30 June, 2024
HomePosts Tagged "Lello Caravano"

Confagricoltura e le Saline marine italiane presentano, martedì 4 giugno, “L’agricoltura coltiva il sale”, un progetto di valorizzazione della salicoltura nazionale. L’appuntamento è alle 9.30 nelle Antiche officine della Salina di Conti Vecchi ad Assemini, nell’area di Macchiareddu.  Aprirà l’incontro il presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele, che darà la parola al capo progetto, Ciro Zeno, per la relazione introduttiva. Seguiranno gli interventi dell’Amministratore delegato di Conti Vecchi Spa, Enrico Morgante, e del presidente di ATISALE Spa – Salina Sant’Antioco, Bruno Franceschini. Le conclusioni dei lavori, moderati dal giornalista Lello Caravano, saranno affidate al direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, e alla presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde.

Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi, entro il 31 maggio, inviando una mail all’indirizzo sardegna@confagricoltura.it e indicando se la partecipazione comprende anche la visita alla salina.

[bing_translator]

Lo Sport come strumento di inclusione sociale, in campo e fuori. È lo scopo del Panathlon Cagliari, che domani, alle ore 10.30, in occasione del Turisport organizza alla Fiera un Convegno dal titolo “Lo sport come strumento di integrazione”.

Oltre al presidente del Panathlon Cagliari, Francesco Cicero, e al governatore del Panathlon area Sardegna, Lello Petretto, interverranno anche l’assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione Filippo Spanu, la prof.ssa Anna Maria Carta (Comitato sardo di solidarietà), Ferdinando Secchi, assessore delle Politiche sociali e Salute del comune di Cagliari, e Gianfranco Fara, presidente del Coni Sardegna. Modererà il convegno, il giornalista Lello Caravano.

Nel corso dell’appuntamento porterà la propria testimonianza Josiah Timothy Tinat, atleta nigeriano, che, dopo varie esperienze in diverse discipline sportive nel suo Paese e in Europa, si è trasferito in Sardegna, sposandosi con una ragazza sarda, ed è stato ingaggiato dal Cus Cagliari nel 2007, diventando una colonna dell’hockey sardo.

Sarà un’occasione per ribadire l’importanza dello sport sui temi correlati alle problematiche migratorie, cercando di rendere sempre più facile l’accesso alla pratica sportiva, nel rispetto delle pari opportunità di genere e sensibilizzando gli operatori del settore. 

 

[bing_translator]

Lo Sport come strumento di inclusione sociale, in campo e fuori. È lo scopo del Panathlon Cagliari, che il 10 novembre, alle ore 10.30, in occasione del Turisport organizza alla Fiera un Convegno dal titolo “Lo sport come strumento di integrazione”, in collaborazione con il Coni regionale e l’assessorato delle Politiche sociali del comune di Cagliari. Un’occasione per ribadire l’importanza dello Sport sui temi correlati alle problematiche migratorie, cercando di rendere sempre più facile l’accesso alla pratica sportiva, nel rispetto delle pari opportunità di genere e sensibilizzando gli operatori del settore. 

Nel corso del convegno porterà la propria testimonianza Josiah Timothy Tinat, atleta nigeriano, che, dopo varie esperienze in diverse discipline sportive nel suo Paese e in Europa, si è trasferito in Sardegna, sposandosi con una ragazza sarda, ed è stato ingaggiato dal Cus Cagliari nel 2007, diventando una colonna dell’hockey sardo.

Oltre al presidente del Panathlon Cagliari, Francesco Cicero, e al Governatore del Panathlon area Sardegna, Lello Petretto, interverranno anche la prof.ssa Anna Maria Carta (Comitato Sardo di Solidarietà), Ferdinando Secchi, assessore alle Politiche Sociali e Salute del comune di Cagliari, e Gianfranco Fara, Presidente del Coni Sardegna. Modererà il convegno il giornalista Lello Caravano.