9 May, 2025
HomePosts Tagged "Simone Marini" (Page 3)

Il Carbonia c’è. A Pula, sul campo della seconda in classifica, la squadra di Maurizio Ollargiu ha riscattato l’amara sconfitta subita sette giorni fa con la Kosmoto Monastir, centrando una vittoria pesantissima in prospettiva salvezza, con uno splendido goal di Simone Marini in piena “Zona Cesarini”. Numeri alla mano, è indubbio che oggi il Carbonia sia una squadra completamente diversa rispetto a quella che dopo le prime sei giornate occupava l’ultimo posto in classifica e sembrava veramente in difficoltà. E’ vero, da allora sono arrivate altre tre sconfitte, ma il bilancio di venti punti in undici giornate, frutto di sei vittorie, due pareggi e tre sconfitte, è da squadra di vertice. Con 22 punti ora il Carbonia è ottavo in classifica ma può crescere ancora, facendo maturare peraltro i tanti giovani cresciuti nel settore giovanile, particolarmente fiorente, come dimostrano i successi nei vari campionati e tornei (sono recenti le vittorie nella Coppa Santa Barbara per allievi e nella Coppa Capodanno per giovanissimi, entrambe vinte per il terzo anno consecutivo).

La giornata è stata positiva per il Sant’Antioco che ha strappato un punto alla temibile Orrolese nella partita disputata disputata al Comunale lagunare, mentre ha fatto registrare un amarissimo tonfo casalingo l’Atletico Narcao, nel match casalingo con il Su Planu, diretta concorrente nella lotta per salvezza.

Vittoria scontata per il Siliqua di Titti Podda contro la modesta Masullese, 3 a 1, e secondo posto ritrovato alle spalle del Lanusei (uscito vittorioso anche dal campo della Kosmoto, a Monastir), grazie all’impresa del Carbonia sul campo del Pula che in un colpo solo è sceso dal secondo al quarto posto, scavalcato anche dal Tortolì.

Carbonia 2013:2014

Dopo tre vittorie consecutive in campionato, il Carbonia continua a vincere anche in Coppa Italia. Questo pomeriggio la squadra di Maurizio Ollargiu ha superato l’Orrolese con il punteggio di 3 a 2 nella partita d’andata dei quarti di finale. Passata in vantaggio nel primo tempo con Michele Foglia, schierato titolare al fianco di Simone Marini, il Carbonia è stato raggiunto sull’1 a 1, punteggio con il quale si è chiuso il primo tempo.

Nella ripresa il Carbonia è tornato in vantaggio ancora con Michele Foglia e poi, rimasto in dieci per un’espulsione, ha segnato ancora con Simone Marini. Una distrazione difensiva ha permesso all’Orrolese di dimezzare il divario e di chiudere sul 2 a 3, punteggio che cercherà di ribaltare sul proprio campo l’11 dicembre.

Sugli altri campi, Ferrini Cagliari e Lanusei hanno pareggiato 1 a 1, il Tonara ha vinto 2 a 1 a Bitti, mentre Ozierese e Sorso 1930 hanno chiuso la loro sfida sullo 0 a 0.

Michele Foglia 1 copia

IMG_5928IMG_5930 IMG_5931IMG_5929 IMG_5922 IMG_5921 IMG_5920 IMG_5919 IMG_5918 IMG_5917 IMG_5916

Simone Marini 1 copia

Il Siliqua è uscito imbattuto dal campo del Pula, risultato finale 1 a 1, ed ha riconquistato il primo posto in classifica nel girone A del campionato di Promozione regionale di calcio, in condominio con il Tortolì che si era portato avanti di un punto dopo il pari di ieri con il Lanusei, a quota 20 punti. Lo stesso Pula è il primo inseguitore, con 19 punti.

La giornata è stata positiva per il Carbonia, alla terza vittoria consecutiva ed ora nono in classifica alla pari con la Ferrini, con 11 punti. La squadra di Maurizio Ollargiu si è resa protagonista di una rimonta nel confronto casalingo con il Su Planu, con reti di Simone Marini su calcio di rigore e del giovane Giordano Borelli. Il finale di gara è stato sofferto, per il tentativo di rimonta del Su Planu, ma i biancoblù hanno costruito numerose palle goal, in qualche caso non concretizzate per un niente.

Domenica prossima il Carbonia giocherà il derby di Narcao, contro la squadra di Giagio Medda superata oggi nel finale sul campo del Quartu 2000, per 2 a 1. Dopo quanto accaduto domenica 10 novembre al termine della partita con il Pula e le successive pesanti squalifiche, la squadra ha avuto una buona reazione, non premiata, purtroppo, da un risultato positivo.

Il Sant’Antioco è ritornato alla vittoria, infine, nel match casalingo con l’Anspi Frassinetti, con il punteggio di 1 a 0. Con questi tre punti la squadra lagunare è salita a quota 10, ad un punto dal Carbonia.

Mercoledì ritorna la Coppa Italia, con le partite di andata dei quarti di finale. Il Carbonia ospiterà l’Orrolese, formazione oggi battuta in casa dalla Ferrini Cagliari per 2 a 0.

Il Carbonia elimina l’Atletico Narcao ed accede ai quarti di finale della Coppa Italia. Ipotecata la qualificazione con la netta vittoria ottenuta due settimane a Narcao, 2 a 0 con doppietta di Simone Marini, la squadra di Maurizio Ollargiu ha gestito il netto vantaggio ed ha acquisito il passaggio al turno successivo con un pareggio, 1 a 1. Le altre squadre qualificate sono la Ferrini Cagliari che ha espugnato il campo del Sant’Elena, 1 a 0, dopo lo 0 a 0 dell’andata; il Lanusei che ha vinto 6 a 0 sul campo del Su Planu dopo il 2 a 0 della prima partita; il Tonara, 1 a 1 ad Aritzo dopo il 3 a 0 di due settimane fa; la Bittese, 1 a 1 a Siniscola (1 a 1 all’andata); il Ploaghe, 2 a 2 con l’Ozierese (2 a 1 all’andata); il Sorso 1930, 0 a 1 con l’Ilvamaddalena dopo aver vinto 6 a 0 all’andata); l’Orrolese, 2 a 2 a Monastir (aveva vinto 4 a 1 la prima partita).

Domenica prossima ritorna il campionato con Siliqua (13 punti) – Quartu 2000 (8), Atletico Narcao (4) – Sant’Antioco (7) e Sant’Elena Quartu (4) – Carbonia (1).

IMG_1121

Dopo la nuova delusione in campionato, patita con la sconfitta nel confronto con l’Arbus, impostosi al Comunale “Carlo Zoboli” in rimonta, il Carbonia ospita domani pomeriggio, alle 16.00, l’Atletico Narcao nel ritorno degli ottavi di Coppa Italia. La squadra di Maurizio Ollargiu parte con un vantaggio di due goal, maturato due settimane fa a Narcao, dove ha vinto 2 a 0 con doppietta di Simone Marini. La probabile qualificazione al terzo turno non può certamente far passare in secondo piano il negativo avvio in campionato, che vede il Carbonia ultimo in classifica con un solo punto dopo cinque giornate. Anche l’Atletico Narcao viene da un periodo negativo, con tre sconfitte consecutive che hanno fatto arretrare la squadra di Giagio Medda nella zona bassa della classifica, con quattro punti in cinque giornate.

Carbonia 2013:2014

Neppure un goal segnato a freddo, dopo soli 50 secondi di gioco, da Simone Marini, abile a deviare in fondo alla rete un delizioso pallone servitogli da Chicco Trogu, è stato sufficiente al Carbonia per evitare la seconda sconfitta interna stagionale, la quarta totale, in cinque giornate. L’Arbus ha reagito subito, colpendo una traversa e sfiorando in più occasioni il goal del pareggio, raggiunto al 40′ del primo tempo su calcio di rigore, trasformato dal capitano Incani. Nel secondo tempo il Carbonia ha cercato il goal della vittoria in tutti i modi, ma non è riuscito più a superare il portiere Dessalvi e in piena Zona Cesarini ha finito con il subire il goal della nuova sconfitta. La classifica ora si fa molto molto delicata, con un solo punto e l’ultimo posto in solitudine.

La giornata è stata negativa anche per l’Atletico Narcao, piegato 2 a 0 a Lanusei, mentre sorride per il ritorno alla vittoria il Sant’Antioco, impostosi in casa sul Su Planu, 2 a 0.

Il Siliqua, bloccato nell’anticipo di ieri dall’Anspi Frassinetti sullo 0 a 0, è stato raggiunto in testa alla classifica dall’Orrolese, passata vittoriosamente sul campo della Kosmoto, a Monastir: 2 a 0.

 

Il goal di Marini Il goal di Incani

 

Simone Marini 2 copia

Il Carbonia ha espugnato il campo dell’Atletico Narcao, 2 a 0, nella gara di andata degli ottavi di Coppa Italia, grazie ad una doppietta di Simone Marini (un goal per tempo). Il 23 ottobre si disputerà la partita di ritorno, quasi certamente ancora a Narcao, a seguito di accordi tra le due società. Il Narcao, per scelta tecnica del suo allenatore Giagio Medda, è sceso in campo con una formazione imbottita di riserve.

Ricordiamo che le due squadre si sono qualificate per gli ottavi di finale superando rispettivamente il Siliqua, attuale capolista del girone A del campionato di Promozione regionale, e il Sant’Antioco.

Domenica prossima ritorna il campionato con la quarta giornata del girone d’andata. L’Atletico Narcao (4 punti) ospiterà l’Anspi Frassinetti (5 punti) mentre il Carbonia (1 punto) renderà visita alla temibile Orrolese, terza in classifica con 7 punti.

Il Sant’Antioco (3 punti) giocherà sul campo della Masullese (1 punto). La capolista Siliqua (9 punti) giocherà in casa contro il Tortolì (9 punti) in un attesissimo testa a testa tra le due capolista ancora a punteggio pieno..

Simone Marini 2 copia

Il Carbonia si trova in vantaggio 2 a 0 a Narcao al 40′ della ripresa, nella gara di andata degli ottavi di Coppa Italia, grazie ad una doppietta di Simone Marini.

Ricordiamo che le due squadre si sono qualificate per gli ottavi di finale superando rispettivamente il Siliqua, attuale capolista del girone A del campionato di Promozione regionale, e il Sant’Antioco.

Il Narcao, per scelta tecnica del suo allenatore Giagio Medda, è scesa in campo con una formazione imbottita di riserve.

Federico Trogu 4 copiaSimone Marini 2 copia

Il Carbonia di Maurizio Ollargiu è partito con il piede giusto nel primo turno della Coppa Italia, manifestazione che apre la nuova stagione calcistica: 4 a 1 al Siliqua. Chicco Trogu, al ritorno in biancoblù dopo alcune stagioni, ha messo a segno una tripletta, il quarto goal porta la firma di un altro gradito ritorno: Simone Marini. Per il Siliqua di Titti Podda ha segnato Atzeni. La squadra mineraria ha messo una grossa ipoteca sul superamento del turno che si deciderà tra sette giorni nella partita di ritorno, a Siliqua.

Ieri pomeriggio, nell’altro derby sulcitano di Coppa Italia disputato al Comunale di Sant’Antioco, la partita tra la squadra antiochense e l’Atletico Narcao era terminata 0 a 0.

Simone Marini.

Simone Marini, fantasista del Carbonia.

Scatta domenica 1 settembre la nuova stagione calcistica per le squadre di Promozione regionale, tra le quali vi sono quattro società del Sulcis Iglesiente: Carbonia, Sant’Antioco, Atletico Narcao e Siliqua.

Tutte le 32 società del campionato di Promozione, iscritte d’ufficio ed accoppiate secondo lo schema sotto riportato, disputeranno il primo turno corrispondente ai sedicesimi di finale, con gare di andata e ritorno, in programma rispettivamente il 1.09.2013 alle ore 17.00 (nella gara di andata giocherà in casa la società prima nominata e il 8.09.2013 (ritorno) sempre alle ore 17.00.

La partita Atletico Narcao – Sant’Antioco è stata anticipata a sabato 31 agosto, alle 17.00.

Per quanto concerne il passaggio al turno successivo (ottavi), si qualificherà la squadra che al termine del doppio confronto avrà realizzato il maggior numero di reti; nell’eventualità che il numero delle reti segnate fosse uguale per le due squadre, si attribuirà valore doppio alle reti segnate in trasferta; se infine i risultati delle due gare fossero identici, l’arbitro, al termine della gara di ritorno, farà battere i calci di rigore secondo le norme vigenti.

Le modalità di svolgimento degli ottavi, in programma mercoledì 9 ottobre e mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 15.00, così come le modalità dei quarti e delle semifinali, saranno le stesse di quelle dei sedicesimi; è sottinteso che, per il passaggio dagli ottavi ai quarti, dai quarti alle semifinali e dalle semifinali alla finale varranno le stesse norme stabilite per la qualificazione agli ottavi.

La vincitrice della finale, disputerà in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore, la finalissima con la vincitrice della Coppa Italia dell’Eccellenza per l’assegnazione del titolo di Campione regionale della Coppa Italia.

 

GRIGLIA COPPA ITALIA – SOCIETA’ DI PROMOZIONE

 

Sedicesimi di finaleA: 1/09/13 – R: 8/09/12 Ottavi di FinaleA 9/10/13 –
R 25/10/13
Quarti di finaleDate da stabilire SemifinaliDate da stabilire FinaleData da stabilire
ATLETICO NARCAO
SANT’ANTIOCO
CARBONIA
SILIQUA
ARBUS
MONASTIR KOSMOTO
ORROLESE
MASULLESE
FERRINI CA
PULA
SANT’ELENA
QUARTU 2000
SU PLANU
ANSPI FRASSINETTI
LANUSEI Vincente Promozione
TORTOLI’
ARITZO 1977
FONNI
GHILARZA
TONARA
BITTESE
DORGALESE
SINISCOLA SPORTING
PORTO ROTONDO
USINESE
OZIERESE
PLOAGHE
CODRONGIANOS
CASTELSARDO
SORSO 1930
ILVAMADDALENA
LAURAS