9 May, 2025
HomePosts Tagged "Stefano Fonnesu"

Sabato 1 marzo 2025 si è svolto ad Iglesias il III Congresso della Federazione Sulcis Iglesiente del Partito Comunista Italiano. Si è avuta l’occasione per tracciare il bilancio politico ed organizzativo rispetto all’ultimo congresso, che, nonostante le difficoltà della fase storica, ha visto un incremento di adesioni e numerose iniziative ed interventi importanti tra cui: la scuola, il lavoro e lo sviluppo economico, la speculazione energetica, la guerra e lo sviluppo scientifico e tecnologico.
Il congresso federale ha poi redatto un documento politico indirizzato all’istanza congressuale regionale a cui chiede di promuovere un grande tavolo programmatico sardo a partire dalle forze della sinistra di classe e dalle forze democratiche progressiste, assieme ai sindacati, alle forze associative sociali e culturali, che affronti i temi cruciali della Sardegna, al fine di costruire una visione di Transizione della società sarda che guardi ai diritti del Lavoro e delle persone, nell’interesse della collettività e in difesa dell’ambiente, che rafforzi i valori della Pace e della fratellanza tra i popoli.
Un tavolo che affronti temi importanti tra cui anche una nuova legge elettorale. A tal proposito riteniamo apprezzabile e condivisibile l’appello diffuso ieri, lunedì 3 marzo, da parte di numerose forze politiche di sinistra, che chiede «una riforma elettorale più rappresentativa, equa e democratica».
Il Congresso, infine, ha eletto il nuovo Comitato Federale, che guiderà la federazione fino alla prossima fase congressuale, il quale a sua volta ha confermato Stefano Fonnesu segretario federale.

Venerdì 3 giugno e sabato 4 giugno, a Carbonia e Iglesias, si terranno due iniziative sulla scuola per contribuire a rilanciare il dibattito politico e pubblico sui problemi che ruotano attorno alla scuola nel territorio e nel Paese, organizzate dalle sezioni PCI di Carbonia e Iglesias e la Federazione PCI Sulcis Iglesiente.

A Carbonia, venerdì 3 giugno, dalle 18.00, presso la Casa del Popolo, in via Barbagia, sul tema: La scuola tra controriforme, dimensionamento e diritto allo studio.

Interverranno:

Silvia Messori, Segretaria FLC CGIL Sud Occidentale: Dimensionamento Scolastico ed organici nel Sulcis Iglesiente

Luca Cangemi, Comitato Centrale PCI: L’impatto delle politiche governative sulla scuola al Sud e nelle Isole

Erika Canè, FGCI, studentessa

Matteo Sestu, Art. 1, consigliere comunale Carbonia.

Introdurrà: Stefano Fonnesu, Segretario federale PCI Sulcis Iglesiente.

Coordinerà: Ivan Fadda, Segretario Sezione PCI Carbonia.

A Iglesias, sabato 4 giugno, dalle 17.45, presso la sala Rita Lepori, in via Isonzo, sul tema La scuola tra controriforme, crisi della democrazia e clima di guerra.

Interverranno:

Luca Cangemi Comitato Centrale PCI: La nuova Controriforma della Scuola

Erika Canè, FGCI, studentessa

Michela Caria, segreteria FLC CGIL Cagliari: Scuola e Democrazia

Arnaldo Scarpa, insegnante, portavoce del Comitato Riconversione RWM: Educare alla pace in un mondo in guerra.

Introdurrà: Stefano Fonnesu, Segretario federale PCI Sulcis Iglesiente.

Coordinerà: Giampaolo Atzori, Segretario Sezione PCI Iglesias.

La cittadinanza, tutto il personale della scuola, gli studenti e le studentesse, le associazioni e partiti progressisti e democratici sono invitati ad intervenire.

 

[bing_translator]

Sinistra Sarda, lista formata da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, ha deciso di affrontare la competizione elettorale per le Regionali del 24 febbraio in autonomia, con un proprio candidato alla carica di governatore, il giornalista-scrittore Vindice Lecis, in posizione molto critica nei confronti della coalizione di centrosinistra che ha appena concluso l’esperienza quinquennale al governo dell’Isola. E’ presente in tutte e 8 le circoscrizioni elettorali.

Nella circoscrizione di Carbonia Iglesias, i 4 candidati sono: Barbara Angius, Daniela Fonnesu, Stefano Fonnesu ed Alessandro Serra.

[bing_translator]

Il Comitato Federale della Federazione Sulcis-Iglesiente del Partito Comunista Italiano ha rinnovato la propria segreteria eleggendo come segretario federale il compagno Fabrizio Deidda, giovane operaio e attivista sindacale. La nuova segreteria è composta da: Fabrizio Deidda, Segretario Federale; Giampaolo Atzori, responsabile Enti locali; Antonello Pinna, tesoriere; Luigi Manca, responsabile tesseramento; Stefano Fonnesu, responsabile organizzazione ed addetto stampa.

Oltre ai componenti della segreteria federale, fanno parte del Comitato Federale Luca Putzu, segretario PCI Sezione Iglesias; Alberto Ruggiu, PCI Carbonia; Mauro Innatelli, PCI Gonnesa; Michael Marras, segretario FGCI Sezione Iglesias. A seguito del rinnovo della struttura dirigente della federazione, il Partito Comunista Italiano ribadisce il suo ruolo di partito della classe lavoratrice e delle classi sociali subalterne oppresse dal modello economico capitalistico.

«Per quanto riguarda il territorio, rilevato che a livello politico manca ancora un approccio programmatico deciso ed organico, pur entro la complicata fase storica, il PCI Sulcis Iglesiente ritiene non più rimandabile l’apertura di un consistente confronto sullo sviluppo economico centrato sulla maggiore attenzione all’ambiente, maggiori diritti per i lavoratori, una burocrazia più snella ed efficiente – si legge in una nota -. Perciò riteniamo necessario che le forze politiche e sociali del territorio aprano un confronto costante e partecipato al fine di individuare con chiarezza le linee guida e gli indirizzi di sviluppo di tutti i settori economici, dei servizi, dei trasporti, della sanità e dell’istruzione nel territorio.»

«Oggi assistiamo al protrarsi di una logica assistenzialistica e di elargizione di risorse pubbliche atte a ridurre le perdite delle grandi aziende ma non vediamo investimenti concreti a medio e lungo termine e nell’ottica del progresso sostenibile. Il territorio – conclude la nota – è soggetto ad un continuo ricatto, come nel caso del Polo Industriale di Portovesme, che stenta a ripartire.»

[bing_translator]

A sorpresa c’è una 5ª candidata a sindaco di Iglesias, è Asmaa Oug, 46 anni, originaria di Casablanca, operatrice legale, mediatrice linguistica e culturale presso Casa Emmaus, sostenuta dalla lista “Sinistra Sarda”, nata dall’alleanza tra il Partito Comunista Italiano (inizialmente schierato a sostegno di Valentina Pistis ma poi uscito dalla coalizione dopo l’ingresso di Forza Italia e Fratelli d’Italia) e Rifondazione.

I candidati alla carica di consigliere comunale sono 23:

Giuseppe Atzeni (1947)

Rosaria Congiu (1950)

Simona Deidda (1983)

Veronica Farris (1993)

Giovanni Floris (1951)

Stefano Fonnesu (1980)

Antonio Frongia (1967)

Manuela Giuliani (1976)

Rabia Lassili (1971)

Antonella Maria Licheri (1963)

Sara Mandis (1988)

Roberto Marongiu (1963)

Michael Marras (1994)

Cecilia Melis (1978)

Alessio Pillitu (1987)

Antonello Pinna (1973)

Luca Putzu (1993)

Antonio Saddi (1987)

Denise Sanna (1983)

Paola Sanna (1956)

Lorenzo Solinas (1992)

Nicola Unali (1999)

Paolo Garu (1955).