12 April, 2025
HomePosts Tagged "Stefano Rombi" (Page 7)

[bing_translator]

Alle 13.15 nasce la nuova Giunta comunale di Carloforte. Il neo sindaco Salvatore Puggioni ha convocato un incontro in sala consiliare per la presentazione del suo vice e dei 5 assessori che, quasi certamente, saranno i consiglieri più votati. L’accordo pre-elettorale all’interno della lista “Carloforte Rinasce”, prevedeva la scelta degli assessori tra i candidati eletti consiglieri con il maggior numero di voti e da qui deriva la celerità con la quale, a distanza di poco più di due giorni dall’ufficializzazione dei risultati, Salvatore Puggioni annuncerà la squadra con la quale amministrerà il comune di Carloforte nei prossimi 5 anni.

Salvo sorprese, dunque, il vicesindaco sarà Elisabetta Di Bernardo, largamente la più votata con 568 preferenze e sarà uno dei 5 assessori con Stefano Rombi (424 preferenze), Aureliana Curcio (324), Angela Marina Strina (265) e Gianni Verderosa (256).

Il Consiglio comunale sarà così composto:

maggioranza: “Carloforte Rinasce” – Elisabetta Di Bernardo 568 preferenze, Stefano Rombi 424, Aureliana Curcio 324, Angela Marina Strina 265, Gianni Verderosa 256, Cesare Rombi 229, Gian Franco Grosso 229, Francesco Granara 203, Gianluigi Penco 199, Massimo Pala 185, Aureliana Magai 167.

minoranza: “Carloforte oltre il 2000” – Marco Simeone, candidato sindaco non eletto, Elena Luz Castano 315 preferenze, Luigi Feola 240, Lorenzo Rivano 200, Giuseppina Nunzia Cimmino 171.

[bing_translator]

A tempo di record, oggi alle 13.15, il nuovo sindaco di Carloforte Salvatore Puggioni presenta in sala consiliare il vicesindaco e i 5 assessori con i quali amministrerà il Comune nei prossimi 5 anni.

Ricordiamo che il nuovo Consiglio comunale di Carloforte eletto domenica, sarà composto da consiglieri di due sole liste, 11 di “Carloforte Rinasce”, che ha eletto sindaco Salvatore Puggioni, e 5 di “Carloforte oltre il 2000”, guidata dal sindaco uscente Marco Simeone. Non ha eletto consiglieri la lista “Isola di San Pietro” che candidava a sindaco Salvatore Biggio.

Questi gli 11 eletti della lista “Carloforte Rinasce”: Elisabetta Di Bernardo 568 preferenze, Stefano Rombi 424, Aureliana Curcio 324, Angela Marina Strina 265, Gianni Verderosa 256, Cesare Rombi 229, Gian Franco Grosso 229, Francesco Granara 203, Gianluigi Penco 199, Massimo Pala 185, Aureliana Magai 167.

I 5 eletti della lista “Carloforte oltre il 2000” sono: Marco Simeone, candidato sindaco non eletto, Elena Luz Castano 315 preferenze, Luigi Feola 240, Lorenzo Rivano 200, Giuseppina Nunzia Cimmino 171.

[bing_translator]

Il nuovo Consiglio comunale di Carloforte sarà composto da consiglieri di due sole liste, 11 di “Carloforte Rinasce”, che ha eletto sindaco Salvatore Puggioni, e 5 di “Carloforte oltre il 2000”,  guidata dal sindaco uscente Marco Simeone. Non ha eletto consiglieri la lista “Isola di San Pietro” che candidava a sindaco Salvatore Biggio.

Questi gli 11 eletti della lista “Carloforte Rinasce”: Elisabetta Di Bernardo 568 preferenze, Stefano Rombi 424, Aureliana Curcio 324, Angela Marina Strina 265, Gianni Verderosa 256, Cesare Rombi 229, Gian Franco Grosso 229, Francesco Granara 203, Gianluigi Penco 199, Massimo Pala 185, Aureliana Magai 167. Non eletti: Pier Tita Poma 154, Gianni Repetto 133, Sandra Saporito 118, Antonio Ferraro 110, Luigi Migliaccio 86.

I 5 eletti della lista “Carloforte oltre il 2000”: Marco Simeone, candidato sindaco non eletto, Elena Luz Castano 315 preferenze, Luigi Feola 240, Lorenzo Rivano 200, Giuseppina Nunzia Cimmino 171. Non eletti: Cesare Biggio 121, Attilio Borghero 109, Francesca Aste 105, Cesare Luxoro 96, Mariano Froldi 84, Walter Lalli 84, Daniela Concas 75, Carla Demelas 74, Francesco Opisso 57, Roberto Leinardi 47, Francesca Leone 44, Pier Paolo Porcedda 12.

Queste, infine le preferenze dei 16 candidati della lista “Isola di San Pietro”, nessuno dei quali è stato eletto consigliere comunale (non avendo raggiunto il quorum per un seggio, non è stato eletto neppure il candidato a sindaco Salvatore Biggio): Anna Maria Scopelliti 38, Peppino Concas 38, Giovanni Modaffari 23, Giuseppe Pascale 12, Graziella Masala 8, Romualdo Nieddu 8, Maria Tavella 7, Maria Gabriella Olanda 6, Giovanni Melis 5, Jennifer Madeddu 4, Antje Susanne Rath 3, Carlo Emanuele Volpe 3, Maria Del Pilar Lorenza Parodo 3, Anna Maria Valentina Gigli 3, Angela Marchetti 2, Giannina Pina Granara 1.

 

[bing_translator]

Ultimi giorni di campagna elettorale per le elezioni amministrative. Domenica Carloforte eleggerà. il nuovo sindaco e il Consiglio comunale per i prossimi cinque anni. Il sindaco uscente Marco Simeone si ripresenta con la lista “Carloforte oltre il 2000”, a contendergli la conferma e il terzo mandato (non consecutivo) saranno Salvatore Puggioni, candidato della lista “Carloforte Rinasce”, e Salvatore Biggio, candidato della lista “Isola di San Pietro”. Tre candidati alla carica di sindaco e 48 candidati alla carica di consigliere comunale.

Di seguito, le tre liste con tutti i candidati:

Lista “Carloforte oltre il 2000”. Candidato a sindaco: Marco Simeone. Candidati alla carica di consigliere comunale: Francesca Aste, Cesare Biggio, Attilio Borghero, Luz Elena Castano, Nunzia Cimmino, Daniela Concas, Carla Demelas, Luigi Feola, Mariano Froldi, Walter Lalli, Roberto Leinardi, Francesca Leone, Cesare Luxoro, Francesco Opisso, Renzo Rivano, Pierpaolo Porcedda.

Lista “Carloforte Rinasce”. Candidato a sindaco: Salvatore Puggioni. Candidati alla carica di consigliere comunale: Aureliana Curcio, Elisabetta Di Bernardo, Antonio Ferraro, Francesco Granara, Gian Franco Grosso, Aureliana Magai, Luigi Migliaccio, Massimo Pala, Gianluigi Mario Penco, Pier Tita Poma, Giambattista Repetto, Cesare Rombi, Stefano Rombi, Sandra Saporito, Angela Marina Strina e Gianni Verderosa.

Lista “Isola di San Pietro”. Candidato a sindaco: Salvatore Biggio. Candidati alla carica di consigliere comunale: Peppino Concas, Giovanni Melis, Anna Maria Valentina Gigli, Giannina Pina Granara, Jennifer Madeddu, Angela Marchetti, Graziella Masala, Giovanni Modaffari, Romualdo Nieddu, Maria Gabriella Olanda, Lorenza Maria del Pilar Parodo, Giuseppe Pascale, Antje Susanne Rath, Anna Maria Scopelliti, Maria Tavella e Carlo Emanuele Volpe.

Nadia Pische ha intervistato i tre candidati alla carica di sindaco: Salvatore Puggioni, Salvatore Biggio e Marco Simeone.

 

 

[bing_translator]

Sono tre le liste presentate a Carloforte per le elezioni amministrative del prossimo 11 giugno. Il sindaco uscente Marco Simeone si ripresenta con la lista “Carloforte oltre il 2000”, a contendergli la conferma e il terzo mandato (non consecutivo) saranno Salvatore Puggioni, candidato della lista “Carloforte Rinasce”, e Salvatore Biggio, candidato della lista “Isola di San Pietro”. Tre candidati alla carica di sindaco e 48 candidati alla carica di consigliere comunale.

Di seguito, le tre liste con tutti i candidati:

Lista “Carloforte oltre il 2000”. Candidato a sindaco: Marco Simeone. Candidati alla carica di consigliere comunale: Francesca Aste, Cesare Biggio, Attilio Borghero, Luz Elena Castano, Nunzia Cimmino, Daniela Concas, Carla Demelas, Luigi Feola, Mariano Froldi, Walter Lalli, Roberto Leinardi, Francesca Leone, Cesare Luxoro, Francesco Opisso, Renzo Rivano, Pierpaolo Porcedda.

Lista “Carloforte Rinasce”. Candidato a sindaco: Salvatore Puggioni. Candidati alla carica di consigliere comunale: Aureliana Curcio, Elisabetta Di Bernardo, Antonio Ferraro, Francesco Granara, Gian Franco Grosso, Aureliana Magai, Luigi Migliaccio, Massimo Pala, Gianluigi Mario Penco, Pier Tita Poma, Giambattista Repetto, Cesare Rombi, Stefano Rombi, Sandra Saporito, Angela Marina Strina e Gianni Verderosa.

Lista “Isola di San Pietro”. Candidato a sindaco: Salvatore Biggio. Candidati alla carica di consigliere comunale: Peppino Concas, Giovanni Melis, Anna Maria Valentina Gigli, Giannina Pina Granara, Jennifer Madeddu, Angela Marchetti, Graziella Masala, Giovanni Modaffari, Romualdo Nieddu, Maria Gabriella Olanda, Lorenza Maria del Pilar Parodo, Giuseppe Pascale, Antje Susanne Rath, Anna Maria Scopelliti, Maria Tavella e Carlo Emanuele Volpe.

[bing_translator]

Salvatore Puggioni, 57 anni, guiderà da candidato a sindaco la lista “Carloforte Rinasce”, alle amministrative per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di Carloforte in programma il prossimo 11 giugno. Ieri ha ufficializzato la composizione della lista di 16 candidati alla carica di consigliere comunale che comprende 10 candidati di genere maschile e 6 candidati di genere femminile.

Questo l’elenco completo: Aureliana Curcio, Elisabetta Di Bernardo, Antonio Ferraro, Francesco Granara, Gian Franco Grosso, Aureliana Magai, Luigi Migliaccio, Massimo Pala, Gianluigi Mario Penco, Pier Tita Poma, Giambattista Repetto, Cesare Rombi, Stefano Rombi, Sandra Saporito, Angela Marina Strina e Gianni Verderosa.

Salvatore Puggioni, consigliere di minoranza uscente della lista “Alternativa Democratica”, ha ricoperto l’incarico di  vicesindaco nella precedente Giunta guidata da Agostino Stefanelli ed ha alle spalle una lunga esperienza da consigliere ed assessore iniziata 25 anni fa.

Ieri sera l’assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, il suo segretario particolare e il deputato Emanuele Cani, hanno incontrato una delegazione dei marittimi Saremar, presso la sede del circolo del Partito Democratico di Carloforte..

«L’incontro – dice il segretario cittadino del PD di Carloforte, Stefano Rombi – ha costituito un’importante occasione per un confronto serio e franco, nel quale i lavoratori hanno potuto esprimere all’Assessore le proprie preoccupazioni circa il processo di liberalizzazione del servizio di cabotaggio gestito attualmente dalla Saremar. L’assessore Deiana, ribadendo l’ineluttabilità della liberalizzazione e del bando di gara, ha rimarcato l’attenzione della Regione e di tutto il PD su tre punti essenziali: la garanzia di un servizio pubblico efficace che sia migliorativo rispetto all’assetto attuale; la salvaguardia di tutti i posti di lavoro; il mantenimento, nel limite del possibile, delle attuali garanzie contrattuali per i marittimi.»

«Come sempre ha fatto in questi mesi difficili – conclude Stefano Rombi – il Partito Democratico di Carloforte intende farsi promotore di un ulteriore incontro di aggiornamento alla fine del mese di luglio, nel quale si potranno discutere gli sviluppi della vicenda. Solo così sarà possibile arrivare ad una soluzione politica in grado, ad un tempo, di offrire un servizio di qualità e di garantire tutti i posti di lavoro.»

Traghetti Arbatax e La Maddalena copiaMassino Deiana 16