22 April, 2025
HomePosts Tagged "Marco Mariotti" (Page 12)

[bing_translator]

Buona la prima! Il Carbonia ha iniziato alla grande, con una splendida vittoria nel derby con la Torres, come forse pochi avrebbero osato anche solo sognare, la sua nuova esperienza nella platea nel calcio nazionale, nel girone G del campionato di serie D. Una vittoria netta, sia nel punteggio, 2 a 0, sia nello svolgimento della partita, impreziosita dal fatto che la squadra di Marco Mariotti è stata costretta a giocare l’intero secondo tempo con un uomo in meno, per l’espulsione rimediata da Marco Piredda nelle ultime battute del primo tempo, per doppia ammonizione.

In uno stadio quasi deserto, per le disposizioni di contrasto e prevenzione della diffusione del Coronavirus che hanno costretto a tenere chiusi i cancelli, il Carbonia ha affrontato la Torres con una formazione priva di tre pedine fondamentali dell’organico a disposizione di Marco Mariotti: Roberto Cappai, Joseph Tetteh ed il neo acquisto Soumaré, il cui tesseramento sarà perfezionato nei prossimi giorni. Due assente importanti anche nelle file della Torres, gli attaccanti Stefano Sarritzu e Mauricio Sanna.

Prima del fischio d’avvio dell’arbitro Erminio Cerbasi di Arezzo, è stato osservato un minuto di raccoglimento per onorare il giovane arbitro Daniele De Santis, assassinato qualche giorno fa con la compagna Eleonora Manta.

L’avvio del Carbonia è stato prudente, la Torres ha assunto il controllo del gioco a centrocampo, senza riuscire a creare problemi all’attenta difesa biancoblù. Intorno alla metà del tempo il Carbonia ha avanzato il baricentro del suo gioco ed al 26′ ha sbloccato il risultato con il giovane centravanti Ador Gjuci, pronto a ribattere imparabilmente in rete il pallone, al termine di un’insistita azione d’attacco

La Torres ha accusato il colpo ed ha tardato a reagire, il Carbonia non ha allentato la pressione, ha sfiorato ancora il goal in un paio di occasioni e al 39′ ha raddoppiato. Calcio di punizione a ridosso della linea laterale sinistra, a circa 40 metri dalla porta, Marco Piredda ha calciato un pallone insidioso, non è intervenuto nessuno ed il giovane portiere sassarese Giacomo Drago è rimasto beffato all’angolo basso alla sua sinistra: 2 a 0!

Di lì a poco, ad un minuto dall’intervallo, il Carbonia è rimasto in inferiorità numerica per l’espulsione di Marco Piredda, il metronomo del centrocampo, appena andato in goal, per doppia ammonizione. Una mazzata tremenda, al pensiero di dover giocare tutto il secondo in dieci uomini a difesa del doppio vantaggio, con il vento contrario!

Marco Mariotti ha catechizzato a dovere i suoi ragazzi, facendosi sentire continuamente dalla panchina ed il secondo tempo è stato gestito impeccabilmente. Inevitabilmente la squadra biancoblù ha arretrato il raggio d’azione ma la difesa è stata praticamente perfetta, non concedendo alla Torres, generosamente ma confusamente in continua proiezione offensiva, una sola palla goal! E nel finale, dopo una girandola di cambi, il Carbonia si è riaffacciato un paio di volte nell’area avversaria, reclamando anche un calcio di rigore per un abbraccio in area ai danni di Ador Gjuci.

Al fischio finale, dopo 5′ di recupero, è esplosa la gioia tra le poche persone presunti in tribuna e, soprattutto, sul terreno di gioco.

Iniziare il campionato con una vittoria pesante contro una delle potenziali grandi del girone vale tanto, forse anche più degli stessi 3 punti. E domenica è in programma la prima trasferta, a Lanusei, contro una squadra battuta oggi all’esordio dal Muravera, 3 a 2. Non ci sarà Marco Piredda ma Marco Mariotti avrà sicuramente a disposizione il neo acquisto Soumarè e andranno valutate in settimana le condizioni di Roberto Cappai e Joseph Tetteh.

Il terzo derby tra squadre sarde della prima giornata, Arzachena-Latte Dolce Sassari, è finito in parità, 2 a 2.

Carbonia – Torres 2 a 0 (p.t. 2 a 0)

Carbonia: Carboni, Russu, Mastino (dal 10′ s.t. Isaia), Fredrich (dal 40′ s.t. Berman), Serra, Cestaro, Bagaglini, Cannas (dal 10′ s.t. Salvaterra), Gjuci (dal 40′ s.t. Odianose), Piredda, Stivaletta (dal 5′ s.t. Palombi). A disposizione: Bigotti, Mura, Pischedda, Muscas. All. Marco Mariotti.

Torres: Drago, Bilea, Ruiu, Russo, Congiu, Lazazzera, Mascia (33′ s.t. Giovagnini), Torelli (dal 10′ s.t. Pinna S.), De Iulis, Ladu, Ruzzittu. A disposizione: Carta, Rutjens, Pinna R., Moro, Fadda, Mastromarino e Bianco. All. Aldo Gardini.

Arbitro: Erminio Cerbasi di Arezzo (assistenti di linea Niroy Gookooluk di Civitavecchia e Mirko Librale di Roma 2).

Marcatori: 26′ Gjuci, 39′ Piredda.

Espulso al 44′ Piredda (C) per doppia ammonizione. Ammoniti Carboni (C), Serra (C), Russo (T).

Partita disputata a porte chiuse.

Giampaolo Cirronis

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10224103129393929

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10224106226271349

[bing_translator]

Il campionato di serie D inizia in un clima di grande incertezza, per l’emergenza sanitaria e le condizioni meteo avverse. Per il Carbonia, al ritorno sul palcoscenico calcistico nazionale dopo trent’anni, non è certamente la situazione che tutto l’ambiente aveva sognato, soprattutto in considerazione del fatto che il calendario ha posto di fronte alla squadra di Marco Mariotti proprio l’avversario con il passato più prestigioso in Sardegna, la Torres, con la quale ha dato vita, per lunghi anni, a derby indimenticabili.

Questo pomeriggio, alle 15.00, al Comunale “Carlo Zoboli”, Carbonia e Torres scenderanno in campo davanti ad una tribuna desolatamente vuota, perché nonostante l’ordinanza n° 45 del presidente della Regione Christian Solinas, firmata venerdì sera, abbia riaperto gli stadi per il 25% della capienza, i cancelli rimarranno chiusi per “ragioni di sicurezza”. Dirigerà Erminio Cerbasi di Arezzo, assistenti di linea Niroy Emilio Gookooluk di Civitavecchia e Mirko Librale di Roma.

Carbonia e Torres si presentano a questo derby, all’esordio stagionale, con formazioni profondamente cambiate rispetto alla passata stagione. Il Carbonia, guidato da quel Marco Mariotti che lo scorso anno ha guidato la Torres raggiungendo il terzo posto in serie D, è una squadra quasi interamente nuova, considerato che della rosa che ha conquistato la Coppa Italia di Eccellenza e la promozione in serie D, sono stati confermati soltanto tre giovani: Nicola Serra, Fabio Mastino e Christian Muscas. La squadra è al lavoro dal 7 agosto (ha avuto uno stop di 5 giorni nella preparazione per l’isolamento fiduciario seguito all’accertamento di un caso di positività al Covid-19 tra i calciatori del Villamassargia, dopo l’amichevole disputata con la squadra di Titti Podda), e in questa lunga fase di preparazione ha disputato “solo” cinque amichevoli, ma il tecnico Marco Mariotti non ha mai nascosto di iniziare la nuova avventura con grande entusiasmo e fiducia nel gruppo, molto giovane, che gli è stato messo a disposizione. Oltre al tecnico, gli ex Torres sono tre: il direttore sportivo Andrea Colombino e i calciatori Marco Russu e Ador Gjuci.

Anche la Torres è molto attesa dai suoi tifosi. In panchina, al posto di Marco Mariotti, è arrivato Aldo Gardini, ex Lanusei. L’ambiente è carico ed ambizioso, stimolato anche dalla concorrenza dell’altra squadra sassarese, il Latte Dolce, che secondo molti addetti ai lavori parte con i favori dei pronostici per la promozione in Lega Pro. Quello odierno di Carbonia sarà un primo test per le ambizioni della squadra, anche se il campionato, lungo ben 34 giornate, consentirà ad entrambe le squadre protagoniste del derby, qualunque sarà il risultato, ampi margini di crescita.

Il calendario, per contenere quanto più possibile i disagi provocati dall’emergenza sanitaria, prevede i derby sia tra le squadre sarde, sia tra quelle laziali  e quelle campane. Tra le sarde, si giocano Muravera-Lanusei (arbitrerà Marco Sicurello di Seregno, assistenti di linea Antonio Giangregorio di Padova e Nicola Santi di Verona) ed Arzachena-Latte Dolce (arbitrerà Marco Peletti di Crema, assistenti di linea Sergio Balbo di Caserta e Antonio Caputo di Benevento); tra le laziali: Latina Calcio-Gladiator, Monterosi-Savoia e Insieme Formia-Cassino Calcio; tra le campane: Afragolese-Team Nuova Florida, Nocerina-Giugliano e Vis Artena-Nola 1925.

Calcio d’inizio alle ore 15.00.

 

[bing_translator]

Si è vissuta la classica aria dei derby, nella partita amichevole disputata sabato pomeriggio allo stadio Monteponi di Iglesias, tra la squadra di casa allenata da Alessandro Cuccu, tra le più ambiziose del nuovo girone A del campionato di Promozione regionale, ed il nuovo Carbonia di Marco Mariotti. Per il Carbonia era la quarta amichevole precampionato, dopo quelle disputate contro Sant’Elena Quartu (Eccellenza), Guspini (Eccellenza) e Villamassargia (Promozione), concluse con tre vittorie, senza subire goal. I primi goal subiti dal Carbonia in questo precampionato, dopo che il primo tempo era terminato senza reti, sono quelli realizzati sabato dalla Monteponi e sembra quasi un segno del destino che il primo in assoluto porti la firma di un ex, Samuele Curreli, autore di una conclusione di grande qualità dalle media distanza che non ha lasciato scampo al portiere del Carbonia. Di lì a poco, è stato ancora Samuele Curreli ad accendere il gioco e a servire a Simeon Ezeadi un assist prezioso che ha portato al raddoppio della Monteponi. A quel punto, il Carbonia ha reagito, ed è andato in goal prima con il giovane Daniele Cannas, poi con Soumaré (un 24enne assai interessante che verrà quasi certamente tesserato nelle prossime ore) che ha pareggiato con un calcio di punizione perfetto dalla distanza di circa 25 metri e, infine, con Emmanuel Odianose. 3 a 2 per il Carbonia il risultato finale, di una partita che ha fornito indicazioni interessanti ad entrambi i tecnici che nel secondo tempo hanno effettuato numerosi campi, inserendo tanti giovani.

Il Carbonia completerà la preparazione precampionato con una quinta ed ultima amichevole, mercoledì pomeriggio a Villacidro, contro la Villacidrese, altra squadra ambiziosa del girone A del campionato di Promozione regionale, a quattro giorni dall’inizio dell’avventura nel campionato di serie D che domenica prossima si aprirà con il derby più atteso e ricco di fascino, al Comunale “Carlo Zoboli“, contro la Torres di Aldo Gardini.

       

[bing_translator]

Carbonia-Torres! Il campionato di serie D inizierà con il derby più atteso e ricco di fascino! Come previsto, nella prima giornata, il calendario propone tutti derby, tre per regione, Sardegna, Lazio e Campania. Oltre a Carbonia-Torres, domenica 27 settembre si giocheranno anche Arzachena-Latte Dolce Sassari e Muravera-Lanusei.

Carbonia-Torres, oltre al fascino del derby, porta con sé altri grandi motivi di interesse, perché pone il nuovo tecnico biancoblù Marco Mariotti di fronte alla sua ex squadra. Altri ex sono il direttore sportivo Andrea Colombino e Marco Russu.

Un’altra curiosità: il Carbonia concluderà il campionato sul campo del Monterosi, altra ex squadra di Marco Mariotti.

Alla seconda giornata, altro derby per il Carbonia a Lanusei. Sugli altri campi, Latte Dolce Sassari-Muravera e Torres-Arzachena. Alla terza giornata, per il Carbonia primo scontro con una squadra “continentale”, la Gladiator, al Comunale “Carlo Zoboli”. Per il Muravera c’è l’impegno casalingo con la Team Nuova Florida e ancora Arzachena-Nola, Nocerina-Torres, Monterosi-Latte Dolce Sassari e Insieme Formia-Lanusei.

[

 

[bing_translator]

Penultimo test precampionato per il Carbonia di Marco Mariotti, sabato pomeriggio, alle 17.00, allo stadio Monteponi di Iglesias, contro la squadra di Alessandro Cuccu, tra le più competitive del girone A del campionato di Promozione regionale. Si tratta della quarta amichevole, la prima dopo quella dello scorso 2 settembre a Villamassargia che ha portato alla forzata interruzione della preparazione per cinque giorni, per sottoporre tutti i calciatori all’esame del tampone, dopo l’accertamento di un caso di positività tra calciatori della squadra di Titti Podda. Accertata la negatività di tutti i calciatori, Marco Mariotti ha potuto riprendere la preparazione, iniziata con largo anticipo lo scorso 7  agosto, e domani potrà verificare la crescita della squadra, a otto giorni dal primo impegno di campionato. Poco prima di scendere in campo al Monteponi, si conoscerà il calendario del campionato e quindi il primo avversario, domenica 27 settembre. A metà settimana, è stato programmato l’ultimo test, sul campo della Villacidrese, altra ambiziosa squadra del girone A del campionato di Promozione regionale.

Questo pomeriggio, al termine dell’allenamento svolto allo stadio Comunale “Carlo Zoboli”, abbiamo intervistato il tecnico biancoblù Marco Mariotti.

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10224023212956068

[bing_translator]

Giampaolo Murru inizia la seconda stagione alla guida del Guspini, nel campionato di Eccellenza. Abbiamo intervistato il tecnico di Iglesias qualche giorno fa a Carbonia, al termine dell’amichevole disputata al Comunale “Carlo Zoboli” contro la squadra di Marco Mariotti, decisa da un goal del giovane attaccante biancoblù Daniele Cannas.

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10223906844966941

[bing_translator]

Cinque goal del Carbonia nell’amichevole di Villamassargia, contro la squadra allenata da Titti Podda, la terza dall’inizio della preparazione, dopo quelle disputate al Comunale “Carlo Zoboli” con Sant’Elena Quartu e Guspini. Sono andati in goal Ador Gjuci, autore di una doppietta, Fabio Mastino, Marco Piredda e Daniele Cannas. La squadra, nonostante i grandi carichi di lavoro imposti dal tecnico Marco Mariotti con il preparatore atletico Diego Mingioni, ha progressi rispetto alle uscite precedenti, fornendo utili indicazioni per il proseguo della preparazione che la porterà all’esordio stagionale, prima in Coppa Italia, il 20 settembre, sette giorni dopo in campionato.

[bing_translator]

E’ l’ultimo arrivato nel nuovo Carbonia di Marco Mariotti, è in città da martedì scorso e giovedì e sabato ha già avuto modo di giocare con i nuovi compagni due spezzoni di partita nelle amichevoli disputate allo stadio Comunale “Carlo Zoboli” con due squadre di Eccellenza regionale, Sant’Elena Quartu e Guspini. Roberto Cappai, 31 anni, cagliaritano, è arrivato a vestire la maglia del Carbonia con una lunga esperienza alle spalle iniziata alla Villacidrese a soli 17 anni e sviluppatasi tra serie C2 (80 presenze e 6 goal) e serie D (251 presenze e 75 goal). Nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Casale, in serie D.

Ieri pomeriggio lo abbiamo intervistato, al termine dell’amichevole con il Guspini.

Giampaolo Cirronis

https://www.facebook.com/giampaolo.cirronis/videos/10223858190790617

 

[bing_translator]

Un goal del giovane Daniele Cannas, realizzato con un preciso colpo di testa a metà del secondo tempo, ha fissato il risultato di 1 a 0 nella seconda amichevole precampionato disputata ieri pomeriggio dal nuovo Carbonia di Marco Mariotti, allo stadio Comunale “Carlo Zoboli”, contro il Guspini di Giampaolo Murru. Rispetto alla prima uscita di 48 ore prima con il Sant’Elena, che aveva visto il Carbonia imporsi per 7 a 0, il Guspini ha mostrato buone potenzialità per una squadra di Eccellenza regionale e, nel primo tempo, ha avuto anche una ghiotta opportunità per sbloccare per primo il risultato, con un calcio di rigore che il bomber Mattia Caddeo non ha sfruttato, cogliendo un palo.

Marco Mariotti anche ieri ha alternato i calciatori a disposizione (come ha fatto anche Giampaolo Murru per il Guspini), per le prime verifiche del duro lavoro svolto fin qui, anche con due sedute giornaliere. Come era avvenuto già con il Sant’Elena, le buone indicazioni non sono mancate.

La presenza di circa 200 spettatori sulla tribuna del “Carlo Zoboli”, in un caldissimo pomeriggio di fine agosto (il direttore di gara, Salvatore Castronovo, ha dato il fischio d’inizio alle 17.00), conferma il grande interesse intorno al nuovo Carbonia, a tre settimane dall’inizio della nuova stagione con la Coppa Italia (in programma il 20 settembre) e a poco meno di un mese dal via del campionato (27 settembre).

                                                  

[bing_translator]

Utili indicazioni, per il nuovo tecnico del Carbonia Marco Mariotti, nella prima amichevole stagionale disputata giovedì pomeriggio contro il Sant’Elena, dopo i primi venti giorni di preparazione. 7 i goal realizzati e nessuno subito (primo tempo 4 a 0), con doppiette di Cristian Stivaletta e Ador Gjuci e goal di Emmanuel Odianose, Francesco Pio Quarta e Roberto Cappai, quest’ultimo il 31enne bomber arrivato appena 48 prima dal Casale.

Marco Mariotti ha distribuito nei due tempi tutti i componenti della rosa, per iniziare a conoscere tutti e, soprattutto, mettere a frutto il lavoro svolto in allenamento. Le sedute alle quali sta sottoponendo il gruppo sono molto intense. Mercoledì, il giorno prima della prima amichevole, ha svolto due sedute di lavoro e una seduta giovedì mattina, a poche ore dalla partita.

Questo pomeriggio, alle 17.00, è in programma il secondo test, contro il Guspini di Giampaolo Murru, altra formazione di Eccellenza regionale.

Intorno al nuovo Carbonia si sta creando grande interesse, come conferma il centinaio di spettatori presente sulla tribunale del Comunale “Carlo Zoboli” per l’amichevole con il Sant’Elena ed i gruppi di tifosi che seguono quotidianamente le sedute di allenamento.