29 July, 2025
HomePosts Tagged "Maria Giovanna Cherchi" (Page 4)

[bing_translator]

Si è svolto con un grande successo di pubblico venerdì 7 e sabato 8 agosto, a Bottidd,a il Festival “Maria Paola Dedola”. La quinta edizione del concorso canoro regionale ha visto sessanta cantanti dilettanti divisi in due categorie (under 15 e over 15) sfidarsi sul palco dell’anfiteatro comunale del Parco Santo Stefano “Su Pizzu”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Musicale “Maria Paola Dedola”, anche quest’anno ha offerto ai vincitori una possibilità per debuttare sul palco del concorso nazionale “Una Voce per Sanremo”. Inoltre questa edizione del Festival è stata inserita all’interno di un progetto musicale che si avvale della collaborazione dell’agenzia La Girandola di Olbia e della Di Franco E20 produzioni video e tv, nonché dell’agenzia Divinastar.

Al termine delle due serate, la giuria composta dai docenti Paola Puggioni e Eugenio Pinna, affiancati dalle artiste Maria Giovanna Cherchi e Carla Denule, ha determinato i vincitori del concorso:

Categoria Under 15

1.         Usai Nicole – Bono

2.         Sotgiu Annalisa – Bono

3.         Nudda Angela – Bono 

Categoria Over 15

1.         Caval Myriam + Una voce per Sanremo          Bottidda

2.         Caval Aurora + Una voce per Sanremo          Bottidda

3.         Licheri Elisa + Una voce per Sanremo            Bottidda

Premio Speciale Giuria

1.         Salis Gavino + Una Voce per Sanremo           Burgos 

Premio Agenzia E20 – La Girandola –  Video Promo

1.         Canu Pier Paolo – Burgos

Premio Agenzia Divinastar – Olbia

1.         Caval Myriam  – Bottidda

2.         Fiorella Manca – Benetutti

3.         Vasilica Borsan – Bottidda

4.         Marika Moro – Oniferi 

I cantanti vincitori nella categoria over 15 e nel Premio speciale della Giuria, potranno partecipare alla fase finale del concorso nazionale “Una voce per Sanremo”, in programma il 5 ottobre 2015 al Centro Ariston di Sanremo – Cinema Roof, sotto la direzione artistica di Giancarlo Golzi. La gara nazionale riserva ai primi classificati l’iscrizione alle selezioni discografiche per il “Festival di Sanremo”.

Festival Bottidda

[bing_translator]

Tutto è pronto per la quinta edizione del festival canoro regionale “Maria Paola Dedola”, in programma venerdì 7 e sabato 8 agosto a Bottidda. La manifestazione che offre ai vincitori una possibilità per debuttare sul palco del concorso nazionale “Una Voce per Sanremo”, è organizzata dall’Associazione Culturale Musicale “Maria Paola Dedola”, e si svolgerà all’anfiteatro comunale del Parco Santo Stefano “Su Pizzu”. Quest’anno, inoltre, l’evento è inserito all’interno di un progetto musicale che si avvale della collaborazione dell’agenzia La Girandola di Olbia e della DiFranco E20 produzioni video e tv, nonché dell’agenzia Divinastar.

Come sempre il concorso è riservato solamente ad artisti non professionisti, che si presenteranno divisi in due sezioni libere: una per gli under 15 e l’altra per gli adulti. Al termine di ciascuna delle due serate di esibizioni saranno premiati il primo, il secondo e il terzo classificato, secondo le valutazioni espresse da una Giuria composta da professori di musica e insegnanti del Conservatorio di Sassari. In questa edizione la Giuria da Paola Puggioni ed Eugenio pinna, i quali, per formulare i loro giudizi sui sessanta cantanti in gara, potranno contare sulla preziosa collaborazione di due artiste d’eccezione: per la prima serata ospite d’onore sarà Maria Giovanna Cherchi, mentre nella seconda serata si unirà ai giudici Carla Denule.

I tre migliori cantanti selezionati nelle due categorie in gara (di età compresa fra i 12 e i 40 anni) potranno partecipare alla fase finale del concorso nazionale “Una voce per Sanremo”, in programma il 5 ottobre 2015 al Centro Ariston di Sanremo – Cinema Roof, sotto la direzione artistica di Giancarlo Golzi. La gara nazionale riserva ai primi classificati l’iscrizione alle selezioni discografiche per il “Festival di Sanremo”.

Le due serate di Bottidda inizieranno alle ore 20.30, l’ingresso sarà gratuito e gli spettatori potranno rifocillarsi con bibite e panini nel punto ristoro predisposto all’interno del parco.

Fiera del Sud Ovest 2013 1Fiera del Sud Ovest 2013 5 Fiera del Sud Ovest 2013 4 Fiera del Sud Ovest 2013 3 Fiera del Sud Ovest 2013 2Team Eurostar 1Portoscuso 1

 

Grande successo, a Portoscuso, per la sesta edizione della Fiera del Sud Ovest Sardo, Fiera dell’Agroalimentare, dell’Artigianato, del Turismo e dell’Industria, organizzata dal Consorzio Fieristico Sulcitano con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Portoscuso. Negli oltre 200 stands espositivi, le migliaia di visitatori hanno potuto ammirare i prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico ed una variegata  esposizione di numerosi altri prodotti e novità proposti da aziende provenienti da diverse province della Sardegna.

Forti dalle precedenti edizioni, anche per questa 6° edizione il Consorzio Fieristico Sulcitano ha proposto ai numerosi visitatori una serie di intrattenimenti con il cabarettista Alverio Cau, mostre allestite nei locali della tonnara Su Pranu, esibizione di ultraleggeri, banda musicale, simulazione di soccorso in mare a cura della Capitaneria di porto con i propri mezzi e personale, simulazione di primo soccorso a cura della Croce Azzurra di Portoscuso, gruppi folk che si sono esibiti con balletti itineranti e a conclusione della serata, il concerto della cantante Maria Giovanna Cherchi e la sua band.

Tra gli stand della Fiera del Sud Ovest a Portoscuso ha presenziato in forza anche l’Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera di Portoscuso, insieme all’Associazione Marinai di Italia di Portoscuso. Durante la fiera lo stand ha distribuito informazioni utili per la sicurezza della navigazione e la balneazione. Circa 400 volantini consegnati tra la curiosità dei passanti. Moltissime persone hanno inoltre visitato gratuitamente la motovedetta CP 320 (le stesse motovedette che soccorrono i barconi di immigrati a Lampedusa) attratte anche dai 4 cadetti dell’Accademia Navale di Livorno in alta uniforme. Nel pomeriggio si è svolta una spettacolare esercitazione di soccorso a mare proprio con i mezzi della Guardia Costiera e la partecipazione dell’associazione di protezione civile SOS MARE che opera a Portoscuso. Un peschereccio della flotta di Portoscuso, gentilmente resosi disponibile, ha simulato un grave problema a bordo lanciando fumogeni e razzi di segnalazione. L’intervento dalle Guardia Costiera ha messo in salvo i “feriti”, soccorsi tra gli sguardi incuriositi degli spettatori. Obiettivo raggiunto quindi: gli spettatori hanno visto vere segnalazioni di pericolo da parte di un peschereccio, con la speranza che un domani, davanti ad una simile situazione qualcuno contatti il 1530 e lanci l’allarme. Nello stand anche i modellini di navi della Marina Militare dell’Associazione Marinai di Italia di Portoscuso che hanno affascinato grandi e piccoli per la bellezza e la fedeltà di riproduzione.