3 May, 2025
HomePosts Tagged "Mauro Usai." (Page 10)

A distanza di due settimane dalla schiacciante conferma alla carica di Sindaco, lunedì 12 giugno, alle 11.00, nella sala conferenze del Centro direzionale di via Isonzo, Mauro Usai presenterà la nuova squadra di assessori che comporrà la nuova Giunta per la consiliatura appena iniziata 2023/2028.

La nuova esperienza si svilupperà nel segno della continuità con quella appena conclusa e anche con la precedente, considerato che la coalizione di centrosinistra è alla terza consiliatura consecutiva in maggioranza e Mauro Usai dal 2013 al 2018 ha ricoperto l’incarico di presidente del Consiglio comunale, con Emilio Gariazzo sindaco.

Mauro Usai è stato rieletto con una maggioranza del 73,73% e la sua affermazione è stata impreziosita dal risultato della lista civica che porta il suo nome, gruppo di maggioranza relativa con il 28,77%, e ben 8 consiglieri sui 18 della maggioranza, nel nuovo Consiglio comunale.

La continuità amministrativa ha trovato un primo riscontro con la conferma di Simone Franceschi, già assessore nella consiliatura 2013/2018, alla carica di Capo di gabinetto.

 

Il sindaco di Carbonia, Pietro Morittu, ha diffuso una nota nella quale formula gli auguri di buon lavoro ai nuovi sindaci di Teulada e Fluminimaggiore Angelo Milia e Paolo Sanna e al confermato sindaco di Iglesias Mauro Usai.
«A nome di tutta l’Amministrazione comunale di Carbonia, colgo l’occasione per formulare i migliori auguri di buon lavoro ai neosindaci eletti: Angelo Milia a Teulada, Paolo Sanna a Fluminimaggiore – dice Pietro Morittu -. Vorrei rivolgere un augurio particolare e le mie sentite congratulazioni all’amico e collega Mauro Usai, riconfermato alla guida della città di Iglesias con un risultato straordinario, accompagnato da un altro dato lusinghiero e che fa ben sperare per il futuro, l’alta partecipazione alle urne che, nel comune di Iglesias, è cresciuta di circa 6 punti in percentuale rispetto alle ultime elezioni amministrative, datate 2018. Le congratulazioni sono ovviamente estese a tutti i consiglieri comunali eletti e agli assessori che faranno parte delle nuove giunte.»
«L’auspicio – conclude Pietro Morittu – è che l’insediamento delle nuove Amministrazioni comunali sia foriero di un ulteriore consolidamento dei rapporti di collaborazione tra la rete dei comuni del Sulcis, necessario per affrontare tutte le delicate questioni che attanagliano il nostro territorio, ma anche le grandi sfide che abbiamo davanti, in particolar modo quelle legate al PNRR e al Just Transition Fund.»

Come cambia il Consiglio comunale di Iglesias con le elezioni del 28 e 29 maggio 2023. Con la schiacciante rielezione del sindaco Mauro Usai, sono 10 i consiglieri uscenti confermati, 6 di maggioranza e 4 di minoranza: Alessandro Pilurzu, Daniele Reginali, Marco Loddo, Monica Marongiu, Nicola Concas e Simone Pinna per la maggioranza; Luigi Biggio, Simone Saiu, Valentina Pistis e Ignazio Mocci per la minoranza.

Sono 4 gli assessori uscenti eletti in Consiglio comunale: Francesco Melis, Claudia Sanna, Angela Scarpa e Giorgiana Cherchi. Non sono stati eletti Alessandro Lorefice e Ubaldo Scanu.

Sono 10 i volti nuovi, alcuni con precedenti esperienze: Beppe Pes, Vito Spiga, Alberto Plaisant, Sabrina Boi, Susanna Locci, Federico Melis, Gianna Concu, Giuseppina Lorenzoni, Maurizio Cerniglia, Antonio Zedde.

Giampaolo Cirronis

Il nuovo Consiglio comunale di Iglesias scaturito dalle elezioni del 28 e 29 maggio 2023.

Sindaco: Mauro Usai.

Maggioranza coalizione centrosinistra (10.851 voti, 73,73%), 18 consiglieri.

Lista Mauro Usai Sindaco (4.106 voti, 28,743%), 8 consiglieri: Alessandro Pilurzu (665 preferenze), Claudia Sanna (594), Vito Spiga (282), Alberto Plaisant (244), Sabrina Boi (193), Susanna Locci (169), Federico Melis (162), Gianna Concu (158). Primo dei non eletti: Marco Antonio Eltrudis (157).

Lista Partito democratico (2.710 voti, 18,971%), 5 consiglieri: Francesco Melis (647 preferenze), Daniele Reginali (519), Marco Loddo (453), Monica Marongiu (371), Giuseppina Lorenzoni (334), Prima dei non eletti: Carlotta Scema (308).

Lista Uniti per Iglesias 1.446 voti, 10,123%), 2 consiglieri: Angela Scarpa (455 preferenze), Nicola Concas (365). Primo dei non eletti: Alessandro Lorefice (318).

Lista Iglesias progressista 1.052 voti, 7,364%), 2 consiglieri: Giorgiana Cherchi (nota Giorgia) (412 preferenze), Simone Pinna (364), Primo dei non eletti: Matteo Demartis (218).

Lista Progetto per Iglesias (484 voti, 3,388%), 1 consigliere: Maurizio Cerniglia (190 preferenze). Primo dei non eletti Alberto Cacciarru (110).

Minoranza (6 consiglieri).

Candidato sindaco non eletto coalizione Progetto civico (3.061 voti, 20,80%): Beppe Pes.

Lista Beppe Pes Sindaco insieme (1.086 voti, 7,602%), 2 consiglieri: Simone Saiu (348 preferenze), Valentina Pistis (126 preferenze). Prima dei non eletti: Stefania Garau (60 preferenze).

Lista Centro popolare (791 voti, 5,537%), 1 consigliere: Ignazio Mocci (508 preferenze). Prima dei non eletti: Raffaella Ottaviani (nota Lella) (191 preferenze).

Lista Nuova Iglesias (689 voti, 4,823%), 1 consigliere: Antonio Zedde (163 preferenze). Prima dei non eletti: Valeria Cani (107).

Candidato sindaco non eletto Fratelli d’Italia (805 voti, 5,47%): Luigi Biggio.

Giampaolo Cirronis

 

Mauro Usai è stato confermato con una maggioranza schiacciante sindaco di Iglesias. I risultati definitivi non sono stati ancora ufficializzati ma il divario tra il primo cittadino uscente e i due avversari, Beppe Pes e Luigi Biggio, è andato via via crescendo e oltre metà dello scrutinio aveva raggiunto un margine incolmabile: raggiungendo, infine, il 73,55%, con 10.817 voti; 20,80% quella di Beppe Pes con 3.059 voti; 5,65% quella di Luigi Biggio, con 831 voti.

La clamorosa affermazione di Mauro Usai è impreziosita dall’incredibile risultato raggiunto dalla lista civica che porta il suo nome, il 28,77%, che ha portato all’elezione di ben 8 consiglieri! Gli altri 10 consiglieri eletti dalla coalizione di maggioranza sono così distribuiti: Partito democratico 5, Uniti per Iglesias 2, Iglesias Progressista 2, Progetto per Iglesias 1. Nessun eletto per le liste Idea Sardegna e Sinistra Autonomia Socialismo per Iglesias.

La coalizione che sosteneva Beppe Pes, oltre al candidato sindaco non eletto, ha eletto 4 consiglieri: 2 per la lista Beppe Pes Sindaco Insieme, 1 per la lista Centro Popolare, 1 per la lista Nuova Iglesias. Nessun eletto per la lista Movimento Civico Iglesias.

La lista Fratelli d’Italia ha eletto solo il candidato sindaco non eletto Luigi Biggio.

In serata abbiamo intervistato il sindaco rieletto, Mauro Usai.

Mauro Usai, candidato della coalizione di centrosinistra, con un largo margine di vantaggio è avviato verso la rielezione al primo turno. Ufficialmente è chiuso lo scrutinio in sole 6 delle 32 sezioni, che lo vedono in testa con 935 voti, il 68,50%, contro i 350 voti di Beppe Pes (25,64%) e gli 80 di Luigi Biggio (5,86%), ma dati ufficiosi danno la partita praticamente quasi chiusa.

Si chiude alla mezzanotte la campagna elettorale per le Amministrative di Iglesias 2023. Sono 3 i candidati alla carica di sindaco, 266 quelli in corsa per l’elezione a consigliere comunale distribuiti in 12 liste. Il sindaco uscente, Mauro Usai, 34 anni, uomo di punta del Partito democratico, già presidente del Consiglio comunale nella consiliatura 2013-2018, con Emilio Gariazzo sindaco, insegue il secondo mandato alla guida di una coalizione di centrosinistra formata da 7 liste. A cercare di contrastare la conferma di Mauro Usai sono scesi in campo due candidati che vantano un’esperienza sia da consigliere sia da assessore. Beppe Pes, 66 anni, direttore della struttura complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Unico di Area Omogenea di Carbonia, ex consigliere comunale e assessore dei Servizi sociali nella Giunta guidata da Ginetto Perseu, guida una coalizione formata da 4 liste che hanno scelto di aderire a un progetto civico privo di simboli di partito anche se sostenuto da candidati espressi da forze politiche, alcuni consiglieri uscenti. Luigi Biggio, 45 anni, consigliere comunale uscente ed ex assessore delle Politiche giovanili, Cultura e Pubblica istruzione nella stessa Giunta Perseu, è il candidato sindaco di Fratelli d’Italia.

La giornata di domani sarà dedicata come sempre alla riflessione anche se, di fatto, la caccia al voto continuerà fino a lunedì pomeriggio, quando verranno chiusi i seggi e inizierà lo spoglio delle schede.

Il sistema elettorale prevede che nel caso nessuno dei tre candidati alla carica di sindaco riuscisse a superare la soglia del 50% dei voti al primo turno, i due più votati si ritroverebbero uno contro l’altro nel turno di ballottaggio, l’11 e 12 giugno.

 

Sono 7 le liste, con 147 candidati alla carica di consigliere comunale, che sostengono la candidatura a sindaco di Iglesias di Mauro Usai, per le elezioni amministrative in programma il 28 e 29 maggio.

Partito Democratico: Giorgia Bellu, Silvia Cossu, Franca Maria Fara, Massimiliano Garau, Giuseppe Licari, Marco Loddo, Roberto Loi, Giuseppina Lorenzoni, Monica Marongiu, Federico Marras, Francesco Melis, Romina Pipia, Stefania Podda, Cristina Porcu, Giulia Pusceddu, Daniele Reginali, Ubaldo Scanu, Carlotta Scema, Fabio Manuel Serra, Federico noto Dede Sias, Simona Spanu.

Progetto per Iglesias: Maurizio Cerniglia, Alberto Cacciarru, Ivano Bolacchi, Francesca Bozzato, Maria Rosa Brucioni, Maria Rita Cabras, Alessandro Cadoni, Fabrizio Cartabellotta, Igor Curreli, Anna Maria Era, Donatella Erta, Daniela Farci, Melania Figus, Katia Milia, Rita Musa, Silvia Piccioni, Loredana Porru, Enrico Salis, Enrico Maria Scano, Marta Scano, Massimo Sias, Luana Simbula, Gianluigi Troncia, Annibale Zucca.

Iglesias Progressista Mauro Usai Sindaco: Giorgia Cherchi, Simone Pinna, Matteo Demartis, Gianluca Piras, Carla Cani, Lorenza Solinas, Maria Grazia Baraglia, Edoardo Magnini, Angelica Cassanelli, Francesca Pacini, Nicola Aru, Hedit Dessì, Laura Garau, Luigi Manca, Marina Spanu, Roberta Porru, Silvia Lai, Silvia Floris, Pietro Pusceddu.

Sinistra Autonomia Socialismo per Iglesias: Gianluca Tocco, Valeria Atzei, Marcello Balloco, Stefania Congiu, Giuseppe noto Pino Giampà, Maurizio Liscia, Antonella Loddo, Carlo Manca, Alessandro Massenti, Carla Melis, Maria Antonietta nota Lella Puddu, Sara Puddu, Alberto Sechi, Roberto Sotgiu, Sonia Tolu, Lorenzo Vasile, Enrico Vinelli.

Mauro Usai Sindaco: Alessandro Pilurzu, Claudia Sanna, Marta Broi, Sabrina Boi, Francesco Carta, Vito Spiga, Federico Melis, Alberto Francu, Alberto Plaisant, Valentina Tanda, Salvatore Concas, Debora Concas, Simone Loi, Omar Tocco, Susanna Locci, Manuela Delogu, Anna Marongiu, Lorella Chitti, Gianna Concu, Veronica Piga, Marco Eltrudis, Samantha Pinna, Marco Gotta, Giovanna Zanda.

Idea Sardegna: Marta Asara, Eleonora Secci, Franca Ignazia Fulgheri, Simona Ledda, Franca Cadeddu, Francesca Lo Presti, Ornella Porcedda, Stefania Lobina, Annalisa Pillicu, Claudia Manca, Pinello Cossu, Federico Casti, Antonio Fadda, Riccardo Campesi, Federico Sireus, Massyla Sylla, Federico Pisu, Serigne A Woudote Sylla.

Uniti per Iglesias: Alessandro Lorefice, Angela Scarpa, Nicola Concas, Monica Ballisai, Piera Bua, Francesco noto Franco Casti, Angelo Cherchi, Andrea Cocco, Alessandra Di Paola, Ilaria Lai, Davide Loni, Lucia Manai, Antonello Manca, Emanuele Marongiu, Carla Meloni, Jacopo Mattia Montagliani, Maurizio Murgioni, Valentina Orgiu, Sonia Putzolu, Alessandro Rubiu, Renata Sanna, Valentina Todde, Federica Tola, Attilio Ventura.