14 May, 2025
HomePosts Tagged "Luigi Scotto"

Sabato 28 e domenica 29 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, presso il Parco Archeologico di Cannas di Sotto, a Carbonia, si terrà la manifestazione “Cannas Espone”. Durante le due giornate saranno presenti artisti, hobbisti, operatori delle discipline olistiche,
knitters: Daniela Carta, Nude Paint di Nunzia Dentice, Gianni Lardieri, Mat-mania, Luca Orlando, Luigi Scotto, Alma di Sabrina Soru, Valeria Steri, Sabrina Tacconi, Laura Tomassi, Riccardo Zonedda.
Alle ore 11.00 e alle ore 15.00 si terranno le visite guidate all’area archeologica a cura delle guide del Sistema Museale di Carbonia (costo 5 €)
Sabato 28, alle ore 11.00, si terrà il laboratorio “Su contu de Nanneddu” per bambini e bambine che vogliono divertirsi e imparare lingua e storia sarda (costo 8 €, è gradita la prenotazione)
Alle ore 17.30, il dottor Guido Cadoni terrà, in entrambe le giornate, una conferenza sui temi della saggezza e religiosità popolare sarda.
Domenica 29, alle ore 16.30, Anna Carla Casu farà rivivere un antico rito della tradizione, preparando “su trigu cotu”, una pietanza simbolo di prosperità.
Durante la manifestazione sarà possibile, inoltre, concedersi una pausa rilassante gustando un tè o una cioccolata calda con biscotti e dolci fatti in casa da “A cena da Ale” di Alessandra Usai o un aperitivo, a cura di “Bes food and drink” di Fabio Meloni.
L’evento è organizzato dal Consorzio Sistema Culturale Sardegna, gestore del Sistema Museale di Carbonia.
Per info e prenotazioni: Museo Archeologico Villa Sulcis 0781 1867304 – 345 888 6058 (anche whatsapp) – museicarbonia@gmail.com

Programma

Sabato 28 dicembre
ore 10.00 apertura manifestazione
ore 11.00 visita guidata all’area archeologica di Cannas di Sotto (costo 5 €)
ore 11.00 laboratorio per bambini in lingua sarda “Su contu de Nanneddu” (costo 8 €)
ore 13.00 pranzo a cura di “Bes food and drink” di Fabio Meloni
ore 15.00 visita guidata all’area archeologica (costo 5 €)
ore 17.00 Sala thè a cura di “A cena da Ale” Home Restaurant di Alessandra Usai
ore 17.30 conferenza: “La saggezza popolare sarda: un patrimonio di conoscenze tramandato per generazioni” a cura del dottor Guido Cadoni
ore 19.00 chiusura manifestazione

Domenica 29 dicembre
ore 10.00 apertura manifestazione
ore 11.00 visita guidata all’area archeologica di Cannas di Sotto (costo 5 €)
ore 13.00 pranzo a cura di “Bes food and drink” di Fabio Meloni
ore 15.00 visita guidata all’area archeologica (costo 5 €)
ore 16.30 preparazione di “Su trigu cotu” a cura di Anna Carla Casu
ore 17.00 Sala thè a cura di “A cena da Ale” Home Restaurant di Alessandra Usai
ore 17.30 conferenza: “La religiosità tradizionale: uno sguardo profondo alle credenze e ritualità della nostra terra” a cura del dottor Guido Cadoni
ore 19.00 chiusura manifestazione.

Roberto Cappai è il vicecapocannoniere del girone G del campionato di serie D, conclusosi oggi. Un goal alla capolista Monterosi (come all’andata, con il quale contribuì ad infliggere l’unica sconfitta stagionale alla squadra che ha dominato il campionato) e 19 goal in totale, non sono bastati per conquistare il prestigioso trofeo, perché nell’ultima giornata il bomber del Latte Dolce Luigi Scotto ha realizzato 4 goal al già retrocesso Giugliano ed è arrivato a quota 21! Ad avere la meglio è stato un altro sardo, dunque, un grande attaccante che secondo “radio mercato” sarebbe in partenza per Arezzo, alla corte di Marco Mariotti, ma quella di Roberto Cappai è stata comunque una stagione straordinaria.
Non va dimenticato che la corsa di Roberto Cappai verso il titolo di capocannoniere, è iniziata ad handicap, alla sesta giornata, perché guai fisici ad inizio stagione lo hanno tenuto fermo ai box per oltre un mese.
A 32 anni (li compirà il 20 luglio), Roberto Cappai s’è messo alle spalle le ultime sfortunate stagioni e guarda con rinnovato entusiasmo al futuro che, dopo quanto ha fatto nel campionato appena concluso, lo vedrà sicuramente ancora grande protagonista.

[bing_translator]

Questo pomeriggio squadre nuovamente in campo (inizio ore 14.30) per le partite della seconda giornata di ritorno del girone G del campionato di serie D. I contagi di Coronavirus non consentiranno la disputa di ben tre partite: Vis Artena-Nuova Florida, Insieme Formia-Giugliano e Monterosi-Cassino.

Il programma, dopo quelli di domenica scorsa, che hanno registrato le vittorie di Torres (4 a 1 al Carbonia), Arzachena (1 a 0 sul campo del Latte Dolce Sassari) e Lanusei (2 a 1 al Muravera) prevede altre tre derby tra le sei squadre sarde.

Carbonia-Lanusei, dirigerà Daniele Aronne di Roma 1, assistenti di linea Nicolas Prestini di Pavia e Simone Giuseppe Chimento di Saronno.

Arzachena-Torres, dirigerà Giuseppe Rispoli di Locri, assistenti di linea Mara Lainella di Lanciano e Francesco De Santis di Avezzano.

Muravera-Latte Dolce Sassari, dirigerà Marco Russo di Torre Annunziata, assistenti di linea Sergio Balbo di Caserta ed Antonio Caputo di Benevento.

Completano il programma le partite Afragolese-Gladiator, Latina-Nola e Nocerina-Savoia.

Cinque calciatori delle squadre sarde salteranno gli impegni di mercoledì, appiedati per una giornata dal giudice sportivo: Nicola Serra del Carbonia, Gaetano Ungaro dell’Arzachena, Mbaye Sylla del Lanusei, Luigi Scotto del Latte Dolce Sassari e, infine, Christian Oliva Rutjens della Torres.

Per la partita in programma al campo Is Collus di Santadi con il Lanusei, il tecnico del Carbonia Marco Mariotti ha convocato 21 calciatori: Bigotti, Manis, Fredrich, Cestaro, Bagaglini, Berman, Costa, Mura, Salvaterra, Piras, Piredda, Tetteh, Stivaletta, Palombi, Odianose, Isaia, Moro, Gjuci, Cappai, Pischedda ed Agostinelli.

Il collega Alfonso Greco avrà a disposizione l’ultimo arrivato, il portiere fuoriquota Alessio Sinato, classe 1999, cresciuto nelle giovanili della Lupa Roma, reduce da esperienze maturate in serie D con Legnago Salus (Veneto) ed Avezzano (Abruzzo) e in Eccellenza, con Angizia Luco, Atletico Lazio ed Alicante (Spagna).

Ricordiamo che nel girone d’andata il derby Lanusei-Carbonia terminò 1 a 1, con goal di Nicolò Manca per il Lanusei e pareggio di Moussa Soumare allo scadere per il Carbonia. L’Arzachena vinse 2 a 1 a Sassari con la Torres, goal di Andrea De Iulis per la squadra rossoblù, allora allenata da Aldo Gardini, e rimonta gallurese con i goal di Daniele Molino su calcio di rigore e Alessandro Celin Padovani. Latte Dolce Sassari-Muravera terminò 0 a 0.

Il Dipartimento Interregionale, intanto, ha posto in calendario tre recuperi del girone G per la giornata di mercoledì prossimo, 4 marzo: Muravera-Latina (10ª giornata), Monterosi-Vis Artena (15ª giornata) ed Insieme Formia-Nocerina (12ª giornata).

Giampaolo Cirronis