30 June, 2024
HomePosts Tagged "Michael Ende"

Domenica 16 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Centrale di Carbonia andrà in scena lo spettacolo intitolato “Momo”, dall’omonimo testo dello scrittore tedesco Michael Ende, organizzato da “La Clessidra Teatro” con il patrocinio del comune di Carbonia e la collaborazione artistica di Batuca Dance. La performance si inserisce nell’alveo della rassegna “Tutti in scena 2024”, con la regia di Anna Pina Buttiglieri.

«Siamo orgogliosi di poter assistere a un bellissimo spettacolo a tutto tondo con tanti giovani che si cimenteranno sul palco del nostro Teatro
Centrale, divenuto sempre più un polo di aggregazione culturale della nostra città», ha dichiarato l’assessora della Cultura e dello Spettacolo Giorgia Meli.

Lo spettacolo vede come protagonista Momo, una ragazzina di origine misteriosa che vive presso le rovine di un anfiteatro e ha la straordinaria abilità di saper ascoltare le persone per aiutarle a risolvere i loro problemi. Momo ha tanti amici che le vogliono bene. Una situazione che verrà mutata dall’arrivo dei Signori Grigi, strani individui che promuovono l’idea del “risparmio del tempo” tra la popolazione.

 

Si terrà sabato 20 giugno 2015, il terzo appuntamento con la quinta edizione della rassegna teatrale “Tutti in scena”, organizzata dalla compagnia “La Clessidra Teatro”, per la regia di Anna Pina Buttiglieri e con il patrocinio del comune di Carbonia.

Il nuovo appuntamento con la Rassegna, dal titolo “La storia infinita”, andrà in scena alle ore 21.00, al Teatro Centrale di Piazza Roma, a Carbonia.

“La storia infinita”, trasposizione teatrale (di Anna Pina Buttiglieri) dell’omonimo testo di Michael Ende, è innanzitutto la storia di un bambino che cerca nei libri la felicità che non riesce a trovare nel mondo reale. La maggior parte della vicenda si svolge a Fantàsia, un mondo fantastico minacciato dall’espansione di una forza misteriosa chiamata Nulla, che causa la scomparsa di regioni sempre più estese del regno. Per trovare una soluzione al problema di Fantàsia viene incaricato all’Infanta Imperatrice un giovane cacciatore di nome Atreiu. Intanto nel mondo reale, un bambino, Bastiano Baldassarre Bucci, leggendo il libro de “La storia infinita” si ritroverà progressivamente coinvolto negli eventi del racconto. Diventato anche lui parte di Fantàsia, Bastiano dovrà aiutare Atreiu e Fucur nel tentativo di salvare il regno per trovare, infine, un modo per ritornare nel mondo reale. Una storia che trascina lo spettatore tra le magiche e bizzarre creature di Fantàsia.

Anna Pina Buttiglieri 2Teatro Centrale Carbonia copia