cessione di immobili a prezzo simbolico in modo da poter avviare i piani integrati previsti dall’articolo 28 e, per questo motivo, sarà integrato nel testo.

Successivamente è stato messo in votazione l’emendamento n. 15 che l’Assemblea ha approvato.

Il presidente ha poi avviato la discussione generale sull’art. 29 (“Commissione regionale per il paesaggio e la qualità architettonica”).

Il presidente della commissione Antonio Solinas, intervenendo sull’ordine dei lavori, ha comunicato che in base ad accordi intercorsi fra tutti i gruppi, è stato deciso di chiudere la seduta con l’approvazione dell’art.28 rinviando l’esame dell’art. 29 a domani.

Il presidente, quindi, ha dichiarato conclusa la seduta ed ha riconvocato il Consiglio per questa mattina alle 10.00.

Sant'Antioco.

Ignazio Locci, portavoce Gruppo Sulky Lab-Sant’Antioco 2020, oltre che consigliere regionale e consigliere comunale, ha diffuso una nota nella quale critica duramente la Giunta Corongiu sulla gestione degli immobili comunali.

«Edifici comunali abbandonati, improduttivi, o concessi in comodato gratuito senza alcun criterio ad associazioni. E ancora: strutture appartenenti alla comunità “regalate” a imprese esterne (vedi Casa dell’anziano e Ostello della gioventù), a dimostrazione dell’incapacità di gestire i beni della collettività. La cura e valorizzazione del patrimonio pubblico da parte della giunta guidata dal sindaco Mario Corongiu è oltremodo fallimentare e approssimativa. Un’amministrazione senza idee – sottolinea Locci – sta mandando letteralmente in rovina le strutture comunali. Da otto anni assistiamo all’inesorabile degrado degli edifici di proprietà della collettività. E quando non sono abbandonati a stessi, vengono concessi ad uso gratuito ad associazioni senza scopo di lucro (locali di via Roma, ex Assessorato ai Servizi sociali) sulla base di chissà quali direttive. Operazioni che, in maniera del tutto arbitraria, creano discriminazioni nei confronti di sodalizi altrettanto meritevoli.»

«Un altro caso emblematico – aggiunge Ignazio Locci – è dato dal Centro gioco di Monte Cresia, là dove un tempo venivano garantiti i servizi per l’infanzia ma che oggi, grazie alle scelte scellerate del primo cittadino e dell’assessore ai Servizi sociali, risulta tristemente inutilizzato. Eppure l’esecutivo cittadino aveva assicurato la creazione di un’aula informatica e di una scuola di musica. Ma nulla: a oggi non esiste alcun progetto e anche quell’immobile si unisce alla lunga schiera di edifici comunali dimenticati da una politica inconcludente. E come se non bastasse, ecco un esempio lampante di incoerenza gestionale: se da una parte l’amministrazione concede strutture comunali a ditte esterne con una buone dose di leggerezza, dall’altra chiede di avere in concessione il porticciolo turistico, impegnando centinaia di migliaia di euro pur nella consapevolezza di non essere in grado di gestirlo. E che dire, poi, del mercato civico? Un tempo centro nevralgico dell’economia della cittadina, oggi edificio del degrado che propone al pubblico l’attività di un unico bar sparuto in mezzo a box vuoti.»

«Dopo otto lunghi anni di torpore – conclude il portavoce del Gruppo Sulky Lab-Sant’Antioco –, Mario Corongiu dovrebbe finalmente mettersi d’impegno per onorare il suo mandato e attuare le giuste politiche volte alla valorizzazione del patrimonio pubblico esistente, al fine di renderlo produttivo e di restituirlo alla comunità, senza operare discriminazioni e giochi di potere che soddisfano esclusivamente gli interessi di certuni.»

«Il presidente Francesco Pigliaru intervenga immediatamente per dare certezza e continuità lavorativa alle 48 maestranze che da oltre un ventennio sono impegnate nei servizi di portierato e custodia presso gli assessorati regionali, il cui posto di lavoro è oggi messo a rischio in seguito al passaggio di testimone nella gestione del servizio dalla vecchia azienda (Società Coop Park Auto Sarda) alla subentrante (Sicuritalia).»

Lo scrive, in una nota, Ignazio Locci, consigliere regionale del gruppo Forza Italia Sardegna.

«Secondo quanto denunciano i lavoratori – aggiunge Locci -, sebbene il bando di gara prevedesse l’obbligo in capo alla nuova società di assumere tutti i dipendenti, il nuovo contratto di lavoro imporrebbe ai 48 “una riduzione delle ore di lavoro e l’obbligo di diventare soci della società partecipando al rischio d’impresa pena il licenziamento. Alla luce della segnalazione riportata dai lavoratori, è doveroso che il Governatore e gli assessori competenti facciano chiarezza sulla vicenda, al fine di verificare se esista una modifica delle condizioni contrattuali e se, nel caso sussista, l’azienda subentrante abbia agito nel rispetto delle procedure previste in tali circostanze.»

Il consigliere regionale di Forza Italia Ignazio Locci sollecita la Giunta Pigliaru ad approvare subito i bandi regionali necessari per dare sostegno al mondo dell’editoria sarda, alle prese con una crisi senza precedenti. «Dopo l’approvazione all’unanimità della legge regionale a supporto del settore radiotelevisivo e lo stanziamento nella Finanziaria 2015 di 2,6 milioni di euro – dice Locci -, sarebbero dovuti arrivare i bandi, indispensabili per distribuire, a chi in possesso dei requisiti, i fondi messi a disposizione con il documento contabile. Ma, nonostante sia evidente una certa urgenza, l’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Claudia Firino perde tempo e lascia le imprese a bocca asciutta. Le aziende del settore, infatti, oltre ad avere una effettiva necessità di fondi da inserire nei propri bilanci, nutrono forti aspettative in merito alle possibilità concesse dalla nuova normativa».

«Il fatto che la legge sugli aiuti a favore delle aziende operanti nel sistema dell’informazione sia stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale – conclude Ignazio Locci -, dovrebbe aiutare a comprendere quanto sia necessario intervenire al più presto.»

«Con la sospensione della delibera di Giunta contenente il tanto contestato Piano di dimensionamento scolastico, si rende necessario un intervento autorevole del presidente Francesco Pigliaru presso la Direzione scolastica regionale, con lo scopo di ripristinare il personale e i codici meccanografici delle scuole inizialmente destinate alla soppressione, ma oggi “salve” grazie al dietrofront dell’assessorato dell’Istruzione guidato da Claudia Firino. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, infatti, con un discutibile eccesso di zelo aveva già provveduto all’annullamento dei codici scolastici, benché il Piano non fosse stato ancora approvato dalla Giunta. Ma non soltanto: la preventivata chiusura delle scuole aveva anche obbligato alla riduzione degli organici.»

A sostenerlo è Ignazio Locci, consigliere regionale del gruppo Forza Italia Sardegna.

«Considerata la situazione di incertezza che si è creata, complice un Esecutivo che, armato di paraocchi e tappi per le orecchie, non ha mai voluto ascoltare i comuni interessati né i pareri della Commissione consiliare competente – conclude Ignazio Locci – è determinante restituire certezze al corpo docente (e non solo) e ripristinare i codici affinché le famiglie possano reiscrivere gli alunni nei presidi scolastici frequentati fino a oggi.»