Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Video-2024-12-30-at-21.47.15.mp4?_=1Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Video-2024-12-30-at-21.47.33.mp4?_=2Dopo il grande successo riscosso nei giorni scorsi da Babbo Natale, dagli elfi e dal buffo Grinch, continuano gli appuntamenti natalizi per grandi e piccini organizzati dal comune di Villamassargia. Il prossimo incontro è in programma domani, sabato 21 dicembre, alla Biblioteca comunale, dalle ore 10.30, con la presentazione del libro “Vorrei chiederti di quel giorno” con l’autore Lorenzo Tosa, nell’ambito del Festival internazionale della lettura sociale.
Per la gioia dei bambini, una folkloristica parata di mascotte è invece prevista nel pomeriggio di lunedì 23 dicembre insieme a uno spettacolo in piazza Pilar.
E poi grande è l’attesa per il concerto del dj Gabry Ponte previsto la notte del 29 dicembre, con tanta musica dance, anticipato da un altro concerto di musica classica ‘Xmas Song’ il 27 dicembre. Tanti eventi per tutti i gusti ravviveranno le festività del comune di Villamassargia.
Vediamo le interviste con la sindaca Debora Porrà e l’assessora della Cultura Sara Cambula.
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wp-content/uploads/2024/12/Debora-Porra-1.mp4?_=3Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wp-content/uploads/2024/12/Sara-Cambula-1.mp4?_=4Nel corso della trasmissione domenicale “Kilimangiaro”, in onda su Rai 3, Sa Reina e il suo S’Ortu Mannu sono stati tra i protagonisti delle bellezze naturali elogiate nella puntata condotta da Camila Raznovich. A decantarne la straordinarietà, il botanico di fama internazionale Stefano Mancuso che ha raccontato alla conduttrice quanto sia stato rapito e affascinato da questa pianta che rappresenta il cuore e l’essenza di Villamassargia.
«Sa Reina – ha spiegato Mancuso a Camila Ratznovich – è un albero di olivo così possente che senti di essere di fronte alla storia. Non a caso è stato chiamato ‘la Regina.ì S’Ortu Mannu è un orto comunitario in cui ogni famiglia ne ha uno e se ne prende cura: le comunità funzionano sempre, sono uno strumento straordinario di progresso.»
“Siamo onorati e felici – ha sottolineato la sindaca di Villamassargia Debora Porrà – che il professor Stefano Mancuso abbia scelto di parlare proprio di Sa Reina e di S’Ortu Mannu in una trasmissione televisiva che ha un grande seguito, dopo averci già concesso alcune bellissime pagine nel suo libro ‘Fitopolis’.»
«Il nostro meraviglioso monumento naturale definito dal professor Mancuso ‘la cappella Sistina della natura’ merita di essere sempre più conosciuto e apprezzato» ha concluso l’assessora della Cultura Sara Cambula, ringraziando Mancuso per la bella sorpresa e ricordando quando venne ospite a Villamassargia per una Lectio Magistralis e sottolineando come «quell’evento culturale si sia rivelato una chiave fondamentale di promozione del territorio.»