6 April, 2025
HomePosts Tagged "Mauro Usai." (Page 58)

[bing_translator]

Quasi certamente il nuovo sindaco di Iglesias scaturirà dal ballottaggio tra Mauro Usai e Valentina Pistis. Lo scrutinio delle schede procede molto lentamente ma, a questo punto, quando è arrivato al 61,13% dei voti validi, 8.558 sui 14.000 complessivi, Mauro Usai, 29 anni, candidato di quattro liste (Partito democratico, “Rinnova Iglesias con Mauro Usai”, Piazza Sella e “Il tuo segno per Iglesias”), ha ottenuto 3.596 voti, il 42,02%, e precede Valentina Pistis, 33 anni, candidata di cinque liste (Fratelli d’Italia, Cas@ Iglesias, Riformatori sardi, “Iglesias in Comune” e Forza Italia), con 2.374 voti, il 27,74%; più distanziato Federico Garau, candidato del Movimento 5 Stelle, con 1.749 voti, il 20,44%). Al quarto posto c’è Carlo Murru, candidato delle liste civiche “Progetto per Iglesias” e “Iglesias risorge”, con 649 voti, il 7,58%; al quinto posto Asmaa Oug, candidata della lista “Sinistra Sarda”, con 190 voti, il 2,22%.

[bing_translator]

Arrivano i primi dati parziali ufficiosi dallo spoglio delle schede al comune di Iglesias. Su 3.316 schede scrutinate, Mauro Usai è davanti con 1.408 voti, il 42%; al secondo posto c’è Valentina Pistis, con 861 voti, il 26%; al terzo posto Federico Garau con 673 voti, il 20%; al quarto posto Carlo Murru con 287 voti, il 9%; al quinto posto Asmaa Oug con 87 voti, il 3%.

[bing_translator]

Lo spoglio delle schede a Iglesias procede a rilento, finora è stato chiuso solo in un seggio per quanto riguarda i voti ai candidati alla carica di sindaco, quello più piccolo, nella frazione di San Benedetto, dove hanno votati 64 elettori, un dato chiaramente solo statistico.

Mauro Usai ha ottenuto 23 noti, il 35,93%; Carlo Murru 19 voti, il 29,68%; Valentina Pistis 16 voti, il 25,00%, Federico Garau 6 voti il 9,37%; Asmaa Oug nessun voto.

 

[bing_translator]

Affluenza ai seggi bassa a Iglesias, dove alle 19.00, aveva votato il 43,21% degli aventi diritto, contro il 31,50% del 2013, quando però, lo ricordiamo, si votava in due giorni, domenica 26 e lunedì 27 maggio.

A Iglesias, come riporta il fac simile della scheda elettorale allegato, i candidati alla carica di sindaco sono 5, le liste 13 per complessivi 287 candidati alla carica di consigliere comunale. I candidati sindaco sono: Federico Garau (Movimento 5 Stelle), Valentina Pistis (Fratelli d’Italia, Cas@ Iglesias, Riformatori Sardi, Iglesias in Comune, Forza Italia), Mauro Usai (Partito Democratico, Rinnova Iglesias con Mauro Usai, Piazza Sella, Il Tuo segno per Iglesias), Carlo Murru (Progetto per Iglesias, Iglesias Risorge), Asmaa Oug (Sinistra Sarda).

I seggi verranno chiusi alle 23.00, subito dopo inizierà lo spoglio delle schede e alle prime ore del mattino dovrebbero arrivare i primi risultati.

Ricordiamo che, nel caso in cui nessuno dei cinque candidati dovesse superare la soglia del 50% dei voti, i due più votati accederebbero al ballottaggio in programma il 24 giugno.

[bing_translator]

Alle 12.00, a Iglesias, hanno già votato il 21,43% degli aventi diritto, contro il 12,48% del 2013, quando però, lo ricordiamo, si votava in due giorni, domenica 26 e lunedì 27 maggio.

A Iglesias, come riporta il fac simile della scheda elettorale allegato, i candidati alla carica di sindaco sono 5, le liste 13 per complessivi 287 candidati alla carica di consigliere comunale. I candidati sindaco sono: Federico Garau (Movimento 5 Stelle), Valentina Pistis (Fratelli d’Italia, Cas@ Iglesias, Riformatori Sardi, Iglesias in Comune, Forza Italia), Mauro Usai (Partito Democratico, Rinnova Iglesias con Mauro Usai, Piazza Sella, Il Tuo segno per Iglesias), Carlo Murru (Progetto per Iglesias, Iglesias Risorge), Asmaa Oug (Sinistra Sarda).

 

[bing_translator]

Seggi aperti dalle 7.00 alle 23.00, in 38 Comuni sardi, per l’elezione dei Sindaci e dei Consigli comunali. Nel Sulcis Iglesiente i Comuni interessati al voto sono tre: Iglesias, Teulada e Fluminimaggiore. A Iglesias i candidati alla carica di sindaco sono 5, le liste 13 per complessivi 287 candidati alla carica di consigliere comunale. I candidati sindaco sono: Federico Garau (Movimento 5 Stelle), Valentina Pistis (Fratelli d’Italia, Cas@ Iglesias, Riformatori Sardi, Iglesias in Comune, Forza Italia), Mauro Usai (Partito Democratico, Rinnova Iglesias con Mauro Usai, Piazza Sella, Il Tuo segno per Iglesias), Carlo Murru (Progetto per Iglesias, Iglesias Risorge), Asmaa Oug (Sinistra Sarda); a Teulada sono due: Paolo Luigi Dessì (Teulada Adesso) e Daniele Serra (Teulada in Testa); due anche a Fluminimaggiore: Marco Corrias (RipensiAmo Flumini), Ferdinando Pellegrini (Tottus impari po Flumini).

Ricordiamo che gli elettori che dovessero aver smarrito la tessera elettorale o anche in caso di esaurimento sulla stessa dei diciotto spazi destinati all’attestazione dell’avvenuta votazione, per poter votare dovranno richiedere un duplicato presso i rispettivi uffici elettorali che resteranno aperti per tutta la giornata.

Alle 12.00 verrà resa nota la prima percentuale dei votanti, alle 19.00 la seconda.

A urne chiuse, alle 23.00, inizierà subito lo spoglio delle schede. A Teulada e Fluminimaggiore i risultati dovrebbero conoscersi rapidamente, nell’arco di un paio d’ore; più lungo lo spoglio a Iglesias, dove i risultati dovrebbero arrivare in piena notte. Nel capoluogo minerario, qualora nessuno dei cinque candidati dovesse superare la soglia del 50%, i due candidati più votati accederebbero al secondo turno di ballottaggio, già prefissato per domenica 24 giugno.

[bing_translator]

Ultime ore di campagna per le elezioni del sindaco e del Consiglio comunale di Iglesias.

Cinque candidati a sindaco e 287 alla carica di consigliere comunale, distribuiti in tredici liste, fino alla mezzanotte di oggi cercheranno di convincere gli elettori sulla bontà del loro progetto per la guida amministrativa di Iglesias nei prossimi cinque anni. A dire il vero, la caccia al voto continuerà fino alle 23.00 di domenica, quando verranno chiuse le urne (che verranno aperte alle 7.00), ma solo con il contatto diretto, perché dalla mezzanotte sarà vietata la propaganda libera con il tradizionale materiale elettorale.

Ricordiamo che l’elettore potrà esprimere due preferenze, una per un candidato di genere maschile, una per un candidato di genere femminile.

Qualora nessuno dei cinque candidati dovesse superare, anche di un solo voto, la soglia del 50%, i due candidati più votati si contenderebbero la poltrona di primo cittadino nel secondo turno di ballottaggio, già fissato per domenica 24 giugno.

Il primo candidato che gli elettori troveranno nella scheda elettorale è Federico Garau, 26 anni, scelto dal Movimento 5 Stelle per la prima partecipazione alla competizione elettorale amministrativa iglesiente.

Al secondo posto nella scheda c’è Valentina Pistis, 33 anni, che guida una coalizione di cinque liste: Fratelli d’Italia, “Cas@ Iglesias”, Riformatori Sardi, “Iglesias in Comune” e Forza Italia.

Al terzo posto Mauro Usai, 29 anni, candidato di una coalizione formata da quattro liste: Partito democratico, lista civica “Rinnova Iglesias con Mauro Usai”, Piazza Sella e lista civica “Il tuo segno per Iglesias”.

Al quarto posto Carlo Murru, 54 anni, che guida una coalizione denominata “Unico Polo Civico Cittadino”, formata da due liste: “Progetto per Iglesias” e “Iglesias Risorge”.

Al quinto posto, infine, Asmaa Oug, 46 anni, originaria di Casablanca, candidata della lista “Sinistra Sarda”, nata dall’alleanza tra il Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista.

[bing_translator]

I 24 candidati della lista “Piazza Sella” che sostengono la candidatura a sindaco di Iglesias di Mauro Usai.

Maria Teresa Aroni (1957)

Sabrina Boi (1969)

Lisetta Campidano (1973)

Giorgio Carta (1959), consigliere uscente

Federico Casti (1983)

Federica Sara Chessa (1987)

Roberto Chirigu (1983)

Nicola Concas (1986)

Giuliana Cotza (1952)

Eleonora Deidda (1988)

Vito Didaci (1940), consigliere uscente

Roberto Lai (1976)

Davide Loni (1965)

Giancarlo Mameli (1960)

Emanuele Marongiu (1971)

Ignazio Mocci (1967)

Ignazio Moi (1964)

Giuseppe Mura (1959)

Maurizio Murgioni (1968)

Fiorella Panzali (1972)

Monica Pinna (1972)

Luca Roveri (1969)

Massimo Simola (1961)

Federica Tola (1964).

 

[bing_translator]

I 18 candidati della lista “Il tuo segno per Iglesias” che sostiene la candidatura a sindaco di Mauro Usai.

Carlo Ardu (1961)

Rita Rosalba Atzei (1969)

Carla Cani (1970)

Giorgiana Cherchi (1979)

Valentina D’Angelo (1975)

Maria Grazia Doneddu (1974)

Marco Antonio Eltrudis (1953)

Alberto Iriu (1992)

Edoardo Pietro Magnini (1951)

Cinzia Marongiu (1968)

Ugo Daniele Miscali (1953)

Giorgia Muller (1978)

Giovanna Perseu (1986)

Simone Pinna (1975), consigliere uscente

Marinella Spanu (1965)

Gian Luca Tocco (1982), consigliere uscente

Veronica Vivarelli (1988)

Emanuele Figus (1963).

[bing_translator]

I 20 candidati della lista del Partito Democratico che sostiene la candidatura a sindaco di Iglesias di Mauro Usai.

Ubaldo Scanu (1953)

Maria Luisa Aba (1963)

Luciano Fadda (1948)

Maria Franca Fara (1957), consigliere uscente

Marco Loddo (1968), consigliere uscente

Andrea Lorettu (1979)

Monica Marongiu (1973), consigliere uscente

Tiziana Mastino (1968)

Gianni Medda (1961), consigliere uscente

Francesco Melis (1973), assessore uscente

Sabrina Piras (1970)

Mario Fabio Puddu (1984)

Daniele Reginali (1979), consigliere uscente

Diego Rosas (1980), consigliere uscente

Carlotta Scema (1995)

Federico Sias (1996)

Vanessa Enna (1999)

Federica Vivarelli (1997)

Loredana Ruggiero (1979)

Eleonora Zucca (1981).