12 April, 2025
HomePosts Tagged "Nicolò Fronteddu"

Una sconfitta sul campo del Monastir, squadra in corsa per la promozione in serie D, ci poteva stare e non avrebbe minimamente intaccato le possibilità del Carbonia di raggiungere il traguardo stagionale: la salvezza. La sconfitta è arrivata ma le sue proporzioni, 8 a 0, costituiscono una grandissima sorpresa e sono assai difficili da “digerire” per il Carbonia Calcio. La conferma della sorpresa di quanto è accaduto sul terreno di gioco di Monastir, lo stesso terreno di gioco sul quale il 9 ottobre dello scorso anno, nella partita di andata dei quarti di finale della Coppa Italia, il Carbonia si impose con una prestazione straordinaria che pose le basi per la qualificazione alle semifinali, è arrivata dal post pubblicato sulla pagina Facebook della società dal presidente Stefano Canu 2 minuti dopo il triplice fischio finale del signor Nicolò Fronteddu di Nuoro.
«Siamo tutti profondamente addolorati. E’ difficile spiegare cosa sia successo. Chiediamo scusa ai tifosi, ai quali siamo consapevoli di aver dato una forte amarezza, perché la sconfitta così netta è anche umiliante. Bisognerà farne tesoro e lavorare ancora più forte e concentrarsi sullo scontro diretto di sabato e sulle restanti 7 gare. Perché vogliamo mantenere la categoria e lotteremo per ottenerla, tutti insieme!» Stefano Canu
Giampaolo Cirronis

Monastir e Carbonia si troveranno nuovamente di fronte domenica pomeriggio, per la quarta volta in stagione, dopo il doppio confronto dei quarti di finale della Coppa Italia, concluso con la qualificazione alla semifinale del Carbonia grazie al successo per 2 a 1 a Monastir e all’1 a 1 nel ritorno al “Carlo Zoboli”, e la partita del girone d’andata che ha registrato la netta affermazione della squadra dell’ex Marcello Angheleddu per 4 a 0 a Carbonia. Dirige Nicolò Fronteddu di Nuoro, assistenti di linea Alessandro Anedda e Francesco Meloni di Cagliari.

Il Monastir è costretto a vincere se vuole tenere ancora accesa una fiammella di speranza per un riaggancio al Budoni in vetta alla classifica, oggi distante 9 punti ma con una partita da recuperare sul campo del Bari Sardo.

Il Carbonia, da parte sua, ha bisogno di punti per alimentare una classifica sempre precaria, ad un solo punto dalla zona playout. Ieri la società mineraria ha annunciato il tesseramento di Antonio Corsini, classe 2004, difensore di 192 cm, originario di Iglesias, figlio di Vittorio, oggi allenatore dell’Uta, nel girone A del campionato di Promozione regionale, ma con una brillante carriera da calciatore alle spalle (100 presenze e 6 goal con la maglia dell’Iglesias, 1 presenza in Coppa Italia con la maglia del Carbonia). L’arrivo di Antonio Corsini al Carbonia è importante in un reparto, quello difensivo, penalizzato dalla perdurante assenza di Nicolas Garcia, infortunato.

Cresciuto nelle giovanili del Cagliari calcio, dove ha fatto tutte le categorie fino alla Primavera, Antonio Corsini ha giocato con il Perugia in serie C e in serie D a Imperia e Riccione.

Allegata l’intervista realizzata con il tecnico del Carbonia Diego Mingioni, al termine dell’ultimo allenamento, ieri pomeriggio.

 

Il campionato di Eccellenza regionale entra nella terza parte del calendario, con le partite della sesta giornata del girone di ritorno. l’Iglesias, dopo il rinvio della partita con il Calangianus che verrà recuperata mercoledì 12 febbraio, allo stadio Monteponi, con inizio alle ore 15.00, gioca a Li Punti, con l’obiettivo di confermare il quinto posto appena raggiunto con l’aggancio al Calangianus che oggi gioca in casa con il Villasimius, squadra che in classifica si trova alle sue spalle, distanziata di 3 punti. Li Punti-Iglesias verrà diretta da Nicolò Fronteddu di Nuoro, assistenti di linea Antonio Carbini di Olbia e Alessandro Anedda di Cagliari.

Giampaolo Murru deve fare a meno di Nicolas Capellino, che non avendo scontato una giornata di squalifica domenica scorsa, salterà la partita odierna e tornerà disponibile mercoledì contro il Calangianus, per il resto sono tutti disponibili. La formazione iniziale annunciata da Giampaolo Murru: Riccio, Brailly, Pitzalis, Giorgetti, Mechetti, Crivellaro, Alvarenga, Illario, Mastropietro, Piras Edoardo, Cancilieri. A disposizione: Idrissi, Piras Alberto, Restivo, Diabaka, Fenu, Mancini, Chessa.

Il Carbonia affronta un altro scontro salvezza, contro il Ghilarza. Dirigerà Marco Tavassi di Tivoli, assistenti di linea Andrea Nurra di Sassari e Giuseppe Puddu di Oristano. Diego Mingioni deve fare a meno dello squalificato Francesco Doneddu e di Danilo Cocco, debilitato da un attacco influenzale, ma presenta un volto nuovo, l’attaccante esterno Juan Caffaro Rossi, e ha convocato anche Nicolas Garcia, reduce da uno stiramento. Questi i 20 convocati: Galasso, Atzeni, Broglia, Chidichimo, Garcia, Caffaro Rossi, Ricci, Pavone, Isaia, Mastino, Doneddu Davide, Carboni, Tocco, Filippi, Cocco Gianluca, Lenzu, Moreno, Lambroni, Abbruzzi, Mancini.

Sugli altri campi si giocano le seguenti partite: Alghero-Budoni, Ferrini-Taloro, Monastir-Nuorese, Ossese-Tempio e San Teodoro Porto Rotondo-Bari Sardo.

Villamassargia e Verde Isola si affrontano questo pomeriggio nel derby di ritorno del primo turno della Coppa Italia di Promozione regionale. Dirige Nicolò Fronteddu di Nuoro, assistenti di linea Roberto Morgante di Carbonia e Francesco Usala di Cagliari. Le due squadre partono dallo 0 a 0, maturato nella partita disputata sette giorni fa al Comunale di Sant’Antioco. Ricordiamo che in caso di parità senza reti al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità secna goal, la qualificazione agli ottavi di finale verrebbe assegnata ai calcio di rigore. Un pareggio con goal, viceversa, qualificherebbe la Verde Isola.

Gli ottavi di finale si giocheranno l’11 e il 25 ottobre, i quarti di finale il 15 e 29 novembre. Le date di semifinali e finale non sono state ancora stabilite.