11 May, 2025
HomePosts Tagged "Roberto Pusceddu"

Grande partecipazione, sabato 8 marzo, all’incontro dibattito “Donne e parità: un incontro a viso aperto” organizzato nella sala polifunzionale del comune di Carbonia, in occasione della Giornata internazionale della Donna. L’evento è stato organizzato dall’assessorato dello Sport del comune di Carbonia, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias presieduto da Maria Mameli e la Regione Autonoma della Sardegna.
L’incontro è stato aperto dagli interventi del sindaco Pietro Morittu e dell’assessora dello Sport, Cultura e Spettacolo del comune di Carbonia Giorgia Meli e gli interventi dei relatori, moderati da Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias, hanno approfondito il tema della parità di genere, attraverso varie angolazioni e le esperienze personali nella vita professionale e in quella di tutti i giorni, con un focus sullo sport e le figure ad esso correlate: Gloria Peritore, atleta professionista del Raini Club, speaker, attivista e pugile della Scuderia Opi Since 82, presidente dell’associazione “The Shadow Project”; la dott.ssa Tiziana Putzolu, consigliera di parità della Regione Sardegna; l’avvocato Roberto Pusceddu del Foro di Cagliari; Denise Pisu, istruttrice e atleta presso la scuola Ju-Jitsu “Dojo Hiwashi Shinsei”; Annamaria Sabiu, arbitro della sezione AIA di Carbonia. Ha partecipato ai lavori l’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani.

Al termine, il sindaco di Carbonia, Pietro Morittu, ha consegnato un riconoscimento ad Agnese Delogu, presidente regionale dell’associazione Anmig, che lo scorso 18 dicembre 2024 ha ricevuto dal prefetto di Cagliari il diploma di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

Vediamo l’intervista con Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias.

Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, la sala polifunzionale di piazza Roma ospiterà l’incontro dibattito dal titolo “Donne e parità: un incontro a viso aperto”. L’evento è organizzato dal Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias in collaborazione con il Comune di Carbonia e la Regione Sardegna.
L’incontro, aperto dai saluti istituzionali del sindaco Pietro Morittu e dall’introduzione a cura dell’assessora allo Sport, Cultura e Spettacolo Giorgia Meli, sarà un’occasione per affrontare il tema della parità di genere, approfondendolo da varie angolazioni, con un focus sullo sport e le figure ad esso correlate.
Il dibattito sarà moderato da Maria Mameli, coordinatrice del Centro Antiviolenza Carbonia-Iglesias.
Parteciperanno al dibattito un parterre di qualificati relatori:
• Dott.ssa Tiziana Putzolu, consigliera di parità della Regione Sardegna;
• Avvocato Roberto Pusceddu del Foro di Cagliari;
• Gloria Peritore, atleta professionista del Raini Club, speaker, attivista e pugile della Scuderia Opi Since 82. Presidente dell’Associazione “The Shadow Project”.
• Denise Pisu, istruttrice e atleta presso la scuola Ju-Jitsu “Dojo Hiwashi Shinsei”.
• Annamaria Sabiu, arbitra della sezione AIA di Carbonia.

[bing_translator]

L’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari si conferma leader nella didattica e nella ricerca, oltre che nell’assistenza e punto di riferimento internazionale: Roberto Pusceddu, direttore della Clinica di otorinolaringoiatria dell’azienda mista di Cagliari, dal 7 al 13 settembre sarà in India per tenere un corso di chirurgia laser delle prime vie respiratorie presso il KEM Hospital di Mumbai, uno degli ospedali universitari più importanti di Mumbai. Il professor Roberto Pusceddu svolgerà una serie di lezioni ed eseguirà interventi laser in endoscopia trans-orale per tumori maligni.

Il direttore della Clinica di Otorinolaringoiatria sarà anche uno dei principali relatori internazionali del congresso di oncologia Testa e Collo che si tiene a Nagpur, sempre in India: durante il congresso, professor Pusceddu terrà lezioni e una tavola rotonda sul ruolo del laser nel trattamento dei carcinomi della laringe e della ipofaringe. Anche in questo caso sono previsti interventi in diretta.

Professor Roberto Pusceddu