12 April, 2025
HomePosts Tagged "Marco Mariotti" (Page 11)

[bing_translator] Riesplode il contenzioso tra il Comune di Carbonia ed il Carbonia Calcio per una questione di debiti e crediti pregressi. Stamane calciatori, tecnici e dirigenti, hanno trovato lo stadio chiuso, con le serrature cambiate. La nuova antipatica evoluzione del contenzioso, in corso da alcuni anni, arriva in una fase particolare della stagione, con il campionato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria. La squadra si è recata in piazza Roma, a manifestare per rivendicare il diritto a poter lavorare, perché per i calciatori lo stadio comunale Carlo Zoboli è un luogo di lavoro. Grande amarezza si è letta sui volti dei calciatori, del tecnico Marco Mariotti e del direttore sportivo Andrea Colombino. La vicenda, come si ricorderà, viene da lontano, dalla contestazione, da parte del Comune di Carbonia, alla società Carbonia Calcio, di un debito legato alla gestione dello Stadio Comunale “Carlo Zoboli”. La società contesta l’ammontare del credito rivendicato dall’Amministrazione comunale e, a sua volta, rivendica i pagamenti di lavori realizzati a proprie spese all’interno dello Stadio, non ultimo l’intervento effettuato per liberare la tribuna dalla copertura, dopo il crollo verificatosi qualche mese fa, di alcuni pannelli, che ha provocato la chiusura al traffico della via Stazione, via d’accesso al principale centro commerciale della città. In vari incontri, già dallo scorso anno, si è tentata una mediazione, attraverso anche una compensazione e negli ultimi mesi il clima si era rasserenato ma oggi, improvvisa, la cenere che, evidentemente, covava sotto il tappeto, è riaffiorata ed ha incendiato il clima dello scontro, quando allo stadio Comunale “Carlo Zoboli” sono arrivati gli addetti incaricati dal Comune che hanno sostituito le serrature, impedendo di fatto l’accesso all’impianto di calciatori, tecnici e dirigenti, che – come già sottolineato – sono poi andati a manifestare in piazza Roma, davanti al Municipio.      

[bing_translator]

L’Arzachena di Raffaele Cerbone ha imposto lo 0 a 0, in trasferta, alla capolista Savoia di Salvatore Aronica, nell’unica partita disputata oggi nel girone G della serie D, valida per la sesta giornata del girone di andata.

Qualche giorno fa, ben 123 delle 166 società dei 9 gironi, hanno deciso di non fermare il campionato per l’emergenza Coronavirus, ma ci ha pensato il virus a fermare quasi tutte le partite. Per il Carbonia di Marco Mariotti, quella odierna, prevista dal calendario a Giugliano, è la seconda partita rinviata, dopo quella casalinga della terza giornata con la Gladiator di Santa Maria Capua Vetere, riprogrammata due volte ma sempre rinviata. E, a questo punto, il rischio che venga rinviata anche la prossima partita casalinga, in programma domenica 8 novembre al Comunale “Carlo Zoboli” con un’altra squadra campana, il Nola, è molto concreto, così come non è da escludere, se si dovesse arrivare a fermare gli spostamenti tra regioni, che possa essere fermato il campionato, decisione che, probabilmente. sarebbe la più sensata.

 

[bing_translator]

Prima sconfitta, per il Carbonia, nel nuovo campionato di serie D di calcio. Alla vigilia si sapeva che la sfida casalinga con il Savoia, una delle maggiori pretendenti alla promozione in Lega Pro (traguardo mancato nel campionato scorso solo per la presenza nel suo girone della corazzata Palermo), era ricca di insidie e la prova del campo ha dato ampie conferme del valore della squadra allenata da Salvatore Aronica.

Prima del fischio d’inizio, è stato osservato un minuto di raccoglimento, per ricordare Beppe Rampini, ex calciatore biancoblù, scomparso in settimana all’età di 81 anni.

Il Carbonia ha retto il confronto nella parte iniziale dell’incontro, giocato alla pari. Il Savoia s’è reso pericoloso al 12′ impegnando Werther Carboni con Giovanni Caiazzo; il Carbonia ha replicato al 14′, andando in goal con il capitano Matteo Bagaglini, annullato per una posizione di fuorigioco. La squadra campana ha impegnato ancora il portiere biancoblù al 18′ ed ha sbloccato il risultato un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con il 29enne attaccante Giovanni Kyeremetang che non ha lasciato scampo a Werther Carboni (terzo goal subito in quattro partite).

La reazione del Carbonia è stata immediata, ma non sono maturate chiare occasioni da goal fino al 36′, quando il direttore di gara, Edoardo Papale di Torino, ha espulso per doppia ammonizione Rocco Occhiuto ed il Savoia è rimasto in 10 uomini per i restanti 54 minuti (più due ampi recuperi). Il Carbonia, in superiorità numerica, è andato subito vicino al pareggio con Daniele Cannas ed ha reclamato un calcio di rigore per una spinta ai danni del giovane attaccante, ma subito dopo ha pagato cara una grave distrazione difensiva che ha consentito a Giovanni Kyeremetang di beffare per la seconda volta il portiere biancoblù, al 39′. 2 a 0 per il Savoia e partita indirizzata, anche perché il Carbonia perde il suo tecnico, Marco Mariotti, che nella foga di scuotere i suoi ragazzi, è stato allontanato dal direttore di gara ed ha seguito il resto della partita dal sottopassaggio.

Il secondo tempo ha offerto poche emozioni e due sole vere palla goal, la prima in avvio, al 4′, sciupata da Ador Gjuci, liberato davanti all’ottimo giovanissimo portiere campano Matteo Esposito (classe 2002, 2 metri di altezza, di proprietà della Juve Stabia, in prestito oneroso annuale al Savoia) da un’iniziativa dal neo entrato Lorenzo Isaia (ha rilevato al 42′ Daniele Cannas), con una conclusione terminata alta; la seconda su una bella conclusione di Marco Piredda, sulla quale ha compiuto una grande parata il portiere campano.

Sono seguiti tanti cambi da una parte e dall’altra, la partita è rimasta nervosa con diverse ammonizioni ma il Savoia non ha faticato a respingere tutti i generosi tentativi del Carbonia, diretti da Marco Piredda, mostrando compattezza in tutti i reparti e grande mestiere, pur senza brillare, tutte caratteristiche tipiche di una squadra conscia del suo valore e ambiziosa in chiave promozione.

Per il Carbonia è una battuta d’arresto che non va drammatizzata. Non ce n’era bisogno ma il Savoia ha ribadito quanto sia difficile il campionato e quelli che devono essere gli obiettivi del Carbonia, tesi verso una salvezza tranquilla. Ora ci saranno due settimane per preparare la prossima partita, perché sono state rinviate le partite in programma mercoledì con la Gladiator, recupero della terza giornata, e domenica a Giugliano, per problemi legati all’emergenza sanitaria. Tornerà in campo al Comunale “Carlo Zoboli” contro il Nola, avversario sulla carta alla portata di Piredda e compagni.

Dopo l’anticipo perso ieri 3 a 0 dalla Torres a Latina, ed il rinvio di cinque partite per l’emergenza sanitaria, oggi sono state disputate solo altre due partite, che hanno registrato la vittoria per 3 a 1 del Lanusei ad Afragola e la sconfitta interna per 1 a 0 dell’Arzachena con il Cassino.

Carbonia: Carboni, Russo, Mastino, Fredrich (dal 44′ Salvaterra), Serra (dal 60′ Tetteh), Cestaro, Bagaglini (dal 60′ Odianose), Cannas (dal 42′ Isaia), Gjuci, Piredda, Stivaletta (dal 73′ Soumarè). A disposizione: Bigotti, Mura, Berman, Pischedda. All. Marco Mariotti.

Savoia: Esposito, Nespoli, D’Ancora (dall’80’ Riccio), Poziello, Orlando (dal 73′ Kacorri), Fornito (dal 55′ Russo), Caiazzo (dal 90′ Porcaro), Occhiuto, De Rosa, Manzo, Kyeremateng (dal 55′ Correnti). A disposizione: Cannizzaro, Langella, Badje, Scalzone. All. Salvatore Aronica.

Arbitro: Edoardo Papale di Torino.

Reti: al 19′ e al 39′ Giovanni Kyeremateng (Savoia).

Note: ammoniti Occhiuto (S), Cestaro (C), Bagaglini (C), De Rosa (S), D’Ancora (S); espulso Occhiuto per doppia ammonizione.

Spettatori: 200.

                               

[bing_translator]

Nel girone G della Serie D oggi si giocano solo Carbonia-Savoia, Afragolese-Lanusei ed Arzachena-Cassino. Al Comunale si gioca a porte aperte, inizio ore 14.30, con ingresso contingentato al 15% della capienza.

Dirige Edoardo Papale di Torino, assistenti di linea Alex Arizzi di Bergamo e Francesco Raccanello di Viterbo.

Marco Mariotti ha convocato per la prima volta Joseph Tetteh, ristabilitosi da un infortunio. Resta ancora indisponibile Roberto Cappai.

I convocati:

1 Werther Carboni
2 Marco Russu
3 Fabio Fredrich 02
4 Nicola Serra 99
5 Riccardo Cestaro
6 Matteo Bagaglini
7 Mattia Mura 03
8 Joseph Tetteh 99
9 Ador Gjuci
10 Marco Piredda
11 Cristian Stivaletta
12 Valerio Bigotti 02
13 Daniele Cannas 01
15 Tamir Berman 01
16 Emmanuel Odianose
18 Daniel Pischedda 03
20 Yuri Salvaterra 00
21 Fabio Mastino 01
22 Lorenzo Isaia 02
23 Christian Muscas 02
25 Moussa Soumare.

Sugli altri campi si giocano Afragolese-Lanusei ed Arzachena-Cassino.

[bing_translator]

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10224266278872564

Tre partite, una vittoria convincente nel derby d’esordio con la Torres, 2 a 0, e due pareggi esterni, sui campi del Lanusei e del Team Nuova Florida, con l’identico punteggio di 1 a 1. La quarta partita prevista dal calendario per la terza giornata, rinviata per l’emergenza sanitaria che ha investito la formazione campana della Gladiator di Santa Maria Capua Vetere.
L’impatto del Carbonia con la realtà del nuovo campionato di serie D è positivo, lo dicono i numeri, e la squadra biancoblù sta creando un clima di grande fiducia e ottimismo in tutto l’ambiente, nonostante i condizionamenti che arrivano dall’emergenza sanitaria che non ha ancora consentito lo svolgimento di una partita alla presenza del pubblico dei tifosi sulla tribuna dello stadio Comunale “Carlo Zoboli”. Salvo sorprese, al momento da escludere, il primo impatto tra squadra e tifosi ci sarà domenica 25 ottobre, in occasione della partita con il Savoia e tre giorni dopo dovrebbe esserci il bis con il recupero della partita con la Gladiator.
Stamane abbiamo intervistato il nuovo tecnico biancoblù, Marco Mariotti, “comandante” della nuova “nave biancoblù” che, domenica dopo domenica, sta iniziando ad orientarsi nel grande ed affascinante “mare della serie D”.

[bing_translator]

Seconda trasferta, prima nella Penisola, e secondo pareggio, 1 a 1, per il Carbonia, questo pomeriggio, sul campo del Team Nuova Florida, ad Ardea.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un chiaro equilibrio, con occasioni da una parte e dall’altra ma è stato il Carbonia a recriminare di più, perché al 27′ Ador Gjuci ha sciupato un calcio di rigore, calciato sul palo, che se trasformato in goal, avrebbe sbloccato il risultato.

E’ stato il Carbonia, comunque, a passare in vantaggio, con un goal di Ador Gjuci, al 19′ del secondo tempo. Ador Gjuci è al secondo goal nelle prime tre partite, dopo il goal dell’1 a 0 realizzato nel derby con la Torres, alla prima giornata. Il Team Nuova Florida è rimasto in 10 uomini per l’espulsione del giovane Leonardo Pallocca ma ha reagito con grande orgoglio, al 32′ ha pareggiato i conti con un calcio di rigore, trasformato dal centrocampista paraguaiano Nicolas Chavez e nel finale ha cercato anche di vincere la partita.
Con il pareggio odierno il Carbonia sale a quota 5 punti con una partita da recuperare (mercoledì 28 ottobre, alle 14.30, al Comunale “Carlo Zoboli”, con la Gladiator di Santa Maria Capua Vetere, salvo nuovi rinvii per l’emergenza sanitaria in cui si trova la Gladiator che anche oggi non ha potuto giocare la partita casalinga in programma con l’Arzachena), un bilancio indubbiamente positivo per una matricola. Domenica prossima la squadra di Marco Mariotti tornerà a giocare al Comunale “Carlo Zoboli”, contro il Savoia, una delle formazioni più competitive del girone, al terzo posto in classifica ad un solo punto dalla coppia di testa formata da Insieme Formia e Monterosi, dopo l’odierna vittoria per 2 a 0 sull’Afragolese.
Sugli altri campi, tra le squadre sarde, Muravera in copertina con una splendida vittoria per 3 a 0 a Nola, con Alessandro Cadau, Alessandro Masia e Sergio Nurchi; il Lanusei ha pareggiato 0 a 0 in casa con la Nocerina e la Torres ha perso in casa 1 a 0 con la neocapolista Monterosi. La quadra sassarese è alla terza sconfitta in tre partite disputate, bilancio che apre probabilmente la prima crisi stagionale. Nell’anticipo di ieri, il Latte Dolce aveva pareggiato in casa 2 a 2 con la capolista Insieme Formia, mentre è stata rinviata per l’emergenza sanitaria la partita tra Gladiator ed Arzachena.
Sugli altri campi, il Cassino ha superato la capolista Latina 2 a 1, scivolata al terzo posto; il Giugliano ha colto la prima vittoria stagionale, 1 a 0sulla Vis Artena, all’esordio in panchina del neo tecnico Massimo Agovino, chiamato al posto dell’esonerato Roberto Carannante, dopo le tre sconfitte iniziali subite con Insieme Formia, Nocerina e Latina.
Campionato di serie D, girone G, 4ª giornata.
Risultati.
Calcio Giugliano – Vis Artena 1 a 0
Cassino – Latina 2 a 1
Lanusei Calcio – Nocerina 0 a 0
Team Nuova Florida – Carbonia 1 a 1
Savoia – Afragolese 2 a 0
SS Nola 1925 – Muravera 0 a 3
Torres – Monterosi 0 a 1
Sassari Latte Dolce – Insieme Formia 2 a 2 (giocata sabato)
Gladiator – Arzachena rinviata
Classifica
Insieme Formia e Monterosi 10
Latina e Savoia 9
Muravera 8
Afragolese 7
Vis Artena 6
Carbonia* e Arzachena* 5
Nocerina* e Cassino 4
Sssari Latte Dolce e Calcio Giugliano 3
Lanusei Calcio e Team Nuova Florida 2
Gladiator** e SS Nola 1925 1
Torres* 0
 
** Gladiator 2 partite in meno
* Carbonia, Arzachena, Nocerina e Torres 1 partita in meno

[bing_translator]

Dopo il rinvio della partita interna con la Gladiator di Santa Maria Capua Vetere, il Carbonia torna in campo questo pomeriggio, alle 15.00, ad Ardea, in provincia di Roma, per affrontare la Team Nuova Florida, per la quarta giornata del girone G del campionato di serie D. Dirige Gabriele Totaro di Lecce, assistenti di linea Riccardo Persichini di Macerata e Justin Dervishi di San Benedetto del Tronto.

La squadra di Marco Mariotti arriva a questo appuntamento in fiducia, dopo il positivo avvio di stagione che l’ha vista aggiudicarsi prima il derby casalingo con la Torres, con i goal di Ador Gjuci e Marco Piredda, poi pareggiare quello di Lanusei, con un goal realizzato allo scadere da Moussa Soumaré, con uno splendido calcio di punizione.

Il tecnico biancoblù ha convocato 18 calciatori: Werther Carboni, Fabio Fredrich, Marco Russu, Nicola Serra, Riccardo Cestaro, Matteo Bagaglini, Ador Gjuci, Marco Piredda, Cristiano Stivaletta, Valerio Bigotti, Daniele Cannas, Cristiano Palombi, Tamir Berman, Emmanuel Odianose, Daniel Pischedda, Fabio Mastino, Lorenzo Isaia, Moussa Soumaré.

Le altre squadre sarde del girone hanno impegni tutt’altro che agevoli: il Muravera a Nola, il Lanusei in casa con la Nocerina (inizio ore 14.30), la Torres (ancora alla ricerca dei primi punti stagionali) in casa con la Monterosi. Non gioca l’Arzachena per il rinvio della partita esterna con la Gladiator (alle prese con 9 casi di Coronavirus tra i suoi calciatori), mentre il Sassari Latte Dolce ha giocato in anticipo ieri la partita casalinga con la capolista Insieme Formia, a Sennori, terminata in parità: 2 a 2.

Completano il programma della quarta giornata di andata le partite Cassino-Latina e Savoia-Afragolese.

 

[bing_translator]

Domenica di riposo, per il Carbonia, nella terza giornata di andata del girone G del campionato di serie D. Alcuni casi di positività al Covid-19 accertati tra i calciatori della Gladiator di Santa Maria Capua Vetere che avrebbe dovuto raggiungere Carbonia per l’incontro odierno, hanno determinato il rinvio a mercoledì 21 ottobre, dopo la trasferta di Ardea con il Team Nuova Florida e prima della partita casalinga con il Savoia.

Oltre al rinvio di Carbonia-Gladiator, 1 caso di positività al Covid-19 tra i calciatori della Torres ha provocato anche il rinvio della partita tra la squadra campana e la Torres, valida per la terza giornata di andata del girone G del campionato di serie D. Si giocheranno regolarmente, invece, le partite delle altre squadre sarde: Arzachena-Nola, Insieme Formia-Lanusei, Muravera-Team Nuova Florida e, infine, Monterosi-Latte Dolce Calcio Sassari.

[bing_translator]

Uno splendido calcio di punizione trasformato in rete al 90′ dall’esordiente Moussa Soumaré ha consentito al Carbonia di uscire imbattuto dallo stadio Lixius di Lanusei, nella seconda giornata del girone G del campionato di serie D. La partita si presentava difficile già alla vigilia, per quattro assenze pesanti, quelle degli infortunati Roberto Cappai e Joseph Tetteh e dello squalificato Marco Piredda, alle quali si è aggiunta nella fase di riscaldamento quella di Emmanuel Odianose, prima alternativa del reparto offensivo, e si è confermata tale anche sul campo, dopo un avvio sostanzialmente equilibrato, con il goal del vantaggio ogliastrino realizzato dal giovane attaccante Nicolò Manca. Dopo aver sbloccato il risultato, il Lanusei ha legittimato il vantaggio con due ghiotte occasioni per il raddoppio, non sfruttate dall’attaccante portoghese Muhamed Varela.

Nel secondo tempo il Carbonia ha costruito una buona occasione per riequilibrare il risultato con Cristian Stivaletta, la cui conclusione è stata salvata sulla linea di porta ma è stato poi il Lanusei a rendersi ancora più pericoloso, senza però riuscire a concretizzare quanto costruito, con il secondo goal.

E nel finale, quando ormai il risultato sembrava acquisito a favore del Lanusei, il 23enne esterno francese di origini maliane Moussa Soumaré, tesserato in settimana ed entrato al 65′ al posto di Nicola Serra, ha trasformato con grande maestria un calcio di punizione dal limite, realizzando un goal pesantissimo che vale un pareggio d’oro per la classifica. Moussa Soumaré promette di diventare uno specialista nei calci da fermo, perché già nell’amichevole di Iglesias con la Monteponi si era reso protagonista di una prodezza balistica su un calcio di punizione da oltre 30 metri.

Il risultato positivo odierno accresce l’autostima di tutto il gruppo biancoblù, destinata a crescere con il recupero degli infortunati ed il ritorno in campo di Marco Piredda che ha scontato la squalifica rimediata per la doppia ammonizione ricevuta nel derby di domenica scorsa con la Torres.

La Torres è la grande delusa della giornata che l’ha vista sconfitta ancora, in casa, nel derby con l’Arzachena, 2 a 1. La squadra gallurese, viceversa, aggancia a quota 4 punti il Carbonia ed il Muravera, uscito imbattuto dal difficile campo dell’ambizioso Latte Dolce, in una partita terminata senza goal.

Sugli altri campi, dopo la nettissima vittoria per 5 a 1 ottenuta ieri dall’Insieme Formia sul campo del Giugliano, oggi il Latina ha rifilato 4 goal in trasferta, senza subirne, al Nola; la Vis Artena ha vinto di misura, 1 a 0, sul campo della Nuova Florida; il Savoia ha superato 2 a 1 la Nocerina; sono finite senza goal Gladiator-Afragolese e Cassino Monterosi.
Dopo due giornate comandano la classifica, a punteggio pieno, Insieme Formia, Vis Artena e Latina; seguono a quota 4 punti Carbonia, Muravera, Arzachena e Monterosi; il Savoia ha 3 punti; Latte Dolce 2; Afragolese, Lanusei, Gladiator e Cassino Calcio 1; Torres, Team Nuova Florida, Giugliano, Nocerina e Nola 0.
Domenica prossima il Carbonia ospiterà la Gladiator di Santa Maria Capua Vetere.

[bing_translator]

Prima trasferta per il Carbonia, nel girone G del campionato di serie D. La squadra di Marco Mariotti scende in campo alle 15.00 sul terreno di gioco del Lixius di Lanusei, con il morale alto e grande fiducia, dopo il brillante esordio di domenica scorsa nel derby con la Torres. La squadra di casa, allenata da Alfonso Greco, arriva dalla sconfitta di misura subita a Muravera. Dirige Riccardo Galasso di Ciampino, assistenti di linea Francesco Pirola di Abbiategrasso e Tommaso Ercolani di Milano. Calcio d’inizio alle 15.00.

Costretto a fare a meno di Marco Piredda, appiedato per un turno dal giudice sportivo dopo l’espulsione per doppia ammonizione rimediata nel derby con la Torres, Marco Mariotti può disporre di Moussa Soumaré, esterno destro francese originario del Mali, tesserato in settimana.

La seconda giornata prevede altri due derby tra squadre sarde. Nel Latte Dolce che ospita il Muravera dovrebbe esordire l’ultimo arrivato, Stefano Guberti, con la squadra di Stefano Udassi alla ricerca della prima vittoria, contro un avversario temibile, carico dopo la vittorie all’esordio con il Lanusei. La Torres ospita l’Arzachena, fermamente decisa a riscattare il ko di Carbonia.
Completano il programma della seconda giornata, le seguenti partite: Cassino Calcio-Monterosi, Nola 1925-Latina Calcio, Gladiator-Afragolese, Team NUova Florida-Vis Artena e Savoia-Nocerina. Giugliano-Insieme Formia 1 a 5 ( giocata ieri).