11 April, 2025
HomePosts Tagged "Michele Acciaro" (Page 2)

Penultimo appuntamento della stagione per la Villacidrese, impegnata questo pomeriggio nella trasferta sul campo del Budoni. A Torpè si gioca per il recupero della 32ª giornata del campionato di Eccellenza, con il match che era stato rinviato a causa delle positività al covid nel gruppo squadra gialloblù.

Reduce dalla bella e rotonda vittoria sull’Asseminese per 5-1, la formazione di Graziano Mannu vuole chiudere in bellezza il campionato, provando ad arrivare più in alto possibile in classifica in queste ultime gare da giocare.

L’avversario di oggi è proprio una delle squadre alla portata della Villacidrese, che insegue a tre punti di distanza. Il Budoni è reduce dalla sconfitta per 5-2 di domenica contro il Porto Rotondo, ma resta formazione ostica da affrontare. La retroguardia gialloblù dovrà fare particolare attenzione a Villa, capocannoniere fin qui del campionato, e non solo.

Dopo oggi, la Villacidrese terminerà il proprio campionato a Guspini. L’obiettivo resta quello di provare a chiudere la stagione nel migliore dei modi, anche se il bilancio di questo campionato di Eccellenza si può già dire positivo. Un’ulteriore conferma è arrivata dalla convocazione in Nazionale sarda di Marcello Angheleddu, Gianmarco Paulis e Mattia Cordeddu.

Il calcio d’inizio di Budoni-Villacidrese è in programma questo pomeriggio, alle ore 16.00, allo stadio di Torpè. Arbitrerà la partita Benito Saccà di Messina con gli assistenti Michele Acciaro e Luca Nuvoli di Alghero.

[bing_translator]

Dopo il Carbonia, anche il Cortoghiana sogna la Coppa Italia. Questo pomeriggio, alle 15.00, sono in programma le partite di andata delle semifinali della manifestazione tricolore riservata alla Promozione regionale e tra le quattro squadre ancora in corsa c’è quella allenata da Marco Farci. Quarto in classifica in campionato e semifinalista in Coppa Italia, il Cortoghiana è la più bella rivelazione della stagione. La semifinale oppone ai biancorossi minerari la Macomerese, già avversaria del Carbonia nei quarti di finale nell’edizione 2017/2018, ed eliminata con una vittoria di misura in casa (1 a 0) ed una sconfitta a Carbonia (0 a 3, con goal di un 16enne Fabio Mastino e doppietta di Lorenzo Loi, oggi al Cortoghiana).

Cortoghiana-Macomerese verrà arbitrata da Andrea Senes di Cagliari, l’arbitro che ha diretto Carbonia-Guspini lo scorso 2 febbraio in Eccellenza (assistenti di linea Claudio Deiana e Nicola Mascia di Cagliari)

L’altra semifinale, Ilvamaddalena-Usinese, verrà diretta da Samuele Giudice di Sassari (assistenti di linea Michele Acciaro di Alghero ed Alessandro Cola di Ozieri).

Da notare che il Cortoghiana è l’unica squadra del girone A del campionato di Promozione ancora in corsa per la conquista della Coppa Italia, perché le altre tre sono tutte protagoniste del girone B. L’avversario del Cortoghiana, la Macomerese, attualmente è 9ª con 25 punti (il Cortoghiana è 4° nel girone A con 32 punti); l’Ilvamaddalena comanda la classifica con 53 punti (frutto di 17 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, 50 goal segnati, 14 subiti), 8 di vantaggio sul Thiesi; l’Usinese è 7ª con 33 punti.

Mercoledì pomeriggio si giocheranno anche gli ultimi 3′ della sfida di campionato tra Sigma De Amicis 1979 e Sant’Elena, che venne sospesa lo scorso 19 gennaio sul risultato di 2 a 1 per la squadra quartese, per un malore al medico-accompagnatore del Sant’Elena. Con una vittoria, assai probabile visto che restano da giocare solo 3′, il Sant’Elena salirebbe dal 7° al 4° posto, con 33 punti, un punto davanti a Cortoghiana e Gonnosfanadiga,  Cortoghiana al quarto posto in classifica, due davanti all’Andromeda.

N.B. Nell’immagine in evidenza, l’arbitro Andrea Senes all’ingresso in campo al Comunale “Carlo Zoboli” per la direzione della partita Carbonia-Guspini, il 2 febbraio 2020.

Giampaolo Cirronis