8 April, 2025
HomePosts Tagged "Massimo Fadda" (Page 2)

[bing_translator]

E’ stata inaugurata questa sera, a Carbonia, la prima edizione di iNOVAS, manifestazione organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Carbonia produce” e dall’assessorato delle Attività produttive del comune di Carbonia.

“iNovas” è un evento con differenti iniziative rivolte ad un pubblico variegato, con workshop ed interventi gratuiti di professionisti affermati su argomenti legati all’innovazione e allo sviluppo delle aziende, insieme con una grande esposizione dedicata alle nuove tecnologie, alla realtà virtuale e molte novità dal mondo digitale oltre a tanti altri espositori di eccellenze tipiche locali. Un’intera piazza è dedicata al food e alle migliori birre artigianali sarde. Insieme all’intrattenimento, è possibile entrare in contatto con tante aziende e persone, partecipando gratuitamente ad eventi di formazione che possono aiutare un’impresa locale a migliorare il fatturato. E ancora uno spazio dedicato a bambini e bambine con animazione, musica, giochi e laboratori.

Vediamo il momento del taglio del nastro, con il sindaco di Carbonia, Paola Massidda, ed il taglio della torta fatto dal presidente del Centro Commerciale Naturale “Carbonia produce”, Massimo Fadda.

       

[bing_translator]

Martedì 18 dicembre, alle ore 13,00, in occasione dell’80° anniversario della fondazione della città, presso la Sala Polifunzionale in piazza Roma del comune di Carbonia verrà firmato l’atto costitutivo del Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce.

Un centro commerciale naturale, di norma, è inteso come aggregazione di esercizi commerciali che operano integrandosi tra loro in ambito cittadino. Il Centro Commerciale Naturale della città è un’associazione che nasce grazie all’iniziativa delle attività commerciali e di servizi presenti nel territorio cittadino, frazioni incluse. Lo spirito con cui Carbonia Produce muoverà le proprie azioni è, innanzitutto, quello di voler innestare nuova linfa alla città: questo attraverso la promozione delle attività che ne fanno parte con servizi di qualità, eventi culturali, iniziative turistiche e commerciali, e tramite anche la valorizzazione dei contesti storici e artistici della città e del suo territorio. Come recita lo statuto fondativo, il CCN Carbonia Produce «si propone di promuovere, potenziare e incentivare le imprese associate, mediante valorizzazione, riqualificazione e promozione del commercio e delle attività imprenditoriali di Carbonia, in armonia con il contesto culturale, sociale e architettonico, con particolare riferimento al rilancio economico-sociale della città».

Il CCN conta, inoltre, come socio onorario, e in qualità di garante, anche il comune di Carbonia, al quale rivolge un ringraziamento per il supporto, in particolare alla disponibilità dell’assessore Mauro Manca, impegnato anche lui nella costituzione dell’associazione.

Come sostiene il presidente eletto dell’associazione, Massimo Fadda, Carbonia Produce non nasce per contrastare la grande distribuzione organizzata o il commercio online, dei giganti troppo grandi da combattere e che determinano le sorti del sistema commerciale, piuttosto si pone come alternativa nella scelta di prodotti, servizi e  forniture che il CCN stesso vuole valorizzare nelle loro specificità. Massimo Fadda, infatti, dichiara specificatamente che «fare rete è il primo obiettivo: bisogna imparare a ragionare con la stessa testa e puntare gli stessi obiettivi con le stesse modalità. Ogni attività deve essere complementare e funzionale al fine comune: da soli non si può competere, se si fa parte di un sistema integrato, ciò è possibile! I grossi brand sanno come fare politiche aggressive che non danno scampo alla piccola distribuzione cittadina. Il terreno di scontro è un altro e l’obiettivo deve essere quello di differenziarsi il più possibile!».

[bing_translator]

Massimo Fadda è stato eletto presidente del “Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce”. La riunione che ha portato all’elezione si è svolta ieri pomeriggio nella sala polifunzionale del comune di Carbonia. Il “Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce” è uno strumento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Carbonia e dalle attività produttive che operano nell’intero territorio cittadino – inteso come centro, periferie e frazioni – per rilanciare e valorizzare il settore terziario locale. Si tratta di un’associazione volontaria senza fini di lucro tra professionisti iscritti all’albo, imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato, delle piccole e medie imprese aventi sede legale od operativa nel comune di Carbonia. Nel corso dell’assemblea si è svolta l’elezione del presidente e vicepresidente, del tesoriere e dei componenti del direttivo. Massimo Fadda sarà affiancato da Lidia Stivaletta in qualità di vicepresidente. Come tesoriere è stato eletto Franco Reginali. Questi sono, invece, i componenti del Direttivo: Fabio Colaci, Elisa Macrì, Lidia Stivaletta, Michele Cau, Nicola Cossu, Patrizia Bonu, Stefano Locci.

«Il comune di Carbonia, socio onorario del nuovo Centro Commerciale Naturale, augura buon lavoro agli eletti e, in generale, a tutti i soci di questa nuova entità che riteniamo possa assolvere un ruolo importante nella promozione e riqualificazione del commercio cittadino», ha detto il sindaco Paola Massidda. Intanto, come ha precisato l’assessore delle Attività produttive Mauro Manca, principale artefice del progetto del Centro Commerciale Naturale, «dopo l’elezione del presidente, del tesoriere e del direttivo, lo statuto è stato inviato al notaio e, nei prossimi giorni, avverrà la stipula dell’atto, che sancirà così l’avvio ufficiale delle attività».

[bing_translator]

Sardinia Emotion Service, la Cooperativa L’Albero Amico e la Cooperativa Piccola Parigi, che gestisce l’asilo nido comunale, insieme agli Istituti Comprensivi di Carbonia, hanno organizzato la presentazione dell’evento Carbonia, Città a misura di bambino?”che si terrà mercoledì 8 novembre, alle ore 11,00, presso la sala della Torre Civica di Carbonia.

Si tratta di una tavola rotonda che affronterà il tema della sicurezza dei bambini in auto e per le strade di Carbonia.

Al centro dell’iniziativa ci sarà la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra tutti i nidi e le scuole d’infanzia del territorio, pubbliche e private paritarie, che aderiranno all’iniziativa, al fine di adottare tutte le misure che puntino alla collaborazione tra famiglie e scuole, per preservare il benessere dei nostri bambini. 

All’incontro interverranno, l’assessore ai Servizi Sociali della Città di Carbonia, Loredana La Barbera; Massimo Fadda di Sardinia Emotion Service, papà e titolare dell’agenzia che ha curato l’organizzazione del’iniziativa, insieme con Monica Cani e Fannì Ollargiu, della Cooperativa L’Albero Amico e con Antonia Anardu, del Coordinamento Pedagogico del Nido D’Infanzia Comunale per la Cooperativa La Piccola Parigi.