11 May, 2025
HomePosts Tagged "Laura Cappelli" (Page 10)

[bing_translator]

Galleria Henry 1

Dopo l’annunciato passaggio di Porto Flavia al comune di Iglesias, Galleria Henry passerà al comune di Buggerru. «In questi giorni si è tanto parlato della Galleria Henry e del trasferimento della proprietà al comune di Buggerru – scrive il sindaco di Buggerru, Laura Cappelli, nel suo profilo facebook -. Non appena l’atto verrà formalizzato, è intendimento dell’Amministrazione, porre in rete sia la Galleria, sia il Museo del Minatore».
«Le due strutture dovranno lavorare parallelamente, in quanto l’attrattiva creata dalla notorietà della Henry verrà “sfruttata” per far conoscere ai tanti visitatori, il nostro Museo del Minatore – aggiunge il nuovo sindaco di Buggerru -. Sabato 13 agosto, alle ore 21,30, il Museo aprirà al pubblico, per esporre un lavoro consistente nel recupero di decine di disegni realizzati dai tecnici delle miniere e salvati in maniera del tutto occasionale. La mostra – conclude Laura Cappelli – è curata dal nostro assessore della Cultura, Simona Spada, la quale, con il prezioso aiuto dei consiglieri, dell’ingegner Stefano Massole e del signor Carlo Plaisant, ha svolto un lavoro interessante e prezioso.»

[bing_translator]

Comune di Buggerru, Igea e Parco Geominerario, hanno firmato la proroga (sino al 30 settembre) della convenzione che permette di tenere aperta la Galleria Henry.
Il Parco Geominerario mette a disposizione (a proprie spese) le guide turistiche, l’Igea mette a disposizione tre operai (pagati dal comune di Buggerru attraverso gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti) e il comune di Buggerru – come spiega il nuovo sindaco, Laura Cappelli, nel suo profilo facebook – «mette a disposizione il personale dell’ente resosi disponibile ad effettuare qualche ora di straordinario».
«Desidero precisare – aggiunge Laura Cappelli – che è possibile tenere aperta la Galleria Henry grazie al volontariato di alcuni amministratori, i quali tengono il registro delle prenotazioni e curano il calendario delle visite… nessuna assunzione può essere fatta in quanto non ci sono i margini (finanziari) per poter assumere»
«A breve porteremo in consiglio una proposta con la quale esprimeremo la volontà di acquisire la Galleria Henry ed un piano di utilizzo della stessa ai sensi della legge 33/98. Dal 1 ottobre si aprirà quindi un nuovo scenario… La Galleria Henry verrà gestita interamente dal comune di Buggerru. Solo la manutenzione straordinaria resterà in capo ad Igea. Ci sarà quindi bisogno di guide e personale qualificato – conclude il sindaco di Buggerru -. Finalmente…!!!»

Buggerru percorso costiero della Galleria HenryLaura Cappelli copia

[bing_translator]

Laura Cappelli, nuovo sindaco di Buggerru.

Laura Cappelli, nuovo sindaco di Buggerru.

Municipio Buggerru 03 copia

Si è insediato sabato sera il Consiglio comunale di Buggerru, eletto lo scorso 5 giugno. La riunione si è aperta con l’esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità dei consiglieri eletti ed il giuramento del sindaco che ha quindi presentato la squadra di quattro assessori con la quale amministrerà il paese nei prossimi cinque anni (Laura Cappelli, 37 anni, ingegnere, nella scorsa consiliatura ha ricoperto il ruolo di assessore dei Lavori pubblici nella Giunta guidata da Silvano Farris).
Riccardo Atzei ha ricevuto le deleghe di vice sindaco ed assessore dell’Ambiente e delle Attività produttive; Martina Andreuccetti è il nuovo assessore delle Politiche sociali e giovanili; Simona Spada si occuperà di Programmazione, Cultura e Sport; Massimo Chessa, infine, è il nuovo assessore della Viabilità.
Ricordiamo che Laura Cappelli, candidata della lista “Buggerru Idea Comune” è stata eletta sindaco di Buggerru con 441 voti, il 58,25%, superando Nicola Piras, candidato della lista civica “Buggerru libero”, che ha ottenuto 316 voti, il 41,74%.

La lista “Buggerru Idea Comune” ha eletto in Consiglio comunale 8 consiglieri, 4 quelli di minoranza eletti dalla lista “Buggerru libero”.

Di seguito gli eletti con relative preferenze.

Lista “Buggerru Idea Comune”Francesco Diego Orrù 63, Massimo Chessa 46, Riccardo Atzei 44, Rita Martina Andreuccetti 43, Francesco Ledda 36, Andrea Salis 30, Simona Spada 29. Luana Medda 28.

Lista “Buggerru libero”: Nicola Piras (candidato sindaco non eletto), Fiorenzo Mura 40, Marta Meloni 36, Gianni Ledda 31.

[bing_translator]

A Buggerru il dopo-Silvano Farris, sindaco negli ultimi dieci anni, inizia sabato 25 giugno, alle ore 18.00. Il nuovo sindaco, Laura Cappelli, eletta lo scorso 5 giugno, ha convocato per quella data la riunione d’insediamento del Consiglio comunale, con all’ordine del giorno quattro punti: l’esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità dei consiglieri eletti; il giuramento del sindaco; la comunicazione sulle nomine della Giunta e del vicesindaco; e, infine, l’elezione della commissione elettorale comunale.

Laura Cappelli, 37 anni, candidata della lista “Buggerru Idea Comune” è stata eletta sindaco di Buggerru con 441 voti, il 58,25%, superando Nicola Piras, candidato della lista civica “Buggerru libero”, che ha ottenuto 316 voti, il 41,74%.

La lista “Buggerru Idea Comune” porta in Consiglio comunale 8 consiglieri, 4 quelli della minoranza della lista “Buggerru libero”.

Di seguito gli eletti con relative preferenze.

Lista “Buggerru Idea Comune”Francesco Diego Orrù 63, Massimo Chessa 46, Riccardo Atzei 44, Rita Martina Andreuccetti 43, Francesco Ledda 36, Andrea Salis 30, Simona Spada 29. Luana Medda 28.

Lista “Buggerru libero”: Nicola Piras (candidato sindaco non eletto), Fiorenzo Mura 40, Marta Meloni 36, Gianni Ledda 31.

Municipio Buggerru 03 copia

[bing_translator]

Laura Cappelli, 37 anni, ingegnere, è il nuovo sindaco di Buggerru. Assessore dei Lavori pubblici della Giunta Farris, candidata sindaco della lista civica “Buggerru Idea Comune”, Laura Cappelli ha ottenuto 441 voti, per una percentuale del 58,25%, superando Nicola Piras, candidato della lista civica “Buggerru libero”, che si è fermato a 316 voti, il 41,74%.

La lista guidata da Laura Cappelli porta in Consiglio comunale 8 consiglieri, 4 quelli della minoranza che sarà guidata da Nicola Piras.

Queste le preferenze ottenute dai 24 candidati consiglieri con in evidenza, gli eletti.

Lista “Buggerru Idea Comune” – Candidato a sindaco Laura Cappelli (eletta sindaco).

Francesco Diego Orrù 63, Massimo Chessa 46Riccardo Atzei 44Rita Martina Andreuccetti 43, Francesco Ledda 36, Andrea Salis 30, Simona Spada 29Luana Medda 28.

Daniela Murtas 28, Maura Olias 23, Simone Valentino Esposito 21, Claudia Rombi 19.

Lista “Buggerru libero” – Candidato a sindaco Nicola Piras (eletto consigliere comunale).

Fiorenzo Mura 40Marta Meloni 36Giovanni Ledda noto Gianni 31.

Federico Baroschi 28, Delia Caravana 27, Giancarlo Piccardi 24, Luca Deriu 21, Maria Elena Ibba 18, Antonio Musiu noto Tony 13, Paola Perra 9, Roberto Incani 8, Armando Lussana 5.

Ricordiamo che hanno votato 775 degli aventi diritto, il 73,11%.

Municipio Buggerru 03 copia

[bing_translator]

Municipio Buggerru 03 copia

A Buggerru il successore di Silvano Farris (ex Partito Democratico, oggi coordinatore provinciale del Partito dei Sardi) scaturirà dalla sfida tra Laura Cappelli e Nicola Piras.

Laura Cappelli, assessore dei Lavori pubblici nella Giunta uscente, guida la lista “Buggerru Idea Comune”; Nicola Piras è il candidato sindaco della lista “Buggerru libero”.

Di seguito tutti i candidati delle due liste.

Lista “Buggerru Idea Comune” – Candidato a sindaco Laura Cappelli.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Rita Martina Andreuccetti, Riccardo Atzei, Massimo Chessa, Simone Valentino Esposito, Francesco Ledda, Luana Medda, Daniela Murtas, Maura Olias, Francesco Diego Orrù, Claudia Rombi, Andrea Salis, Simona Spada.

Lista “Buggerru libero” – Candidato a sindaco Nicola Piras.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Federico Baroschi, Delia Caravana, Luca Deriu, Maria Elena Ibba, Roberto Incani, Giovanni Ledda noto Gianni, Armando Lussana, Marta Meloni, Fiorenzo Mura, Antonio Musiu noto Tony, Paola Perra, Giancarlo Piccardi.